5’266 visitatori in 24 ore
 407 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’266

407 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 406
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’383
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAusilia Giordano Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

Hai appena letto:
3. 12. 2007 una rete di schiavi per i nuovi hacker Silvia De Angelis

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7947 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 7557
«Poesia forte e struggente in cui la poetessa Gabriella Giusti rende partecipe chi legge del suo immenso dolore per la perdita della persona amata. È un grido urlato, accorato, che si sente in ogni verso e in ogni parola della lirica. E nell’ultimo verso, poi... amore mio, stringi forte ancora la mia mano, ti amo... c’è l’apoteosi sublime del grande affetto ed amore che permangono tuttora, se pur in una dimensione diversa, la dimensione dell’eternità.»
Inserito il 25/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Oltre la finestra" di Gabriella Giusti  

Commento n° 7556
«Ricordi che, se pur lontani, rimangono indelebili nel cuore e nella mente di una ragazzina allora dodicenne; e di anni ne sono trascorsi sessantaquattro. Resta ancora viva la dolcezza di un abbraccio, il desiderio di felicità insieme ai saggi consigli, messi in pratica e che ancora oggi risuonano come stimolo. Pensieri piaciuti molto per l’enorme intensità evocativa.»
Inserito il 24/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Fuoco Innocente" di Berta Biagini  

Commento n° 7555
«Una grande e bella poesia, stilata in quartine con versi scorrevoli e limpidi, per fare un omaggio a Roma, la città eterna a cui tutto il mondo guarda con ammirazione e, direi, con venerazione. Il poeta Michelangelo La Rocca ha fatto, da par suo, un breve escursus delle bellezze architettoniche ed umane che nella città albergano. E, infine, non senza far cenno anche alla mancanza di coppe calcistiche, quasi come ciliegina sulla torta, fa elogio di Roma, che per lui, poeta poliedrico e sensibile, ha avuto un gran cuore... m’ha fatto capire, egli scrive, cos’è il vero amore. Un elogio sincero.»
Inserito il 22/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Quanto sei bella Roma" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7554
«Proprio la notte, quando si spegne ogni luce ed ogni voce tace, giungono quasi di soppiatto i pensieri più intimi e disparati con il loro fascino ma anche con una certa dose di paura. E l’anima, come scrive la poetessa, entra in subbuglio e nello stesso tempo cerca di districarsi e di uscire indenni da questo groviglio. Rimane sempre viva una speranza che si concretizza quando gli occhi parleranno. Versi introspettivi piaciuti ed apprezzati.»
Inserito il 16/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Anima in subbuglio" di Berta Biagini  

Commento n° 7553
«Una poesia breve, ma densa di significato. Il poeta guardando le cime innevate pensa ai suoi capelli bianchi e, di conseguenza, agli anni trascorsi; ma non ci sono rimpianti, che anzi, il suo animo è ben disposto e si bea di quanto la natura gli offre. Poesia che infonde nel lettore ottimismo e fiducia.»
Inserito il 14/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Cime innevate" di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 7552
«Parole che devono far riflettere non poco. La poesia prende lo spunto da quel piccolo operoso "mostriciattolo" che è il ragno. Non fa altro che tessere la sua tela, perfetta, che purtroppo a volte viene manomessa e distrutta. Anche nella nostra vita, nella nostra società, ci sono coloro che fanno di tutto per tessere quella tela che vuole essere del bene e della pace, ma non sono ascoltati, con conseguenze che sono sotto gli occhi di tutti. Una lirica apprezzata per il messaggio che viene lasciato al lettore.»
Inserito il 13/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Quel mostriciattolo operoso" di Berta Biagini  

Commento n° 7551
«Un incipit che dà il "la" a tutta la lirica... via il freddo... via la noia. Non c’è spazio per questi due sentimenti, come saggiamente scrive la poetessa Antonietta Angela Bianco. Tutto è bigio e greve, non c’è coltre penetrante che ripari dal freddo delle ossa... eppure occorre bandire sia il freddo che la noia ed essere ottimisti e fiduciosi della vita e di ciò che ci circonda. Poesia piaciuta ed apprezzata in special modo per i bei sentimenti espressi. Elogio sincero.»
Inserito il 12/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Via il freddo via la noia" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7550
«Le parole, quando vengono dettate dal cuore in maniera vera e sincera, sono come piume leggere che accarezzano l’anima ed emozionano. E l’amore, quello vero, è quella piuma carezzevole e dolce che fa sorridere e nutre ogni sogno. Una poesia dalle immagini belle e suggestive.»
Inserito il 12/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Piume D’anima" di Adele Vincenti  

Commento n° 7549
«Lirica dolce, gradevole, fluida e dal contenuto che ispira buoni sentimenti. Basta un semplice "buongiorno" per fare accarezzare il viso e rallegrare il cuore.»
Inserito il 11/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Buongiorno " di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 7548
«Sono parole e immagini poetiche e dolci, quelle descritte dalla poetessa Stefana Pieretti, che racchiudono ed esprimono il grande e sincero sentimento di amore verso la persona amata. Complimenti con elogio.»
Inserito il 09/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Appassionatamente" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7547
«Una poesia "breve" dal significato profondo... ricco di incognite per il futuro dei nostri giovani, dal momento che davanti a loro vedono solo un mare immenso difficile da navigare e dietro soltanto un mondo tutto da rifondare. Parole tristi ed estremamente realistiche.»
Inserito il 08/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Gioventù" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7546
«Una Befana, quella descritta in maniera magistrale dal poeta Michelangelo La Rocca, decisamente diversa da tutte le altre. La novella Befana non porta doni ai bambini, ma solo consigli molto utili per il loro futuro, un futuro che sara certamente migliore del tempo presente, a condizione che si cambi rotta; per l’appunto come ha fatto lei. E i bambini, che non sono sprovveduti, ma sono dotati di una sensibilità innata, comprendono simili parole, dette a fin di bene e ne fanno tesoro, poiché il regalo di un bel fututo è tra tutti il più gradito. Lirica piacevole e fluida per stile e dal profondo significato umano e sociale.»
Inserito il 08/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "La nuova befana" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7545
«Un verseggiare sempre ricco di sfumature e di immagini poetiche e suggestive, che suscitano nel lettore dolci e profonde emozioni. Ed è uno scrigno di emozioni l’anima della poetessa Antobietta Angela Bianco, se ama il proprio amore come il fiume ama l’acqimmaginiscrignoscrignoimmaginiModifica questo commento:«Un verseggiare sempre ricco di sfumature e di immagini poetiche e suggestive, che suscitano nel lettore dolci e profonde emozioni. Ed è uno scrigno di emozioni l’anima della poetessa Antobietta Angela Bianco, se ama il proprio amore come il fiume ama l’acqua dei ruscelli e il mare come l’acqua dei fiumi. Sono immagini queste che toccano le corde più intime del cuore.»Inserito il 08/01/2024 da Alberto De Matteis  
Annulla e chiudi
Modifica questo commento:«Un verseggiare sempre ricco di sfumature e di immagini poetiche e suggestive, che suscitano nel lettore dolci e profonde emozioni. Ed è uno scrigno di emozioni l’anima della poetessa Antobietta Angela Bianco, se ama il proprio amore come il fiume ama l’acqua dei ruscelli e il mare come l’acqua dei fiumi. Sono immagini queste che toccano le corde più intime del cuore.»Inserito il 08/01/2024 da Alberto De Matteis  
Annulla e chiudi
Modifica questo commento:«Un verseggiare sempre ricco di sfumature e di immagini poetiche e suggestive, che suscitano nel lettore dolci e profonde emozioni. Ed è uno scrigno di emozioni l’anima della poetessa Antobietta Angela Bianco, se ama il proprio amore come il fiume ama l’acqua dei ruscelli e il mare come l’acqua dei fiumi. Sono immagini queste che toccano le corde più intime del cuore.»Inserito il 08/01/2024 da Alberto De Matteis  
Annulla e chiudi
Modifica questo commento:«Un verseggiare sempre ricco di sfumature e di immagini poetiche e suggestive, che suscitano nel lettore dolci e profonde emozioni. Ed è uno scrigno di emozioni l’anima della poetessa Antobietta Angela Bianco, se ama il proprio amore come il fiume ama l’acqua dei ruscelli e il mare come l’acqua dei fiumi. Sono immagini queste che toccano le corde più intime del cuore.»Inserito il 08/01/2024 da Alberto De Matteis  
Annulla e chiudi
Modifica questo commento:«Un verseggiare sempre ricco di sfumature e di immagini poetiche e suggestive, che suscitano nel lettore dolci e profonde emozioni. Ed è uno scrigno di emozioni l’anima della poetessa Antobietta Angela Bianco, se ama il proprio amore come il fiume ama l’acqua dei ruscelli e il mare come l’acqua dei fiumi. Sono immagini queste che toccano le corde più intime del cuore.»Inserito il 08/01/2024 da Alberto De Matteis  
Annulla e chiudi
ua dei ruscelli e il mare come l’acqua dei fiumi. Sono immagini queste che toccano le corde più intime del cuore.
»
Inserito il 08/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Canterò il tuo nome" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7544
«Un verseggiare sempre dolce e delicato per un amore che non conosce confini né di spazio né di tempo, per un amore sempiterno. Fanno da sfondo a questo quadretto poetico la luna che sorride assonnata e la candida rosa dal dolce profumo nostalgico.»
Inserito il 08/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Nel sorriso della luna" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7543
«Poesia dalle immagini suggestive e a tratti con un tocco di dolce stile classicheggiante, per un’alba nuova... con il sole che illumina di colori la terra lasciando malinconicamente la stagione invernale in un susseguirsi altalenante di pensieri. Lirica che infonde nell’anino una dolce melanconia e tanta speranza per il futuro.»
Inserito il 08/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Alba" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 7542
«Una riflessione che fotografa in maniera chiara ed inequivacabile la situazione del mondo contemporaneo. Calamità naturali e guerre sono all’ordine del giorno e sconvolgono il nostro vivere quotidiano; paura e terrore sembrano essere degli amici inseparabili; sui volti delle persone è dipinto il terrore e un senso di impotenza pervade tutti, ma resta pur sempre in noi quell’indistruttibile desiderio di pace. Un sincero elogio alla poetessa Berta Biagini.»
Inserito il 08/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Paura e Terrore inseparabili amici" di Berta Biagini  

Commento n° 7541
«Una poesia "breve" da cui traspare tutto l’amore della poetessa Acireale per il proprio paese; il paese dove, tra salite e discese, ci si può fermare per rilassarsi ed ascoltare il silenzio che arriva dal vicino orizzonte. Immagini suggestive e deliziose che trasmettono all’animo serenità e pace.»
Inserito il 08/01/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Il mio paese" di Sara Acireale  

Commento n° 7540
«Versi molto belli, scritti con la penna del cuore e che inneggiano alla speranza. La vita è gravata da tristi pensieri, scrive il poeta, ma poi guardando in alto, il cielo, la luna e le stelle, sa che domani vi sarà una nuova alba, un nuovo giorno e che proprio la speranza sarà l’ultima a morire. Un plauso sincero per questi versi introspettivi e profondi.»
Inserito il 21/12/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "L’alba che verrà" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7539
«È veramente appagante sentire ogni giorno il profumo, sempre nuovo e diverso, della persona che sta accanto, mentre le ore corrono col canto di una dolce canzone. Belle e suggestive immagini che poryano serenità e pace. Complimenti.»
Inserito il 12/12/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Sento un profumo" di Midesa  

Commento n° 7538
«Bellissime e suggestive sono le immagini che la poetessa Rosita Bottigliero regala al lettore per l’incipiente inverno... viandanti che si affacciano lungo sentieri d’ombra, silenziosi e con atteggiamento pudìco e poi pian piano, mentre al giorno vien meno dello spazio, giungono ad assaporare il calore intimo della stagione invernale. Un vero omaggio all’inverno, simbolo di calore umano ed intimità.»
Inserito il 10/12/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Inverno" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 7537
«Con l’odierna riflessione la poetessa Berta Biagini mette in risalto una peculiarità del nostro tempo: l’indifferenza, che Anton Cechov considera la paralisi dell’anima e una morte prematura. Alla indifferenza contrappone l’amicizia, quella sincera e vera, che nulla chiede in cambio. Complimemti per queste belle parole e speriamo che l’indifferenza imperante possa lasciare il posto una volta per tutte all’amicizia e all’amore per gli altri. Ottima riflessionne per questo periodo natalizio.»
Inserito il 10/12/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Sospirata Amicizia" di Berta Biagini  

Commento n° 7536
«Suggestiva descrizione poetica di uno spettacolare panorama invernale. Con dovizia di particolari, la poetessa ci mostra nella prima parte della lirica un paesaggio triste con un silenzio assordante, fa eccezione... la neve che illumina i prati come fosse la luna. La seconda parte della poesia descrive il risveglio lento del borgo con immagini quasi da sogno; ciò, prima che il giorno finisca ed apra la strada ad un altro giorno di vento. Complimenti come sempre per le immagini belle e suggestive.»
Inserito il 09/12/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Volano nell’aria" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7535
«Intensa e tenera poesia dettata da un cuore che sa amare e sa che cosa è Amore. Una poesia per Giulia, la ragazza strappata alla vita nel fiore degli anni, Giulia, a cui non è stato consentito di partecipare alla sua festa di laurea, Giulia, che ora riposa all’ombra dei cipressi circondata da tanti fiori freschi e profumati. Un grazie al poeta Michelangelo La Rocca per questo ricordo sincero ed emozionante.»
Inserito il 25/11/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "A Giulia" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7534
«Una bella rappresentazione plastica d’una semplice foglia che ormai stanca si stacca dal proprio ramo (lungi dal proprio ramo povera foglia frale, dove vai tu?, direbbe Leopardi), per andare a finire a terra, nella polvere. Eppure è contenta di questo suo nuovo stato, contenta di aver adempiuto il proprio dovere di foglia fino in fondo. Ora finalmente può riposare. Una bella ed originale poesia per la semplicità delle espressioni ed immagini chiare e fluide, in un verseggiare melodioso ed armonico.»
Inserito il 13/11/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "La Foglia morta" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7533
«Puo’ capitare a volte nella vita di sentirsi isolati in un cerchio o chiusi in una gabbia, senza via d’uscita. Il mondo sembra crollare addosso senza alcuna alternativa. La poetessa Sara Acireale, a conferma di ciò, offre al lettore immagini molto significative e pertinenti... la pioggia che cade nel cuore che potrebbe essere di balsamo, fa venire solo tristezza se manca il calore del sole, si confonde la notte col giorno e il buio con la luce. È una poesia questa che partendo dal particolare, da una situazione triste particolare, spazia fino all’infinito, fino a raggiungere la sensibilità dei disperati che non hanno un tetto sotto il cielo. Tristezza e solitudine trovo in queste parole che toccano il cuore. Dopo il buio, però, la luce.»
Inserito il 12/11/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Triste è la pioggia" di Sara Acireale  

Commento n° 7532
«Una lirica dove ogni immagine, elegante e raffinata, ogni verso ed ogni parola lasciano nel lettore una sensazione di pacata nostalgia per quelle voci di ottobre che dolcemente s’insinuano nell’animo umano e che segnano, direi, lo spartiacque di un prima e di un dopo, del tempo passato e di quello futuro.»
Inserito il 11/11/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Voci di ottobre" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 7531
«Una bella descrizione poetica che fa rivivere alcuni momenti particolari d’un passato ormai lontano. È San Martino, quando ogni mosto diventa vino. Molto singolare la nota dell’Autore che fa ricordare alcune usanze ormai sparite. Complimenti.»
Inserito il 11/11/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "San Martin" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7530
«Con parole ed immagini che toccano il cuore di chi le legge, il poeta ha voluto ricordare un fatto storico, di una umanità senza pari.
Lirica che dovrebbe far riflettere non poco al giorno d’oggi. Un plauso sincero all’autore.
»
Inserito il 11/11/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "A Salvatore Bruno Todaro" di rob ponzani  

Commento n° 7529
«Una lirica dove ogni verso ed ogni parola sprizzano amore. E la poetessa Antonietta Angela Bianco lo esprime in maniera semplice, sincera e profonda. Abbracciamo la luce del cielo stellato, lei scrive, regalandoci la felicità di stare insieme. Amore e felicità sono un tutt’uno. E questa unione viene manifestata in modo ancora più tangibile e vero negli ultimi versi laddove due cuori diventano un unico cuore, io e tu diventano un Noi e dove c’è la volontà di un amore "per sempre". Elogio sincero.»
Inserito il 09/11/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Voli senza ali" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7528
«Di fronte alla umana sofferenza c’è Gesù che vuole consolare e infondere fiducia, proprio in un mondo in cui la fede sembra vacillare. Una poesia- preghiera in cui viene manifestata con tutta la forza e tanta convinzione la profonda fede da parte del poeta Pierfrancesco Roberti.»
Inserito il 07/11/2023 da Alberto De Matteis alla poesia "Gesù nudo" di Pierfrancesco Roberti  

Precedenti 30Successivi 30

7947 commenti trovati. In questa pagina dal n° 7557 al n° 7528.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it