7’576 visitatori in 24 ore
 373 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’576

373 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 369
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’795
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGrazia Longo Messaggio privatoClub ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privatoClub ScriverePasquale Farallo Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Febbraio di Elena Spataru
Le voci di Pierfrancesco Roberti
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi

Commento n° 11872
«Una bellissima poesia, questo ovviamente il mio parere che personalmente l'avrei inserita in rime scelte. Mi pare che ci sia tutto, musicalità, mistero, tenerezza, amore e tanto tanto garbo nel verseggiare.»
Inserito il 26/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "I tuo occhi" di mauriziopendusci  

Commento n° 11871
«l'autunno, i nostri boschi e il nostro mare che si incontrano e vivi ricordi in un verseggiare di alta qualita'»
Inserito il 25/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Mattino d'ottobre" di Giovanni Ghione  

Commento n° 11870
«freschezza poetica e musicalita' le note principali oltre al bel contenuto.»
Inserito il 25/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Cosa scrivo?" di Giovanni Ghione  

Commento n° 11869
«una bella composizione in versi sciolti sciorinata di getto. si noti che l'autore non usa pause e questo arricchisce l'aspetto musicale che pare essere curato meticolosamente.»
Inserito il 25/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Lacrime" di Giovanni Ghione  

Commento n° 11868
«l'autrice in questa sua poesia tesse una tela di profonde riflessioni, uno stato d'animo colmo e straripante di sensibilità che arriva manifestamente alla percezione del lettore.»
Inserito il 25/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Unica dolce realtà" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 11867
«l'autore estrapola il volo dell'aquilone da un contesto consolidato e nelle particolarità della vita raggiunge il punto più alto per rendere palese questo suo sentire che trasmette in poesia.»
Inserito il 25/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Vola un aquilone" di Saverio Chiti  

Commento n° 11866
«e' nell'interiorita' che abbiamo i nostri valori e le nostre convinzioi. poesia spirituale che eslta lo spirito libero. proprio per questo il nostro tempio è solo l'animo e in quello custodiamo le nostre convinzioni.»
Inserito il 25/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La chiesa del cuore" di Daniela Dessì  

Commento n° 11865
«esuberante, frizzante il verseggiare sciolto di questa poesia.»
Inserito il 25/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Una signora" di Emanuele  

Commento n° 11864
«mi piace immensamente la prima parte e specificatamente le prime sette righe.»
Inserito il 25/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Sulla riva del Tago" di Carlo Barretta  

Commento n° 11863
«Sono quelle e solo quelle le sensazioni che sanciscono un legame d'amore e quello verseggiato si rivolge alla persona piùcara: la mamma. La mancanza si percepisce a tutto tondo»
Inserito il 25/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Densità" di Riccardo Ruschetti  

Commento n° 11862
«Mi piace questo verseggiare schietto, mi piace la chiusa che e'nelle mie coordinate di vita espresse a 0 gradi. Una poesia di grande sostanza.»
Inserito il 25/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Amarezza" di Giuseppe Zingale  

Commento n° 11861
«Una riflessione ermetica, del resto non titolare la composizione lascia spazio percettivo al lettore e in questo spazio trovo la frammentazipne del dolore per quello che sta finire. l»
Inserito il 25/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Senza titolo " di You Don’t Know Me  

Commento n° 11860
«Organigramma di idee incompleto, mi piace questo modo originale di espressione poetica, calzante, irrompente, colmo di interiorità.»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Sento il grido dell’anima" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 11859
«Un brivido che accomuna molte sensibilità, il poetare introspettivo spesso riesce a svelare lati nascosti del nostro interiore e con i versi un confronto diventa quasi arrembante, un essere solidali con i nostri e altrui sentimenti»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Nel buio dell’anima spoglia" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 11858
«poesia bellissima verseggiata prevalentemente in quartine. la chiusa rende moltissimo»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Una persona felice" di Monica Messa  

Commento n° 11857
«Pur essendo una poetica impegnativa sia per il contenuto che per la quantità degli elementi poetici inseriti senza alcuna ripetizione. Ottima prova»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Radice del mio stesso albero" di Marinella Fois  

Commento n° 11856
«ho letto e rimango ottimamente impressionato sia per il contenuto che la scioltezza nel verseggiare. io consiglio sempre la punteggiatura. rimane una mia particolare opinione, forse un mio pallino.»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "L'impresa di famiglia... una battaglia continua" di rob ponzani  

Commento n° 11855
«Oltre al contenuto in pochi versi grande proprietà di verseggio.»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La memoria" di rob ponzani  

Commento n° 11854
«Gustare queste note poetiche d'amore e ritagliarsi un posto speciale nel cuore per coltivare questi puri sentimenti d'amore.»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La donna di carta" di Eolo  

Commento n° 11853
«Una ballata, credo che sia stata scritta di getto dal bravo autore che rileggendo i versi potrà sicuramente renderla magistrale dando spazio a quella musicalità che spesso nelle sue poesie imprime»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La ballata del soldato" di Davide Ghiorsi  

Commento n° 11852
«il poeta fraseggia e verseggia con grande abilità. essendo introspezione chi legge può supportare o meno l'intensità della percezione che varia a secondo delle sensibilità o dello stato d'animo. Essendo poesia si nota l'incastro dei versi in melodia che dona accentuata musicalità alla poesia.»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Angolo d'eterno" di Davide Ghiorsi  

Commento n° 11851
«Un esternare in versi con note reali arricchite dal gergo poetico di gran classe.»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Sapessi figlia" di Davide Ghiorsi  

Commento n° 11850
«le poesie o meglio le composizioni del moresco vanno centellinate, vale la pena gustare la sua poetica a distanza e non quotidianamente perche' lo stile a volte chiuso lascia sempre aperta la porta alla filosofia della vita che esso esprime magistralmente e originalmente. non si notano mai banalita'.»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Protoligure" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 11849
«quindi uno spazio tra le stelle, uno spazio d'eterno, uno spazio che è un assolo di melodia interplanetaria spaziamo pure sull'oltre.»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Così, più semplice" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 11848
«l'idea è che dobbiamo lasciar cadere tutti i punti di riferimento, tutte le concezioni di quello che è o che dovrebbe essere.»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Quasi la metà di cent'anni" di andrea ristori  

Commento n° 11847
«l'amore che si colma d'intenso è il motore del mondo o meglio, del nostro mondo.»
Inserito il 24/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Sono attimi" di Anna Di Principe  

Commento n° 11846
«Note poetiche d'amore in versi sciolti. La nota esplica complimenti»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Presagio d’amore" di Antonella Modaffari Bartoli  

Commento n° 11845
«DA CHI NASCE... ha perso ritmo la tua composizione complimenti comunque»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Notte di Stelle" di Flavia S  

Commento n° 11844
«Leggo la poesia con attenzione e a parte il contenuto che esprime quel potenziale di spiritualità che sta proporzionalmente nell'umanità mi soffermo a evidenziare che la tematica è stata centrata pienamente dalla poetica, una voce di poesia non santificale, non confessionale in sostanza un contenuto magistrale.»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La Parola Non Detta" di Giorgia Spurio  

Commento n° 11843
«Leggo la poesia e trovo o meglio percepisco due sensazioni, la prima sono i colori accesi della stagione la seconda è una tristezza di fondo che lascia poco spazio allo spaziare.»
Inserito il 23/10/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Sospiro d'Autunno" di rita iacobone  

Precedenti 30Successivi 30

14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11872 al n° 11843.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it