5’541 visitatori in 24 ore
 509 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’541

509 persone sono online
Lettori online: 509
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’313
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano Acierno Messaggio privato

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 7947 commenti di Alberto De Matteis

Commento n° 7767
«Una poesia che denuncia gli orrori della guerra e le tragiche conseguenze. A che serve la guerra? Si domanda la poetessa Antonietta Angela Bianco. La guerra non è altro che distruzione e morte. Non toglieteci la speranza, è il grido angosciante che si eleva dai versi della lirica; il mondo tutto ha bisogno di pace.»
Inserito il 10/10/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "A che serve la guerra?" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7766
«Dalle parole semplici, dolci, ma nello stesso tempo profonde e intense, traspare il grande amore tra due cuori. Sono tanti gli anni vissuti insieme, scrive l’Autore, ma l’amore non è per nulla scalfito, che anzi, col passare del tempo, è sempre più forte, perché alimentato ogni giorno con fiducia e costanza. Complimenti.»
Inserito il 10/10/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Amarsi oggi" di antonio giuseppe perrone  

Commento n° 7765
«Lirica meravigliosa d’amore con due cuori uniti da un unico battito e dallo stesso respiro. È un amore intenso e profondo che non conosce confini di spazio e di tempo. Dalle suggestive, dolci e delicate immagini promana la grande armonia di anime, di cui al titolo della poesia. Lirica scritta con la penna d’oro da un cuore sensibile, premuroso e colmo d’amore.»
Inserito il 10/10/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Armonia di anime" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7764
«Può capitare a volte nella vita di ognuno di noi, scrive l’Autrice nella riflessione odierna, di essere incappati in una giornata storta; il che per vari motivi e vicissitudini non dipendenti dalla nostra volontà. Il prenderne atto, scrive nel titolo la poetessa, è già un traguardo; e questo può senz’altro giovare alla soluzione del problema. Ma a ciò occorre aggiungere la pazienza, che, come dice un detto popolare, è la virtù dei forti. Trattasi di una saggia riflessione, da tenere sempre presente.»
Inserito il 10/10/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Prenderne atto è già un traguardo" di Berta Biagini  

Commento n° 7763
«Una bella e accattivante poesia d’amore, di quell’amore che mai tramonta e che ad ogni alba si rinnova e si vivifica. Versi agili e fluidi, immagini suggestive e coinvolgenti, che ben si amalgamano con i colori della natura; così i colori dell’alba ricordano il viso dell’amata, i raggi del sole il suo sorriso, il tramonto vermiglio sul mare il pudore. È la donna che da sola sa dare un senso completo ed appagante alla vita.»
Inserito il 09/10/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Dai un senso alla mia vita" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7762
«L’Autore descrive un bel quadretto con il vento che danza e sembra divertirsi cambiando direzione da tramontana a maestrale; c’è la sottana che svolazza, si odono i fischi oltre le imposte, ci sono i pini che si piegano e i velieri che vacillano in un mare mosso. Suggestive immagini metaforiche per indicare l’ansia che spesso si prova. Complimenti.»
Inserito il 08/10/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Mare mosso" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7761
«Piacevole descrizione poetica di un amore fatto di presenza e di assenza, di vicinanza e di lontananza, di un lasciarsi e di un rincorrersi; forse perché troppo uguali o forse anche troppo egoisti.
Trattasi, come dice la stessa poetessa Rita Cottone, di un amore ballerino, che però, come si evidenzia negli ultimi versi, può considerarsi sincero e durevole.
»
Inserito il 05/10/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Racconto di noi" di Rita Cottone  

Commento n° 7760
«Essere consapevoli del nostro cammino, del tempo che inesorabilmente passa sia per giovani che meno giovani, non è da tutti, ma soltanto delle persone sagge. E la poetessa Berta Biagini lo esprime chiaramente in questa sua poesia, nella quale invita a tenerci pronti per affrontare nel migliore dei modi quel traguardo che tutti vorremmo tenere distante. Ma la vita è questa.»
Inserito il 05/10/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Consapevolezza in cammino" di Berta Biagini  

Commento n° 7759
«Una bella lirica a carattere introspettivo che attraverso immagini suggestive e colme di fantasia, trasporta il lettore in un mondo di sogni e di allegria. È un motivo per sentirsi vivi in piena armonia con la natura circostante e liberi dai pensieri che ottenebrano mente e cuore.»
Inserito il 26/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Felicità" di Claretta Frau  

Commento n° 7758
«Una lirica scritta col cuore, che suggella l’immensa tenerezza d’una figlia verso il proprio padre. Non importa altro, importante è invece che siano uniti da un affetto incommensurabile. Ci sei, padre mio, scrive la poetessa Rita Cottone, e questo è sufficiente. Lirica dalle parole semplici e spontanee e per questo emozionanti.»
Inserito il 24/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Ci sei padre mio" di Rita Cottone  

Commento n° 7757
«"...io ti osservo mentre ti amo ancora". Un bell’inno all’amore, quello vero e sincero, che non viene scalfito per nulla col passare del tempo. Ed è anche e soprattutto un amarsi per come si è. Mi si stringe il cuore, scrive la poetessa Franca Merighi, le rughe solcano il tuo viso, i capelli hanno il biancore della neve, ti osservo mentre curvata cammini (e qui probabilmente c’è il ricordo della propria madre); e in tutto si nota un susseguirsi di sensazioni ed emozioni, che riportano a quel sentimento unico ed universale che si chiama amore.»
Inserito il 24/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Ti osservo" di Franca Merighi  

Commento n° 7756
«"Poter avere il mondo tra le mani" è una poesia che, attraverso immagini suggestive e parole appropriate, esprime i sentimenti di gioia, bellezza, felicità e libertà. È un inno alla vita e alla natura intera.»
Inserito il 22/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Poter avere il mondo tra le mani" di carla composto  

Commento n° 7755
«Una lirica di forte impatto emotivo, in cui parole e immagini scorrono lente ma decise fino a toccare emotivamente le corde più intime del lettore. E quei fogli spaginati, di cui parla il poeta Pierfrancesco Roberti, trovano ispirazione in quel silenzio prodigioso che sa d’infinito.»
Inserito il 19/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Io poeta" di Pierfrancesco Roberti  

Commento n° 7754
«Una lirica dolcissima nella quale parole ed immagini fluiscono deliziose e sincere nello scrigno d’oro di una speranza senza fine. Composizione poetica che infonde nel cuore e nell’anima del lettore tanta serenità e pace.»
Inserito il 19/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Domani Un Giorno Diverso!" di Adele Vincenti  

Commento n° 7753
«Una lirica scritta col cuore in mano e con parole che nascono da una penna d’oro in un momento particolare. Le immagini scorrono nella mente e nel cuore del poeta lente e struggenti fino a tal punto da coinvolgere in maniera decisamente empatica il lettore. L’ultimo giro è ancora tanto lungo e la speranza non può assolutamente mai venire meno.»
Inserito il 19/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "L’ultimo giro" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7752
«Altra lirica d’amore scritta con la penna aurea d’un cuore immensamente innamorato. Le parole e le immagini si snodano fluide in un abbraccio colmo di affetto. Portami con te, scrive la poetessa Antonietta Angela Bianco, e fammi scoprire il tuo cuore che aspetta di vibrare tra le mie braccia. Complimenti per questa poesia che, attraverso espressioni dolci e delicate, esprime una intesa profonda di cuore ed anima.»
Inserito il 19/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Fammi scoprire il tuo cuore" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7751
«Trovo molto attuale e pertinente la riflessione che ricalca senz’altro l’antico detto: non rimandare a domani quello che puoi fare oggi. Antica saggezza popolare, valida al giorno d’oggi, in cui, per i motivi più disparati e a volte futili, legati anche alla pigrizia, si propende a procrastinare sine die ogni cosa. Grazie per averlo ricordato con parole chiare ed esplicite.»
Inserito il 18/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Incertezza e sicurezza in cattedra" di Berta Biagini  

Commento n° 7750
«Osservazione giusta e sensata, il contenuto della poesia odierna, se l’Autrice afferma che è inutile credere di poter toccare l’apice quando le forze cominciano a tentennare. Ogni cosa ha il suo tempo, ma è bene sempre non porre limiti al volere della divina Provvidenza. È vero, il taccuino ha le sue pagine contate e occorre riempirle una dopo l’altra, giorno dopo giorno, senza essere assillati di quanto in futuro potrà accadere. E allora, su via; il carpe diem è sempre valido, come i consigli di una amicizia disinteressata, di cui parla la poetessa Berta Biagini. A Lei vanno i complimenti, perché sa cogliere sempre, in ogni suo scritto, il lato pratico della vita.»
Inserito il 14/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Disinteressata amicizia" di Berta Biagini  

Commento n° 7749
«Una lirica di grande spessore emotivo e contenutistico. Il poeta Giuseppe Mauro Maschiella esamina in maniera dettagliata e poeticamente eccelsa i vari momenti che precedono la notte. Dopo l’ultimo rossore della sera ecco avvicinarsi la notte mentre la luna accende i sogni col suo candore. L’anima stanca si abbandona e iniziano i desideri. Il poeta si rivolge al suo cuore con l’invito a riposarsi. Arriverà l’alba e poi un’altra ancora e la speranza risplenderà di nuova luce. Un componimento poetico davvero con tante emozioni.»
Inserito il 12/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Prima della notte" di Giuseppe Mauro Maschiella  

Commento n° 7748
«Un bell’acrostico con il quale la poetessa Marcella Usai esprime ogni sua emozione partecipandola al lettore. Col suo verseggiare semplice e fluido entra in empatia e con l’abbraccio della sua amica, la poesia, infonde emozioni con amore, calore e comprensione. Piaciuta.»
Inserito il 12/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Cercare" di Marcella Usai  

Commento n° 7747
«Ottima riflessione, con una domanda esplicita che la poetessa Claretta Frau fa a se stessa e al lettore. Determinati profumi, particolari odori rimangono ricordi lontani ma sempre presenti nel cuore e nella mente; sono il simbolo d’un tempo felice e spensierato. Che dire poi della ariosa leggerezza e del senso di pace che s’alza dal mare? E la siepe sorridendo sarà lieta di donare al lettore un mondo di emozioni. Lirica molto bella, originale e piaciuta. Complimenti.»
Inserito il 12/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Chiedi alla siepe" di Claretta Frau  

Commento n° 7746
«Dolci e delicati versi d’amore che accarezzano il cuore e l’anima ed hanno il profumo di roseti in fiore.»
Inserito il 11/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Farfalla al primo volo" di Stefana Pieretti  

Commento n° 7745
«Dolci e deliziose immagini nel ricordo di quell’amore che aveva fatto breccia nel cuore. È un ricordo, afferma la poetessa Antonietta Angela Bianco, che non dà tregua, che anzi continua ad infondere emozioni. L’ultima strofa è una danza amorosa dove mente e cuore sono un tutt’uno.»
Inserito il 10/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Danzi sulla luna" di Antonietta Angela Bianco  

Commento n° 7744
«Altra descrizione poetica di una natura incantevole. Il Pian del Sole, esordisce il poeta Michelangelo La Rocca, è cinto da alti e maestosi monti, dove turisti e gitani possono godere di un’aria pura e salutare e di un panorama fantastico e variegato, che di giorno è accarezzato dal0 sole e di notte è illuminato dai raggi argentei della luna. Non mancano, infine, gli amanti dello sci, che, con i loro volteggi e capriole, rendono ancor più suggestivo e pittoresco l’intero paesaggio del Pian del Sole. Un grazie sincero all’autore della lirica, poiché attraverso immagini vivide e realistiche, partecipa al lettore le sue sensazioni, emozionandolo, anche se ignora il paesaggio, illustrato poeticamente con tanta maestria e padronanza stilistica.»
Inserito il 10/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Il Pian del Sole" di Michelangelo La Rocca  

Commento n° 7743
«Il rilassarsi, scrive oggi la poetessa Berta Biagini, è un bisogno impellente della natura umana, e quando questo bisogno bussa alla porta occorre prenderne atto ed inchinarsi al suo volere; è d’obbligo, direi, ascoltare quella "vocina intelligente" che proviene dall’intimo di ognuno di noi. Un’ottima introspezione che fa riflettere.»
Inserito il 09/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Intelligente vocina" di Berta Biagini  

Commento n° 7742
«È sempre un piacere leggere le poesie del poeta Giovanni Ghione; sa catturare l’attenzione del lettore per la cura che mette in ogni suo scritto, sia nel contenuto che nella forma. La lirica di oggi mostra un suggestivo quadretto dipinto con semplicità e bellezza poetica: il gallo che canta la mattina molto presto a squarciagola per annunziare a tutti l’aurora; la lumaca va tranquilla e silenziosa nell’erba fresca mentre tacciono grilli e cicale e pure il temporale. Sembrano scene di ricordi del passato.»
Inserito il 09/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Il gallo canta" di Giovanni Ghione  

Commento n° 7741
«Una tenera dedica piena di tanto affetto per il proprio fratello, che l’Autrice considera un vero balsamo che infonde buonumore ed allegria nei giorni grigi di malinconia. Una poesia semplice, sincera e piena di pathos.»
Inserito il 08/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "25 Aprile 1967" di Marcella Usai  

Commento n° 7740
«Un bel pensiero e, beneaugurante, emerge da questa breve, significativa poesia. C’è da sperare che quel sogno sospeso, mediante un istante di grazia, possa realizzarsi attraverso quella pace tanto attesa e da tutti agognata.»
Inserito il 05/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Frammenti di cielo" di Desireé Nigito  

Commento n° 7739
«Pregevole poesia introspettiva formata da due quartine di versi endecasillabi a rima alternata, in cui il poeta Vito Rizzuto usa un verbo decisamente appropriato: bilicare, che sta ad indicare la condizione di noi mortali, in questo mondo, in questa società. Siamo in un equilibrio instabile, o come scrive l’autore, siamo in bilico sopra un precipizio. E allora che fare? In medio stat virtus, e, come saggiamente afferma il poeta, occorre aspirare a un equilibrio che plachi mente e cuore. Originale e perfezione stilistica rendono la lirica un’ottima ed attenta riflessione introspettiva sulla condizione della esistenza umana.»
Inserito il 05/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Bilicando" di Vito Rizzuto  

Commento n° 7738
«Un addio alla regina del rock da parte di Colei che è stata un faro di luce, di speranza e di sensibilità in un mondo che ha tanto bisogno di pace e di amore.»
Inserito il 05/09/2024 da Alberto De Matteis alla poesia "Regina del rock" di Sara Acireale  

Precedenti 30Successivi 30

7947 commenti trovati. In questa pagina dal n° 7767 al n° 7738.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it