Visitatori in 24 ore: 7’390
213 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 211
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’774Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi
|
«Fissa in versi impressioni vive, il poeta traccia e la poetica origimalissa spande percezione.» |
Inserito il 08/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Mattino" di santo aiello |
«da un detto antico ma veritiero; del resto le fasi lunari ifluenzano molto e la poetessa in modo originale ne fissa l? istantanea.» |
Inserito il 07/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Haiku XII" di Franca Merighi |
«Mi piace l'approccio malinconico e un tantino esasperato, del resto una esasperazione voluta e ricercata, non trovo nuvole, aria e brezza che mi è tanto cara per poi domandarsi e nella chiusa trovare la risposta che risente del malinconico.» |
Inserito il 06/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Solo notte" di Vivì |
«Porre in poetica riflessioni di questo tenore dimostra che c'è ancora tanta capacità di ritagliarsi un posto primario nella originalità schietta e pura che diventa pregio per forma e contenuto.» |
Inserito il 06/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Così, tanto per dire" di Willy Zini |
«giulia io lo affermo visto che quella di camminare e di scalare è la mia passione.» |
Inserito il 05/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il viaggio" di Giulia Gabbia |
«Se tu credi che l'amore ci rende immortali allora hai una visione che va nello spazio tempo quindi riesci a sviluppare in modo chiaro tutte le dinamiche che si presentano in questa vita immortale. Io ho una concezione diversa e mi fermo alla tua considerazione poetica dove verseggi "LE SPINE PUNGONO INNEGABILMENTE".» |
Inserito il 05/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Immuni" di Sabyr |
«Un bel messaggio in linea con una riflessione che dai ricordi trae ispirazione.» |
Inserito il 05/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Confini" di Anna Maria Cherchi |
«una poetica che entra con prepotenza nell'universo percettivo del lettore, ed è proprio in quel punto che la poetessa con ispirazione e grazia focalizza che si cogli l'aspetto primario di un disegno d'amore fatto di interiorita', dove la banalita' viene messa al bando e procede verso una meta dove nulla è conteso.» |
Inserito il 05/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Portami via" di Rosetta Sacchi |
«io oserei, sperduti in un mondo che non ci appartiene, perche' il valore dell'appartenenza si misura nei rapporti sociali e nel contesto della contemporaneita' che purtroppo sotto l'aspetto ideale offre poco, molto poco. il nostro compito è quello di coltivare le nostre sensibilita' e diffonderle.» |
Inserito il 05/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sperduta" di Anna Rossi |
«Nella tenerezza del tuo abbraccio giunga il mio a perpetuare idealmente una concezione poetica affine che si sviluppa tutta sulle corde tese delle sensibilità.» |
Inserito il 05/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Oltre le nuvole" di Anna Di Principe |
«Bellissima, una fiaba che vado a leggere al mio nipotino, delicata, briosa, fantasiosa.» |
Inserito il 04/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia ""Nella magica notte di stelle"" di Maria Assunta Maglio |
«Una ventata di freschezza ci dona l'autrice in un verseggiare semplice ma ben articolato per quanto riguarda l'aspetto meteorologico che dispensa una sapiente concezione del valore dell'acqua piovana, un toccasana per la natura e per noi esseri umani.» |
Inserito il 04/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Pioggia" di Franca Merighi |
«Articolata la poetica che si nutre di musica e di canto e col conciliante beneplacito esistere di sinfonica anima una metamorfosi di note e vocalizzi che sempre includono e mai escludono le emozioni.» |
Inserito il 04/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Canto" di Daniela Dessì |
«Più si sale in alto più l'aria è rarefatta ma i ricordi hanno quel sentore a volte armonico, altre purtroppo disarmonico e in questo contesto ottima la creatività dell'autore.» |
Inserito il 04/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Cristalli di neve" di Ventola raffaele |
«bella questa composizione che riluce di calma e individua aspetti paesaggistici immersi e riflessi in uno specchio d'acqua:» |
Inserito il 04/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Contrasti" di Anna Maria Cherchi |
|
«audace, prorompente, stuzzicante e poi un grande assolo che condivido in toto: "pensiero che pulsa non transige".» |
Inserito il 04/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Fugacità" di Caterina Viola Scimeca |
«L'essere umano vive di momenti, inutile filosofeggiare, la sostanza è questa, un cuore affamato di vita, malinconie che si rincorrono e la poetessa ben si cala nell'intimo coinvolgendo introspettivamente l'attento lettore.» |
Inserito il 04/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Che ne è" di Gentiana Marika |
«Vibranti i suoni accompagnano questa poetica chiaramente riflessiva.» |
Inserito il 04/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Noi fatti suoni" di Lia |
«Lo sguardo d'insieme mai provato, grande e mirabile intuizione che ha pregio sostanziale mai fidarsi di chi cammina con il viso torto e il collo basso, non vede mai oltre.» |
Inserito il 03/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Dall'intuito alla saggezza" di poeta per te zaza |
«Colori autunnali che danno cromaticità al bosco e che nel verseggiare abbelliscono senza dubbio la poetica espressa con gran classe.» |
Inserito il 03/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Accorata promessa" di Marcella Usai |
«l'autrice ha verseggiato in terzine colmando di qualita' il contenuto stesso della poetica.» |
Inserito il 03/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Mea culpa" di Patrizia Muttoni |
«una composizione poetica che sviluppa il fotocromatico nella quotidianita' della persona, plaudo per l'originalita'» |
Inserito il 03/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Grigio" di Beniamino Strani |
«A parte la struttura della poesia che mi sembra sia di ottima fattura il contenuto parla chiaro al lettore e trasmette tutta una serie di positive sensazioni giocando in chiave di lettura sulla pazienza, è vero quello che afferma l'autrice, se per un momento non affrontiamo la vita di getto, oppure affrontiamo le situazioni della vita con un poco di pazienza forse annulliamo quel brutto presupposto della diffidenza.» |
Inserito il 03/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "La vera accoglienza" di adriana sini |
«Uno spaccato di filosofia in chiave poetica che arriva diretto al lettore.» |
Inserito il 03/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Melodie infinite" di Grazia Longo |
«che dire se non che si rimane catturati da questo bel testo verseggiato scioltamente dall'autrice.» |
Inserito il 03/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "In Un Batter Di Ciglia" di Rosy Marchettini |
«importanti note poetiche quelle stillanti cantilene, ricucire e riparare gli strappi dell'animo ha valore universale poi quei reverberi... io dico pure luminosa.» |
Inserito il 03/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Riverberi di luce" di Anna Di Principe |
«nuove dimensioni di gioia, un poetare che evoca e che lascia ampio spazio di percezione al lettore.» |
Inserito il 03/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Capolinea" di elena rapisa |
«ho letto con attenzione e in gran parte capito il dialetto eccetto alcune parole, la nota poi espica.» |
Inserito il 03/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "L'omu 'ntentu a pinsari" di Maria Assunta Maglio |
«la delicatezza dell'abbraccio e l'amore a pari passo con la passione in questo sciolto verseggiare d'amore.» |
Inserito il 03/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Abbracciata a te" di Nicolina Macari |
«una riflessione puntuale espressa in versi sciolti, una nota di speranza che porti freschezza e refrigerio.» |
Inserito il 03/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Gioverà la pioggia" di Angelo 2000 |
|
14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12592 al n° 12563.
|
|