7’992 visitatori in 24 ore
 315 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’992

315 persone sono online
Lettori online: 315
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’788
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlberto De Matteis Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Le voci di Pierfrancesco Roberti
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella
Il tiglio e l’abete di giuseppe gianpaolo casarini

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi

Commento n° 12142
«cifre stilistiche importanti espresse in una sintesi poetica che arriva diretta al lettore.»
Inserito il 09/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Breve Tempo" di Karen Tognini  

Commento n° 12141
«pregiata poetica in brevi versi intensita' e musicalita' si rincorrono vicendevolmente. una prova poetica di alto spessore.»
Inserito il 09/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Fragili destini" di Karen Tognini  

Commento n° 12140
«Una magia poetica candida, soffice, vellutata che l'autrice sciorina in versi sciolti con gran classe.»
Inserito il 09/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il Silenzio della Neve" di Carla Colombo  

Commento n° 12139
«INTANTO NESSUNA PECCA DI FORMA, POI IL CONTENUTO che della vita si pregia con immagini limpide.»
Inserito il 07/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il Fiume Scorre" di carla composto  

Commento n° 12138
«Nell'incanto e nel disincanto colgo la cifra stilistica di Eolo.»
Inserito il 07/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Gli occhi cambiano" di Eolo  

Commento n° 12137
«La speme da tanti poetata per noi contemporanei diventa pura essenzialità. Traguardare il futuro con l'auspicio e la speranza che sia foriero di positività per i nostri giovani e i nostri anziani, in sostanza per tutti.»
Inserito il 07/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Un mondo migliore" di Anna Rossi  

Commento n° 12136
«regalarsi attimi di pace, io ci provo sempre e devo dire che ci riesco in modo particolare quando come questo pomeriggio sono in contatto con la natura e sono padrone delle sensazioni e delle emozioni, così dovrebbe essere per tutti, ricavare da quello che la vita ci ha insegnato momenti per noi stessi.»
Inserito il 05/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Vivi nel cuore" di carla composto  

Commento n° 12135
«UN BEL COMPONIMENTO, SENSAZIONI, EMOZIONI E PERCEZIONI SI INCROCIANO NELLA FRASE INIZIALE DI OGNI VERSO DETERMINANDO POETICA DI SETTORE " ACROStico"»
Inserito il 05/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Da Gennaio a Dicembre" di Berta Biagini  

Commento n° 12134
«Le differenze ci sono nella vita come in amore, spesso questa unione asimmetrica i cui la difformità nell'amare e le differenti vedute, scarterei a priori misurazioni nell'estimare quello che in una coppia ha più valore, perché credo che a ogni punto di rottura in una coppia che vive l'amore con serenità, senza inibizioni, c'è sempre un punto d'incontro e nel momento che questo avviene le sensibilità si appagano.»
Inserito il 05/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Dissonanze" di Anna Rossi  

Commento n° 12133
«Leggo per la prima volta le composizioni di questa autrice e sono piacevolmente stimolato a commentare per evidenziare una linearità nello stile che non cerca a tutti i costi la rima ma affronta a tutto tondo uno spaccato poetico di comicità originale.»
Inserito il 05/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il difetto" di Giovanna Fileccia  

Commento n° 12132
«Una istantanea. L'autore basa la poetica su un piano in cui non solo le immagini si rincorrono per giochi suadenti d'amore ma intensifica la vivacità poetica con quella sana follia tipica di chi scrive poesia e di amore si sublima e sublima.»
Inserito il 04/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Follia dell’amore" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 12131
«Sono d'accordo con la ENSOLI è l'umanità che frana e va alla deriva in una assenza costante di valori e di ideali. Ottimo lo spunto per verseggio e originalità.»
Inserito il 04/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Tsunami di parole" di Dany Blasi  

Commento n° 12130
«QUESTA POESIA ENTRA DI DIRITTO NEL NOVERO DI QUELLE POESIE CHE ENTRANO CON PREPOTENZA NELL'UNIVERSO PERCETTIVO DEL LETTORE. Una sciorinata poetica in gran stile. BUONA LA MUSICALITA'»
Inserito il 04/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Deliri di Bacco" di Francesca Romana Bruschini  

Commento n° 12129
«Una essenzialità che si permea e si confonde con la bellezza della natura da cui gli elementi tipici e portanti vengono omaggiati dalla poetessa che lascia al lettore il modo di misurarsi con questo omaggio io mi soffermo e condivido.»
Inserito il 04/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ogni cosa nel suo verso" di Rita Stanzione  

Commento n° 12128
«Un affresco poetico di autentica genuinità. Sono versi reali che incontrano la mia totale e indiscussa condivisione, per le persone semplici, autentiche, genuine è così nella quotidianità invernale.»
Inserito il 04/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sogno" di Patrizia Chini  

Commento n° 12127
«Una bellissima dedica in poesia che emana il sentore della semplicità dell'amore della complicità. Mi piace lo stile lineare che l'autrice usa che permette al lettore di percepire sensazioni e emozioni.»
Inserito il 03/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Tela antica" di Cesira Fonzi  

Commento n° 12126
«BELLA LA POETICA CHE PRESENTA L'AUTRICE E IL NESSO CON L'IMBRUNIRE E' LEGATO ALLO SCORRERE DEL TESTO POETICO E ALLORA PER SCIOGLIERE LE TENSIONI DICO IO Perché ASPETTARE L'IMBRUNIRE? Al chiaro di luce ADELE.»
Inserito il 03/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Attendendo la sera" di Adele Boccabella  

Commento n° 12125
«Rovistare dentro il nostro intimo per trovare la parte migliore di noi stessi e farne dono a questa società contemporanea nella misura della spontaneità e della solidarietà, non sempre è possibile provarci in ogni caso fa sì che ci si avvicina sempre di più.»
Inserito il 03/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Possibilmente" di Wilobi  

Commento n° 12124
«Una bella poetica e una interessante disamina sociale, per fortuna esistono pure persone che nel sociale operano e contribuiscono in modo splendido ad aiutare a sollevare a elargire poi questa minoranza che l'autore con bravura descrive e ne verseggia di contenuto.»
Inserito il 03/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il livello" di Wilobi  

Commento n° 12123
«Una poetica finissima, un percorso poetico che porta alla consapevolezza di quello che ci attende sempre dietro l'angolo in ogni occasione. Poi l'autore elargisce un verseggiare particolare in cui il senso dell'ermetico sparisce per dar voce a reali esigenze che vivono in ognuno di noi nella nostra quotidianità.»
Inserito il 03/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Saggiamente" di Wilobi  

Commento n° 12122
«Una poesia dove il senso del profondo fa alla pari con l'intenso emozionale che dei ricordi ne permea l'essenza sia in positivo che in negativo. Puntuale e precisa la poetessa offre ai lettori poesia.»
Inserito il 02/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Radici liquide" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 12121
«Di Gaiezza s'intensa con note passionali che in versi sciolti arrivano al lettore che può godere di questa piacevole atmosfera d'amore in poesia.»
Inserito il 02/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Capodanno di fiamma" di Adele Boccabella  

Commento n° 12120
«le menzogne non sono mai più forti della ragione, va bene che stiamo verseggiando ma il fatto è che volenti o nolenti mandiamo messaggi e bisogna fare attenzione a non essere personali ma aprirsi all'insieme dell'universo percettivo dei lettori a meno che non scriviamo per noi stessi.»
Inserito il 02/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ritorna ad amarti" di Ester Zaniboni  

Commento n° 12119
«Affidi e ti affidi a Dio con tutta te stessa e certamente il destino se Dio vuole sarà foriero di certezze nel tuo percorso di vita, fra gli attimi e il tuo silenzio si evince che non sei sola.»
Inserito il 02/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Nuovo Anno" di Francesca Ghiribelli  

Commento n° 12118
«nello sguardo senza speranza l'eloquenza della poetica si ravviva d'intenso.»
Inserito il 31/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Assente" di Elena Poldan  

Commento n° 12117
«impressioni diffuse in poetica con particolarità velata molto originalmente verseggiata. Un sentore immaginando.»
Inserito il 31/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Nebbia" di alida34  

Commento n° 12116
«Sarebbe interessante se invece del classico commento che può a secondo dei casi fare piacere o meno spiegare a questa brava AUTRICE CHE LA REDAZIONE METTE LA P ALLE SUE POESIE PER UNA SOLA SEMPLICE RAGIONE: IL TUTTO SI ESPLICA EMPRE CON CHIAREZZA DISARMANTE.»
Inserito il 31/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Ritmo" di Bruna Lanza  

Commento n° 12115
«carissima poetessa, lottare contro la sciavitu' deve essere il nostro imperativo quindi niente da fare la morte quando giungera' non ci sottomettera' perche nella vita di nobilta' d'animo ci siamo arricchiti attraverso l'idealita'.»
Inserito il 31/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Schiavi" di M Giulia Di Marzio  

Commento n° 12114
«Vivere di semplicità e in armonia con l'ambiente che ci circonda all'interno della famiglia, senza pretese, gustando, apprezzando. QUESTO HO PERCEPITO DALLA COMPOSIZIONE POETICA.»
Inserito il 31/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Conselice" di M Giulia Di Marzio  

Commento n° 12113
«In questa poesia perché di questo si tratta l'autrice compie finissimo esercizio poetico e l'amore viene elargito in versi che sublimano il lettore i miei complimenti, non riesco a capacitarmi delle due composizioni successive a questa che ho letto.»
Inserito il 31/12/2016 da Francesco Rossi alla poesia "Amore mio" di Bruna Lanza  

Precedenti 30Successivi 30

14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12142 al n° 12113.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it