Visitatori in 24 ore: 6’905
187 persone sono online
Lettori online: 187
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’780Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi
|
«Vivo la mia poesia è la chiusa di un percorso vissuto e scritto. Spesso non si coglie l'autenticità del sentimento ma in questa poesia l'autore con maestria riesce a trasmettere sensazioni condivise mirando un punto magigo di poesia e amore che si dipana a oriente.» |
Inserito il 13/06/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Poesia" di Eolo |
«La poetica altamente espressiva viene sciorinata dalla poetessa in versi sciolti, sospesa- io e vestita di nulla... lega un pensiero poetico di una malinconia velata, quasi suggestiva, che dire se non esprimere il nostro tuffarsi in quel moto ondoso che chiude magistralmente la poesia.» |
Inserito il 21/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Isola deserta" di Anna Di Principe |
«una bella poesia in versi sciolti, l'unico appunto che mi sento di muovere è sui ripetuti ma, vi invito a leggere senza quei ma e troverete pure buona musicalita'.» |
Inserito il 20/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Routine turbata" di Angelo 2000 |
«In questa composizione la poetessa mette in luce una condizione esistenziale di disagio e non a caso verseggia in prima persona, usando tatto e delicatezza nei confronti di molti che vivono questa sorta di inquietudine.» |
Inserito il 20/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Non saper vivere" di Anna Rossi |
«e sono impressioni che si calano nell'attuale tessuto sociale espresse con maestria.» |
Inserito il 20/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Testimonianza" di Rita Stanzione |
«La purezza del sentimento si manifesta nella quotidianità, in modo particolare quando le difficoltà vengono superate al riparo dell'indiscreto, verissimo, c'è sempre chi tenta di rompere o spezzare legami forti che superano sempre stanchezza e noia con un intreccio di cuori e di nobiltà d'animo.» |
Inserito il 19/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Inalberati" di Daniela Dessì |
«Ottimo lo stile a rima alternata come già scritto e un plauso per il contenuto della poetica che esplica in versi una sensazione viva sul tema della morte.» |
Inserito il 18/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Tra le stelle e il precipizio" di Max Ray Springsteen |
«Nei frizzanti sciabordii mi ritrovo e nel leggere questa bella poesia le immagini si aprono chiare alla comprensione e le emozioni accompagnano la lettura.» |
Inserito il 18/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Cerva in amore" di Marinella Fois |
«Mi imbatto in questo erotismo fatto di seduzione e molto particolare il modo di verseggiare facendo leva sulle emozioni cerebrali e non solo, in una poesia precedente l'esplicito, quindi straripante sensualità e un rapporto sano con l'eros in modo particolare questa essenza dei tuoi giorni credo sia il piacere e quando usiamo il cerebrale ogni situazione scatena desiderio quindi appagarsi.» |
Inserito il 18/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Desideri" di Fortunata A Perricone |
«In questa poetica l'autrice compie importante esercizio poetico e lo fa dando linfa vitale ai suoni che sono parte integrante della poetica espressa.» |
Inserito il 18/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il turbamento dell'annuncio" di Claudia Sogno |
«una poetica chiaramente provocante ricca di domande e le risposte attinenti.» |
Inserito il 16/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Emozioni cerebrali" di Fortunata A Perricone |
«Una poesia che mette il lettore in sintonia con l'universale, in maniera concreta e ancor più concreta è la svolta del non precludersi la libertà di esprimere ad alta voce sia il disappunto sia la felicità nell'incontrarsi.» |
Inserito il 16/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Io, piccola vanità" di Anna Di Principe |
«Sciolte note poetiche d'amore e diffuse emozioni in questa poesia compongono un mosaico musicale con una delicatezza che accompagna i versi della poetica.» |
Inserito il 13/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "A te così somigliante" di Antonio Biancolillo |
«Pur essendo per conformazione mentale contro il pensiero unico trovo nella poetica sfumature d'intenso e contro le apparenze e verso la libertà di esistere mi ritrovo appieno con questo bel pensiero poetico.» |
Inserito il 12/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Vivere" di Maria Francesca |
«verissimo cercano luce i rivoli di speranza e questo si evince pure nella societa' contemporanea che tentde a togliere più che a dare... speranza sia in senso lato che in assoluto.» |
Inserito il 12/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il silenzio del respiro" di Ventola raffaele |
|
«osservare dall'alto assicuro che è un punto di osservazione ottimale. per chi come il sottoscritto ama raggiungere le vette dei monti il punto di osservazione spazia 360°.» |
Inserito il 12/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Intrichi" di Daniela Dessì |
«un verseggiare lineare in scrittura creativa che dispensa un valoreaggiunto: cultura.» |
Inserito il 12/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Confini" di Giovanni Perri |
«una poetica che apre in maniera particolare all'intimo, solitudine, amarezza e quella ancora di salvezza che chiamiamo speranza quando la perdiamo per svariate ragioni cadiamo in un baratro interiore dove il silenzio la fa da padrone.» |
Inserito il 12/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Un cielo morto" di Sabyr |
«lasciare condurre la nave solo da un buon comandante, anche se in questo caso la parola comandante ha poca attinenza, poi la paura di annegare se non si sa nuotare è una costante ma se al contrario si è capaci a nuotare trovare le forze per stare a galla e galleggiare, ma sembra che questo all'autrice non basti, ecco perche' nella sua poesia si scorge l'intenso.» |
Inserito il 12/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Cuore stupido e nemico" di Giuseppina Di Noia |
«una bellissiama poesia, delicata e avvolgente per quello che trasmette, amicizia, ma ancor più il legame, l'appartenenza.» |
Inserito il 12/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Petali di rose" di Anna Maria Cherchi |
«Nella fragilità ecco il sussurro che la poetessa elargisce in versi d'amore.» |
Inserito il 12/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Un buio d'aria" di Claudia Sogno |
«ho letto la poesia con attenzione, il poeta riesce a dare forza propulsiva a una denuncia espressa in versi.» |
Inserito il 11/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Purgatorio" di Beniamino Strani |
«un pensiero profondo, laico, libero da preconcetti espresso in poetica lineare.» |
Inserito il 11/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "OCCASIONE ... persa" di Wilobi |
«che sia una primavera ricca di queste belle particolarita' e che sia pure una stagione di rinascita.» |
Inserito il 10/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "E' maggio" di emiliapoesie39 |
«Ho letto la poesia e oltre alla nota in cui l'autrice mette in risalto che gli piace esternare sensazioni ed emozioni io trovo pure una buona tecnica di scrittura lineare che si avvale del creativo.» |
Inserito il 10/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Miele" di Fortunata A Perricone |
«Le sensazioni queste peculiarità che si colgono strada facendo, affrontando le peculiarità della vita offrono sempre gratificazione» |
Inserito il 09/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Segni ricorrenti" di Rita Stanzione |
«poetica che rimarca, verseggiata con stile dall'autore che da linearita' al suo verseggiare.» |
Inserito il 09/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Colpa dell'inchiostro" di Cristiano De Marchi |
«dare spazio dare voce alle diversita' dispensare cultura offrire le basi x fattiva solidarieta'.» |
Inserito il 09/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ederlezi" di Claudia Sogno |
«Una lettura che non solo ho gustato pienamente per la molteplicità degli elementi verseggiati ma pure per aver inserito nella poetica d'amore attinenze con la vita reale che nella chiusa della poesia con i due bellissimi colori che personalmente amo trova il suo naturale compimento.» |
Inserito il 09/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ombre sonore" di Claudia Sogno |
«Sono perfettamente d'accordo, è da molto tempo che do retta al mio corpo e sempre mi sono trovato a mio agio sia nel periodo in cui facevo alpinismo che in questo nel quale mi dedico al trekking, un bel messaggio trasmette la poetessa ai lettori e lo fa nel modo a lei congeniale, in versi.» |
Inserito il 09/05/2017 da Francesco Rossi alla poesia "L'urlo del mio corpo" di Anna Rossi |
|
14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12412 al n° 12383.
|
|