Visitatori in 24 ore: 7’876
302 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 300
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’791Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi
|
«Una poetica scorrevole intrisa delle particolarità della natura per arricchire la poetica in chiave di scioltezza. Il contenuto aperto non ha bisogno di essere commentato basta soffermarsi il giusto tempo a leggere la bellissima poesia.» |
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Un mattino... tante memorie" di Mcb |
«Ora e sempre il tepore prende consistenza viva e in wuel caldo si sprigiona una grande sensibilita' che richiama il lettore a quella riflessione che si pregia del luminoso.» |
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Ora e sempre" di santo aiello |
«Ritrovare il senso della vita oltre quelle che sono le apparenze di una robotica societa' senza più anima e quindi la prerogativa appare in un moto continuo di ricerca interiore.» |
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Sfere impazzite" di Anna Rossi |
«che dire se non che la poetessa ha una visione dell'amicizia bellissima, intensa, conviviale. poesia scritta con stile in versi sciolti.» |
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Una ferita dentro" di Josiane Addis |
«in versi sciolti perle di saggezza ci regala l'autore. versi sciolti, rimati, piacevoli alla lettura.» |
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Quando il cuore sembrava distrutto" di sergio garbellini |
«Nel sogno tutto è possibile, ma volendo pure nella realtà cruda della vita possiamo trovare le giuste e importanti attinenze per far vivere se pur in minima parte i nostri sogni.» |
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Sotto l’ala del sogno" di Ela Gentile |
«Una poetica che apre spazi di riflessione importanti. Commentare il contenuto appare arduo sia per le valenze interiori che manifesta sia per quella capacità di esprimere senza offendere le coscienze altrui. Solo una nota di merito da parte mia per una poetica che spazia e giunge diretta a chi legge la poesia.» |
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Profusioni" di Anna62 |
«brutta bestia. difficile convivere con esso di qualunque natura si tratti. io sono per la terapia del dolore non soffrire è vitale.» |
Inserito il 20/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Il dolore" di Maria Manzari |
«no ai sepolcri imbiancati, quello che è statico non entra nelle corde percettive e sensoriali dell'autrice, lo specchi deforme di una realta' mentale per fortuna non condizionata ma sempre attenta a essere originale. il presente è quello che conta sublima l'attimo e il momento.» |
Inserito il 20/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Marmi" di Patrizia Ensoli |
«a natale puoi, certamente ma si puo' sempre senza la santificazione. è un nostro dovere quotidiano costruire e dare certezze sia ai giovani sia agli anziani in pace con amore a natale ancora di più» |
Inserito il 20/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "A Natale puoi" di Ela Gentile |
«Uccidono chi non centra niente. Una piaga sociale mondiale quella di seminare morte e terrore.» |
Inserito il 20/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "E hanno ucciso Babbo Natale" di Dany Blasi |
«viviamo in un mondo fatto di violenze gratuite nei confronti dei più deboli o comunque sia a pagarne il prezzo più alto e? chi non centra niente. mi trovo in sintonia con l'autrice alla quale rinnovo la mia stima.» |
Inserito il 20/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Invettiva" di Marinella Addis |
«trame di nuvole nere tra sospiri e in questa poesia si rende chiaro l'esistenziale e la sofferenza stessa in un percorso intimo.» |
Inserito il 20/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La tessitrice" di rita iacobone |
«Quando si è in balia del vuoto, e a chi non è mai capitato? Oltre lo sguardo non c'è nulla e questo porta a considerare almeno per la mia percezione l'astratto.» |
Inserito il 20/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Qui, dentro" di Willy Zini |
«Che dire, solo tristezza, amarezza, senso di impotenza verso questi orrori, Ormai si sono spese tante amare parole nei confronti di chi usa questo tipo di violenza che non ha senso e proprio una mia poesia sul non senso o sul senso reale che si coglie quando gli avvenimenti si accaniscono verso gli indifesi. La storia non cambia. Quando si usa la violenza e il terrore a pagare sono sempre quelli che non centrano.» |
Inserito il 20/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Natale a berlino" di gianni manca |
|
«Finalmente la schiettezza in versi divampa regalando emozioni vive al lettore. Una bella ventata di originalità e consapevolezza. versi sciolti.» |
Inserito il 19/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Baci d'amor" di Patrizia Cosenza |
«Delicati e fragili equilibri con cui tutti dobbiamo fare i conti nel nostro percorso esistenziale non privo di difficoltà. ottima la poetica sciorinata dall'autrice in gran stile.» |
Inserito il 19/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Equilibri di sabbia" di Rita Stanzione |
«La poetessa di semplicità intensa le sue composizioni usando un linguaggio quasi figurato in cui il lettore coglie attinenze, pertinenze dolore e speranza.» |
Inserito il 19/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Noel, ovvero: dell'Eternità " di valentinatortora |
«Un viaggio spazio temporale il nostro per sempre chiude mirabilmente una poesia che ha tratti di grande originalità. La naturalezza di un percorso evidenziata attraverso il sentiero e mai una banalità in questa bellissima composizione poetica che reputo magistrale.» |
Inserito il 19/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Tutte le direzioni" di Alexis |
«Amore, natura, solitudine si intrecciano in questo verseggiare d'amore.» |
Inserito il 19/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Parli più piano ancora" di gianni manca |
«UMILTA'. Parola troppo spesso abusata che l'autrice con maestria completa con accorata speranza PERVADA I CUORI.» |
Inserito il 18/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Umiltà pervada i cuori" di carla composto |
«"Oltre il confine con i cespugli del paradiso" Leggere versi così profondi è piacevole e appagante. trovare la giusta cifra stilistica per trasmettere poetica e aprirsi all'universo percettivo.» |
Inserito il 18/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Il Soffio della Terra" di Giorgia Spurio |
«nel bosco di castagni per ritrovarsi interiormente e marcare il sentiero trascurato dall'incuria. facciamo si' che il nostro passaggio sia d'auspicio per altri percorsi.» |
Inserito il 18/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Nel bosco dei castagni" di Anna Di Principe |
«io spesso colgo l'attimo nelle mie camminate e la poetessa ben verseggia quel prato mosso dove ella sa che io vorrei incontrarla. rimane una mera speranza, causa la distanza. una poesia bellissima in sintonia con l'indole della poetessa.» |
Inserito il 18/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Mentre un viandante scattava fotografie (pensieri di un paesaggio)" di Rosetta Sacchi |
«una poesia che lascia al lettore il piacere del bosco nonostante si sia preso qualche cosa di importante. io spesso vado nel bosco e camminando cerco sempre di stare sul sentiero come mi è stato insegnato, abbandono quando vado a funghi ma sono spesso in compa» |
Inserito il 18/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Il bosco in me" di Saverio Chiti |
«in questa poesia si sublimano dei momenti magici, quasi incontaminati in un ambiente che spesso io ho avuto modo di sperimentare. bello ma ancor più attinente quel passaggio al sughereto e poi ai castagni, un mutare di vedute che allieta sia chi cammina per questi sentieri, sia per chi legge questa stupenda poesia.» |
Inserito il 18/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Quieto lume d'amore" di Mariasilvia |
«un asse magico. si trovano le parole da inserire in un bel contesto poetico che omaggia la natura.» |
Inserito il 18/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Paesaggio vivente" di Maurizio Melandri |
«Bella atmosfera poetica in versi sciolti. Importante dare valore aggiunto alle parole accorte.» |
Inserito il 15/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Pensieri di carta" di Rosita Bottigliero |
«diamo il valore poetico a questa poesia che inserita nella tematica fiabe ne esalta il concetto con un verseggiare lineare e di gran contenuto aperto all'universo percettivo del lettore.» |
Inserito il 15/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "I due fratellini" di Alessandro Sbarra |
«certo è che in vernacolo rende alla grande pure per musicalita'» |
Inserito il 15/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "BUON NATALE (Acrostico)" di Peppe Cassese |
|
14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12082 al n° 12053.
|
|