7’850 visitatori in 24 ore
 361 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’850

361 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 360
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’793
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGrazia Longo Messaggio privato

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Febbraio di Elena Spataru
Le voci di Pierfrancesco Roberti
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi

Commento n° 11992
«La poetica ruota su immagini che l'autore riesce a cogliere e con capacità espressiva a mettere in versi. Personalmente la stagione autunnale mi piace perché i colori hanno quelle particolarità che riescono a dare lucentezza pur in questa stagione che io amo chiamare di mezzo. Pazienza se qualche acquazzone ci sorprende mentre camminiamo su quel soffice tappeto di foglie nel quale a volte sprofondiamo.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Autunno" di Eolo  

Commento n° 11991
«Avere la certezza di vivere attimi di eternità ma pure attimi di intenso che si sposa con l'oggi, insieme, eccone la bellezza insieme.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Ti rubo infiniti" di La Forgia Leonardo  

Commento n° 11990
«Attraverso i versi porre quesiti riflessivi sulla festività. Certo è che vivere il Natale sperperando e giocando a nascondino per non vedere le sofferenze non aiuta a vivere questo giorno in sintonia con l'animo, con la generosità. Personalmente lo vivo in famiglia, abbastanza in sordina, senza eccessi. Poi se lo intendo come il perpetuarsi del compleanno dell'uomo Cristo allora brindo a quelle che erano e rimangono le sue giuste aspirazioni. Sempre laicamente, fuggo dai templi e dagli incensi.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Nel mezzo" di Giovanni Perri  

Commento n° 11989
«Basta poco, un timido raggio di sole e il tepore prende il corpo alleviando quella brutta sensazione non solo fisica che è il freddo.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Gelo" di Giulia Gabbia  

Commento n° 11988
«scrivere e verseggiare di finezza, versi sciolti che arrivano con enfasi al lettore.»
Inserito il 18/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Perché Amare oggi è" di Josiane Addis  

Commento n° 11987
«nell'astrale e con immagini impreziosite da una poetica finissima questa poesia di luminoso s'intensa.»
Inserito il 18/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Eclissi totale" di Sabyr  

Commento n° 11986
«arroganza e supponenza vanno di pari passo, quanta verita' e consapevolezza in questi versi che aprono le porte a una attenta riflessione pure sugli atteggiamenti.»
Inserito il 18/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Arroganza" di Daniela Dessì  

Commento n° 11985
«il poeta con questa sua poesia rivolta il sentimento dell'amore e lo dona non solo alla persona a cui è legato ma lo estende a quelle che sono le ragioni primarie dell'amore che generano e generando colmano il dono dell'immenso amore.»
Inserito il 18/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Il profumo del vento" di Ventola raffaele  

Commento n° 11984
«una poetica di diffuso amore, non mi soffermo sul contenuto che sviluppa tensioni positive d'immenso, sottolineo la squisitezza dei versi sciolti che arrivano al lettore con grande enfasi. immensa.»
Inserito il 18/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "L'ultimo sguardo" di Ventola raffaele  

Commento n° 11983
«solfeggio poetico d'amore quello sciorinato dall'autore. una sintonia di sensibilita' racchiusa in una visione che del mare e dell'onda ne risalta bellezza armonia vigore e amore.»
Inserito il 18/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Orladomi d’amore" di Giovanni Chianese  

Commento n° 11982
«scorre veloce e come potrebbe essere altrimenti questa poetica d'amore che di amore si nutre.»
Inserito il 18/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Dolce carezza" di Ela Pol Lara  

Commento n° 11981
«Una composizione dove gli aspetti poetici si concretizzano nell'universale. I n questa dimensione astrale, mi sia consentito, si sviluppa un percorso di dirompente e spiccata interiorità', fuori da ogni luogo comune la poetica tenta con ottimi risultati non di dare risposte ma, il sovrapponibile ecco questo elemento fa ruotare la poetica verso quello che è incorporeo. Ottimo spunto, E VISTO CHE COSI' BENE LA POETESSA VERSEGGIA SU QUESTA TEMATICA CONSIGLIEREI DI LEGGERE I TESTI DI SAN TOMMASO D'AQUINO.»
Inserito il 18/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Cuore vivo" di Daniela Dessì  

Commento n° 11980
«l'autore in questo caso non fa esercizio di filosofia nel quale è maestro ma in concretezza verseggia e pone il lettore a una attenta e interiore riflessione sulla festivita' imminente. fare un piccolo passo verso chi ha meno di noi.»
Inserito il 18/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Le luci di un natale che non verrà" di Merlino  

Commento n° 11979
«una poetica bellissima che si tinge del rosso ambrato del frutto, un insieme di versi che hanno importanti specificita' e attinenze con l'amore. sembra di viverle queste sensazioni poetiche cosi' ben verseggiate.»
Inserito il 18/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Di melograno" di Anna Maria Scamarda  

Commento n° 11978
«La poesia quando è custodita da nobili sentimenti riesce a trasmettere messaggi come questo. Annullare le distanze e guardare in quel spazio temporale che annulla i confini. Mia grande ispirazione ideale.»
Inserito il 17/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Stasera guardiamo le stelle" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 11977
«Il dipinto ha ispirato ma, le parole incastonate nei versi giungono dall'intimo e raggiungono le sensibilità più profonde dove il maschile e il femminile non solo s'intrecciano ma si uniscono in duale dimensione. E che sia di morte non importa. importa la visione dell'eternità.»
Inserito il 17/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "The isle of Dead " di Gentiana Marika  

Commento n° 11976
«Nel sacro tempio dell'amore, un legame mistico con quella spiritualità e bellezza che dall'oriente spande e s'intensa d'amore.»
Inserito il 17/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Io" di Gentiana Marika  

Commento n° 11975
«Una poetica d'amore dove l'ampiezza del contenuto tocca le corde delle sensibilita'. Il verseggiare armonico tende a dare buona musicalita'. La poetica si impreziosisce d'intenso.»
Inserito il 17/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Sui viali spogli del cuore" di Anna Maria Scamarda  

Commento n° 11974
«nella speranza per coglire non solo attimi di felicita' ma l'essenza della felicita' in parole povere scacciare la tristezza nemica perenne dell'amore.»
Inserito il 15/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "E' questo il mio destino?" di Anna Rossi  

Commento n° 11973
«brividi a fior di pelle nel leggere questa composizione, la realta' che strugge il cuore, l'animo ma non il vivo ricordo espresso con tanta tenerezza e semplicita'.»
Inserito il 15/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Nuvola di pizzo" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 11972
«nell'esistenziale quanti di questi momenti invadono il nostro percorso di vita, il brutto è che ci fanno fermare all'oggi, per fortuna arriva sempre il domani fin quando dio vorra' e allora rinascita e voglia di ripartire. all'attacco sempre mai in difensiva.»
Inserito il 15/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Occhi smarriti" di Giacomo Scimonelli  

Commento n° 11971
«nessuna banalita', un incontro con il destino in chiave poetica accentuata da musicalita'.»
Inserito il 15/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Alle soglie del destino" di Tonia Fracella  

Commento n° 11970
«una intimita' dirompente, i canoni non sono quelli usuali, un incontro passionale di anime affini. questo ho percepito.»
Inserito il 15/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Accordi Licenziosi" di Carla Colombo  

Commento n° 11969
«dieci righe d'amore in questi versi dove il soffio di vita vera diventa auspicio.»
Inserito il 15/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Dieci righe" di Ela Pol Lara  

Commento n° 11968
«condivido con la ENSOLI, armonioso il ritmo poi immagini reali che entrano nella dimensione reale con tutta una serie di armonie legate alla vita del porto e alle sue particolarità. Mi pare che l'autore ben si destreggi in questo esercizio poetico che tende a portare vive sensazioni.»
Inserito il 15/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Sul porto" di Giovanni Ghione  

Commento n° 11967
«quando si ha la fortuna di leggere poesie che dell'intimo ne sono pregne, si puo' tranquillamente entrare in quella dimensione del dialogo che non ha vincoli, del resto la stessa poesia riluce di luminoso dal profondo sempre verso l'alto.»
Inserito il 14/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Sul giro delle dita" di Rita Stanzione  

Commento n° 11966
«nadia sottolinea l'intenso e io aggingo solidale gran monito reale»
Inserito il 14/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Orizzonti perduti" di Giovanni Chianese  

Commento n° 11965
«per chi non vive tra quattro mure ma cerca lo spazio temporale e la liberta' gustando appieno l'essenza della vita. il messaggio arriva eccome se arriva.»
Inserito il 14/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Verso l’ignoto" di Giovanni Chianese  

Commento n° 11964
«una poetica che spazia e io punto la mia attenzione sulla speranza che a mio parere è il motore di questa composizione poetica sciorinata in gran stile.»
Inserito il 14/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Nell’immenso illusorio" di Giovanni Chianese  

Commento n° 11963
«per uno come il sottoscritto che vive a due passi dal mare la poesia ha un suo fascino tutto particolare e di s'almastro le note della poesia s'intensano»
Inserito il 14/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Contemplo il mare" di Pina Chirulli  

Precedenti 30Successivi 30

14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 11992 al n° 11963.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it