7’973 visitatori in 24 ore
 353 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’973

353 persone sono online
Lettori online: 353
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’789
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAdriana Bellanca Messaggio privato

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Le voci di Pierfrancesco Roberti
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella
Il tiglio e l’abete di giuseppe gianpaolo casarini

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi

Commento n° 12112
«Si legge e si comprende che l'egoismo non attecchisce nel dna dell'autore/trice i versi che sono scorrevoli denunciano in modo inequivocabile l'aspetto deteriore di chi si mette a sindacare e dare giudizi. UN CHIARO E NETTO NO AGLI EGOISMI. LUMINOSA LA CHIUSA. UNA SPERANZA CHE AUGURIAMO . MI UNISCO ALLA CHIUSA CHE LA POETESSA ISPIRATISSIMA HA MESSO NERO SU BIANCO IN VERSI.»
Inserito il 31/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Cosa è stato" di Triste  

Commento n° 12111
«Leggo per la prima volta questo autore/trice e l'introspezione in forma poetica parte proprio dall'inizio, in gattoni e poi i primi passi; io definirei la composizione poetica un percorso introspettivo sciorinato con immediatezza. Il firmamento è la cifra stilistica che emerge da quel osservare una volta ritto e il senso della vita divampa in poetica e pure in concretezza.»
Inserito il 31/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Fai danzare la tua anima" di Triste  

Commento n° 12110
«Nelle motivate attese il grande desiderio prende corpo e la poetica si pregna di interiorità.»
Inserito il 30/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Pozzi dei desideri" di Rita Stanzione  

Commento n° 12109
«un bel verseggio sciolto e musicale di satira s'intensa la poetica facendo sorridere il lettore e allora un bel giro di tango e via .»
Inserito il 30/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Sogno digitale" di Giovanni Ghione  

Commento n° 12108
«vive impressioni sciorinate in versi sciolti e tutto in quartine ottima la musicalita'»
Inserito il 30/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Anime in attesa" di Giovanni Ghione  

Commento n° 12107
«il senso del luminoso in una poetica che spazia e accende emozioni in un verseggiare curato attento preciso puntuale.»
Inserito il 30/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Luce" di Anna Maria Cherchi  

Commento n° 12106
«Una bella poetica d'amore dove il luminoso diventa cifra stilistica. Respiro, profumo e la voce del tempo, una delizia poetica per chi ama questo filone poetico.»
Inserito il 30/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Luce vera" di Marisol58  

Commento n° 12105
«ecco una sciorinata poetica in versi sciolti e in gran stile.»
Inserito il 27/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Semi d’amore" di Josiane Addis  

Commento n° 12104
«In un breve verseggiare spiccate sono le note musicali accese dalle gocce di pioggia che danno senza ombra di dubbio ritmo.»
Inserito il 27/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Scende la pioggia" di carla composto  

Commento n° 12103
«Io penso che l'autrice ha fatto un salto a ritroso nel tempo il tempo della fanciullezza in cui i pensieri sono genuini così come la serenità era una componente fondamentale di uno stile di vita proprio. UN BEL RIFERIMENTO ALLA MENTE GIOIOSA che allontana la tempesta, inventare, ridere e scherzate. UNA VERA BELLEZZA OSEREI LA BEATITUDINE DELL'ETA' IN CUI FRAMMMENTI D'IMPOSSIBILE ERANO RAGGIUNGIBILI CON LE FANTASIE ACCESE. Questo ho percepito personalmente da questa bellissima poesia.»
Inserito il 27/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Quando i pensieri erano stranieri" di carla composto  

Commento n° 12102
«Consapevolezza in questi versi, quando si precipita nel baratro della tristezza tutte le scuse e gli incitamenti che gli altri ci danno non sono altro che illusioni a volte pure forzate altre artificiose. Fortuna vuole che viviamo le due fasi, e quando mi capita la fase maniacale è quella che mi rende vivo frizzante vegeto forse mi rende me stesso.»
Inserito il 26/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Non ci credo più" di Anna Rossi  

Commento n° 12101
«Verissimo nei giorni di festa si pensa all'amore in modo particolare se è lontano, e l'autrice con bravura dalla nota sviluppa la poesia tenendo sempre orientato questo riferimento che è il motore della sua poetica.»
Inserito il 26/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "E' Natale" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 12100
«Una poetica di spessore che entra in modo pieno, vitale, nell'amore, quello universale, del resto luna, cielo, infero, corteggiamento, sabbia sono elementi portanti di una poetica fatta di concretezza e nell'amore si margina.»
Inserito il 26/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Quel tuo impero" di Giorgia Spurio  

Commento n° 12099
«Pure con una fede Laica si annullano le distanze, troppo spesso le diaspore religiose hanno fatto sì che le distanze fossero sempre più marcate. questo per esprimere una mia opinione rispetto alla poetica che è verseggiata con ottima musicalità.»
Inserito il 24/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Canto di Natale" di Emanuele  

Commento n° 12098
«ho letto la composizione, voglio entrare in questo clima riflessivo per attingere dalla sensibilita' dell'autrice quella capacita' di esprimere non solo sensazioni ma entrare dentro alla dinamica dell'io e sviscerarne i contenuti interiori che diventano lezione di vita.»
Inserito il 24/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "L'Alba del nuovo giorno" di Tiziana Mignosa  

Commento n° 12097
«scrivo per me, introspezione a tutto tondo che riesce a trasmettere emozioni, sensazioni in quelle pause, in quei momenti che per il bravo poeta diventano spesso fonte di ispirazione, altre, poesia.»
Inserito il 24/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Tutto in un solo istante" di Pasquale Lettieri  

Commento n° 12096
«il contenuto si fa sentire eccome, forse la forma avrebbe potuto essere esposta in maniera più attenta non usando ripetizioni di vocaboli. poi avvizziti, e vividi rimpianti segnano il dolore e lo pongono al centro della poetica e in questo caso ottimo lavoro.»
Inserito il 24/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Emozioni immortali" di Anna Maria Feliciotto  

Commento n° 12095
«nel leggere la composizione poetica si scuote la sensibilita' e il valore aggiunto della vita si agrappa a quello della morte in un mix poetico di qualita' e rara intensita'»
Inserito il 24/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Testamento del pino loricato" di Antonella Borghini Anto Bee  

Commento n° 12094
«mi complimento con l'autore per questa sua bella poesia, lo invito a controllare l'uso delle maiuscole, questo per poter presentare una poesia pure a un concorso letterario, una semplice svista come in questo caso vanificherebbe tutto il bel lavoro svolto.»
Inserito il 24/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "La vita è ora" di Matteini Stefano  

Commento n° 12093
«verita' e consapevolezza in questo verseggiare d'essenzialita'.»
Inserito il 24/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Pianto senza ricordo" di Pino Gaudino  

Commento n° 12092
«in dialetto genovese rende tanto per musicalita'. bravo l'autore a fare la traduzione per chi non conosce il dialetto.»
Inserito il 24/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Un sorriso" di Giovanni Ghione  

Commento n° 12091
«Mi piace rimarcare come la poetica fatta di realtà e semplicità senza frasi retoriche ma, di immagini chiare, precise puntuali e non manca lo zucchero che di dolcezza permea questa poesia verseggiata scioltamente.»
Inserito il 24/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Scende la neve" di Francesca Ghiribelli  

Commento n° 12090
«Una composizione che ha un forte contenuto, tutto tace nei silenzi di guerra, in questi silenzi, in questo tacere ecco che se si pone l'attenzione al periodo in cui viene pubblicata la poesia un richiamo all'indifferenza che non deve essere un una costante perché purtroppo non perdona, ferisce, isola.»
Inserito il 23/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Silenzi" di Lorella Borgiani  

Commento n° 12089
«Purtroppo è una storia che si ripete da 2016 anni speriamo che nel 2017esimo ci sia il prevalere della ragione ma la vedo dura; l'uomo è un animale pericoloso assetato di potere e non bada a niente pur di raggiungere i suoi scopi. L'uomo di potere. L'uomo del potere. L'uomo della guerra. L'uomo del terrore, sempre più convintamente penso che sia bestiale.»
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Il trono delle nullità" di Giuseppina Di Noia  

Commento n° 12088
«In questa ecco che l'erotismo prende corpo, nulla di esplicito ma tanta sensualità in questa bella poesia, sarebbe interessante sapere chi esce vincente e appagato da questa sensualità accesa dai sensi. Questa poesia è ben verseggiata.»
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Scaldarsi bagnati d'amore" di Marinella Accinelli  

Commento n° 12087
«Una bellissima poesia dal contenuto ricco di simboli, figure e intrecci poetici con la natura la quale regala l'abete sul quale la poetessa tesse un pezzo della sua poetica.»
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Una piccola scatola magica e una bambina" di Anna Maria Scamarda  

Commento n° 12086
«Se il limite è solo negli occhi questa figura leggendaria varca gli orizzonti che come ben verseggia la poetessa si accavallano, forse un sentore nuovo di altri mondi e, allora la poetica prende forma nel libero pensiero.»
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Ippogrifo" di Silvana Poccioni  

Commento n° 12085
«Una poetica di forte impatto introspettivo, avvertire il presagio di chi cammina o ordisce alle nostre spalle e nella follia del procedere per essere in mezzo a una gabbia di matti che camminano sui tizzoni ardenti della quotidianità, dell'esistenziale e, infine una forma di salutare curiosità.»
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Facili e pericolosi bersagli" di Grizzly  

Commento n° 12084
«Un desiderio di eterno che corre sul filo teso della emotività che sostanzia questa poetica lasciando ampio spazio percettivo al lettore.»
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Dimmi quando" di La Forgia Leonardo  

Commento n° 12083
«Una chiara poetica di cronaca contro gli atti terroristici, la guerra e tutto quello che ne consegue. originale legare i due fatti di cronaca con estrema puntualità anche se la poetica farebbe a meno di questi fatti.»
Inserito il 21/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Dittico contro i terrorismi" di Francesco Paolo Catanzaro  

Precedenti 30Successivi 30

14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12112 al n° 12083.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it