Visitatori in 24 ore: 4’760
376 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 373
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’390Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1011 commenti di Daniela Dessì
|
«Nell'attesa del domani, la voglia di ricominciare sprona a lasciarsi alle spalle il dolore del passato, a tranquillizzare lo spirito e con nuova lena affrontare la vita senza paura.» |
Inserito il 14/06/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Al calar del sole cuori tremanti attendono" di Giacomo Scimonelli |
«La città viene descritta nella sua maestosità, custode dell'antico passato, culla della storia e delle bellezze artistiche che la impreziosiscono nei secoli.» |
Inserito il 10/06/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Via tornabuoni" di Umberto De Vita |
«La vita è come le Olimpiadi, ci si allena tutti i giorni per prendere parte alle grandi occasioni che ci riserva, le grandi fatiche che ci mettono a dura prova e non sempre si sale sul podio, spesso bisogna accettare le sconfitte.» |
Inserito il 08/06/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Le olimpiadi della vita" di D’Urso Marino |
«Un amore grande non si dimentica, continua a rivivere nel ricordo, a nutrirsi del profondo sentimento scaturito dalla forza che lo tiene ancora vivo, soprattutto quando riaffiorano alla mente momenti impetuosi di forte passione che hanno inciso quel tenace legame mai finito.» |
Inserito il 08/06/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Io ci sarò...per sempre!" di Giacomo Scimonelli |
«Il tempo scorre inesorabile, perciò bisogna saper gioire di quanto la vita ci offre, saper assaporare attimi di felicità, fotografarli nella memoria, non rendere vano quanto del vissuto è già trascorso, vivere appieno il presente.» |
Inserito il 08/06/2015 da Daniela Dessì alla poesia "A questo serve il tempo rubato" di Pagu |
«L'amore rincorso che fugge al riparo dai nostri occhi, lascia amarezza e l'illusoria speranza di poterlo vivere appieno, lucida analisi dei sentimenti non lascia spazio a una felicità duratura.» |
Inserito il 05/06/2015 da Daniela Dessì alla poesia "L'Amore" di Rosetta Sacchi |
«Quanti pensieri affollano la mente prima dell'alba... poi, un nuovo giorno giorno ricomincia al sorgere del sole e ci si bea di quella luce che invade il nostro spirito, lasciamo che la mente spazi nell'immensità del cielo.» |
Inserito il 05/06/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Prima ancora del sorgere dell'alba" di Alberto De Matteis |
«L'infinita pace che ritroviamo nel nostro io è quel silenzio che placa il caos del mondo e ci pone in contatto col nostro essere interiore, facendoci ritrovare la pace tanto agognata, vivendo momenti di estasi eterna.» |
Inserito il 05/06/2015 da Daniela Dessì alla poesia "L’ antica pace del silenzio" di nemesiel |
«Il dolore a volte è qualcosa di inspiegabile, un forte sentimento che rischia di implodere dentro, come un urlo prigioniero dell'anima, rischia di soffocarla.» |
Inserito il 05/06/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Dolore dentro" di Giacomo Scimonelli |
«L'Italia dovrebbe ridestarsi, come il dice il bravo poeta, guardarsi dietro per rinnovarsi, riscoprire la perduta identità di nazione capace di suscitare ammirazione per la sua storia ricca di cultura e imprese eroiche, eventi che hanno dato prestigio e grandezza alla nostra patria, ora decaduta tanto in basso attraversa un lungo inverno grigio.» |
Inserito il 05/06/2015 da Daniela Dessì alla poesia "L'Italia si desti!" di Ventola raffaele |
«Come dici tu, in quel piccolo cuore c'è un grande universo, gli animali sanno darti infinito amore che non sempre è corrisposto da noi umani.» |
Inserito il 05/06/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Insegnami l'amore" di Davide Ghiorsi |
«Un rapporto durevole che vive di ricordi magici, momenti felici in cui ci si perde smarriti, in un tempo senza tempo si riscopre l'amore che lega per la vita.» |
Inserito il 28/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Morire d’amore" di Umberto De Vita |
«Profondo il bisogno d'amore che scaturisce da questi versi, racchiudono un canto sincero rivolto all'amata, una richiesta che sublima l'animo del poeta con questi versi deliziosi.» |
Inserito il 28/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Stammi vicino" di Ventola raffaele |
«Il male, nella molteplicità dei suoi aspetti, corrode la vita dell'uomo, lo fa sprofondare nel il vuoto di un abisso incolmabile, intrinseco alla natura umana che si lascia fuorviare dai vizi e scelleratezze immonde.» |
Inserito il 28/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Radicata universalità" di Pagu |
«Versi disarmanti, introducono in un'atmosfera da sogno che fa vivere l'incanto dell'amore in un tramonto di fuoco fatto di tenere effusioni.» |
Inserito il 27/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "L'anima di porpora si tinge" di Rosetta Sacchi |
|
«Una promessa d'amore e di fedeltà ci riconduce alla pura essenza dei sentimenti che in questa magnifica lirica sembra di toccare con mano, poterne sentire la forza prorompente che il poeta riesce a imprimere col suo inequivocabile talento.» |
Inserito il 27/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Io che amo solo te" di Eolo |
«Una dolce notte ispira tenerezza, in uno scambio reciproco di baci e carezze vivono nella normalità di un amore profondamente vissuto.» |
Inserito il 21/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Timida notte" di Lorella Borgiani |
«A volte ci sentiamo soffocati, stritolati dall'incombere di spiacevoli avvenimenti che reprimono la nostra esistenza, al punto da sentirci quasi sull'orlo di un precipizio, pronti a soccombere senza riuscire a trovare una via di salvezza.» |
Inserito il 21/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Troppo vicino al precipizio" di Giacomo Scimonelli |
«Da sottolineare la bellezza di immagini e figure mitologiche che concorrono a impreziosire il testo, la descrizione particolareggiata che dona espressività ai versi, la cura nei minimi dettagli incuriosisce... si tratta di un testo ben limato, denota molta raffinatezza nell'esposizione, grande talento e innegabile dote di questo poeta.» |
Inserito il 21/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Suonar le dolci note" di Pagu |
«Sorprende questa luna di porcellana che non si consuma, quasi inghiotte l'oscurità e anche l'anima si rincuora al pensiero di immergersi nella quiete notturna, raccolta nella silenziosa beatitudine.» |
Inserito il 20/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Una luna di porcellana" di Umberto De Vita |
«L'amore finito lascia strascichi nell'animo, solchi profondi che inaridiscono la vita, non è facile riprendersi da un'illusione.» |
Inserito il 20/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Una favola che illude" di Rosetta Sacchi |
«Una voce intima, appassionata, fa vibrare le corde dell'animo, sussultare in un empito di vita invadendo l'essere nella sua piena interezza, diventa piena espressione e manifestazione del sentimento passionale.» |
Inserito il 20/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Sul palmo della voce" di nemesiel |
«La natura muta, cambiano le stagioni e il tempo ci riserva sempre nuove attese per il futuro, la vita quaggiu' si perpetua nel suo infinito divenire...» |
Inserito il 18/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Altro, altro tempo ancora" di Umberto De Vita |
«Tutto ci parla d'amore quando la forza incontenibile del sentimento nobilita l'uomo, accentua la bellezza del suo essere.» |
Inserito il 18/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "E' il vento che parla" di Alberto De Matteis |
«Un ciclo vitale senza fine, la morte è punto di arrivo a cui è destinato l'uomo, ma al stesso punto dal quale si riparte per una nuova rinascita in un infinito rigenerarsi dell'essere nelle sue differenti forme.» |
Inserito il 15/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Il ciclo della Metempsicosi: la Morte" di Eolo |
«Mirabile componimento, bella stesura ricca di spunti riflessivi sull'Universo, la bellezza del Creato, l'armoniosità dei colori che rivela l'amore divino, la sua presenza insita nella natura che contempliamo giorno per giorno.» |
Inserito il 14/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Arcobalenici abbracci in voluttuosi istanti" di Pagu |
«La fragilità è propria dell'essere umano, anche dietro colui che mostra una dura scorza si nascondono profonde insicurezze, si mostra la sua natura debole. Bravo il poeta ad aver saputo mettere in evidenza quelli che sono i tratti caratteristici del comportamento umano, spesso difetti che accomunano tanti oltremodo sicuri di sé, in realtà sopravvalutano le proprie qualità, si pavoneggiamo, ma si tratta solo di una forza apparente, possono crollare da un momento all'altro, la vita mette sempre a dura prova.» |
Inserito il 14/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Deboli certezze" di Antonio Terracciano |
«Versi che colpiscono per la profondità di pensiero e il tema sulla malattia affrontato con molta delicatezza e sensibilità.» |
Inserito il 13/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Oblio" di Claretta Frau |
«L'amicizia, come germoglio di vita è un dono prezioso di cui prendersi cura nel tempo, basta poco per alimentarla, la fiducia l'amore il rispetto reciproci, si nutre di poesia che nasce dal cuore.» |
Inserito il 12/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Germoglio di vita" di Ventola raffaele |
«Eleganza concentrata in pochi versi che ben delineano un'anima finemente nobile, riesce a scrutare nell'intimo cuore per risolvere dubbi con la forza della fede, appianando le tensioni del vivere.» |
Inserito il 12/05/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Legame" di Francesco Rossi |
|
1011 commenti trovati. In questa pagina dal n° 621 al n° 592.
|
|