7’078 visitatori in 24 ore
 300 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’078

300 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 297
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’782
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereGrazia Longo Messaggio privatoClub ScrivereFiorella Silvi Messaggio privatoClub ScrivereAdele Vincenti Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2 3

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella
Il tiglio e l’abete di giuseppe gianpaolo casarini
Ricordi d’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi

Commento n° 12382
«Avere a cuore la salute di chi con noi condivide la quotidianità, in questo caso la gattina, potrebbe essere un cane, un canarino, un pappagallo e così via e la speranza deve essere sempre essere l'ultima a morire.»
Inserito il 09/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Quindici anni vicine!" di Berta Biagini  

Commento n° 12381
«La nota esplica quello che la brava poetessa verseggia in modo chiaro.»
Inserito il 08/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il mistero di una mamma" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 12380
«Importanti note stilistiche accompagnate da un contenuto importante. MADRE CHE DAI MADRE CHE HAI, sono le due cifre che accompagnano il resto della poetica ottimamente strutturata.»
Inserito il 08/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Madre che sei" di Tonia La Gatta  

Commento n° 12379
«Come ben avrai avuto modo di entrare nel mio universo percettivo leggendo alcune mie poesie sai che io nei baci vedo quel sano corrotto che delizia il bacio, a parte questo, che è pure una mia conformazione mentale nel proseguo della tua poetica trovo assonanze importanti con quel agitarsi nell'anima che non è un placare ma un accendersi, quindi perdonami... corruttibile.»
Inserito il 08/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Canto d'amore" di Daniela Dessì  

Commento n° 12378
«Ho letto la composizione e pur avendo su Dio un parere diverso da quello che il cattolicesimo ha insegnato trovo che l'autrice in questa spiritualità si ritrova appieno e ne esalta quelle che sono le sue convinzioni. QUESTO E' IL PRIMO IMPATTO. Poi, soffermandomi ecco che gli elementi presi singolarmente, sole, nuvole ecc entrano nel mio universo percettivo con assoluta convinzione e devozione.»
Inserito il 08/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Incanto" di Daniela Dessì  

Commento n° 12377
«L'autrice offre al lettore una interpretazione bellissima, in questa mamma dove le particolarità sono messe in risalto dalla poetessa accompagnano il lettore in un viaggio reale e intimo. Quante sensazioni condivise in questa poesia dettate da un cuore nobile che sicuramente ha ereditato tanto di bello e di buono dalla mamma.»
Inserito il 08/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Tu mamma" di Daniela Dessì  

Commento n° 12376
«Il gusto del niente, del non voler fare non si addice a chi per natura opera in vari campi, da quello lavorativo a quello famigliare, quindi una evasione rispetto alla confusione e al frastuono si deve trovare per stare in pace con noi stessi ma poi quando le note prendono vita e la musica si anima del ritmo ecco il nostro ritorno al quotidiano combattivi come sempre.»
Inserito il 08/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Insipido" di Anna Rossi  

Commento n° 12375
«Da l'osservare trarre la giusta ispirazione per verseggiare e rendere omaggio a una figura importante della vita, tua, mia, di tutti. Questo si chiama valore aggiunto.»
Inserito il 08/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "A potar le rose" di Rita Stanzione  

Commento n° 12374
«Versi bellissimi, come vorrei poter dire pure io a mio padre vai adagio non c'è fretta, purtroppo lui ha avuto la fretta di lasciarmi ma con dei ricordi vivi che sempre emergono, poi leggendo versi come questi l'emozione è pura.»
Inserito il 08/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Passo stanco " di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 12373
«poetica d'amore sopraffina, una melodia che si scioglie nell'intimo e un intreccio di straripante passionalita' in questa poetica d'amore.»
Inserito il 08/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "In un battito di ciglia l’immenso" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 12372
«la natura trova compimento in questa poetica ricca di musicalita'.»
Inserito il 08/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Azzurro" di Anna Di Principe  

Commento n° 12371
«Amore e malinconia si alternano in questa intima poetica dove l'autrice verseggia di finezza e chiude la poetica con ricordo plasmato, la creta l'ingrediente, il tutto è l'amore.»
Inserito il 08/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Nell'ascolto del tuo silenzio" di Anna Di Principe  

Commento n° 12370
«Una bellissima poesia e il luminoso si apre alla percezione del lettore. Poetica di sostanza verseggiata scioltamente. Si legge di getto.»
Inserito il 08/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "L'aquilone" di valentinatortora  

Commento n° 12369
«Quando si spezza un legame, in modo particolare l'amicizia viene sempre a mancare qualche cosa, spesso le rotture avvengono per incomprensioni e allora tutto è ricomponibile, quando invece la menzogna la fa da padrona allora il problema esiste e la rottura è inevitabile.»
Inserito il 08/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Per tornare a sperare" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 12368
«ho letto la poesia con grande attenzione, sottolineo l'aspetto evocativo che tende a dare l'autrice e se di evocativo non voleva tingerla doveva chiudere la poesia che sotto questo aspetto mi è piaciuta in altra maniera.»
Inserito il 07/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sorriso" di M Giulia Di Marzio  

Commento n° 12367
«contewnuto e stile vanno di pari passo in questa poesia ben strutturata con note di musica.»
Inserito il 07/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Inquantificabile" di Anna Rossi  

Commento n° 12366
«Ho letto con attenzione la poesia, il sentimento si unisce alla passione e un vero peccato per il proibito, l'amore non dovrebbe mai esserlo.»
Inserito il 07/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Amore proibito" di Anna Rossi  

Commento n° 12365
«Nell'insana incapacità un ritrovarsi di anime affini.»
Inserito il 07/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Spazi da colmare" di Giuseppina Di Noia  

Commento n° 12364
«E' chimica e dici bene non è immaginazione, un desiderio che si manifesta in mille modi e quando a pelle scattala chimica allora tutto è perfetto.»
Inserito il 07/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Desiderio" di Giuseppina Di Noia  

Commento n° 12363
«MI PIACE QUELLA CIFRASTILISTICA "figlia del mare partorita da valve color..." che si sposa alla perfezione con questa poetica dove la fantasia primeggia.»
Inserito il 07/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Tropico della vita" di Pino Gaudino  

Commento n° 12362
«Suggestive immagini n rosso porpora, poetica che sublima il lettore con il colore della vita e della passione. La poetessa in questa sua composizione è stata perfetta.»
Inserito il 07/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Papaveri" di Maria Fiorella Corazza  

Commento n° 12361
«Un incontro nella notte con tutte le sue peculiarità, intime, intense vibranti.»
Inserito il 07/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Le porte della notte" di Stefania Siani  

Commento n° 12360
«Luce e amore si incontrano in questa composizione poetica dove l'anima diventa punto focale d'incontro.»
Inserito il 06/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Diafana luce" di Rosetta Sacchi  

Commento n° 12359
«Io credo che la poetica dell'autore sia sempre curata e attenta, in questo caso ha fatto molta attenzione a esplicare nella nota per non creare malintesi visto che non esiste oggi una singola scuola di pensiero in poesia o poetica, per fortuna, no al pensiero unico. Io credo che chi si diletta a scrivere su questo sito abbia tutte le motivazioni per esprimersi a suo piacimento piaccia o non piaccia al Grammaticus»
Inserito il 06/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Lettera ad un'amica poetessa ermetica" di ex Lorenzo Crocetti  

Commento n° 12358
«Brava la poetessa che esterna il piacere e se il grido è frutto di un orgasmo appagante allora ricominciare sino allo sfinimento.»
Inserito il 06/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Martirizzata d'orgasmo" di Giulia Gabbia  

Commento n° 12357
«Una bella poesia sciorinata in versi sciolti. Si legge con piacere e trasmette tanto al lettore in termini di interiorità.»
Inserito il 06/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ritrovarsi" di Teresa Giulino  

Commento n° 12356
«un navigare verso una meta d'amore, una poetica suadente che lascia al lettore pure il retrogusto del vissuto.»
Inserito il 04/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ancora" di carla composto  

Commento n° 12355
«Un bel contenuto e buono pure il verseggio, un vero peccato non usare bene l'uso delle maiuscole e delle minuscole, non dando valore alla punteggiatura. Spero di non aver offeso scrivendo questo,, non era nelle mie desiderate.»
Inserito il 04/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sospiri" di Caterina Viola Scimeca  

Commento n° 12354
«Attraverso una poetica in versi sciolti il poeta verseggia rendendo omaggio alla natura.»
Inserito il 04/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Rondini" di Umberto De Vita  

Commento n° 12353
«Una bella composizione, il contenuto ha un ottimo impatto sulla percezione del lettore, forse stilizzata usando accostamenti musicali avrebbe reso enormemente pure dal punto di vista stilistico. Rimane in ogni caso un ottimo componimento.»
Inserito il 04/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Fiamma viva" di Giuseppina Di Noia  

Precedenti 30Successivi 30

14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12382 al n° 12353.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it