4’737 visitatori in 24 ore
 373 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’737

373 persone sono online
Lettori online: 373
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’373
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scriverepoeta per te zaza Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privatoClub ScrivereFranco Scarpa Messaggio privatoClub ScrivereVito Rizzuto Messaggio privato
Vi sono online 4 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7947 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 7617
«Quella foglia che parla dolcemente, che conosce il vento molto bene, poiché da questo viene staccata dal suo ramo natio e poi sospinta nell’aria, può considerarsi la metafora di ognuno di noi, della nostra esistenza umana. Una poesia triste e malinconica, ma tanto bella ed apprezzata per forma e contenuto e perché vergata da un cuore nobile e sincero.»
Inserito il 10/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "La foglia" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7616
«La bella e gioiosa poesia del poeta Giacomo Scimonelli insegna ed offre lo spunto per affermare che la speranza è sempre l’ultima a morire e che un sogno a lungo agognato, quando meno te l’aspetti, diventa una bella realtà. E ciò è quanto accade al protagonista della presente lirica. Un bagliore improvviso, una luce intensa ha attraversato il suo cuore, quel cuore fino a ieri cupo e freddo e che non credeva più all’amore. Anche se fino ad oggi non può urlare il nome della persona, saprà con pazienza aspettare e domani sarà un vero trionfo, il trionfo dell’amore. Un’opera ben stilata, con immagini suggestive ed immediate e che infonde fiducia e speranza.»
Inserito il 04/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Un bagliore improvviso" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 7615
«C’è sempre da imparare dalle attente riflessioni che la poetessa Berta Biagini offre al lettore. E nella poesia di oggi avverte che bastano poche e brevi parole per un discorso serio e importante, senza immpelagarsi in disquisizioni o discorsi ampollosi e bizantinismi. Occorre riflettere con impegno ed evitare atteggiamenti inopportuni e imbarazzanti.»
Inserito il 04/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Riflettendo con impegno" di Berta Biagini  

Commento n° 7614
«"Hai piantato le radici dell’amore nel mio cuore"...così scrive la poetessa Antonietta Angela Bianco, in questa dolce e tenera poesia. E c’è veramente un alone di mistero, in questo componimento poetico, dove aleggia in maniera quasi eterea ma tanto vibrante il sentimento intenso e profondo di affetto, di amore e di condivisione. Due cuori in uno, con un unico battito.»
Inserito il 04/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Alone di mistero" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7613
«Una poesia dal ritmo incalzante e ben rimata; riesce a infondere tanta ilarità nel lettore. Dispiace solo per quella "amazzone" disarcionata dal cavallo. Sicuramente una lirica dalla esuberante comicità, ma che pure fa riflettere non poco. Composizione poetica apprezzata per forma e contenuto.»
Inserito il 04/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "L’equitazione" di Franca Canfora  

Commento n° 7612
«Tenere e dolcissime parole piene dell’amore e dell’affetto di mamma. Un ricordo che resta indelebile dentro il cuore.»
Inserito il 04/05/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Tenerezza" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7611
«È proprio vero che il silenzio della campagna è quello che affascina e distende; è un toccasana e balsamo per la salute del corpo e della mente. La poetessa Claretta Frau ha inteso renderne partecipe il lettore con immagini deliziose e distensive.»
Inserito il 13/04/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Potessi scegliere" di Claretta Frau  

Commento n° 7610
«È molto saggio il consiglio che Giovanni Ghione dà al lettore con questa poesia dal ritmo fluido e piacevole: prendere esempio dal terreno che viene reso fertile attraverso il verde del prato. E vuole essere anche un monito al rispetto della natura, per la sua salvaguardia e tutela.»
Inserito il 13/04/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Riabilitazione" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7609
«Ti stavo pensando, esordisce la poetessa Ela Gentile, ma in effetti quel pensiero verso la persona amata è costante. È presente nella mente ma soprattutto nel cuore, dove ormai ha una fissa dimora. Una lirica che nella sua semplicità e sincerità sprigiona tanto amore ed affetto.»
Inserito il 07/04/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti stavo pensando" di Ela Gentile  

Commento n° 7608
«Altra poesia dove ogni espressione ed ogni parola esprimono il grande amore e affetto per la persona amata, che, pur vivendo in altra dimensione, è costantemente presente nel cuore di lei.»
Inserito il 07/04/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Come bianca colomba" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7607
«Una riflessione amara quella che il poeta Michelangelo La Rocca fa con questa poesia. Passo dopo passo arriveremo al nulla, esordisce "ex abrupto" l’Autore, pensando sicuramente a tutto quanto succede nel mondo e nella società del giorno d’oggi. E lasciando da parte il "nulla" come pensiero filosofico, si assiste oggi ad un continuo decadimento di valori e questo porterà senz’altro a non aver più alcuna certezza del domani. La chiusa "quando si muore è la nostra dorata culla" non è altro che la logica conseguenza della premessa espressa dall’Autore, che, a mio avviso, evoca il pessimismo leopardiano. Però, occorre ricordare che la vita è imprevedibile e tutto può cambiare... in meglio. Complimenti, comunque; poesia che fa riflettere molto.»
Inserito il 26/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Corriamo verso il nulla" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7606
«Una "breve" sintetica e interessante. Giano, il dio bifronte, è a protezione del mese di gennaio, che, a sua volta, come osserva la poetessa Sara Acireale, è il mese bifronte, in quanto guarda al passato ma ha lo sguardo sul futuro.»
Inserito il 22/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Gennaio" di Sara Acireale  

Commento n° 7605
«Bei versi che descrivono con immagini dolci, accattivanti e toccanti il rìcordo di un grande amore, tra il profumo di mare, lo sciabordio delle onde ed una carezza d’aria. Versi che descrivono in maniera tangibile e sincera l’unione di due cuori e due anime che pulsano sempre all’unisono.»
Inserito il 21/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Nuvola di sogno" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7604
«Sono tante le emozioni che la POESIA suscita in tutti noi; in coloro che scrivono e in coloro che leggono. Sono emozioni di amore, di odio, emozioni per un meraviglioso tramonto, per la bianca aurora. L’autore Pierfrancesco Roberti, per la giornata mondiale della Poesia, va oltre, fino a toccare le corde più intime di sensazioni ed emozioni.»
Inserito il 21/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Emozioni in poesia" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 7603
«Una poesia originale ed apprezzata per l’arrivo della Primavera; e l’Autrice lo fa con una descrizione poetica dall’ampio respiro. "Combattente Primavera" è il titolo che la Biagini ha inteso dare alla lirica, un titolo decisamente appropriato, a voler indicare certamente il ruolo speciale che la Primavera (quasi personificata)
assume nei confronti della Natura: salvaguardare, non estirpare; preservare, non deturpare. È Primavera in tutto il suo splendore, esordisce l’Autrice, con i suoi colori, profumi e suoni, a beneficio di vista, olfatto e udito dei mortali. Molto importante e necessario il messaggio che la poetessa Berta Biagini ha voluto dare al lettore con questa sua originale composizione poetica. Elogio sincero e plauso.
»
Inserito il 20/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Combattente Primavera" di Berta Biagini  

Commento n° 7602
«Una bella lirica d’amore che entra nelle corde più intime del cuore. Immagini poetiche che emozionano allorquando la poetessa Antonietta Angela Bianco scrive che l’amore vince l’eternità. È un amore vero e profondo e dove è ben tangibile l’affinità più completa tra due cuori e due anime.»
Inserito il 15/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "L’amore vince l’eternità" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7601
«Ricordi infantili che ritornano alla mente con una certa tristezza e non col sorriso sulle labbra. Erano soltanto delle bimbe, ignare del mondo esterno quelle che certamente hanno dovuto sacrificare la loro infanzia. Una descrizione poetica molto realistica di tempi andati.»
Inserito il 15/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Triste campanella" di Berta Biagini  

Commento n° 7600
«È una dolce presenza quella che spegne il torpore e accende la voglia di stare insieme. Un incipit che è preludio di un bel sogno d’amore, che però diviene realtà attraverso immagini poetiche belle e suggestive, capaci di infondere nel lettore emozioni particolari. Complimenti alla poetessa Ela Gentile.»
Inserito il 15/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Scuoti il silenzio" di Ela Gentile  

Commento n° 7599
«Una bella poesia dove riaffiorano tanti ricordi; Monticchio, località molto accogliente con i laghi e tutto quanto viene descritto in maniera poetica e dettagliata dalla poetessa Adele Vincenti.»
Inserito il 15/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "MONTICCHIO (Le Mie Radici)" di Adele Vincenti  

Commento n° 7598
«Un bell’omaggio alla Donna, a tutte le Donne, per le quali il poeta Pierfrancesco Roberti ha delle parole veramente dolci e delicate, considerando doti e qualità delle stesse.»
Inserito il 11/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Viva le donne" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 7597
«Versi intensi e profondi attraverso i quali la poetessa Claretta Frau pone l’accento su una problematica molto diffusa, purtroppo, al giorno d’oggi: la solitudine. Il cielo è tetro, avverte l’Autrice, e sembra non esserci alcuna speranza. Si è sempre più distanti... sempre più soli. E questa è l’amara conclusione.»
Inserito il 10/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Visioni e pensieri" di Claretta Frau  

Commento n° 7596
«Bei pensieri, stilati con tanta maestria e dolcezza per quel sentimento stupendo, unico e vero che tutti chiamiamo Amore. Soltanto questo Amore, che si cela tra le rughe del tempo, come scrive la poetessa Antonietta Angela Bianco, potrà salvare l’umanità intera.»
Inserito il 09/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "L’amore ci salva" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7595
«Parole dolci e delicate si intrecciano nel ricordo costante della persona amata dentro il profumo di una rosa bianca.»
Inserito il 09/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Il giardino delle rose" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7594
«Versi emozionanti stilati proprio nella giornata internazionale della Donna. Certamente chi scrive queste parole sente maggiormente oggi una mancanza importante, che però viene colmata in qualche misura col costante ricordo fatto di amore ed affetto. Versi scritti con la penna d’oro del cuore.»
Inserito il 08/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Vecchietti in cammino" di Berta Biagini  

Commento n° 7593
«Con immagini delicate, raffinate e suggestive, l’Autrice Stefana Pieretti descrive la bellezza di un amore senza tempo e senza spazio, di un amore fatto di desideri, di baci e carezze che arrivano entro l’anima. Complimenti.»
Inserito il 05/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Briciole di sogni" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7592
«Eccezionale descrizione poetica di una natura resa meravigliosa dai versi del poeta Antonio Giuseppe Perrone. Le nubi sono ovatta sfilacciata che cingono le montagne e zucchero filato che un bimbo avidamente mangia. Sono immagini belle e suggestive che danno serenità al corpo e all’anima.»
Inserito il 05/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Nubi" di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 7591
«E un sicuro "mi piaci" è da mettere a questa simpatica poesia, che con versi scorrevoli e dal ritmo incalzante, inneggia al mese di marzo tra giochi di nuvole e sole, di api e farfalle dentro prati fioriti. Veramente un bel poetare. Complimenti.»
Inserito il 05/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Marzo" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7590
«Una poesia dai toni molto forti e duri; la protagonista avverte l’esistenza di un peso che deve sopportare nel corpo e nell’anima. Sente che qualcosa l’affligge soprattutto sul calar della sera, col sopraggiungere della notte, quando la mente libera dalle occupazioni diurne, ha modo di elaborare mille pensieri. Ma un dolce riposo notturno può dissipare ogni cosa per far ritornare il sereno.»
Inserito il 05/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Al calar del sole" di Franca Merighi  

Commento n° 7589
«Quella scacchiera messa lì sul tavolo è evocatrice di tanti ricordi e, come fa intendere la poetessa Berta Biagini, con essa viene creato un ponte capace di suscitare mille emozioni; sono le emozioni che ti conciliano con il passato rendendo anima e cuore più sereni.»
Inserito il 05/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Non cessa quel dono di galoppare" di Berta Biagini  

Commento n° 7588
«Ci sei sempre anche se non ci sei...è il segno di un amore infinito, sincero e vero. Come tutte le poesie di Antonietta Angela Bianco, anche questa è un inno all’amore, dove le belle, suggestive e dolci parole emozionano il lettore, perché scritte con la passione di un cuore follemente innamorato della persona amata. Complimenti ed elogio sincero.»
Inserito il 04/03/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "L’altra metà del mio cielo" di Antonietta Angela Bianco  

Precedenti 30Successivi 30

7947 commenti trovati. In questa pagina dal n° 7617 al n° 7588.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it