Visitatori in 24 ore: 5’214
335 persone sono online
Lettori online: 335
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’385Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1011 commenti di Daniela Dessì
|
«Profonda commozione lascia questa poesia, dolcezza infinita nel pensiero che una creatura mai nata ora sia avvolta dalla luce celeste di Dio, un angelo del cielo, vestito di luce.» |
Inserito il 23/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Celeste" di Paola Riccio |
«La gente li evita, uomini privati della loro esistenza stentano a reggersi in piedi, buttati in un angolo, attendono che qualcuno si accorga di loro, che qualcuno abbaia la decenza di aiutarli. Mi colpisce l'immagine scelta dal poeta, un pover'uomo abbracciato al suo cane, l'unico essere da cui riceve calore, entrambi sporchi e abbandonati alla vita di strada. sempre un bel poetare, profonda sensibilità espressa in versi lodevoli.» |
Inserito il 23/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Non chiamiamoli barboni" di Umberto De Vita |
«Un quadro della natura paradisiaco popolato da augelli e animali pacifici infonde serenità e piacevole senso di pace... bella poesia, sempre armoniosa nel ritmo, ben calibrata rispetta le giuste proporzioni .» |
Inserito il 23/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Vita nel bosco " di Alberto De Matteis |
«Una lieve carezza, un dolce gesto d'amore basta a riattizzare la scintilla nel cuore, a intensificare un rapporto d'affetto reciproco.» |
Inserito il 23/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Soffio d'amore" di Clelia Maria Parente |
«Scavare a fondo dentro sé per riscoprirsi ogni volta diverso nel mutevole mondo dell'esistenza, a tu per tu con la solitudine si comprende la realtà della misera condizione umana.» |
Inserito il 23/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Metamorfosi interiore" di rita iacobone |
«Il panorama politico non rispecchia affatto le linee di partito, in questo marasma non ci sentiamo rappresentati da nessuno in parlamento, i nullafacenti sonnecchiano rubando lo stipendio, con la garanzia del vitalizio e pensione senza meritarsi un bel niente. Insomma, non possiamo che sentirci amareggiati e presi per i fondelli da una classe elitaria che fa i suoi sporchi comodi.» |
Inserito il 22/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Che rottura" di Francesco Rossi |
«Se sapessimo amare e della diversità di culture e religioni considerare un punto d'incontro tra i popoli, perché la conoscenza non può che arricchire l'animo, viveremmo in pace senza più la minaccia dei conflitti sempre incombenti, guerre massacranti da cui nessuno esce vincitore.» |
Inserito il 20/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Un fiore... da non deporre!" di Luciano Capaldo |
«La bellezza del mare con l'impeto della sua forza dimostra quanto sia invincibile la natura agli occhi umani, al suo pari anche gli stati d'animo volubili muovono alla tempesta interiore, quando l'inquietudine solleva un muro difficile da attraversare, l'impotenza di fronte alla burrasca della vita si dimostra un limite invalicabile.» |
Inserito il 20/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Mare mosso" di Umberto De Vita |
«Sonetto esemplare, perfetto nella struttura, contiene un insegnamento di vita prendendo spunto dal comportamento degli animali, anch'essi disposti a sacrificarsi per salvare altre vite, disposti a porgere il loro aiuto nei mmenti di difficoltà.» |
Inserito il 20/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "La rondine dopo la tempesta" di Alberto De Matteis |
«A volte una madre si rimprovera di nn saperci proteggere abbastanza, una madre che non vuol vedere il proprio figlio soffrire, ma il dolore è inevitabile, siamo a un passo dal buio e ci sentiamo impotenti in un mondo continuamente minacciato dall'imprevedibile inatteso.» |
Inserito il 19/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "L'ultimo volo di un gabbiano" di Claretta Frau |
«Difficili composizioni per trattare temi umani sempre diversi, con un chiaro intento didascalico mettono a nudo il talento del nostro poeta, riesce a trasferire in noi quegli insegnamenti utili all'animo che sa trarne buon uso perché la nostra vita non sia insignificante... grazie maestro della poesia!» |
Inserito il 18/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Nelle intenzioni degli umani gesti" di Pagu |
«Bellissima metafora per condividere un giudizio che suona a mò di proverbio... il mare è depositario di tutto ciò che in esso rilasciamo, come uno specchio riflette chi siamo, lascia che tutto galleggi sulla superficie e poi tutto ritorna indietro cn le maree del tempo...» |
Inserito il 18/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Il mare restituisce tutto" di Luciano Capaldo |
«Giocoliere di parole, riesce a fare sempre i giusti accostamenti, poeta dalle mille sfaccettature, molto difficile da analizzare a una prima lettura, riesce a trascinarci del mondo della poesia con fine eleganza, delicatezza inesprimibile di un'anima tutta da scoprire.» |
Inserito il 15/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Fiume color rosso trafitto" di Pagu |
«Non sempre è facile dare un senso al quotidiano vivere, a forza di svolgere azioni ripetitive si finisce per annoiarsi e scadere nella banalità delle cose senza più trovare stimoli per andare avanti. Sempre il nostro amico poeta, molto riflessivo e originale in ogni sua lirica, autore del sito che seguo con molto entusiasmo.» |
Inserito il 15/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Cachet" di Luciano Capaldo |
«Cosa tiene in vita un amore non possiamo saperlo, è troppo complicato poterne carpire i segreti, riassumerlo semplicisticamente, ciò che tiene uniti nel tempo è l'affetto, una luce negli occhi un po' affievolita ma che non si spegne mai...» |
Inserito il 15/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Chissà" di Davide Ghiorsi |
|
«Ambientazione da favola, ci si sente immersi nel bosco investito dalla luce, profonda calma silenziosa che dona all'animo senso di pace assoluta.» |
Inserito il 13/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Larici e cembri" di Luciano Capaldo |
«Poesia malinconica, profonda sensibilità del poeta che riesce a interagire col pubblico dei lettori, a trasmettere la sue sensazioni in versi delicatissimi.» |
Inserito il 13/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Senza titolo" di santo aiello |
«Versi dirompenti, un'esplosione di sensazioni piacevoli, accendono il sentimento d'amore.» |
Inserito il 12/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Incendi" di Francesco Rossi |
«Un viaggio attraverso i ricordi riconduce al paesino sognante in cui il poeta ha vissuto insieme alla madre, circondato da un paesaggio collinare e il verde della campagna, riesce ad accostarci a quell'immagine pura e limpida di un passato nostalgico che descrive meravigliosamente, un mondo fatto di affetti e profondi sentimenti che lo legano alla persona più cara al mondo. Bellissima dedica, emozionante.» |
Inserito il 12/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Il treno" di Luciano Capaldo |
«Parole aggraziate, che con semplicità apparente rivelano il profondo amore che unisce nonno e nipotino, un affetto che riempie il bravo poeta d'immensa gioia, inesprimibile.» |
Inserito il 12/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Quegli occhietti vispi" di Alberto De Matteis |
«Descrizione suggestiva di una natura animata dalla vivacità dei colori che ci consentono di coglierne la bellezza.» |
Inserito il 11/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "L’orizzonte" di Umberto De Vita |
«Il passaggio dalla notte al giorno coi primo spuntare del sole da' una sensazione di calore, di gioiosa vitalità, sentendoci quasi accarezzati dalla luce, dalla sua forte intensità che investe e avvolge il nostro essere.» |
Inserito il 11/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Raggi di sole" di Clelia Maria Parente |
«Si sente il grido di dolore, straziante per il distacco tra madre e figlio costretti a separarsi a causa della follia umana che ha raggiunto livelli assurdi, impensabili, costringendo un intero popolo a subire le peggiori torture, il lavoro umiliante dei campi di sterminio dove la paura non era tanto quella di morire, ma quella di restare in vita e sperimentare così la malvagità dei soldati nazisti, sottostare alle umilianti prevaricazioni, sofferenze inaudite, al punto da esser considerati non più uomini, ma nullità, compresi donne e bambini.» |
Inserito il 11/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Tre volte "madre" poi nulla" di Davide Ghiorsi |
«Una pioggia rasserenatrice, lava via ci che in noi si è depositato col tempo, di stagione in stagione rigenera il nostro animo.» |
Inserito il 09/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Catarsi" di Luciano Capaldo |
«Un'anima inquieta che trascende la superficialità di ciò che ci circonda, scandaglia l'intimo dell'essere che si manifesta nella poliedricità di aspetti spesso in contrasto tra loro, sentimenti sovrapposti che non è facile analizzare, fanno vivere alla poetessa momenti difficili di cui noi stessi diventiamo responsabili e giudici severi per comprendere l'evolversi dei nostri stati d'animo, tastare la nostra forza interiore soprattutto quando la vita ci mette a dura prova.» |
Inserito il 09/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Con me stessa" di nemesiel |
«Poesia suggestiva per la bellezza dei viaggi descritti attraverso un percorso lineare che si snoda lungo diverse tappe, un girovagare dell'anima che poi si conclude con la morte che riduce la nostra essenza al nulla, tutto ciò che abbiamo fatto non è che effimera parvenza di una vaga esistenza circoscritta nei limiti del precario.» |
Inserito il 09/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "The day after me" di Paola Riccio |
«Il silenzio è come un deserto in cui ci si rintana, a tu per tu con la solitudine nasce l'esigenza di parlare a se stessi per ritrovare l'equilibrio interiore e poter ristabilire un legame col mondo esterno spesso incomprensibile.» |
Inserito il 09/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "I silenzi" di emiliapoesie39 |
«Fiori deliziosi nell'aspetto, dal profumo invitante, son sempre dono gradito per chi li riceve.» |
Inserito il 06/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Ciclamini" di Clelia Maria Parente |
«Poesia enigmatica di non facile soluzione, cosa predomina in noi, quale stato d'animo nel ripercuotersi di forti sentimenti contrastanti ci fa pensare alla complessità del nostro vivere e rapportarci alla realtà troppo riduttiva e limitata rispetto alla problematicità dei dubbi che solleva nel nostro io interiore.» |
Inserito il 06/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "Si confondono" di Luciano Capaldo |
«Tema delicatissimo trattato dal poeta con fine sensibilità in versi lodevoli sia per lo stile che il contenuto.» |
Inserito il 06/11/2015 da Daniela Dessì alla poesia "L'incostante come il vento" di Splendido Leotta Michele |
|
1011 commenti trovati. In questa pagina dal n° 801 al n° 772.
|
|