7’641 visitatori in 24 ore
 231 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’641

231 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 227
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’795
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereDaniele Piredda Messaggio privatoClub ScrivereGrazia Longo Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scriverepoeta per te zaza Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Febbraio di Elena Spataru
Le voci di Pierfrancesco Roberti
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi

Commento n° 11842
«Quando la poesia s'intensa di musica e nello stesso tempo spazia nel percettivo di chi legge siamo nella massima sintonia della poesia.»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Meglio il trivio" di Silvana Poccioni  

Commento n° 11841
«Grande capacità di verseggio, una forma sciolta in gran stile si combinano alla perfezione come incastri forma e stile.»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Il peso del peccato" di Max Ray Springsteen  

Commento n° 11840
«il cotenuto mi appare prosaico non poetico. Il contenuto mi piace.»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Dove c'eri tu c'e il sole" di Raffaele48  

Commento n° 11839
«Occorre dire e molto chiaramente che quando si vuole tracciare un pensiero in poesia e trasmetterlo in tutta la sua estensione non esiste altro modo che quello che il poeta ha usato perché il perdono è gratuità.»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Compromesso" di Andrea D’Alfonso  

Commento n° 11838
«Nella santa parola, più che poesia mi sembra una predica, una bella predica ma, non poesia.»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Consolazione" di Lina Sirianni  

Commento n° 11837
«HA senza dubbio il pregio di esprimere in modo accorato la propria fede, però per quanto riguarda la poesia credo che la tematica spirituale abbia bisogno di una veduta di ampio respiro e la capacità di trasmettere sensazioni che entrano nella percezione e nella sensibilità del lettore. Per questo motivo il mio è un parere negativo, ripeto non per il contenuto ma per l'aspetto poetico.»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Figlio dell'uomo" di Luigi Ederle  

Commento n° 11836
«UNA COMPOSIZIONE CHE HA IL DIFETTO DI ESSERE PREVALENTEMENTE DISCORSIVA, altro conto è la chiusa che è poesia pura, peccato non aver sintetizzato il concetto.»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Basterebbe" di Patrizia Chini  

Commento n° 11835
«Un bel verseggiare, non entro nel contenuto che mi pare caro PEPPE questa volta non solo spirituale ma un tantino confessionale; i versi hanno una bella cadenza intrisi di musicalità, sciolti e fluidi. un bel verseggiare.»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La tua parola" di Peppe Cassese  

Commento n° 11834
«leggere la poesia è già di per se appagante per le profuse note d'amore poi la nota una vera chicca che esplica.»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Con un sol balzo" di Alephso  

Commento n° 11833
«Lacrime e gioie sono le costanti della vita e in questa poesia chiaro e fluido il pensiero poetico espresso dal poeta si incontra vericalmente con il mio.»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Resto qui" di Bruno Leopardi  

Commento n° 11832
«Mi piace l'approccio poetico al cuore e al dettame stesso che sempre ispira il cuore.»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Cambiamenti" di Maria Luisa Bandiera  

Commento n° 11831
«QUESTO SI PUO' DEFINIRE SENZA OMBRA DI DUBBIO EROS e non solo, le appartenenze del tarlo interiore che rode e io ne so qualcosa prende una quiescenza portante in questa bellissima e fine poesia.»
Inserito il 22/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Dopo" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 11830
«MOLTO BELLA QUESTA COMPOSIZIONE L'unica nota è ma non usi mai la punteggiatura?»
Inserito il 22/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Se t'avessi incontrata in un'altra Era" di Demetrio Amaddeo  

Commento n° 11829
«una piaga e bene ha fatto l'autore a poetare dando a chi legge il senso della dismisura di questa piaga grazie da parte mia»
Inserito il 22/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "L'ultima curva" di moreno marzoli  

Commento n° 11828
«Una composizione che stimola la discussione, io credo che quando le idealità svaniscono e il tutto si riduce a una mera questione di governo il frantumarsi è una conseguenza e il poeta ben verseggia.»
Inserito il 22/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Soldati di vetro" di Turan  

Commento n° 11827
«Sono gli estremi quelli che appagano se conditi con l'amore e la passione, un vortice erotico a qui è difficile sottrarsi. Credo che non sia una considerazione Hot se lo sembra mi scuso in anticipo.»
Inserito il 22/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Un bacio è niente se non ti fermi" di lucia curiale  

Commento n° 11826
«La speranza a mio modo di interpretare centra poco, alle note della Ensoli aggiungerei dirompente»
Inserito il 22/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Stato di speranza" di Cristiano De Marchi  

Commento n° 11825
«Io credo che in poesia o almeno per una buona parte di chi si diletta a scrivere poesia non si voglia esternare una nostra inquietudine ma su un argomento o su un elemento come in questo caso il vento trovare delle assonanze con quello che ci circonda che a volte è il dolore ma altrettante volte è pure la felicita' e poetare d'istinto con quello che il cuore detta.»
Inserito il 22/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Il soffio del vento" di Anna Di Principe  

Commento n° 11824
«quando io sostengo di aprirsi al cielo e al mare trovo riscontri poetici in questa bella composizione poetica.»
Inserito il 20/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Naufraghi" di Marta Marin  

Commento n° 11823
«chiare immagini in tinte luminose per una poetica bellissima. colte ed espresse le particolarita' della natura che ommaggia questo stupendo posto.»
Inserito il 20/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Parte l'orchestra" di Carlo Sorgia  

Commento n° 11822
«E' LA NOSTRA Interiorità CHE METTE A POSTO LE COSE E QUINDI NELL'INTERIORE L'ANIMA ASSUME VALORE PRIMARIO.»
Inserito il 20/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Crepuscolo" di Pina Chirulli  

Commento n° 11821
«la composizione va letta e centellinata, tante sono le note poetiche stillate dall'autore che con linearita' e scrittura creativa poeta.»
Inserito il 20/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Adesso" di Pasquale Lettieri  

Commento n° 11820
«d'intenso è questo amore vissuto. versi sciolti in ottima forma. buono lo stile.»
Inserito il 20/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Ti respiro nell’aria" di Mina Cappussi  

Commento n° 11819
«una dedica in versi che l'autice dona ai lettori dispensando poesia e cultura.»
Inserito il 20/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Saskia" di carla vercelli  

Commento n° 11818
«in versi la pacatezza e la quiete di riflessioni condivise.»
Inserito il 20/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Versi (intensa quiete)" di Salvo Scamporrino  

Commento n° 11817
«noi abbiamo la capacita' di vedere le cose per il verso orizzontale e verticale quindi il volo assume valore simbolico in questa poesia un librarsi in volo nel nostro sognare, nel nostro attendere nel nostro divenire.»
Inserito il 20/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Il gabbiano " di santo aiello  

Commento n° 11816
«breve e intensa, una poesia dove il dolore si macchia di solitudine e forse o senza forse una parola, uno sguardo, una stretta di mano e poiu sì poesia. la poesia è ben strutturata.»
Inserito il 19/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Fumo" di valentinatortora  

Commento n° 11815
«una inattesa preghiera e quel ti stupiro' che chiude la composizione è oro colato.»
Inserito il 19/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Una nuova dimora" di Pino Gaudino  

Commento n° 11814
«si legge e la scioltezza dei versi colpisce. io la trovo interessante pure sotto l'aspetto stilistico ma questa rimane una mia personale opinione.»
Inserito il 19/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Parole" di Franca Mugittu  

Commento n° 11813
«leggo e devo dire che mi piace assai questo verseggiare in quartine, noto pure buona musicalita'.»
Inserito il 19/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Quella sera" di Emanuele  

Precedenti 30Successivi 30

14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11842 al n° 11813.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it