Visitatori in 24 ore: 5’362
368 persone sono online
Lettori online: 368
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’385Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1011 commenti di Daniela Dessì
|
«La delicatezza nel volto di una donna esprime tutto il suo essere, la bellezza sublime che risalta dall'espressività del suo sguardo, come rugiada risplende nei suoi amabili occhi.» |
Inserito il 06/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Rugiada" di santo aiello |
«Opera geniale mette in risalto le eccellenti doti del poeta che sonda nel profondo il pensiero umano, tutte le sue componenti e ne dà un'interpretazione originale secondo il proprio punto di vista, da cui emerge una personalità complessa e interessante sotto ogni aspetto.» |
Inserito il 06/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Metamorfiche geometrie escheriane" di Pagu |
«Basta la luce negli occhi per rischiarare l'anima e spronarla a vivere, pochi semplici versi che il poeta ricrea con armoniosa bellezza di pensiero.» |
Inserito il 02/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Gocce di mare" di Umberto De Vita |
«Voci che si rincorrono nel vento, ne percepisci il lieve respiro e si fanno pensiero nel ricordo... bellissima poesia, complimenti alla poetessa.» |
Inserito il 02/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Voci nel vento" di Anna Rossi |
«Sino alla fine la vita è una partita da giocare e il risultato si fa attendere, ci sono sempre imprevisti, bisogna esser bravi a scartare le mosse strategiche che il destino ci riserva, una buna dose di abilità intuitiva per non rimanere spiazzati dagli eventi, forza d'animo indistruttibile per risollevarsi dalle cadute insidiose.» |
Inserito il 02/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Senza Titolo" di Luciano Capaldo |
«L'amore vero, scevro dai condizionamenti ostili e influenze pressanti che lo soffocano supera qualsiasi ostacolo si frapponga fra gli amanti, vince persino la morte e dura per sempre. Il mio plauso alla poetessa che con versi trasparenti ricorda la storia di Romeo e Giulietta sempre esemplare per tutti coloro che affrontano le difficoltà di un amore osteggiato che non trova accoglimento presso le rispettive famiglie d'origine, amore forzato da matrimoni combinati che costringono molte donne alla fuga o a subire punizioni crudeli, a non poter sperare nell'amore sognato che preclude loro la felicità e gli stessi sentimenti.» |
Inserito il 02/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Oltre gli ostacoli, l'Amore" di rita iacobone |
«Con poche righe la poetessa rende memoria al giorno dei morti, un rito usuale che la gente compie ricordando i propri cari con pochi gesti, l'accensione dei ceri e il dono dei fiori per ricreare quel legame affettivo che ci unisce agli amati defunti.» |
Inserito il 02/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "2 novembre" di Clelia Maria Parente |
«Nel nostro incedere ci si ritrova sempre punto e a capo, imbrigliati nel circolo vizioso, prigionieri di se stessi senza carpire il senso delle cose, confinati nei limiti dell'ignoto passaggio che attraversiamo con le sole forze umane.» |
Inserito il 31/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Sdrucciolo incedere" di DaviD |
«Si percepisce la freschezza dell'amore consumato nel piacere, assaporando attimi di dolcezza che prolungano l'estasi del desiderio, soffermandosi su ciò che disseta gli occhi ancor prima di soddisfare il mero rapporto sessuale.» |
Inserito il 31/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Rugiada " di Francesco Rossi |
«Ci si perde nelle poesie di Pagu, autore difficile da analizzare appieno per la complessità dei temi affrontati di volta in volta e la poliedricità d'animo da cui traspare una personalità duplice, che emerge dai suoi splendidi versi, vere proprie opere d'arte.» |
Inserito il 30/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Artefici di miraggi in gelidi tormenti" di Pagu |
«Bagliori nel cielo sono cupo presentimento di morte, annunciano l'imminente tragedia, sentimento di paura che pervade l'animo, terrificante pericolo a cui non si può scampare.» |
Inserito il 30/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Bagliori lontani" di Umberto De Vita |
«La libertà è uno dei principi capisaldi del nostro vivere civile, spesso osannata come ideale fondante della democrazia, ostacolata nella sua concreta attuazione rimane purtroppo lontana utopia, difficile da realizzare di fronte a un'umanità corrotta che la rinnega quotidianamente» |
Inserito il 30/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Violata libertà" di Ventola raffaele |
«Per apprezzare la vita dobbiamo amare prima di tutto noi stessi e renderci utili per il prossimo, donandoci completamente agli altri.» |
Inserito il 27/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Dobbiamo amare prima noi" di Claretta Frau |
«Anche la musica è uno strumento indispensabile per esprimere, tradurre le nostre emozioni, i nostri stati d'animo, non certo a parole, ma lo fa attraverso il linguaggio sonoro che interpreta il mondo secondo la nostra capacità di ascoltare e addentrarci nella realtà fatta di suoni che percepiamo interiormente, difficile da esternare.» |
Inserito il 27/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "In mezzo a nebbie per nulla fatate" di Pagu |
«A volte ci si sente ingabbiati, prigionieri dell'ignoranza e apparenza che ci circonda da cui è difficile liberarsi, si resta vittime di un sistema opprimente che condanna all'emarginazione.» |
Inserito il 24/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "La gabbia" di Luciano Capaldo |
|
«Non siamo che un minuscolo atomo dell'Universo, ma nonostante ciò riusciamo a contemplare l'infinito che ci pervade, ammirare l'immensità dello spazio che ci circonda.» |
Inserito il 24/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Io, minuscolo atomo" di Alberto De Matteis |
«Un autunno tempestoso quello che ci descrive la poetessa, che si presenta con forti raffiche di vento e di pioggia, si riflette nell'animo con le sue tinte ombrose, non certo piacevole come siamo soliti immaginarlo.» |
Inserito il 21/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Disperso autunno" di Maria Luisa Bandiera |
«Spesso l'amore si perde in vane chiacchiere, parole sdolcinate che poi non trovano conferma nella realtà malinconica dove tutto è assenza e silenzio fatto di incomprensioni, non ha ragione di esistere.» |
Inserito il 21/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Neppure l'ozio ha più il suo nome" di Rosetta Sacchi |
«Bella rappresentazione di un quadro autunnale che desta meraviglia per la capacità espositiva ed eleganza di cui il poeta si serve per offrirci di volta in volta descrizioni di paesaggi veramente uniche, dando prova della sua particolare dote poetica che lo distingue.» |
Inserito il 21/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Sentore d’autunno" di Umberto De Vita |
«Oltrepassare i limiti dell'esistenza senza lasciarsi ingabbiare dal tempo che passa rapido e non ci consente di pregustarla appieno... quindi è necessario vivere come se fosse l'ultimo giorno, non lasciarsi trascinare dalle maglie dei ricordi, ma cogliere l'attimo di un momento fugace.» |
Inserito il 21/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Scivolose sporgenze dell'anima" di Pagu |
«Un Autunno ravvivato dai colori della natura, alterna luci e ombre, incanta con la bellezza del suo manto ricoperto di foglie, offre tanti cibi da pregustare, un variegato mondo in cui introdursi dipinto dal poeta con grande enfasi e capacità descrittiva... bellissima lirica sotto ogni aspetto, ci dona sensazioni particolari, pregevole anche per lo stile.» |
Inserito il 21/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Ottobre" di Luciano Capaldo |
«Un autunno suggestivo, si amalgamano colori e odori pungenti, specchi d'acqua nelle pozze, un mare di foglie costituiscono il manto della natura. Stupende le immagini, bellissimi i versi che il variegato mondo della poetessa ci dona con grande maestria.» |
Inserito il 16/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Vivere l'Autunno" di rita iacobone |
«Incontro di sogni e desideri, auspicio ad amarsi infinitamente sino a sfiorare l'orizzonte meta che ogni cuore vuol raggiungere.» |
Inserito il 14/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Mi piacerebbe un dì" di Alberto De Matteis |
«Solitamente i narcisisti sono persone egoiste, pensano ad amare se stessi più che l'altro e questa poesia dipinge il profilo di una donna spietata che pone se stessa al centro delle attenzioni noncurante dell'altrui sofferenza per un amore non corrisposto.» |
Inserito il 14/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Una donna" di Luciano Capaldo |
«Tutti sogniamo di diventare poeti e la notte ispira i pensieri più intimi, l'aria intona la voce della poesia.» |
Inserito il 14/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "A notte fonda" di Cristiano De Marchi |
«Versi eloquenti che spiegano quale sia il senso della vita, lo scopo che si prefigge l'uomo lungo il cammino fatto di conoscenza, di grandi aspirazioni, ma al tempo stesso ambisce al bene assoluto che essenza del suo esistere, meta ultima del viaggio sulla Terra.» |
Inserito il 14/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Nel tempio del sapere" di Pagu |
«La spietatezza, la tragicità di un episodio passato suscita ancora rabbia e lascia strascichi di dolore, un duro segno nella storia della mafia del nostro paese, ferita da sempre insanabile per la lunga trafila di attentati che colpiscono cruentemente senza che la giustizia faccia il suo corso.» |
Inserito il 10/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Firenze - 27 maggio 1993" di Umberto De Vita |
«Incidere il cuore con un taglio, troncare di netto i sentimenti per non dover più soffrire sarebbe un rimedio per porre fine a un amore che non ha più ragione di esistere, un amore che non si può più ricucire.» |
Inserito il 10/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Come castagna, il mio cuore" di Luciano Capaldo |
«Della vita l'ultimo sorso destina il calice amaro e dopo non sappiamo cosa ci attende, cosa ci riserverà la morte.» |
Inserito il 08/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Uva amara" di Cristiano De Marchi |
«Il nostro volto porta impresso il cammino della nostra vita, riflette il nostro continuo anelare a ciò che difficilmente sulla terra possiamo ottenere, la riscoperta di un amore vero e puro tra mille sogni e aspirazioni in continuo mutamento.» |
Inserito il 08/10/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Dell'amor più puro" di Pagu |
|
1011 commenti trovati. In questa pagina dal n° 771 al n° 742.
|
|