4’389 visitatori in 24 ore
 312 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’389

312 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 311
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’391
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAnna Di Principe Messaggio privatoClub ScrivereGiovanni Ghione Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 7947 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 7227
«Un panorama di pensieri ed immagini meravigliose e suggestive che alimentano in maniera positiva anima e cuore, donando tanta energia per proseguire spediti lungo il viale della vita. Versi dove si percepisce un amore profondo che illumina e risplende tutt’intorno.»
Inserito il 21/09/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Risveglia le emozioni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7226
«In natura uno dei fiori più belli è senza alcun dubbio la rosa; questo fiore però ha anche delle pungenti spine che sono parti integranti della rosa stessa e senza le quali la bellezza perderebbe parte del suo valore. Una metafora molto interessante ed appropriata della vita costellata da cose meravigliose, ma nello stesso tempo dove si incontrano ostacoli e difficoltà di ogni genere. Sono proprio questi ultimi, ostacoli e difficoltà, che forgiano il carattere e la personalità di ognuno di noi e fanno apprezzare il dono meraviglioso della vita. Una lirica breve ma densa di significato.»
Inserito il 21/09/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Spine" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7225
«In quattro versi a rima alternata c’è tutta l’intensità e la terribile realtà delle guerre che imperversano in varie parti del mondo e che stanno distruggendo il nostro pianeta. Non ci sono più parole per descrivere tutte le atrocità e giustamente la poetessa Sara Acireale pone l’accento sulle tante terre bruciate con devastazioni e morte.»
Inserito il 19/09/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Terre bruciate" di Sara Acireale  

Commento n° 7224
«Una lirica con cui la poetessa Antonietta Angela Bianco riesce a coinvolgere il lettore per le immagini delicate e pregne di tanto amore. Sono quei baci intensi la fonte di calore, che fanno battere il cuore... e questo, conclude la poetessa, è vero amore. Complimenti.»
Inserito il 19/09/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Sguardo seducente" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7223
«Dolci parole per un amore senza fine. Par di sentire nella pelle il profumo di mille colori.
Son sempre molto delicate e suggestive le immagini che la poetessa Stefana Pieretti descrive nelle sue liriche.
»
Inserito il 19/09/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Il tuo profumo" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7222
«Le belle e suggestive immagini di questa lirica come di tutte le altre della poetessa Antonietta Angela Bianco denotano la multiforme creatività della stessa Bianco. Nella presente poesia balza subito quella folata di vento che, come una bufera, ha spazzato via il tempo. A ciò fa di contrasto il suono di un sorriso. Il tramonto viene percepito come ascolto mentre si osservano le stelle e così si resta incantati. Alla fine il vento ritorna non più come bufera, ma come una dolce carezza che dona pace e serenità...e questo è Amore.»
Inserito il 14/09/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Bufera di vento" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7221
«C’è nella presente, commovente lirica un contrasto molto netto e tangibile tra il rincorrersi di leprotti, di scoiattoli, di tortorella e di tanti altri uccelli tutti in amore, che cantano allegramente nel bosco, e dall’altro lato un vecchio solitario accanto ad una capanna. Solo per lui non c’è gioia né amore; tutti si sono dimenticati di lui. Una lirica dallo stile spontaneo e immediato che denota grande sensibilità e umanità nel poeta Casarini. Elogio sincero.»
Inserito il 12/09/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Solo senza amore" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 7220
«Immagini intime e carezzevoli per ricordare la propria casetta natia con quell’orto colmo di buoni odori, tra i rami fioriti e contorti. È una casetta che conserva ancora qualcosa di antico e di eterno, con le corse per l’aia allietate dall’amore materno, i giorni briosi di giugno e le tante allegre scorrazzate. Il poeta Giuseppe Mauro Maschiella ha voluto deliziare il lettore con immagini veramente belle e suggestive, facendolo piacevolmente partecipe dei suoi tempi passati. Lirica piaciuta molto.»
Inserito il 12/09/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "La casetta natia" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7219
«Versi delicati, dolcemente carezzevoli per esprimere tutto l’affetto per un grande amore. Non importa il passato... aver attraversato ampi campi incolti, aver respirato vento gelido e nebbioso... nulla importa di tutto ciò; ora contano quei petali di rosa in ricordo di un amore unico.»
Inserito il 12/09/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Lungo il cammino" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7218
«Quel pianto, che col tempo è diventato il più grande amico, assume una grande funzione catartica e ogni altra circostanza o vicissitudine della vita è di secondaria importanza. Lo scrivere per gioco o per rinascere, scrivere per non annegare, indossare un sorriso falso, che più non appartiene... tutte queste sensazioni sfociano in un pianto liberatorio in cui l’anima sembra trovare quiete. Una lirica molto sentita in uno stile immediato e spontaneo.»
Inserito il 12/09/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Verità senza titolo" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 7217
«Un’ode molto sentita, scritta col cuore in mano, nel ricordo del proprio amore, che pur trovandosi in un’altra dimensione è sempre vivo e presente. Mi sembra un brutto sogno, scrive Sara Acireale, ti cerco e non ti trovo, ma so che stai dietro le nuvole e poi c’è il vento che racconta le tue favole... ma soprattutto sei nell’aria che respiro. Intesa profonda di espressioni e di affetto. Lirica stilisticamente piaciuta: quartine di settenari con l’ultimo verso sdrucciolo. Un plauso e un caro ricordo.»
Inserito il 12/09/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Nell’aria che respiro" di Sara Acireale  

Commento n° 7216
«Bella poesia, che attraverso immagini suggestive, libera la mente e il cuore da ogni pensiero negativo.
Così mi vesto di perle, scrive la poetessa Claretta Frau, e non importa nessuna altra cosa. Lirica bella e apprezzata.
»
Inserito il 10/09/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Così mi vesto di perle" di Claretta Frau  

Commento n° 7215
«Tre quarti di secolo... e non dimostrarli. Prova ne sia la grande forza di volontà manifestata in ogni circostanza della vita. E proprio quella ferrea volontà è il suo cavallo di battaglia, come bene osserva la poetessa Berta Biagini dall’alto della sua grande esperienza. Un elogio sincero quindi all’Autrice per le sue poesie che hanno sempre da insegnare e che fanno tanto riflettere. Sono chicche che possono infondere fiducia, coraggio ed ottimismo.»
Inserito il 08/09/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Ritorna sì quella parolina!" di Berta Biagini  

Commento n° 7214
«Breve ma intensa poesia. Proprio nel buio, a luci spente, quando ogni altra voce tace, si cerca e si trova il coraggio di vivere e l’invisibile tramonto diventa fonte di vita e di luce.»
Inserito il 07/08/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "A lume spento" di luccardi nicolò  

Commento n° 7213
«In pochi ma intensi e profondi versi c’è tutta la solitudine del vecchio seduto sopra una panchina e che si gode l’ombra della quercia. È la situazione, purtroppo, di tanti anziani di oggi di borghi, di paesi e grandi città.
Da quella quercia, scrive con tanta dolcezza il poeta Giuseppe Gianpaolo Casarini, cade una ghianda, che porta il vecchio nel ricordo di tante altre stagioni lontane e, forse, una lacrima riga il suo viso ormai rugoso. Provo tanta tenerezza in questa pregevole e meritevole di elogio lirica. Nella chiusa poi un barlume di gioia e di allegria per la visione di ilari bimbi che beatamente si divertono.
»
Inserito il 07/08/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Dalla caduta di una ghianda" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 7212
«Par di sentire in questi versi accorati il grido ormai stanco di chi ha perso ogni speranza e ogni fiducia. Passano i giorni, i mesi e gli anni e la tristezza diventa sempre più forte e insuperabile. Niente e nessuno sembra in grado di dare all’animo un po’ di tranquillità e di pace. E il cuore chiede e implora soltanto un po’ di conforto e un po’ di pace, quella pace tanto agognata, ma mai raggiunta. La stanchezza ormai ha pervaso l’anima. Che fare allora? Disperazione, mai. Occorre aprire il cuore alla speranza e attendere con pazienza. Versi molto intensi.»
Inserito il 07/08/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Un po’ di pace" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 7211
«Versi introspettivi di notevole intensità da cui si enuclea l’andamento della vita umana. È un sentiero tutto in salita, scrive la poetessa, a volte colorato da spiragli di luce che possono dare conforto. Versi piacevoli.»
Inserito il 05/08/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "La mia vita" di emiliapoesie39  

Commento n° 7210
«No, caro Sergio, non puoi dire addio al Sito SCRIVERE, proprio Tu che da molti (compreso me) sei considerato vero Poeta, capace, per la tua bravura e creatività, di emozionare, entusiasmare e far riflettere i lettori. Le tue tante storie che fotografano il più delle volte la realtà nostra di ogni giorno in uno stile che prediligo, dimostrano, anche dall’alto della tua ottuagenaria esperienza, la tua grandezza ma anche la tua umiltà. Quindi, caro Sergio, continua a scrivere e non ti crucciare se a leggerti saranno in pochi... ai posteri l’ardua sentenza. E credo che, fra i tanti che si chiamano poeti, a Te si addica l’oraziano "non omnis moriar", non morirò del tutto. Sì,amico Poeta, la tua poesia resterà per sempre, perché universale, eterna»
Inserito il 30/07/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Lettera di ADDIO al sito SCRIVERE" di sergio garbellini  

Commento n° 7209
«Molto bella questa ode per il suo carattere intimista. La poetessa Antonietta Angela Bianco invita se stessa e il lettore ad ammirare col cuore ed ascoltare i suoi silenzi. Ogni cosa va contemplata con il cuore e con l’anima se si vuole vivere in pace con se stessi e con gli altri. Sorridere ad ogni alba... per essere liberi di volare. Una poesia che infonde fiducia e ottimismo.»
Inserito il 29/07/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Libero di volare" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7208
«Una poesia che fotografa in maniera tangibile e cruda la realtà di oggi. Il pensiero corre subito a quella panchina rossa diventata ormai un simbolo, dove è stato spento quel sorriso libero di una giovane donna. Lirica apprezzata per forma e contenuto.»
Inserito il 27/07/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "La panchina di Michela" di claudio coppini  

Commento n° 7207
«Breve, dolce e sentita dedica in ricordo di quel tempo felice vissuto in passato e che adesso si nutre di tanta nostalgia.»
Inserito il 27/07/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Lacrime" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7206
«Una poesia- dedica scritta con la penna dorata del cuore, che si nutre attraverso i ricordi della persona amata. Saranno i respiri del vento, scrive la poetessa Melina Licata, a sussurrarmi il tuo nome, a sfiorarmi il viso come carezze. È un’assenza sempre presente nell’anima e nel cuore. E ciò si avverte dalle parole e dalle immagini dolci e delicate, immagini e parole che emozionano il lettore. L’amore, quando è vero e profondo vive per sempre, è veramente eterno e da emulare.»
Inserito il 25/07/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Saranno i ricordi" di Melina Licata  

Commento n° 7205
«Il poeta Giuseppe Gianpaolo Casarini fotografa in maniera molto tangibile e cruda la realtà odierna, in cui la siccità ha raggiunto livelli davvero preoccupanti. Per la mancanza di pioggia la terra è assetata e tutta la natura soffre terribilmente. A ciò si aggiunge l’aridità dei cuori. Molto bella la chiusa: chi ama soffre e si stringe nel suo dolore. Sincero elogio al poeta.»
Inserito il 22/07/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Siccità...aridi cuori" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 7204
«Desiderio e speranza si alternano in questa ennesima ed accattivante poesia amorosa... desiderio che scaturisce da una lacrima sincera e speranza scaturente da una lacrima coraggiosa. Ti penso e ti sento, scrive il poeta Giacomo Scimonelli, nel silenzio di un sospiro e mentre la tua voce sfiora il mio viso. È un connubio forte con il proprio amore. Come sempre liriche al top.»
Inserito il 22/07/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti penso" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 7203
«Mai dimenticare che il sole sorge ogni giorno, scrive sicura di sé la poetessa Berta Biagini, traendo da questa affermazione ogni plausibile considerazione. Il primo pensiero, per tutto quello che accade quotidianamente, potrebbe essere la ribellione. Ma a che pro? Autodistruggersi mai, anche se a volte non mancano attimi di paura... ricordare sempre che dopo la notte più buia spunta sempre un’alba luminosa e chiara.»
Inserito il 22/07/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Attimi di paura" di Berta Biagini  

Commento n° 7202
«Lirica dolce ed emozionante per una nuova vita che si affaccia nel mondo. Il tuo viaggio è cominciato, scrive con mano delicata e colma di emozione il poeta Giuseppe Mauro Maschiella, tra discese e risalite, fra ostacoli e cieli aperti... ma sarai tu che potrai plasmare la vita con i tuoi passi incerti. Poesia beneaugurante stilata in quartine dal ritmo armonioso, fluido e scorrevole. Un sincero elogio al poeta.»
Inserito il 22/07/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Primo respiro" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7201
«In realtà non conosce confini la ricchezza creativa della poetessa Antonietta Angela Bianco; basta infatti uno spunto soltanto e Lei scorre leggera come l’acqua limpida del fiume o vola leggiadra come un gabbiano. E quella marea di emozioni te la fa percepire attraverso le piccole e semplici cose: aprire le finestre per cambiare l’aria e inebriarsi dei tanti profumi che provengono dall’esterno, dissetare un fiore con le gocce dopo aver abbracciato la benefica pioggia. Elogio sincero.»
Inserito il 21/07/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Un mare di emozioni" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7200
«È la libertà dei figli di Dio... questo mi sento di dire leggendo questa breve ma tanto profonda poesia. E quella libertà ti fa sentire leggero e fiducioso di fronte ai tanti ostacoli e difficoltà che la vita di ogni giorno impone. Argomento che appassiona e ti fa camminare più spedito. Sincero elogio.»
Inserito il 21/07/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "A volte sogno di volteggiare" di Claretta Frau  

Commento n° 7199
«Quanto profumo di affetto e di amore in questa dolce e delicata lirica, che si nutre dei ricordi più belli e profondi! Innamorato pazzo mi guardavi, scrive con la penna dorata del cuore la poetessa Stefana Pieretti, mentre mi accarezzavi il viso e i capelli. Immagini belle e suggestive colme di magia, nelle quali par di sentire ancora il profumo di un amore immenso, un amore che va al di là dei confini di spazio e di tempo.»
Inserito il 21/07/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Innamorato pazzo" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7198
«In questa poesia- ricordo il poeta Giuseppe Gianpaolo Casarini fa menzione di un vecchio mestolo forato, ormai con lo spessore metallico sottilissimo a causa dell’usura. Il ricordo corre poi verso la figura della suocera intenta ai suoi quotidiani lavori nel vasto orto, dove si possono gustare i frutti di tale lavoro. Immagini belle e suggestive che si animano di tanti ricordi di un passato assai lontano.»
Inserito il 19/07/2022 da Alberto De Matteis alla poesia "Un vecchio mestolo forato" di giuseppe gianpaolo casarini  

Precedenti 30Successivi 30

7947 commenti trovati. In questa pagina dal n° 7227 al n° 7198.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it