Visitatori in 24 ore: 7’769
309 persone sono online
Lettori online: 309
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’786Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi
|
«Una poesia che chiaramente porta alla luce quel ricomporre fratture e quella forza interiore che di femminilità si pregna in una poetica dai forti contenuti espressivi.» |
Inserito il 04/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Kintsugi" di Carla Colombo |
«solare, aperta, fresca, in sostanza poetica che si gusta e inebria il lettore di piacevolissime particolarita' e positive sensazioni.» |
Inserito il 04/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il mandorlo fiorito " di Gentiana Marika |
«Una poesia bellissima dove si incontrano passionalità sentimento dirompente amore e sofferenza.» |
Inserito il 04/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ineffabile pazzia" di Gentiana Marika |
«Particolare e inserita in un contesto particolare che si addice agli anni di piombo.» |
Inserito il 04/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Orecchini di piombo" di Hariseldom |
«Satirica questa poesia sciorinata con stile da parte dell'autore. Originalità nel verseggiare da parte del poeta.» |
Inserito il 04/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ciuffettino" di Hariseldom |
«La poetica inserita nella tematica fantasia ha aspetti sociologici importanti e stimola l'attenzione del lettore per quei riferimenti dettati dalla quotidianità con cui tutti dobbiamo fare i conti.» |
Inserito il 04/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "L'esercito delle capre operaie" di Hariseldom |
«Quante attinenze con l'interiorità in questa poesia, canzoni e l'amore pungente sulle guance suscitano pure nel mio universo percettivo buone sensazioni.» |
Inserito il 04/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "La neve che non calpesti" di Maria Grazia Vai |
«Attinenze con la natura e le proprie radici in questa poetica di notevole impatto.» |
Inserito il 04/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Betulle nel vento" di Maria Grazia Vai |
«Riaccende l'animo e i sensi questa breve poesia che viene sciorinata in versi sciolti» |
Inserito il 04/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "La tua schiena" di Giacomo Scimonelli |
«La passione disseta quando tutte le componenti dell'amore si aprono come quel fiore e nella distesa prateria cavalcare d'amore.» |
Inserito il 04/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Nettare d’amore" di Giacomo Scimonelli |
«e' sempre bello poter gratificarsi nel leggere poesie che danno alle mani e ale labbra quel potere che solo la poesia puo' dare. in questa il poeta apre alla percezione in modo chiaro usando una tecnica diretta per entrare in contatto con queste sensibilita'.» |
Inserito il 04/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Fiume caldo" di Giacomo Scimonelli |
«La poetessa scrive e verseggia la dipartita del padre in maniera mirabile, il lettore sente le vibrazioni dell'emozioni muoversi nel suo essere interiore.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Mio padre" di Stefania Siani |
«inventarsi un silenzio dipingere le ore queste sono chicche inserite con maestria nel verseggiare.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "M’inventerò un silenzio" di Ela Gentile |
«Quando le impressioni prendono forma viva è sempre arduo commentarne il contenuto proprio perché si tratta di impressioni quindi esprimo il mio parere sulla forma che reputo sia discreta.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Energia universale" di antonia frida guarda |
«Un intreccio di particolarità in questa composizione, elementi della natura, amore, sogni e illusioni un bel mix per verseggiare impressioni.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il sogno nel libro" di Maria Chiaffarata |
|
«Una bella poesia sciorinata in versi sciolti. Assonanze di intrecci d'amore.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Tenersi per mano" di Maria Chiaffarata |
«queste sono impressioni e quindi l'autrice esprime la sua percezione, io rilevo stile nel verseggiare.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Le foglie cadono" di Tonia Fracella |
«Il modo più bello e romantico per risorgere lo verseggia mirabilmente la poetessa in questa sua composizione poetica.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Risorgo così" di Sabyr |
«poetica di diffusa atmosfera si percepiscono le ragioni delle radici.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Tappetti colorati" di Anna Maria Cherchi |
«Purtroppo i muri tendono non solo a dividere ma a isolare, quanta tracotanza unita a un spregevole senso di servizio da parte di chi detiene il potere o governa.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Muri" di Anna Maria Cherchi |
«Bellissimo questo pensiero che si pregia di tanta sensibilità. Assonanze di vita.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il cuore è uno specchio" di Anna Maria Cherchi |
«Ottima poetica, il luminoso spande al chiarore di luna. Versi sciolti curatissimi.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Chiave della vita" di Maria Assunta Maglio |
«Una poesia dove le sensazioni primeggiano, chiare le immagini sciolto il verseggiare.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "E tu che mi baci da sempre" di Karen Tognini |
«Ho letto la poesia e devo rilevare che dal corpo centrale della poesia fino alla chiusa il verseggiare scorre fluido con ottima musicalità. La parte iniziale a mio modo di vedere è discorsiva, spezzettata.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "C 'è stato un tempo" di Esmeralda Cate Lenta |
«Una composizione toccante, una composizione che ci invita a non dimenticare e quindi un rispettoso inchino per le vittime di quella che fu violenza gratuita nei confronti dell'essere umano. Pensare che i nonni di quelli che sono cittadini tedeschi che dettano le regole europeiste per lo più erano dei feroci nazisti.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "27 Gennaio" di Grazia Bianco |
«Sanno dare tutto quello che hanno dentro e il loro animo vagabondo spesso conduce verso lidi di serenità, amici per la vita.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Senza parlare dialogo" di Nunziata Mannino |
«Note marcate di una musicalità che sulle sponde umane trova collocazione e pertinenza. Un bel verseggiare in versi sciolti.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "La carezza d'una musica II" di Josiane Addis |
«Nessuna barriera e quindi un divampare d'amore espresso con stile e pertinenza.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "L’amore senza difese" di Josiane Addis |
«ECCO IL PUNTO, NON FARSI PLAGIARE DALL'IPOCRISIA CHE OGGI DILAGA NELLA NOSTRA CONTEMPORANEITA'. Solo in questo modo possiamo indossare l'abito che vogliamo senza apparire, senza forzature, senza ipocrisie, essendo in tutto e per tutto noi stessi pure nell'eleganza.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Mi osservo" di Maria Manzari |
«Io credo che a volte tutti sentiamo la voglia di esprimere uno stato d'animo particolare che senza forzature può pure non essere il nostro ma entrare in contatto con quella realtà introspettiva che trasmette sempre sensazioni non solo personali ma pure universali e in questo contesto inserisco il pensiero poetico della poetessa.» |
Inserito il 02/02/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Blanc" di Antonella Scamarda |
|
14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12232 al n° 12203.
|
|