7’865 visitatori in 24 ore
 360 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’865

360 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 358
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’793
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
Chi c'è nel sito:
Club Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereMarco Forti Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Febbraio di Elena Spataru
Le voci di Pierfrancesco Roberti
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi

Commento n° 12022
«Una sensazione reale, quante volte si sta sotto le coperte con le nostre ansie e il tepore chiama il sogno, ma ecco che quando si è in due tutto diventa piacevolissimo e il momento dell'abbandono prende e premia i sensi. Poetica contemporanea con ottime note stilistiche.»
Inserito il 07/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Notte assonnata" di Giuseppe La Marca  

Commento n° 12021
«Una bella poesia, ogni colore privilegiato e la sua attinenza. Una bella dinamica poetica in versi sciolti e una bella ventata di originalità.»
Inserito il 07/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Amo il presente" di Giuseppe La Marca  

Commento n° 12020
«domando? perche' non viene usata la puntegiattura. poesia bellissima.»
Inserito il 07/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "L'amore" di Demetrio Amaddeo  

Commento n° 12019
«Contro le spigolosità per godere appieno della bellezza della vita e dei rapporti interpersonali, quindi limare gli spigoli.»
Inserito il 06/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Spigoli" di Anna Di Principe  

Commento n° 12018
«POESIA DI GRANDE IMPATTO EMOTIVO, quando si arriva al corpo inerme, il lettore deve trarre sue considerazioni in sintonia con l'espressione poetica fatta di impressioni dell'autrice.»
Inserito il 06/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Favola che muore oltrepassa la pietra" di Alma Gjini  

Commento n° 12017
«Una poesia bellissima dove gli elementi mai si sovrappongono ma vengono con arte messi in risalto.»
Inserito il 06/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Appartengo alla Terra" di Adele Vincenti  

Commento n° 12016
«Mi piace il testo poetico, originale stesura e un bel confrontarsi con il non amore.»
Inserito il 06/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Poesia del non amore" di carla vercelli  

Commento n° 12015
«Dissento con la Vercelli, forse quel modo di dire che l'uomo è fallocentrico sarà dovuto a quelle che sono le sue esperienze e peccato perché noi uomini dei bricchi amiamo giocare e contaminarci di batteri ci piace assai. Mentre ti tocchi appena, ecco la testimonianza che il fallo centra solo nel finale e a richiesta, altre le sensazioni. SUPER EROS»
Inserito il 06/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Batterica" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 12014
«Oggi pomeriggio camminando su un sentiero a pochi passi dal mare ho percepito sciabordio musicale.»
Inserito il 06/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Haiku" di Julie  

Commento n° 12013
«Io proverei sempre indossare gli abiti dell'amore, a ogni costo, poi per quanto riguarda l'ipocrisia sciogli quei veli e indossa i semplici abiti dell'amore. E' poesia e mi piace questo contrasto che l'autrice evidenzia oltretutto in versi sciolti. Un bel poetare.»
Inserito il 06/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Nudità" di Lucia Fonticoli  

Commento n° 12012
«Eccome se il poeta sente il peso, l'equilibrio appare metaforicamente e in questa società essere in bilico oppure essere sull'orlo del precipizio è cosa scontata per chi è armato di sensibilità. Misurarsi fuori dai luoghi comuni, ecco la capacità del Moresco che con questa poesia senza titolo offre al lettore tanta, tanta sostanza.»
Inserito il 05/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Senza titolo" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 12011
«In questa poesia la raffinatezza prende il volo, una magica e luminosa poesia d'amore verseggiata in scioltezza.»
Inserito il 05/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Son luce i tuoi occhi" di Sabyr  

Commento n° 12010
«Ho letto questa bella composizione poetica e devo dire che di luminoso la poetica si intensa. Sorriso, sostegno, l'attimo dell'infinito, si noti come la poetessa interloquisce usando non riferimenti simbolici ma chiari e veri aspetti che impregnano la poetica di intime impressioni.»
Inserito il 05/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Un tempo" di Marisol58  

Commento n° 12009
«Un bel compinimento poetico che del silenzio ne percepisce i contorni in una visione volutamente di ricerca di quello che puo'essere stato perduto. Ottimo lo stlle e la forma impressa.»
Inserito il 27/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Il sussurrar del silenzio" di carla composto  

Commento n° 12008
«Non solo non sono mai sprecati ma sono segno di apertura, amicizia, conforto, amore, stima, nell'abbraccio sincero, gratuito ci sta tutto questo e la poetessa ben lo verseggia.»
Inserito il 26/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Senza bussare" di Anna Di Principe  

Commento n° 12007
«Quindi al bando la superficialità per entrare a pieno titolo in un percorso interiore tra dubbi e certezza ma sempre con il traguardo primario del nostro intimo sentire. A ogni costo. Questa è la nostra natura.»
Inserito il 24/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Determinazione" di Daniela Dessì  

Commento n° 12006
«Si noti come il poetare dell'autrice ponga il lettore in posizione di ascolto, e sono sensazioni intime che essa coglie attraverso l'osservare e il meditare. La poesia sciolta si legge con piacere.»
Inserito il 23/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La dea della luna" di elena rapisa  

Commento n° 12005
«Breve la poesia e grande sintesi, in pochi versi si trasmette al lettore la propria sensazione che oltretutto è condivisa.»
Inserito il 23/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Temporale" di Maria Fiorella Corazza  

Commento n° 12004
«sempre particolare e suggestivo lo spettaccolo del mare. l'autrice verseggia rendendo omaggio a uno dei tanti elementi della natura.»
Inserito il 23/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Il nostro mare" di Franca Mugittu  

Commento n° 12003
«bellissime particolarita' poetiche d'amore sciorinate in versi sciolti.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Tela tinta d’amore" di Adele Boccabella  

Commento n° 12002
«I nipoti ma in generale i bambini regalano il luminoso e noi sempre pronti a coglierlo in ogni momento.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "I passi dell'autunno" di Anna Rossi  

Commento n° 12001
«Ho letto più volte questa poesia, non mi soffermo sul contenuto che non ha bisogno di commenti se non una totale condivisione di sensazioni. Mi piace mettere in risalto lo stile, molti enunciano nella nota l'aspetto tecnico o strutturale della poesia, in questo caso leggendo si nota come la poetessa usi la musicalità e si accosti in modo originale al sonetto.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Assorta... mi lascio andare" di carla composto  

Commento n° 12000
«Poetica di sensibilità, attese e ascolto che si mettono in moto e a disposizione, un tratteggio poetico di rara intensità che arriva al cuore con spontaneità e genuinità.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Nel vento" di Marina Lolli  

Commento n° 11999
«La speranza nel futuro, o meglio nel domani senza traguardare orizzonti temporali ampi manda con il nostro sguardo verso l'infinito l'essenza di nuova certezza sempre a divenire, dunque con coraggio e speranza guardiamo e osiamo nel domani.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Si riavvolge la pellicola" di Maria Manzari  

Commento n° 11998
«Senza pitture di neve l'inverno sarebbe falso così come la vita se non ci fosse la morte.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Le tenebre eterne" di Maria Francesca  

Commento n° 11997
«Da' la percezione di dover elaborare, nei confronti di questa selvaggità maestosa e enigmatica, sottili strategie di convivenza psicologica, culturale e mai e poi mai materiale.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Wating for nothing" di Franca Merighi  

Commento n° 11996
«Una modulazione costante di valori espressi in questa poetica introspettiva.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Fuga dal paradiso" di moreno marzoli  

Commento n° 11995
«Gustare i giorni, gustare la vita oltre la speranza e quindi sempre in prima linea, senza paura nel liberare il filo come quando era bambina. UNA BELLA E IMPORTANTE CONCRETEZZA CHE DA' VALORE AGGIUNTO ALLA VITA.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "E' così giovane il cuore" di Marinella Fois  

Commento n° 11994
«Si potrebbe scrivere e dire tanto su questa poesia io la percepisco in chiave poetica e trovo questa sensazione: la testa col dolore che commemora negli abiti ornati con i nastri di una felicità sinistra.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Dolore" di Marisol58  

Commento n° 11993
«Si legge e si percepisce la capacità dell'autrice a verseggiare, in questa sua poesia come si evidenzia dalla nota l'esercizio poetico ruota su rime baciate che sono la specialità della brava autrice. DOLCE ACCORDO: Musicalità. ANSIE DI SABBIA: Interiorità.»
Inserito il 19/11/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La scala della vita" di Dorella Dignola  

Precedenti 30Successivi 30

14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12022 al n° 11993.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it