5’372 visitatori in 24 ore
 354 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’372

354 persone sono online
Lettori online: 354
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’386
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club Scriverebube Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7947 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 7437
«Tutti quei ricordi in un giorno particolare sono come un terremoto, dice la sensibile poetessa Berta Biagini. Si avverte come un sussulto generale in tutti i sensi del proprio corpo. Bellissime e suggestive immagini per ricordare tutto l’affetto che lega ancora oggi una figlia alla propria madre.»
Inserito il 15/05/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Terremoto di ricordi" di Berta Biagini  

Commento n° 7436
«Paura... speranza: due parole, direi, antitetiche; se hai paura, non potrai avere alcuna speranza. E allora la nostra poetessa, con uno stile suo proprio e con parole chiare e concise, dice che nella vita bisogna osare e saper scegliere, ovviamente bene; certamente arriverà la luce e la gioia. Ha scritto questo con un componimento composto da quartine di versi settenari a rima baciata più un distico tronco e sempre con la rima baciata. Un’ode meritevole di elogio.»
Inserito il 15/05/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Paura e speranza" di Sara Acireale  

Commento n° 7435
«È bello ed appagante ricordare il giorno del matrimonio, se pure il proprio amore, a cui avevi detto sì per sempre sia nella buona che nella cattiva sorte, non c’è più. Ma da lassù ormai è l’Angelo Custode che ti guida e ti sorregge di giorno e di notte, sempre. Un ricordo da incorniciare e che rende onore alla poetessa Carla Composto, che in maniera semplice e col cuore colmo di affetto e di amore, rende presente e palpabile la sua dolce metà.»
Inserito il 15/05/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Na’ giornata da ricordà" di carla composto  

Commento n° 7434
«Una lirica di amore dalle immagini dolci e delicate. Una lirica in cui Michelangelo La Rocca mette in luce con garbo, gentilezza e in un verseggiare fluido e piacevole, tutte le qualità del proprio amore. Il cielo, la luna, la natura tutta con le sue meraviglie fanno da cornice a questo bel quadro amoroso dove due cuori si trovano in completa sintonia
e palpitano all’unisono. Un elogio sincero.
»
Inserito il 22/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Amore" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7433
«Prendendo lo spunto da un fatto di cronaca (il razzo lanciato verso Marte che esplode qualche minuto dopo il lancio), la poetessa Sabrina Balbinetti offre al lettore un’altra delle sue chicche in romanesco. Spontaneità, creatività e ironia sono, a mio avviso, doti caratteristiche della poetessa, in un verseggiare scorrevole e molto piacevole.»
Inserito il 21/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Razzo pe’ Marte... cetriolo spazziale!" di Sabrina Balbinetti  

Commento n° 7432
«Una bella e dolce poesia d’amore per il proprio amore, che riesce a scuotere e ad allontanare ogni malinconia.»
Inserito il 21/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "E’ per te" di Andrea Palermo  

Commento n° 7431
«Finalmente sono arrivate le rondini e questo è senz’altro un regalo meraviglioso se consideriamo i capricci del tempo, nonostante che la natura non tradisca mai. Sì, quelle rondini ritornate al nido danno gioia e spensieratezza ad ogni cuore, dopo il periodo brutto e critico di ognuno di noi. Una poesia che infonde ottimismo e gioia nel cuore.»
Inserito il 21/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Rondini al nido" di Berta Biagini  

Commento n° 7430
«Una poesia dalle immagini eleganti e variopinte, il cui contenuto può avere in sé tante sfaccettature, trasporta il lettore ad immedesimarsi con il cuore gioviale e libero di un gitano.»
Inserito il 21/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Un passo di vita" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 7429
«Bella e suggestiva la similitudine (mi pare di leggerne qualcuna della Divina Commedia) tra la pioggia benefica che irrora la terra arsa con la spenta seminagione e quelle lacrime per un amore amato non riamato, che danno nuova linfa al cuore spento ed una freschezza per un nuovo risveglio dei sensi.»
Inserito il 21/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Come la pioggia" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 7428
«Simpatica ed ironica poesia su un alimento culinario molto usato ma... poco amato, tanto che tutti cerchiamo in tutti i modi, quando mangiamo, di evitarlo ad ogni costo. E la poetessa Sabrina Balbinetti riesce, con la sua fantasia e creatività, a trovare un simpatico trucco: introdurre un microchip negli spicchi d’aglio, onde evitare spiacevoli conseguenze. Lirica ben costruita con quartine di endecasillabi a rima alternata (abab...).Elogio sincero.»
Inserito il 19/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Ajo... te cerco ma nun te trovo" di Sabrina Balbinetti  

Commento n° 7427
«Una bella poesia colma di fede e grande spiritualità, che dona pace e serenità all’anima attraverso il dolce suono dell’organo e quella maestosa luce che avvolge il cuore ed ogni senso.»
Inserito il 19/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Una domenica qualsiasi" di Luigi Ederle  

Commento n° 7426
«Per questa poesia di forte impatto, il nostro poeta si ispira ad una favola in cui il topo dice alla noce: dammi tempo e vedrai che ti buco; e in effetti, alla fine, il topo riuscì a rompere il guscio e mangiare la noce (tenacia, determazione e perseveranza avevano vinto). Ma qui Michelangelo La Rocca usando la stessa tenacia e determinazione si rivolge alla vita. Che vuoi da me? Cosa vorresti fare? Mi basta quello che devo sopportare. E qui vincerò io... sarò libero fino alla fine e non mi farò abbindolare da nessuno. Non possiamo non essere d’accordo con quanto scrive e sente il nostro poeta, che certamente fa riferimento anche alla situazione attuale.»
Inserito il 19/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Chi vo’ di mia?" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7425
«È bello innamorarsi di un ricordo e rmanere ancorati a quel ricordo. È un modo per sentirsi sempre vivi e pieni di entusiamo come una volta, adesso. Mi sono innamorata di te come eri, scrive la poetessa, di come sei, di come ti vedevo e di come ti vedo adesso. Noto in queste parole vere e sincere il segno di un grande amore.»
Inserito il 19/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Di un ricordo" di rosa dagostino  

Commento n° 7424
«Dolcissime parole e pensieri che riportano il lettore in un’atmosfera carica di quel sentimento unico che chiamiamo Amore. Camminare fianco a fianco, due cuori che si incontrano per essere insieme per tutta la vita, due cuori che palpitano all’unisono è sintomo di grande sintonia e di un infinito unico amore.»
Inserito il 18/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Fianco a fianco" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7423
«Una poesia dove viene manifestata tutta l’amarezza del poeta per la situazione generale che attualmente stiamo vivendo. L’alba non sorge, il sole non splende ed una fitta nebbia avvolge l’animo umano. Pare che in questo mondo non ci sia più nulla da fare; un nero pessimismo si insinua in ogni essere umano. Una analisi spietata e cupa. E allora che cosa rimane? Ma forse non tutto è perduto... brilla una stella a forma di cuore... sarà l’amore che potrà salvare noi tutti. Elogio veramente di cuore.»
Inserito il 17/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Mi salva l’amore" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7422
«La fastidiosa zanzara che già pregustava un bel pranzetto con un po’ di sangue del tenero corpicino del bambino, ha la giusta ricompensa. Una simpatica lirica in vernacolo, scritta con maestria dal bravo poeta, che ha la capacità di spaziare in ogni ambito della vita.»
Inserito il 14/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "’A zanzara" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7421
«...inspiegabili guerre che mai nessuno potrà vincere... Sì, è vero; con la guerra non c’è nessun vincitore, ma son tutti perdenti. La poetessa Antonietta Angela Bianco lo esprime con chiare parole in questa lirica. E c’è la speranza di poterci riunire tutti come fratelli.»
Inserito il 14/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Petali infuocati" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7420
«Bastano pochi versi per dare voce alla speranza di un mondo migliore. È l’impellente desiderio di ogni persona augurare serenità, giustizia e pace per l’intero pianeta.»
Inserito il 11/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Nuova poesia" di Danilo Tropeano  

Commento n° 7419
«Immagini vere ed efficaci per ricordare la figura di Gesù, che per amore di tutti noi si sacrifica sulla Croce, perdonando i suoi crocifissori. E ancora dopo duemila anni, scrive il poeta Antonio Giuseppe Perrone, l’ostinato incredulo pretende di mettere il dito nella piaga del costato del Figlio di Dio. Elogio sincero.»
Inserito il 11/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Tu Risorto" di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 7418
«Belle e suggestive immagini per l’incipiente
primavera con i suoi colori e sapori. Ridono al sole i tulipani e gli iris giaggiolo, scrive il poeta Giuseppe Gianpaolo Casarini, mentre gli occhi si beano di tanta bellezza e splendore. Bei pensieri che donano un senso di serenità e di pace al lettore.
»
Inserito il 07/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Ridono al sole" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 7417
«Dolci e suggestive immagini da cui sgorga un infinito ed unico amore... essere fiore dall’intenso profumo, tepido ed affettuoso vento e nutrirsi di quegli occhi colmi di passione. Pensieri d’amore che coinvolgono il lettore.»
Inserito il 06/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Tu sei il mio fiore" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7416
«Immagini molto suggestive che inducono a sognare, con lo specchiarsi nell’azzurro del mare, nel respiro di dolci ricordi e con l’occhieggiar dell’ammaliante luna. Bella ed apprezzata.»
Inserito il 04/04/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Fantastica fantasia" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7415
«Sotto lo sguardo ammiccante e gratificante della luna comincia il sogno, un sogno romantico e dolce col proprio amore, che diventa reale e affascinante: languidi abbracci con labbra dal sapore di fragola e immensi prati verdi colmi di sogni. Belle immagini che fanno sognare.»
Inserito il 22/03/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Rubo respiri di sogni" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7414
«Con belle e suggestive immagini il poeta ci trasporta lontano nel tempo nel ricordo di quell’asfalto bollente in quella controra in cui ogni cosa taceva e si sentiva soltanto un silenzio di pace e di tranquillità. È un vissuto che non si ripete mai più se non nei pensieri. Ora, scrive Antonio Giuseppe Perrone, seduto sulla panca seguo le gabbianelle all’orizzonte e i due momenti, tanto distanti tra di loro, vanno all’unisono, diventando compagni di viaggio. Una lirica bella e apprezzata nei suoi ricordi.»
Inserito il 22/03/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Hai mai visto il caldo " di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 7413
«Bellissima lirica, intrisa di malinconia per le immagini suggestive ed affascinanti che Giuseppe Mauro Maschiella sa scrivere. A tal proposito, mi viene in mente quanto scrive il grandissimo poeta Giacomo Leopardi ne La sera del dì di festa: "...e fieramente mi si stringe il core, a pensar come tutto al mondo passa, e quasi ormai non lascia". Passerà il coraggio, scrive Maschiella, come passa la paura, arriverà maggio con le rose ma ci saranno tante spine, arriverà pure l’inverno, ma sarà quel profumo antico a riscaldare mente e cuore. Siamo musicanti che sappiamo intrecciare accordi, che poi diventano i nostri più cari ricordi. E poesia dei ricordi penso possa essere questa lirica avvolgente e coinvolgente; un intreccio di mille emozioni»
Inserito il 20/03/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Siamo musicanti" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7412
«È vero, i figli crescono... e poi come augelli li lasci volare perché possano raggiungere altri lidi. Ma il loro affetto è continuamente presente e non ti fanno sentire la loro mancanza e la loro lontananza. Bei pensieri dove trovo tantissima tenerezza, affetto e amore reciproco.»
Inserito il 20/03/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Quando dividersi non nuoce" di Berta Biagini  

Commento n° 7411
«Un omaggio alla Poesia e, nel contempo, una richiesta, una preghiera affinché il Poeta possa avere quella ispirazione a scrivere ancora versi che diano forza all’anima, alla mente e, dolcemente, accarezzino il cuore. Un bel verseggiare a rima baciata in cui Moreno Marzoli dimostra una padronanza poetica e musicale che non è da tutti e dove il concetto scorre fluido e piacevole.»
Inserito il 20/03/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Poesia è" di moreno marzoli  

Commento n° 7410
«Pensier vagabondi capaci di accarezzare ogni cuore infondendo un senso di pace e tanta serenità. Immagini dolcissime per una natura incantevole: rami che si trastullano, melodie di grandi amori sotto lo sguardo ammiccante della luna, che ci culla nella notte e ci accompagna nei sogni. Capacità della poetessa nello snocciolare in maniera creativa e fantastica i vari pensieri che nascono soprattutto dal cuore.»
Inserito il 20/03/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Pensieri vagabondi" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7409
«C’è una fantasmagoria di colori in questa poesia che inneggia in maniera dettagliata e suggestiva alle meraviglie della natura. Il calore del tiepido sole che dà nuova vita ai germogli, l’aria fresca e l’aurora sorridente vestita di rosa sono gli ingredienti ed elementi che donano alla lirica quel tocco di originalità e freschezza che la rendono unica nel suo genere. Bella e apprezzata.»
Inserito il 16/03/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Vestita di rosa" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7408
«Con una simpatica e piacevole poesia, ben costruita nel ritmo e nella rima (abcb defe...) a mo’ di filastrocca, il poeta fa un volo di molti anni indietro, a quando aveva soltanto cinque anni. E il suo ricordo va subito all’asinello sulla cui groppa soleva avventurarsi. Era il periodo della spensieratezza e della ingenuità e cavalcando l’asinello si sentiva un cowboy. Ancora adesso che son passati parecchi anni il poeta si rivede in quel bambino, con tanta voglia di urlare ancora: trotta, trotta somarello, perché la vita è ancora e sempre bella. Una poesia dal ritmo incalzante, che si legge d’un fiato e piace a grandi e piccini. Nello stesso tempo è una attenta e saggia riflessione sul tempo che passa e su quei ricordi indelebili. Elogio.»
Inserito il 16/03/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Io e l’asinello" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Precedenti 30Successivi 30

7947 commenti trovati. In questa pagina dal n° 7437 al n° 7408.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it