4’357 visitatori in 24 ore
 382 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’357

382 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 381
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’332
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereMarco Forti Messaggio privatoClub ScrivereVito Rizzuto Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7947 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 7707
«Un ammirevole e fantastico quadro dipinto da un artista che sa scandagliare in maniera attenta ed acuta nei meandri e nei meravigliosi tesori di una natura, molto spesso denigrata e maltrattata. La perfezione stilistica, attraverso un linguaggio semplice ma molto espressivo, con versi brevi, scorrevoli e ben cadenzati, fa da preziosa cornice all’intero quadro poetico. Vengono esaltati i giochi del cielo in un susseguirsi di immagini poetiche molto suggestive. Il sole, la luna, le nuvole, le stelle e il buio della notte sono un tutt’uno in un andirivieni di emozioni. In cielo, scrive il poeta Michelangelo La Rocca, si pensa a giocare e a scherzare, mentre sulla terra, conclude amaramente, ci sono continuamente venti di guerra.»
Inserito il 21/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "I giochi in cielo" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7706
«Un grido sentito, forte ed accorato contro la guerra, contro ogni forma di guerra, che procura soltanto distruzione e morte. C’è nel mondo di oggi un’assoluta mancanza di amore verso il proprio simile e questa mancanza genera solo odio e sentimento di annientamento verso gli altri. La poetessa Antonietta Angela Bianco pone in risalto con parole crude e toccanti la realtà odierna, auspicando, come tutti noi, un futuro migliore e privo di guerre. Uomo, fermati, non andare oltre e non toglierci quel barlume di speranza che è in noi. Complimenti e sincero elogio all’Autrice.»
Inserito il 21/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Fermati, non andare oltre" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7705
«Una dolce e delicata poesia in cui la poetessa Rita Cottone parla di quelle piccole emozioni che capitano spesso ad ogni essere umano. Parole che si fermano in gola e poi diventano piccoli palpiti che fanno sussultare il cuore. Sono momenti fantastici, quasi balsamo per la mente e il cuore, dei momenti da vivere con intensità ed amore. Una lirica che infonde serenità e pace.»
Inserito il 21/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Emozioni" di Rita Cottone  

Commento n° 7704
«L’amore vero è sincero rimane per sempre, è indissolubile, scrive la poetessa Biagini, e il vedere di tanto in tanto gli effetti personali custoditi con cura e tanto amore ed ogni piccolezza che su di loro si adagia, diventa un momento particolare di ricordi sia belli che meno belli ed è balsamo per mente e cuore. Diventa addidirittura, come bene osserva l’Autrice, un momento in cui trastullarsi con gioia... esempio appunto di un amore indimenticabile. Un verseggiare scorrevole in cui risalta soprattutto la sincerità e spontaneità della poetessa.»
Inserito il 20/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Amore indissolubile" di Berta Biagini  

Commento n° 7703
«Una lirica dalle immagini eleganti e raffinate, ove la poetessa Lia parla di un presente offeso attraverso dei contrasti suggestivi e ineguagliabili. E in quel sospiro dell’umida Zamia c’è tutta un’attesa, che ha il sapore di rinascita.»
Inserito il 19/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Tremo il tuo profilo" di Lia  

Commento n° 7702
«Composizione poetica dal profondo contenuto. La poetessa Marcella Usai tenta di scandagliare il suo cuore ed entrare in profondità nell’anima di ogni cosa. È l’eterna lotta di noi mortali tra il bene e il male, con la speranza che il bene vinca sempre sul male, l’essere sul non- essere.»
Inserito il 19/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Oscurità e luce" di Marcella Usai  

Commento n° 7701
«Bella ed apprezzata poesia, ben stilata, con terzine scorrevoli e ben ritmate. È in verità un cielo dipinto di sogni con le sembianze di un arcobaleno di colori.»
Inserito il 19/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Quell’afflato" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7700
«Altra dolce e delicata poesia d’amore. È un amore, quello della poetessa Stefana Pieretti, che travalica ogni linea di confine temporale e spaziale e di esso si nutrono cuore ed anima. Per te è un dialogo interiore e profondo che si instaura tra due cuori che ancora vivono all’unisono, l’uno per l’altro. Un bell’esempio di amore vero, sincero, eterno.»
Inserito il 18/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Per te" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7699
«Una descrizione poetica del lago Laune capace di affascinare il lettore, per la semplicità e bellezza delle immagini. Posto ai piedi dei monti, può ammirare albe e tramonti e sentire i rintocchi delle campane appese al collo di mucche sane e robuste. Tutt’intorno è una magia di colori che si rispecchiano nelle acque del lago. Gode di bei fiori in primavera e durante l’estate è ben lieto di accogliere i turisti. Non ha pretese particolari, ma il poeta Michelangelo La Rocca fa di questo lago il vero protagonista. Lirica che si legge d’un fiato per la scorrevolezza ed armonia dei versi e lascia in chi legge una scia luminosa di serenità e di pace. Complimenti ed elogio sincero all’Autore.»
Inserito il 17/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Il lago Laune" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7698
«Un bel quadro poetico, che, attraverso immagini suggestive, evocative ed eleganti, descrive la fine del giorno, con la luce che pian piano svanisce, il cielo che si tinge di sfumature, mentre la luna si affaccia piena di sogni. E poi... c’è l’attesa, timida ma gioiosa, dell’alba. Una poesia che ispira al lettore tanta serenità e pace.»
Inserito il 17/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Attesa aurora" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 7697
«La vita frenetica di oggi non ammette pause e cercare di mettere ordine nelle proprie cose appare sempre più un’impresa impossibile... rimane sempre qualcosa di incompleto e di imperfetto. Osservazioni riflessive molto pertinenti al giorno d’oggi.»
Inserito il 14/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Fare ordine non è mai abbastanza" di Berta Biagini  

Commento n° 7696
«Una riflessione pacata ma altrettanto decisa sulla situazione attuale, che appare sempre più precaria e carica di incognite. E la poetessa Antonietta Angela Bianco, riflettendo a questo, si domanda come potrà essere il futuro nostro. Difficile darsi una risposta. La cerca nell’armonia del focolare, ma tutto pare si dissolva nel nulla. La speranza però sia l’ultima a morire.»
Inserito il 11/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Tra riflessi d’argento" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7695
«La vita di ognuno di noi ha sempre delle incognite, e, come tali, non mai decifrabili. E proprio per questo essa ci appare come difficile da vivere e ancor più difficile da gestire. Allora restiamo impotenti e soltanto un grande gesto di buona volontà ci può aiutare per risalire la china. Ottima riflessione.»
Inserito il 11/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Sembra facile vivere!" di Berta Biagini  

Commento n° 7694
«Una lirica, stilata in maniera impeccabile con proprietà di linguaggio e ricca di dettagli e particolari, che fotografa in modo realistico e tangibile quel che succede in questa estate con caldo ed afa non comuni. Si spera in un cambiamento di temperatura e in una benefica pioggia.»
Inserito il 11/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Afa" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7693
«Poesia scritta con la penna d’oro del cuore con la quale il poeta Michelangelo La Rocca offre a chi legge una sua profonda e intensa riflessione sulla nostra esistenza, come si evince nelle ultime parole della stessa poesia. Ma no! L’ultima speranza non può essere il morire ma il vivere, se pure la vita è piena di ostacoli e di sofferenze. E occorre pensare ad un futuro fiducioso e ottimistico. Cicerone scrive: Nemo enim est tam senex qui se annum non putet posse vivere... nessuno infatti è così vecchio da non credere di poter vivere un altro anno. Questo sia di buon auspicio per tutti e la speranza per la vita non venga mai meno. Una lirica che si legge d’un fiato, molto apprezzata per la riflessione sulla vita, non sempre nostra amica.»
Inserito il 11/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "L’ultima speranza" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7692
«Con quest’altra sua poesia, il poeta Giovanni Ghione porta il lettore ai ricordi di un passato, in cui c’era tanta fatica e pochi svaghi; un periodo in cui, però, non mancava né pace né tranquillità tra le persone. Grazie per questo spaccato di un tempo che più non ritorna.»
Inserito il 09/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Giamin (Fatica)" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7691
«Con immagini eleganti e raffinate, la poetessa Rosita Bottigliero trasporta il lettore in un’atmosfera eterea e suggestiva di pensieri, quasi in un’eco lontana colma di speranze. E allora la stessa solitudine diventa un rifugio e, direi, un’oasi di pace per il cuore e per l’animo. Un sincero elogio.»
Inserito il 09/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Un mare di pensieri" di Rosita Bottigliero  

Commento n° 7690
«Ricorda a tutti, la poetessa Claretta Frau, come bisogna comportarsi nella vita di ogni giorno per vivere in maniera umana e civile. Il valore di ognuno, scrive l’Autrice, non si misura dal denaro posseduto, ma dalle azioni meritevoli compiute. Parole che devono far riflettere, per il loro impatto a livello sociale. Un sincero elogio.»
Inserito il 09/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Ricorda" di Claretta Frau  

Commento n° 7689
«Con questa riflessione, l’Autrice fa capire al lettore l’importanza e il valore essenziale della educazione nella società odierna. Ma, giustamente, si lamenta perché chi ha i poteri per farlo, si gira poi dall’altra parte. Amara riflessione, la sua. Per questo occorrerebbe far tornare in auge i tanti insegnamenti del passato. Un consiglio da prendere al volo e senza pensarci più di tanto.»
Inserito il 09/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Non si smette mai d’imparare" di Berta Biagini  

Commento n° 7688
«La lettura di questi versi colmi di tanto affetto ed amore è una profonda riflessione sul significato dell’amore stesso, di quello vero e sincero, che non conosce limiti di tempo e di spazio. Si avverte nelle parole espresse dalla poetessa Stefana Pieretti la vicinanza intensa con la persona amata attraverso quei preziosi fili d’oro.»
Inserito il 06/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Campane a festa" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7687
«La natura, con le sue mille e variegate sfaccettature, viene esaltata e vivificata in modo palpabile e suggestivo dal poeta Giuseppe Gianpaolo Casarini. Il tiglio maestoso del giardino, con il profumo che promana dai suoi sottili rami, è il protagonista indiscusso di questi versi meravigliosi in cui c’è da notare tutta la sensibilità dell’autore, che attraverso tutti i sensi si bea e fa bere il suo lettore. Un sincero elogio.»
Inserito il 06/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Guardando un tiglio" di giuseppe gianpaolo casarini  

Commento n° 7686
«Un bel poetare dall’inconfodibile stile classicheggiante. Le terzine e le quartine scorrono veloci e ben rimate. Quando il cuore è in frantumi, avverte il poeta Marco Cortese, è la persona tutta che soffre e annaspa e si dimena. Un aiuto dall’alto? Può senz’altro servire a liberare lo spirito da quella nefasta orda tenebrosa. Un sincero elogio all’autore.»
Inserito il 06/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Se’l cor va in frantumi" di Marco Cortese  

Commento n° 7685
«Quanto è bello e piacevole stare insieme ai propri nipotini, giocare e scherzare con loro. E il poeta Antonio Giuseppe Perrone, con questa singolare e dolce poesia, fa capire al lettore tutta l’importanza della vicinanza tra nonni e nipoti. Senza accorgersi c’è un forte arricchimento reciproco, che continua per tutta la vita.»
Inserito il 05/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "La formica" di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 7684
«Secondo un comune sentire, gli occhi sono lo specchio dell’anima... non parlano, ma dicono tutto. E qui, mi vien da dire, si esalta la poetica dell’autore, con una bellissima poesia: quando gli occhi parlano... senza proferire alcuna parola. È uno sguardo magnetico, quello degli occhi, che non può mentire, perché è solo ed unicamente il cuore che parla. Sono piccole carezze, scrive il poeta Giuseppe Mauro Maschiella, ed è l’immenso paradiso che senza vedere tocchi. Sincero plauso.»
Inserito il 05/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Quando gli occhi parlano" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7683
«Dolce e delicata lirica d’amore, capace di entrare nelle corde più intime del cuore umano; è una danza d’amore che inebria e conquide anima e cuore. Immagini dolcissime, piene di pathos, secondo lo stile inconfondibile della poetessa Antonietta Angela Bianco.»
Inserito il 05/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Splendida danza" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7682
«Un’ode suggestiva ed originale sul valore dell’amicizia. Niente e nessuno può mettere in dubbio o scalfire la bellezza di un’amicizia vera e sincera.»
Inserito il 05/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "I polsi in scacco" di Gianluca Leissring Lauricella  

Commento n° 7681
«Una poesia dolce e suggestiva formata da quartine ben costruite sia nella forma che nel contenuto. La natura viene vista in tutta la sua bellezza e spontaneità: dallo stelo che, piegato durante la notte, riprende il suo stato, all’aurora che fa risvegliare ogni colore; e infine quello strillo, quale segno di amore per un lieto evento.»
Inserito il 05/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Strillo silente" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7680
«Con questa poesia l’Autrice sembra voler dare una lezione per quanto riguarda la durata di un amore. L’amore diluito con acqua... un ingrediente da provare. Il vero amore è fatto di rispetto, comprensione e tanta pazienza. E tutto ciò è quell’acqua di cui fa cenno la poetessa Berta Biagini, sempre incline a dare consigli e pareri tanto necessari al giorno d’oggi, consigli e pareri da seguire e mettere in pratica.»
Inserito il 05/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Incontrastato amore" di Berta Biagini  

Commento n° 7679
«Dove ci sono bambini c’è allegria, spensieratezza, c’è poesia. A Gaza, ormai, nulla di tutto questo. La guerra ha falcidiato tutto e continua senza la speranza di una fine delle ostilità. L’Autore, con immagini vere e crude, ha voluto porre all’attenzione del lettore una realtà agghiacciante, specialmente perché si tratta di bambini innocenti. Un sincero plauso al poeta.»
Inserito il 02/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Non c’è poesia" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7678
«Una poesia intensa e profonda, stilata con la penna del cuore e capace di coinvolgere e scuotere le corde più intime del lettore. È una notte senza luna, e il buio attanaglia l’anima dell’Autrice in una solitudine che angoscia e non dà pace. C’è soltanto il desiderio intimo e costante della persona amata, se pur sa della sua lontananza e che non potrà giammai essere fisicamente presente. E lei resta sola, avvolta dall’attesa di un giorno che mai verrà. Sincero plauso ed elogio per le emozioni che la lirica riesce ad infondere nel lettore.»
Inserito il 01/08/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Notte senza luna" di Daniela Cavazzi  

Precedenti 30Successivi 30

7947 commenti trovati. In questa pagina dal n° 7707 al n° 7678.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it