7’852 visitatori in 24 ore
 364 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’852

364 persone sono online
Lettori online: 364
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’793
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePasquale Farallo Messaggio privato

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4 5

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Febbraio di Elena Spataru
Le voci di Pierfrancesco Roberti
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi

Commento n° 11962
«si legge d'un fiato, sgorgano le parole del cuore che entrano in connubio con l'amore e... poesia sì poesia»
Inserito il 14/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Profondo sentire" di La Forgia Leonardo  

Commento n° 11961
«forse eccessivamente descrittiva ma, un testo che fa riflettere e tiene il lettore sulla corda.»
Inserito il 14/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Dubbi" di Giuseppe Zingale  

Commento n° 11960
«poetica che si cala nel tessuto sociale con veemenza e senso critico civile.»
Inserito il 14/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Terre inaffidabili" di carla vercelli  

Commento n° 11959
«Emozioni che so palpano a pelle e il tremore sintomo di diffuso piacere si sposa con la poetica che si nutre di eros.»
Inserito il 13/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Labbra a corolla" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 11958
«un celestiale dubbio. ottimo spunto, grande intuizioni oggi il mondo è cosi' colmo di certezze che il dubbio è il motore del pensare. e sia celestiale in questa bellissima poetica.»
Inserito il 12/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Punto interrogativo" di Ela Gentile  

Commento n° 11957
«prorompente interiorita', la poetica si sviluppa in quel contesto di intimita' che dell'interiore ne è parte propulsiva e attiva. ottima la forma mirabile il contenuto della poesia.»
Inserito il 11/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Vestita di sguardi" di Veronica Rinero  

Commento n° 11956
«mio capitano, oserei, mio grande amico. valori assoluti quelli che in poetica sciolta il poeta verseggia.»
Inserito il 11/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Capitano mio Capitano" di Turan  

Commento n° 11955
«poetica di grande sentimento dove l'interiorita' divampa e con grazia esce allo scoperto in un sciolto verseggiare, anzi poetare.»
Inserito il 11/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La voce della mia poesia" di Ela Pol Lara  

Commento n° 11954
«a volte nell'esprimere un nostro parere su questo tipo di tematica corriamo il rischio di essere fraintesi, in questa poesia mi permetto di osservare una giusta miscela di erotismo ma pure tanto hot, quel pugnale bello caldo di sangue irrorato non lascia dubbio su quello che in una notte due accese passioni possono compiere e poi quei giochi a colpetti di lingua, oserei da palati finissimi.»
Inserito il 11/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Vuoi più vera la notte" di carla vercelli  

Commento n° 11953
«ho letto, mi sono pemesso nella lettura di cambiare sfiorami l'amima con sfiorami il corpo, assume nel mio leggere sapore d'intenso e raffinato eros.»
Inserito il 11/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Sentiero di neve e buio fremente" di carla vercelli  

Commento n° 11952
«bello quel vivace che lascia spazio a quella tipica vivacita' e allegria che un buon bicchiere di vino lascia sempre.»
Inserito il 11/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Senza titolo" di Julie  

Commento n° 11951
«mi esprimo sul contenuto ottimo il concetto nel trasmigare antico, mi esprimo sulla forma: da questo punto l'autore compie un esercizio in prosa un ottimo esercizio che si concretizza pure con vocaboli ricercati. a mio parere prosaica sia per l'aspetto estremamente descrittivo che per forma.»
Inserito il 11/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Senza briciole d'eternita'" di Eolo  

Commento n° 11950
«una composizione che si cala nel tessuto sociale esternando in versi sciolti interiorita'. dirompente. si respira aria di libero pensiero. aria incontaminata.»
Inserito il 09/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Me VS Me" di Giuseppe La Marca  

Commento n° 11949
«l'amore e come meglio si poteva poetarlo con tutta la naturale spontaneita', questo è il punto, non fare mille rigiri ma con chiare immagini fissare le note poetiche di questo meraviglioso sentimento.»
Inserito il 08/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Ombra" di Anna Maria Cherchi  

Commento n° 11948
«una capacita' di esprimere forti sentimenti usando vocaboli misurati. la nota è esaustiva al contenuto che viene proposto in versi sciolti.»
Inserito il 08/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Nata dalla tua radice" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 11947
«IL SESSO NON CONOSCE ETA', ESISTE LA COMPLICITA', ESISTONO AIUTI DI NATURA CHIMICA MA, IO CREDO CHE E' LA NOSTRA CHIMICA A DARE L'IMPUT A UN GIOCO EROTICO CHE SE ANCHE NON SI REALIZZA NELL'AMPLESSO PUO' IN ALTE MILLE FORME ESSERE NON SOLO SODDISFACCENTE MA SUBLIME, POI X CHI E' PORTATO A GRATIFICARSI NEL DARE PIACERE IL RICEVERLO DIVENTA RELATIVO, CI SI Può APPAGARE IN TANTI MODI DIVERSI. QUESTO SOLO X STIMOLARE LA DISCUSSIONE. PER QUANTO RIGUARDA LA POETICA L'AUTORE E' MAESTRO DI VERSEGGIO.»
Inserito il 08/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Il riposo del guerriero" di Peppe Cassese  

Commento n° 11946
«DIAMO SPAZIO A QUESTE SENSAZIONI E PERCHE' NO A QUELLA LIBIDINE CHE ACCOMPAGNA IL MOMENTO, POI L'ATTIMO E' UN'ALTRA COSA, PUO' ESSERE PIU' O MENO INTENSO MA CHE IMPORTA Quando a monte il nostro estro ha dato prova dirompente.»
Inserito il 07/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Calda passione" di Anna Rossi  

Commento n° 11945
«partendo da un sorriso, ecco l'essenziale che permette di stabilire sempre un contatto solare con chi ci sta intorno.»
Inserito il 07/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Amnesia" di Sabyr  

Commento n° 11944
«assolo poetico di gran classe, nella poetica si entra dentro all'eco e le note spiccate di musicalita' completano l'ottimo esercizio poetico.»
Inserito il 07/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Assolo tra le note d'un addio" di Sabyr  

Commento n° 11943
«sciorinata poetica sulla maldicenza, chi si diletta in questa specialita' estremamente negativa che sta nel gettare fango sulle persone che ci stanno intorno. io non so se è una neccessita' da parte di chi ama straparlare male degli altri o una malattia patologica, se sondiamo il secondo caso peccato perche' è una malattia incurabile.»
Inserito il 07/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La maldicenza " di Alberto De Matteis  

Commento n° 11942
«l'animo carissima francesca come tu ben evidenzi non è un chiostro chiuso puzzolente di incenso è questo si la nostra cattedrale dove possiamo trovare l'intimo e percepirlo nelle sue moltlepici dimensioni.»
Inserito il 06/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Anima di cattedrale" di Francesca Ghiribelli  

Commento n° 11941
«la vita spesso ci lascia estrefatti, e spesso sono i comportamenti egoistici a dare il non senso, ecco che con questa poesia ancora una volta l'autrice apre e condivide sensibilita' espresse in poesia.»
Inserito il 06/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Respirare il buio" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 11940
«lasciare spazio ai figli e incitarli nel loro percorso senza paura traguardando il futuro che è il loro asso nella manica.»
Inserito il 06/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Pezzo inconfondibile" di Patrizia Muttoni  

Commento n° 11939
«Una magia che io vivo nel mio trekking sui monti che la poetessa fa rivivere in poesia.»
Inserito il 06/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Autunno" di Patrizia Muttoni  

Commento n° 11938
«Uno scorrere veluttato quasi flessuoso di una poetica d'amore che infiamma le sensibilita', poi trovare nel nostro interiore le giuste motivazioni per esprimere vive e vivide sensazioni d'amore.»
Inserito il 06/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Fuoco e piume" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 11937
«se posso permettermi un inno al libero pensiero, in questa poesia non ci sono vincoli dogmatici si respira aria di liberta'. spirito libero oserei.»
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Rosmarino selvatico" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 11936
«un tempo scandito dalla gioia si respira a pieni polmoni in questa poesia che di salsedine e amore si nutre.»
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Ondulato respiro" di Giovanni Monopoli  

Commento n° 11935
«troppo spesso tracciamo distanze dove forse il tutto diventa vuoto. il poeta in questa sua composizione sembra voglia svestirsi da logiche consuete e entrare nella interiorita' del delicato alito del sospiro.»
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Prima che gli occhi socchiuda" di Giovanni Monopoli  

Commento n° 11934
«abbandonare il pudore e dare sfogo a tutta la carica erotica che si tinge nel rosso infuocato dell'amore.»
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Il sogno è diventato realtà" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 11933
«una danza d'amore come un soffio leggero e distante, brezza che lieve accarezza l'istante e sopra la pelle ti lascia un sospiro. queste le mie sensazioni.»
Inserito il 05/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Magia d’amore" di Giacomo Scimonelli  

Precedenti 30Successivi 30

14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11962 al n° 11933.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it