7’923 visitatori in 24 ore
 228 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’923

228 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 225
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’787
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGiorgia Spurio Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 3 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3 4

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Le voci di Pierfrancesco Roberti
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella
Il tiglio e l’abete di giuseppe gianpaolo casarini

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi

Commento n° 12172
«Dentro una poesia i legami con l'interiorità, con l'amore, con la bellezza, con l'esistenziale, con la sofferenza. Visioni di vita a tutto spiano in poetica altamente espressiva sciorinata con stile.»
Inserito il 19/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Dentro una poesia" di Giulia Gabbia  

Commento n° 12171
«Baci e sensualità in questo gioco di labbra che si posano dove la spontaneità detta.»
Inserito il 19/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Baci" di Eolo  

Commento n° 12170
«Un verseggiare di consapevolezza, un incastro con il soffio vitale che accomuna le sensibilità.»
Inserito il 19/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Nascita" di Pasquale Lettieri  

Commento n° 12169
«Avere la capacità e la voglia di osservare per attingere e trasmettere note poetiche d'immenso.»
Inserito il 19/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Cielo azzurro" di Marisol58  

Commento n° 12168
«Un verseggiare sciolto, armonico con note di spiccata musicalità. IL CONTENUTO DELLA POESIA ALTAMENTE ESPLICATIVO IN NOTE DIFFUSE D'AMORE.»
Inserito il 19/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Refoli di fiato" di Cesira Fonzi  

Commento n° 12167
«Alla lettura si entra in un circuito d'amore dove la sofferenza e il dolore stesso sono le primarie cifre stilistiche di questa poesia che lascia al lettore ampi spazi di percezione e riflessione. Poi nella chiusa un bel riferimento poetico al luminoso.»
Inserito il 19/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Resta il sogno" di La Forgia Leonardo  

Commento n° 12166
«Mi piace come il poeta si destreggia nella stagione invernale trovando attinenze e particolarità che mette nero su bianco in poetica super fine, una per tutte, quel vestito di fiato. Infine l'attesa per una traboccante e rifiorita primavera.»
Inserito il 17/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "L'inverno, la neve e tu" di Ventola raffaele  

Commento n° 12165
«L'autrice mette in evidenza quello che è insito nell'animo umano e aggiungo purtroppo. Poi se vogliamo puntualizzare credo che sia fin troppo facile e scontato dare giudizi trancianti e mettere le persone tutte sullo stesso piano. Mi dispiace io non ci sto a questo gioco al massacro, mi piace trovare il lato positivo nelle persone e con esse condividere.»
Inserito il 17/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Dieci, cento, mille e infinite volte" di Luisa Bagnarola  

Commento n° 12164
«La poetessa traccia un percorso d'amore non rettilineo, ma privilegia le curvature che nei disegni d'amore sempre hanno valenze non solo simboliche ma pure espressive, ed è come si esprime la poetessa che cattura le attenzioni e in modo particolare le sensibilità.»
Inserito il 17/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "In ogni curva" di Rosanna Peruzzi  

Commento n° 12163
«Emozioni, sensazioni e un andamento musicale che stuzzica la sensualità e si inebria d'amore.»
Inserito il 17/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Graffiando il pavimento" di Sara Mossino  

Commento n° 12162
«e dopo nove mesi è nato un bel bambino che somigliava tutto allo spazzacamino. scontata. suvvia un minimo di...»
Inserito il 13/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Questo matrimonio non si deve fare" di sergio garbellini  

Commento n° 12161
«ottima questa poetica, nel contenuto entro e obietto, pesso l'innocenza viene rubata proprio nei posti che riteniamo sicuri, anche nelle comunita' parocchiali, quindi vivere con attenzione e rapportarsi sempre con la famiglia trovando in uno dei due genitori attinenze reali su percoesi di vita.»
Inserito il 12/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il rosso dei papaveri" di luisa taruffi  

Commento n° 12160
«io avrei usato il dissacrante, la morte arriva improvvisa, ma spesso non è gratuita, ha un prezzo alto, un dazio da pagare, oserei un pedaggio per quello che è stata la vita. quindi chi ha vissuto a lungo paga lo stesso pedaggio di chi dalla vita viene strappato prematuramente e per varie ragioni. brava l'autrice a verseggiare e stimolare discussione.»
Inserito il 12/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "La mia fine" di Anna Rossi  

Commento n° 12159
«ispiratissima l'autrice ci regala versi autentici per contenuto stile scioltezza e musicalita'»
Inserito il 12/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Luna Preziosa" di carla composto  

Commento n° 12158
«abissale introspezione sul malessere esistenziale, una introspezione sociologica sugli aspetti della contemporaneita'. io pero' pongo i presupposti sempre nella speranza, edificando, lottando, coinvolgendo.»
Inserito il 12/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "I dadi del nulla" di zani carlo  

Commento n° 12157
«Ricordare e non dimenticare, quindi memoria. In questi versi il lettore trova tutti gli elementi per una attenta riflessione di quel che è stato e che non dovrebbe mai essere accaduto o accadere,»
Inserito il 12/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "La pagina più crudele" di Rosaria Catania  

Commento n° 12156
«Difficoltoso spiccare il vole con le ali bagnate e questa poetica introspettiva mette in risalto le difficoltà.»
Inserito il 12/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ali bagnate" di Claretta Frau  

Commento n° 12155
«Riflessioni che d'amore si tingono, poetica d'intenso. Garbate le domande, pertinenti le risposte aperte all'universo percettivo del lettore.»
Inserito il 12/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "La tua luce" di santo aiello  

Commento n° 12154
«TENEREZZA PER NIENTE, del resto come io fossi mare da solcare, quindi i presupposti sono quelli della lotta, il mare ha questo aspetto, tempeste, venti, onde, marosi ecc, poi cielo da conquistare e nel cielo oltre a quello che è bello come il sole, la luna, l'azzurro, l'arcobaleno bisogna fare i conti per conquistarlo con i tuoni, i fulmini, le tempeste, la POETICA SPAZIA A TRECETOSESSANTA GRADI»
Inserito il 11/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Attraversami" di Sabyr  

Commento n° 12153
«L' amore risorge verissimo e in questa poetica l'autore marca stretta questa attinenza, in una visione personale, perché l'amore è come le stagioni mutevole e risente degli stati d'animo, bene fa l'autore a mettere in risalto muto nelle parole, del resto il cuore vive di sensazioni, non parla, ma ci detta le emozioni, quindi plauso al poeta.»
Inserito il 11/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "L'amore risorge" di Eolo  

Commento n° 12152
«si legge con piacere questa bella poesia tutta in terzine. gran stile da parte dell'autore. la nota del resto esplica il contenuto che mi è piaciuto molto.»
Inserito il 11/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "La muta fontana" di Pasquale Farallo  

Commento n° 12151
«Una bella composizione, a tratti discorsiva poi, l'autore imprime ritmo e la poetica fa breccia.»
Inserito il 11/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Gli illusi" di Demetrio Amaddeo  

Commento n° 12150
«l'autrice non si smentisce, dichiara che scrivere è un mistero che semina pace e in questa sua poesia pur tra tante contraddizioni, forse volute ad arte, questo non è dato saperlo trasmetta pace in quel baciami ancora. PS( IL MIO CANDORE DELLE LABBRA DI UN PARADISO INDESIDERABILE) FACCIO FATICA A COLLEGARE ma sicuramente sono io che non entro nella percezione di questi primi versi.»
Inserito il 11/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Baciami ancora" di Elena Spataru  

Commento n° 12149
«Nel silenzio per trovare le attinenze con una riflessione pura non contaminata dalle voci a volte fastidiose perché urlate. Della calma e del silenzio ne respiriamo l'essenza quel tanto che basta per trovare le nostre attinenze nella sensibilità.»
Inserito il 11/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Silenzio" di Maria Fiorella Corazza  

Commento n° 12148
«Una bellissima dedica alla figlia in versi sciolti. Bellissimo quel senso del luminoso in una poetica accesa d'amore.»
Inserito il 11/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Unica" di Maria Fiorella Corazza  

Commento n° 12147
«A parte il contenuto che il lettore può serenamente valutare mi piace lo stile che a mio parere collima con il contenuto, forte, intenso, acceso, sensuale e oserei... orgasmico a ogni ora.»
Inserito il 11/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "E col buio calamita e ferro" di Tiziana Mignosa  

Commento n° 12146
«Ottima la capacità di verseggiare in versi sciolti, buona la musicalità, il contenuto si pregia di una visione laica sia dell'amore che della sofferenza.»
Inserito il 11/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "La sindone del cuore" di Cesira Fonzi  

Commento n° 12145
«Animato o inanimato eterno dilemma se questo si rapporta con l'amore. Mi piace lo stile, asciutto, senza fronzoli, diretto.»
Inserito il 09/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Nell'anima di una nuvola" di Karen Tognini  

Commento n° 12144
«La crudeltà della vita con la quale molti devono fare i conti, maggiormente chi ha spiccate sensibilità e la dimostrazione lampante sta nella chiusa della poesia dove non si tiene un posto all'inferno nonostante la sofferenza patita perché il ti amo appare al lettore come fonte cristallina.»
Inserito il 09/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Maudit" di Sabyr  

Commento n° 12143
«un no deciso pure in versi al quale mi accodo e con eco esprimo pure io il mio no. mi piace far notare come la poetessa entri in questa dinamica sociale che oggi cattura l'attenzione e il fatto di smuovere le coscienze non è mai vano. aggiungo pure che la poetica si pregia oltre che di ottimo contenuto di buon verseggio.»
Inserito il 09/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "No!" di Gianna Occhipinti  

Precedenti 30Successivi 30

14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12172 al n° 12143.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it