Visitatori in 24 ore: 7’481
243 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 242
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’774Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
♦ Grazia Longo | |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi
|
«Un bel rapporto, oserei godurioso con la natura, l’autrice trasmette questa bella sensazione in un poetare sciolto che coinvolge e nello stesso unisce gli amanti della natura in un amplesso memorabile.» |
Inserito il 22/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ali d’ Aquila" di Vincenza Lepore |
«Finissime e suggestive immagini in questa poetica sciorinata in un verseggiare sciolto e assai coinvolgente.» |
Inserito il 19/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Notturno" di rita iacobone |
«una bella composizione che si avvale di ottima scrittura creativa, la volonta' diventa la cifra stilistica della poesia.» |
Inserito il 19/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Occhi che piangono" di Cesare Moceo |
«Senza ricondurmi, un assolo poetico intenso, interiore, particolare e intimamente ispirato.» |
Inserito il 19/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Senza ricondurmi" di Morganella |
«Perché mi domando dare noi dei tempi alla vita umana? Poi in poesia non si dovrebbe mai dare nulla di scontato in modo particolare quando si tratta di riflessioni che devono entrare con gradualità nell'universo percettivo del lettore, a parte queste mie considerazioni che non vogliono essere una critica negativa ma un modo di confronto tra appassionati credo che posso condividere con l'autrice il particolare che l'uomo sapiente studia e conosce e la bellezza delle forze celesti che in questa poesia vengono omaggiate con grazia dall'autrice.» |
Inserito il 19/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "L'eterno di un tramonto" di Eva Peddio |
«Io ho letto con piacere questa composizione, forse un tantino personale e diretta visto che l'autrice verseggia in modo personale e in prima persona, quindi lecito da parte della redazione inserirla nel portfolio poetico personale, ma senza ombra di dubbio rimarco la bella prova dell'autrice. La chiusa è sostanziale e la poetica espressa di sostanza si nutre.» |
Inserito il 19/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Riflessioni" di Marisa Amadio |
«Piace questa bella atmosfera poetica colma e ricca di particolari, rotoli di fieno e ricordi, sentieri e tappetti di foglie, una bellezza ben rappresentata in poesia.» |
Inserito il 19/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Campi Estivi" di Adele Vincenti |
«Una solida radice mantiene l'albero in piena forma e fa sì che fruttifichi alla sua stagione, la stagione dell'amore non ha confini perché si cimenta nella quotidianità e ben rappresenta la poetica il nobile sentimento.» |
Inserito il 19/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Quarantasette anni d’amore" di Alberto De Matteis |
«Una bella composizione, attenzione alla punteggiatura, dopo i due punti non si usa la lettera maiuscola, evidenzio questo non come critica ma come contributo perché se la poesia fosse in concorso questo dettaglio non passerebbe inosservato ai giurati.» |
Inserito il 18/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il mondo" di Bruno Abbondandolo |
«Un riparo sicuro, il pensiero, avere questo intuito e riuscire a trasmettere sensazioni pure, veritiere, leali, trasparenti è un valore aggiunto alla persona, all'essere umano.» |
Inserito il 17/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il mio angolo di Paradiso" di Anna Rossi |
«Dove il tempo fluisce sempre le particolarità emergono con chiarezza, chiarezza che contrasta in modo netto con l'anima che non ha udito essendo sostanza inanimata e credo fin qui di non essere smentito, poi le sorgenti del sangue e le radici d'amore muovono il cuore, sarà, io non credo e penso che le stagioni si arricchiscono e ci arricchiscono sempre con le loro particolarità. Nella chiusa la tristezza la fa da padrona.» |
Inserito il 17/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Là dove il tempo sconvolge il cuore" di Eolo |
«non riesco a capire nella chiusa se fresia si riferisce a un fiore o se come avrei chiuso io questa bella poesia con frenesia.» |
Inserito il 16/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Fresia dell'anima" di Elena Spataru |
«Nitido pulito e soprattutto comprensibile il verseggiare della signora Cerchi.» |
Inserito il 16/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Criniere" di Anna Maria Cherchi |
«Nel leggere questa poesia trovo le basi di un percorso di vita, l'amore per la poesia baluardo di questo percorso d'amore segnato pure da molta sofferenza. Questo ho recepito dalla lettura della poesia che si avvale di una scrittura in versi sciolti.» |
Inserito il 16/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Non potei cantare dell'amore" di valentinatortora |
«Scritta molto bene in versi sciolti, alla lettura si evidenzia questa sana voglia di freschezza vitale, viva, sì viva. Un sogno che auguro si rinnovi spesso...» |
Inserito il 13/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ho un sogno" di Anna Rossi |
|
«Mi piace molto nel finale il riferimento al detto con ottima estrapolazione per comunicare in versi» |
Inserito il 13/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Inutil vita attende solo vecchiaia!" di Daniela Dessì |
«Una bella poesia, armonica nel testo e nel contenuto che apre all'interiorità ponendosi domanda lecita, in questo caso lecita x l'autrice e nel nostro ruolo di lettori non possiamo che attingere sensibilità.» |
Inserito il 12/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Chissà se mi pensi" di Anna Rossi |
«Mi piace come verseggia l'autrice, coglie sempre l'attimo e tutto quello che lo avvolge.» |
Inserito il 12/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Quale fiore" di Anna Maria Cherchi |
«A volte trovare il senso o il non senso è cosa ardua, bisogna prendere tutto quello che ci concede l'attimo senza porsi tante domande e privilegiare l'affetto di chi ci è vicino anche se per un suo modo di vedere a volte non mostra interesse per le nostre passioni, per le nostre aspirazioni. Conta quello che facciamo, facciamolo per noi, poi se riusciamo a coinvolgere bene, altrimenti pazienza. La famiglia deve rimanere il punto di riferimento a ogni costo, a prescindere.» |
Inserito il 11/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Confusa" di Anna Rossi |
«Inno alla pioggia dei cuori, all'inchiostro dei dolori, basta e avanza per il lettore che trae percezione e riempie le bisacce della mente se comprende, altrimenti... un vero peccato per chi non ha avuto la fortuna di leggerla.» |
Inserito il 11/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "La danza dei versi" di Josiane Addis |
«Ho voglia di scavare emozioni, mi ha colpito favorevolmente questo aspetto inserito ad arte nella poetica.» |
Inserito il 11/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Nuove albe" di Anna Di Principe |
«La poetessa partecipa al premio scrivere con una poesia bellissima che esalta la naturalezza del verseggiare e mette in luce la bellezza dei nobili sentimenti in versi, in poesia.» |
Inserito il 10/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Vestita di solo cuore" di Melina Licata |
«I capelli sciolti hanno ispirato la poetessa che sciorina un verseggiare sciolto, chiaro, scorrevole. Si donano al vento, ma spesso questo birichino si diverte a scompigliare.» |
Inserito il 10/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Capelli al vento" di Daniela Dessì |
«Abbiamo narrato i limiti del mare, credo che il poeta intenda il mare mosso e ondulato dell'amore perché il mare non ha limiti, se vuole prende chi osa sfidare la sua forza mentre nel mare dell'amore si nuota in una interessante vastità che ha solo un limite, quando l'amore finisce. Queste mie considerazioni dopo la lettura della poesia.» |
Inserito il 10/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Pescatori" di Eolo |
«Mi sembra normale che il primo sguardo sia uno sguardo di esteriorità e se poi questa si colma di bellezza fisica il nostro sguardo si colma di una sottile beatitudine, è il dopo che conta e che va oltre l'aspetto fisico e si compone di una interiorità tutta da scoprire, da coltivare, da plasmare da ambo le parti perché il punto d'incontro sia una storia d'amore lunga, felice, duratura e condivisa.» |
Inserito il 09/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Splendore" di Anna Rossi |
«una tematica attuale che mette in luce la bruttura dell'essere umano; per fortuna la maggioranza degli uomini rispetta la dignita' delle donne.» |
Inserito il 09/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Femminicidio!" di Stefana Pieretti |
«Una poesia bellissima, sensibilità, dolcezza e amore si intrecciano vicendevolmente.» |
Inserito il 08/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Figlia tra le mie braccia" di Melina Licata |
«HO LETTO E DEVO DIRE CHE MI PIACE PERO' DEVO DIRE O MEGLIO SCRIVERE CHE QUANDO SI VERSEGGIA IN LINGUA ITALIANA IL MIX Linguistico NON MI AGGRADA» |
Inserito il 08/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Isometria e blank verse" di Lia |
«UN PUNTO UNA DISTANZA IL TUTTO CON INTIMITA' E NELLE DISTANZE GRIGIO CENERE DAL PARADISO; MA COME LEGGO IO POTREBBE ESSERE PURE DALL'INFERNO trovo ampio spazio percettivo con cui misurarmi.» |
Inserito il 08/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Lontano afelio" di Rita Stanzione |
«Una bella poesia sul mese settembrino, poi un immergersi nella natura a pieni polmoni per gustarne le particolarità.» |
Inserito il 08/09/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Settembre" di Sashia |
|
14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12622 al n° 12593.
|
|