Visitatori in 24 ore: 7’840
391 persone sono online
Lettori online: 391
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’786Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi
|
«Parto dalla nota che l'autrice ha posto a margine della composizione e il coraggio è l'elemento portante che trasmette questa poesia, basta leggere piango senza paure e la chiusa un inno alla libertà e al coraggio che alimenta la speranza.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "L'Immenso Possibile" di Antonella Scamarda |
«Composizione d'amore dove le suggestioni si susseguono in quel moto di eterno che sancisce e sugella la poetica sciorinata dall'autrice.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Guarda solo i miei occhi" di rita iacobone |
«Rimarco ma non come critica che solo la prima parte della composizione risente del descrittivo che bisognerebbe evitare, poi un crescendo di poetica. Una bella prova da parte dell'autrice.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ricordi" di Luisa Bagnarola |
«Complimenti, si legge bene questa poesia d'amore una bella e piacevole dedica, ben verseggiata.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sei" di Luisa Bagnarola |
«Ho letto la composizione, rilevo dalla lettura che se l'autrice non l'avesse inserita nella tematica dell'erotismo io avrei percepito, questo naturalmente dal mio sentire, una ricca introspettiva. Aggiungo, mirabile il componimento che con eleganza e garbo dona all'eros un giusto valore poetico.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Orgasmo e maree" di Eva Peddio |
«Una poetica dove gli aspetti essenziali fanno da cornice a un contenuto che rivela spiccata interiorità, si evince nella chiusa tutto il valore delle memorie e degli stupori. Un legame poetico con i sogni da parte dell'autrice.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Senso di mezzo inverno" di Lia |
«Una composizione dove la fantasia viene dettata da un sogno e nel proscenio dell'infinito si inserisce a pieno titolo questa bellissima composizione poetica.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il loop delle lune" di Lia |
«Quello che desidero viene espresso in versi sciolti dall'autrice in poetica che cattura le sensibilità.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Solo un cuore nuovo" di Marisol58 |
«Un bel testo poetico, essenziale, esplicito genuino come l'amore che trabocca dai versi.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Breve istante" di Marisol58 |
«sua unica liberta' di meglio non si poteva fare nel verseggiare per omaggiare la natura.» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Uccellino in gabbia" di Maria Fiorella Corazza |
«Vero, quando questo succede sempre una parte di amarezza ci prende, basta cogliere i momenti belli che sono sempre a divenire per trovare subito il nostro raziocinio e la nostra felicità in quello che abbiamo al momento.» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Quando ritornano" di Maria Fiorella Corazza |
«Delicatezza e passione in questa poesia si intrecciano in un bellissimo verseggiare d'amore. buona la musicalità. si sente.» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Quando il sole muore e la notte si accende" di Karen Tognini |
«Bellissima poesia ben strutturata armonia poetica al chiarore della luna n versi sciolti con note di spiccata musicalità.» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Chiaro di luna" di Giovanni Ghione |
«Una condizione di estrema sofferenza da parte di esseri umani, ottimo il fatto che il vangelo detti ispirazione per denunciare pure con versi questo stato di cose che è a un punto di non ritorno.» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Beati quelli che soffrono" di Franca Merighi |
«Il vento è uno degli elementi della natura, a volte soffia impetuoso e in quel caso non bisogna farci sorprendere impreparati proprio per poter mettere insieme quello che nella sua furia ha distrutto, che ne pensate?» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Vento furioso" di Ela Gentile |
|
«In versi brevi ma di grande intensità la poetica spande interiorità e grande capacità di veduta.» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Tra lame di sole e falci di luna" di Sabyr |
«Esprimo un mio parere senza voler offendere nessuno, ogni persona scrive come meglio gli aggrada dopo la virgola con la lettera maiuscola, dopo il punto interrogativo con la lettera minuscola e poi trovare l'attinenza se pur in poesia con il gocciolare delle stelle, una gran forzatura, mi domando in questo contesto la poesia è stata letta dalla redazione?» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il Nulla" di Miky 71 |
«Leggo con piacere la poesia e faccio due considerazioni, la prima è che quando verseggiamo o scriviamo poesie non è necessario manifestare sempre il nostro stato d'animo a volte è bello calarci in un immaginario e di conseguenza poetare traendo ispirazione dal momento e questo mi sembra che da questa poesia si evince in modo chiaro. Un bel verseggiare in versi sciolti con accenti di buona musicalità nel corpo centrale della poesia.» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Dal tuo sorriso" di Marisol58 |
«Uno stile consolidato espresso in un verseggiare sciolto e armonico ovviamente di aiuto sono sempre le note puntuali che il bravo autore mette a margine.» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Le nuvole ci sorvegliano dall'alto" di sergio garbellini |
«Magia e stupore interloquiscono in questa poetica dove l'inquieto pare lenire persino il dolore. Sono libero volo, stilisticamente apre alla percezione del lettore. In sostanza una poetica molto interessante ben sciorinata in versi sciolti.» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Magia e stupore" di La Forgia Leonardo |
«In versi lineari si esprime l'autore in questa poetica dove l'incastro nelle lettere invernali detta profonda riflessione.» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Della noia" di Giovanni Perri |
«Mi soffermo dopo aver letto la poesia " bellissima" su il tempo è come un gioco, si apre e si chiude..., ogni persona ha la sua visuale temporale la mia è distante da quella dell'autore in quanto il tempo fa parte della vita, della quotidianità, amico e nemico a seconda dei momenti e delle situazioni, il tempo che passa veloce e non torna mai indietro è per questo aspetto che a mio parere non lo si può paragonare a un gioco.» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Nelle mani del tempo" di Turan |
«A mio parere il pensiero non è mai statico varia a seconda dei momenti o delle situazioni che coinvolgono il nostro esistenziale, l'importante è che si faccia largo e spazi a tutto tondo.» |
Inserito il 31/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ispirazione" di Giovanni Ghione |
«l'autrice che oltre a compiere mirabile esercizio poetico stimola la riflessione del lettore sugli aspetti infingardi di questa società contemporanea che sembra non appartenerci» |
Inserito il 20/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Secolo buio" di Daniela Dessì |
«Scrive bene l'autrice e verseggia in modo lineare tanto che l'attesa d'intenso prende forma. Un pensiero poetico trasmesso in modo puntuale, entra nell'universo percettivo del lettore. Quindi un benvenuta nel sito.» |
Inserito il 20/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "L'attesa" di anna sallustro |
«Mi piace la forma ma ancor più il contenuto che si esplica in una poetica dove il luminoso primeggia, a tenere ferma questa immagine di luminosità che detta amore. Quindi ottima per struttura forma e contenuto. invito i lettori a leggere e a esprimersi.» |
Inserito il 20/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Più di un per sempre" di Clara Danubio |
«Saper osservare e cogliere quello che la natura ci offre a ogni stagione ma non solo, particolareggiata la poetica che nell'ora vespertina si ferma a osservare pure il momento.» |
Inserito il 19/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Osservando l'inverno" di enza fontana |
«Delicatezza e sensualità si incontrano e un divampare d'amore tra le note poetiche di questa poesia traspare nitido e pure essenziale.» |
Inserito il 19/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sottovoce" di Anna Rossi |
«Soffuse note poetiche d'amore dove le attese diventano costanti e i fiati di vita cifre stilistiche di questa poetica d'amore.» |
Inserito il 19/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Afflato" di La Forgia Leonardo |
«Ovviamente in quel camminare scalzi tutto un insieme di riferimenti che si completano in un percorso di piena libertà, un inno al libero pensiero. Pazienza se si scivola, ci si rialza e... via.» |
Inserito il 19/01/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Io cammino scalza" di Sabyr |
|
14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12202 al n° 12173.
|
|