5’310 visitatori in 24 ore
 407 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’310

407 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 406
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’384
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club Scriverepoeta per te zaza Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7947 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 7527
«Versi introspettivi di forte intensità, attraverso i quali si nota un non velato disagio esisistenziale. Non sono più io, scrive Michelangelo La Rocca, come se ci fosse uno sdoppiamento dell’io, della propria personalità. Non sente come prima il battito del cuore ed una folta nebbia gli offusca l’anima e il cuore. Sì, la vita è questa: ci mostra di continuo momenti buoni e momenti meno buoni. È però opera del saggio fare tesoro anche dei periodi bui della vita per essere pronto in qualsiasi circostanza della vita stessa. Una lirica dove si appalesa stanchezza, inquietudine e malinconia proprie dell’animo umano in uno stile inconfondibile dell’autore, stile piacevole e fluido.»
Inserito il 02/11/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Non sarò più io" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7526
«Sono quasi cinquanta gli anni trascorsi insieme, scrive la poetessa Berta Biagini, mentre il sentimento di amore che lega due cuori continua il suo corso senza mai affievolirsi, anzi nonostante tutto, acquista ognor più vigore. Frutto di un amore intenso e profondo, che oltrepassa ogni confine di spazio e di tempo; un amore che vive nell’eternità. Persino la lontananza, scrive ancora l’Autrice, appare come un piccolo gioiello, capace di grandi emozioni, perché di inestimabile valore. Un elogio per questo bel ricordo, sincero e vero.»
Inserito il 30/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Quella lotta con il tempo" di Berta Biagini  

Commento n° 7525
«Bei pensieri che coinvolgono il lettore e da cui traspare un amore senza fine. E quel giardino profumato e di sogni è presente notte e giorno nel cuore della poetessa Stefana Pieretti perché fortificato da un amore intenso e profondo.»
Inserito il 29/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Torna amore" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7524
«Bella e sentita descrizione poetica dell’Autunno. Sono immagini semplici e vere della presente stagioni: la fogliolina che volteggia e danza sinuosa, per adagiarsi poi contenta. La terra dopo l’accoglie per essere nutrimento di altre foglie. È il ciclo continuo della vita. Bella e apprezzata.»
Inserito il 28/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Autunno" di Laura Sensoli  

Commento n° 7523
«Vento, sole, speranza, poesia sono le parole cardine di questa bella lirica, dal significato profondo e coinvolgente. Vedo in esse la spasmodica attesa di qualcosa che presto possa far cambiare le sorti di un mondo alla deriva. Attraverso questa attesa illuminata dal sole, la poetessa Rosita Bottigliero si appella, come tutti, e fa leva sulla speranza, che non deve mai venir meno. In questo cambiamento sperato, anche la poesia può essere determinante.»
Inserito il 28/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "E’ del vento" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 7522
«Può capitare nella vita di trovarsi in situazioni come quella descritta dalla poetessa: sentirsi in frantumi con tanti piccoli pezzi dispersi nell’universo. Tutto sembra andare a rotoli, ma poi, se pur dopo lunga ed estenuante attesa, ecco che quei pezzi si ricompongono per dare inizio ad una nuova vita. Stati dell’animo umano descritti in maniera poeticamente suggestiva.»
Inserito il 26/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Stati d’animo" di Claretta Frau  

Commento n° 7521
«Bei ricordi di amore descritti in quartine deliziose e dal ritmo musicale, in un territorio con un mare incantevole: il Salento. Grazie, amico poeta Stefano Castellano, per questa poesia che omaggia un tratto di mare tra i più belli, dalle baie frastagliate e dalle cale più nascoste e dove hai incontrato il grande amore.»
Inserito il 26/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Il coraggio nell’amore" di Stefano Castellano  

Commento n° 7520
«Immagini struggenti per un dolore intenso, senza fine... il cuore è una culla vuota, gli occhi sono fonti aride di un fiume, l’anima un cono spezzato dal vento. Parole che entrano nell’anima come tagliente lama. Poesia apprezzata molto.»
Inserito il 24/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Spezzato dal vento" di Daniela Cavazzi  

Commento n° 7519
«Immagini suggestive e poetiche per omaggiare l’incantevole mare della Sardegna, terra che affascina ed emoziona. C’è respiri di blu cobalto e carezze d’azzurro intenso in quei baci di salsedine. Il vento par che voglia divertirsi in quello spettinare di capelli, mentre il cuore fa capriole tra le onde. Sincero elogio.»
Inserito il 24/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Sfumature d’azzurri intensi" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7518
«Una poesia molto sentita da cui traspare tutto l’amore per la persona amata, un amore che non si manifesta con le parole edulcorate o mielose, ma si appalesa attraverso fatti concreti. Ti amerò con i fatti, dice appunto il poeta Michelangelo La Rocca, voglio baciarti tutte le ore, voglio riempirti di carezze. E questo vuole l’amata, perché i fatti valgono più di qualsiasi parola quando provengono da un cuore che veramente ama.»
Inserito il 23/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti amerò coi fatti" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7517
«Una dolce e delicata lirica d’amore con un sguardo rivolto ai fenomeni della natura: foglie che cadono, vento che porta scompiglio, profumi marini; ma è quello sguardo avvenente che ha stregato la mente e il cuore. Degna di particolare interesse e bravura la rima delle tre quartine: rima baciata aabb, alternata abab e incrociata abba. Un elogio sincero al poeta Giovanni Ghione.»
Inserito il 23/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel giorno" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7516
«Una poesia con immagini e parole
che dovrebbero far inorridire chiunque per la loro crudezza e che di fronte alle quali, come scrive la poetessa, c’è solo la preghiera. Occorre far tacere le armi e far trionfare l’amore fra tutti i popoli della terra.
»
Inserito il 23/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Il mondo ha perso l’amore" di Rita Cottone  

Commento n° 7515
«Sono tre terzine ben stilate con rima: ABC ABC ABC, in cui il poeta Vito Rizzuto gioca soprattutto con le parole "possa" e "pressa" in un susseguirsi armonico e piacevole della lettera "s". Occorre trovare un giusto equilibrio tra possa (forza interiore) e pressa (fretta) a cui ci ha abituato la vita di oggi.»
Inserito il 23/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Pressa" di Vito Rizzuto  

Commento n° 7514
«Versi introspettivi profondi che si riflettono in ricordi intimi ed intensi, dai quali traspare un amore incondizionato e grande.»
Inserito il 22/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Sogni" di carla composto  

Commento n° 7513
«Una lirica dal carattere introspettivo nella quale la poetessa Antonietta Angela Bianco descrive in maniera poeticamente da ammirare due momenti: un momento in cui ricordi preziosi donano tranquillità e serenità al cuore e un secondo momento in cui prevale una totale confusione pensando a quanto succede sulla terra. Allora subentra un senso di nostalgia dove l’animo può trovare un po’ di conforto, non senza un barlume di speranza.»
Inserito il 22/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Odore di nostalgia" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7512
«È proprio quello che manca in questo mondo di guerre e di stragi: l’umanità verso gli esseri umani; e il poeta Moreno Marzoli lo esprime in maniera chiara e netta con questi versi che toccano il cuore di tutte le persone sensibili.»
Inserito il 22/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "La scelta: sostantivo o verbo" di moreno marzoli  

Commento n° 7511
«Una poesia- preghiera in cui si manifesta la grande fede di Carla Composto. Con riferimento a quanto sta accadendo, la poetessa invoca l’aiuto del Signore, di Colui che tutto può per far tacere il rumore delle armi e far ritornare la pace. Vieni, Signore, invoca col cuore in gola, elimina ogni tipo di violenza contro chiunque e in modo particolare la violenza verso i bambini e verso i più deboli. Brava e complimenti.»
Inserito il 16/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Vieni Signore" di carla composto  

Commento n° 7510
«Bella e apprezzata lirica con la presenza della figura retorica dell’anafora (frase poetica ripetuta più volte), che serve a dare maggiore forza al contenuto della poesia.»
Inserito il 14/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Come fossi l’alba" di Midesa  

Commento n° 7509
«Che bei ricordi, dove mi ritrovo anch’io. Sono ricordi della propria fanciullezza e adolescenza che infondono ancora oggi tanta gioia e serenità.»
Inserito il 11/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Ticchettare" di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 7508
«È un tenero ed impellente appello alla Poesia, che da qualche tempo sembra essersi allontanata; e ciò viene avvertito soprattutto dall’anima, che sembra trovare un po’ di pace e di serenità attraverso proprio l’ispirazione poetica. Abbracciami ancora, scrive la poetessa Stefana Pieretti, voglio in te risentirmi fiore. Bellezza e delicatezza di immagini.»
Inserito il 11/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Poesia" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7507
«Come al solito trovo questa bella poesia d’amore ricca e varia nel contenuto, briosa ed armoniosa nello stile; uno stile dal ritmo incalzante e bene assortito, piacevole nella rima, mai banale o stucchevole. È una poesia in cui si avverte tanta passione e trasporto amoroso per la persona del cuore.»
Inserito il 11/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Tra sogno e realtà" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7506
«Non posso non pensare, leggendo questo componimento poetico, ben stilato e ricco di immagini, alla favola di Fedro nella quale la volpe alla vista di una maschera tragica, esclama: "O quanta species, cerebrum non habet". Ed è proprio così. Nella vita, chi cambia continuamente maschera, dimostra di non avere cervello, di non essere se stesso. E il poeta Giuseppe Mauro Maschiella offre di questo tema, che sembra essere continuamente di attualità, una descrizione dettagliata e completa.»
Inserito il 11/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Dietro le maschere" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7505
«Leggendo questa poesia mi viene in mente una frase attribuita a San Bernardo: Beata solitudo, sola beatitudo che sta ad indicare che a volte nella solitudine si può trovare la tranquillità e la pace dell’anima. Addirittura la poetessa Adele Vincenti considera la solitudine un’amica a cui confidare i propri problemi e dalla quale riceve visioni di luoghi e persone che danno serenità a cuore e mente. Profondità di pensiero.»
Inserito il 11/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Amica solitudine!" di Adele Vincenti  

Commento n° 7504
«Immagini che deliziano il cuore e la mente.
Con la solita fantasia e creatività, la poetessa Antonietta Angela Bianco trasporta il lettore in un mondo trasognato dove si può dare spazio al proprio sentire. E quindi accanto ad un prato fiorito, con carta e penna, ammiri estasiato la natura, dipingendo con tutti i suoi meravigliosi colori, sotto l’occhio vigile della luna e delle stelle. Ogni ombra si dilegua in attesa di novella aurora. Complimenti.
»
Inserito il 06/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Oziando con carta e penna" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7503
«Parole ed immagini deliziose... vedere e ammirare il proprio amore in quella nuvola bianca, simbolo di purezza e di candore. Quasi eterea da non oscurare mai il sole, semplice, discreta, umile, pur nella sua grandezza interiore. Un verseggiare, quello del poeta La Rocca, sempre ricco di spunti poetici, scritti in bello e piacevole stile.»
Inserito il 06/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Sei la mia nuvola" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7502
«Belle e suggestive immagini
in un poetare armonioso e ben rimato.
Attingere sempre dal cuore e seguire il sentiero
della semplicità e della spontaneità.
Potenza dell’essere... grettezza dell’apparire.
»
Inserito il 06/10/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Sensazioni" di Laura Sensoli  

Commento n° 7501
«Un bell’omaggio, con quell’umorismo sobrio e piacevole che fa sempre bene, alla notte che, nera e buia, viene quasi bistrattata; ma poi diventa la dama del riposo e per questo amata e desiderata. Poesia apprezzata. Complimenti.»
Inserito il 30/09/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Cosa" di Adele Vincenti  

Commento n° 7500
«Una lirica dove la fantasia è la protagonista con terzine dal ritmo incalzante e musicale. Un fantastico sogno con la luna che occheggia e sfavilla sull’onda. In questa atmosfera lunare è suggestivo quel transito sul bagnasciuga in compagnia d’un vento sottile e appagante. Poesia che infonde ottimismo e serenità all’anima.»
Inserito il 28/09/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Un sogno" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7499
«Due quartine in versi senari liberi sono sufficienti ed esaustive per definire in maniera ottimale la stagione entrata da poco: l’Autunno. È uno "scorcio" significativo della caduta delle foglie, come tante anime morte, del tappeto dorato e dell’ultimo respiro, prima del gelo invernale. Un plauso alla poetessa.»
Inserito il 27/09/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Scorcio d’autunno" di Sara Acireale  

Commento n° 7498
«Una bella e dolce lirica scritta veramente con la penna del cuore e che non può non coinvolgere ed emozionare altri cuori. Lirica che snodandosi in un fraseggio di metafore riesce a catturare l’anima appagandola e rendendola scevra da ogni rio pensiero. Poesia che infonde al lettore una pace interiore e tanta serenità. Elogio alla poetessa.»
Inserito il 27/09/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Se Penso" di Adele Vincenti  

Precedenti 30Successivi 30

7947 commenti trovati. In questa pagina dal n° 7527 al n° 7498.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it