Visitatori in 24 ore: 7’703
339 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 338
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’794Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
♦ Pasquale Farallo | |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi
|
«forse nell'equidistanza non c'è nulla di equo e mi pare che la poetica tendenzialmente lo dimostri con spiccata visione interiore.» |
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Inconscio" di Emanuele |
«dissento su peccaminosa estasi senza ritorno, al bando la morale quando si entra in questa dimensione erotica ricca di accesa sensualita'. per il resto ottima composizione. d'altronde è poesia.» |
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Respiri all'unisono nel buio" di Sabyr |
«un bel testo, un bel contenuto, per poesia eccessivamente descrittivo. se l'autrice legge la mia nota che condivido con gli altri prenda spunto per cercare di dare voce ai sentimenti con meno descrizione.» |
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Volevo essere tuo amico" di Vincenza Lepore |
«Dissento dall'amico Luciano, nulla di prosaico, verseggio sciolto con note di scrittura creativa che danno stile a questa bella composizione poetica con la P maiuscola.» |
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "C'è una foglia rossa" di Angelo 2000 |
«Prendere sempre il meglio dagli altri è un'ottima prerogativa. BEN SCRITTA.» |
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Mi circondo di te" di Stefano Castellano |
«basta entrare in quel la notte non era ancora germogliata per comprendere il filo conduttore che lega la notte e la luna, poi, basandosi su impressioni il tocco di classe lo si raggiunge lungo il riverbero del fiume, quindi, luce, luminoso.» |
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La notte e la luna" di Tonia Fracella |
«in questa poesia tutto è chiaro, l'autrice esterna una sua considerazione che è pure un modo di dire consolidato, non so se vero. ora per quanto riguarda il contenuto ho espresso il mio parere, per quanto riguarda la forma poetica di scrittura l'autrice sa il fatto suo.» |
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Vecchiaia" di Dorella Dignola |
«sono super convinto che quello che poeta l'autrice non è uno sfogo, sarebbe un insulto alla sua intelligenza, tanto è vero che leggendo la poesia risalta dai versi la disamina del disagio esistenziale di chi in solitudine vive.» |
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Sospiri del cuore" di Melina Licata |
«riflessione e intimo in un binomio di alto spessore foto e casa.» |
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Casa per sempre" di Ela Gentile |
«intensa senza ombra di dubbio ma oserei quasi spettrale in quella notte dove le maledizioni strappate senza paura nello spettro che volteggia intorno a quelle che sono le nostre sensibilita' alla fioca luce lunare.» |
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia ""Stelle morte"" di Stefano Drakul Canepa |
«L'autrice si cala con interiorità nelle viscere di questo mese e ne accentua le intime particolarità in gran stile. Pure nell'acrostico si distingue per bravura.» |
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Novembre" di Rita Stanzione |
«Oltre al bel contenuto si evidenzia grande capacità di verseggiare con stile e proprietà» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "M’eri accanto" di Giovanni Ghione |
«Voglio vivere la mia storia liberamente senza forzature senza assillo e con note di intensità si cala pure nel sociale oltre che nella tematica scelta dall'autrice.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Non cambierò per te" di Franca Mugittu |
«Poetica introspettiva che lascia spazio alla percezione il verseggiare sciolto ha note di scrittura creativa.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Procreare" di Laura Mucelli Klemm |
«Una finissima poetica introspettiva, io la vedo posta in verticale dal basso verso l'alto questo x il contenuto, per quanto concerne lo stile dico ok.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Risalire" di Giuseppe La Marca |
|
«Pure in questa poesia l'autrice inneggia l'anima come fonte di pace per temprare le sofferenze che la vita spesso ci propone.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Come ad Est, il sole " di valentinatortora |
«Rileggo la poesia e mi rendo conto che nonostante la sofferenza vissuta che spesso incide sulle sensibilità l'amore rimane ancora di salvezza. un amore puro.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Cantico" di valentinatortora |
«attraverso una fiaba in versi l'autrice ci regala quello che nessuno ci può rubare: la speranza e lo fa sciorinando versi sciolti.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Biancaspina" di valentinatortora |
«Ci si immerge in un turbinio di forti e positive sensazioni leggendo questa composizione che tocca le corde delle sensibilità.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Luce di ieri" di Ventola raffaele |
«Le immagini che il poeta propone sono vivide, reali, il testo presenta qualitativamente un percorso poetico e di scrittura creativa che nell'acrostico trova tutta la sua pienezza. Il contenuto forte di impatto un gran bel esercizio poetico dico io.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Urla dall'anima" di Ventola raffaele |
«Il senso appagante del luminoso in questa poetica eccelle sia per forma che per contenuto.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Fili luminescenti di parole" di Ventola raffaele |
«Strepitosa per intensità e spiccata sensualità che si coniuga in una poetica di riflesso ossia come ho già avuto modo di sottolineare spontanea, genuina. sciorinata in gran stile.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Al buio" di Rosetta Sacchi |
«Notare come i particolari vengono messi in risalto in un verseggiare di stile quartine e chiusa a due strofe non facile brava l'autrice a imprimere suo stile personale.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Zampilli d'Acqua" di carla composto |
«Proviamo a immaginare il moto ondeggiate ed ecco che la poetessa in una composizione che si basa su percorsi di vita riesce a dare non solo equilibrio ma pure sostanza al suo verseggiare.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "A passo svelto" di carla composto |
«io la interpreto così dal punto di vista del contenuto: ogni tanto faccio cadere una foglia perché qualcuno la raccolga e si fermi un attimo dove i miei sentimenti hanno messo le radici. tra le stelle... incantato» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Innamorata" di Annamaria Barone |
«Nei ricordi portiamo con noi gioie e dolori. La malinconia di una stagione credo che stia nel nostro stato d'animo e con questo spirito credo che la poetessa abbia verseggiato.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La vita nei ricordi" di Anna Rossi |
«Rileggo la poesia e mi soffermo domandandomi se non è un gioco d'azzardo del destino.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La scommessa" di Anna Rossi |
«Una poesia che cattura il lettore attraverso il sognare ed è un sognare d'amore che nell'intenso si cala.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Ad occhi chiusi" di Anna Maria Peluso |
«Si tratta di poesia quindi è doveroso soffermarsi su questo aspetto e credo che la poetessa non usi metafore in questo suo esercizio poetico di livello, usa considerazioni che traduce magistralmente in poetica.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Dilemma" di Anna Di Principe |
«In questa poetica il sempreverde la fa da padrone e la poetessa sa dosare in giusta quantità le tinte cromatiche poetando di fino.» |
Inserito il 04/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Cipresso" di Anna Di Principe |
|
14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11932 al n° 11903.
|
|