7’644 visitatori in 24 ore
 354 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’644

354 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 353
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’771
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBruno Leopardi Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini

SpiegaPoesie riproposte
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella
Il tiglio e l’abete di giuseppe gianpaolo casarini
Ricordi d’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi

Commento n° 12682
«Grande intensità emotiva in questa composizione d’amore che tiene il lettore incollato tra i sensi e le ipotesi di amore.»
Inserito il 12/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Algidità dei sensi" di Pier Giorgio Cadeddu  

Commento n° 12681
«La differenza sta nella sostanza e questa poesia è fatta di sostanza e quindi porta a riflettere.»
Inserito il 12/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Quattro del mattino (uno)" di Antonella Borghini Anto Bee  

Commento n° 12680
«Risonanza o invocazione, io credo che in questo contesto poetico introspettivo non conti il dualismo ma la sostanza, in questo caso il cuore mai arreso che diventa cifra stilistica.»
Inserito il 12/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Privazione" di elena rapisa  

Commento n° 12679
«Purtroppo la morte sa dove cercarci e la chiusa ha un sapore quasi teatrale ossia chiudiamo il sipario, sovrapponiamoci nell’infinito gustando i momenti adolescenziali e che sempre ci accompagnino mi sento di dire, voi che ne dite?»
Inserito il 12/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Nascosto" di Demetrio Amaddeo  

Commento n° 12678
«Una poesia carica di erotismo e amore, un susseguirsi di strofe che tengono il lettore incollato alla lettura della poesia sciorinata in versi sciolti e con notevoli note di musicalità.»
Inserito il 12/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Notte d’amore con un pizzico d’eros" di Demetrio Amaddeo  

Commento n° 12677
«Diciamo che per un tema così delicato il verseggiare in rima appare forzato per chi legge, almeno x mio conto. Per il resto se valutiamo forma e contenuto senza tenere di conto di altro lo definisco buon esercizio poetico nulla più.»
Inserito il 11/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Violenza domestica" di adriana sini  

Commento n° 12676
«Una tematica ben sviluppata basta un attimo a trasformare la vita delle persone anziane che purtroppo sempre più spesso raggiungendo traguardi importanti in relazione all’età anagrafica devono fare i conti con questa patologia, a noi il compito di non lasciare in balia della solitudine chi affronta la vecchiaia con spirito senile.»
Inserito il 11/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Bimbi sperduti" di Eleonora Capomastro Orofino  

Commento n° 12675
«Se l’autrice compie esercizio poetico riesce senza dubbio a trovare la forma adatta e meno descrittiva per verseggiare le sue belle composizioni, Che ne pensate?»
Inserito il 11/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Non m’importa" di RitaLM  

Commento n° 12674
«In questa poesia troviamo nel risvolto della solitudine pure la traccia della sofferenza che ne dite lettori?»
Inserito il 11/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "è già notte" di Patrizia Chini  

Commento n° 12673
«Peccato, un vero peccato provare tanta sofferenza e poi scindersi, ma come è possibile questo aspetto per chi comunica amore, e ancora sopravvivere a una vita che non mi piace, quanta tristezza e quanto dolore trasmette la poesia, forse sarebbe meglio trovare il modo di esaltare in poetica gli aspetti degni di essere vissuti. Attenzione, spesso la poesia vuole trasmettere sensazioni che si ricavano da diverse situazioni e non è assolutamente detto che questo sia il vero stato d’animo dell’autrice, io me lo auguro con tutto il cuore e voi che leggete la poesia che ne dite?»
Inserito il 11/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Carnefice" di Anna Rossi  

Commento n° 12672
«bella poesia ma credo che definire setoso il mare si non una licenza ma una forzatura: voi che ne pensate?»
Inserito il 11/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Lo scrigno della memoria" di Josiane Addis  

Commento n° 12671
«bella la composizione spazio alle immaggini e poi poetica e cultura un bel mix che ne pensate voi lettori?»
Inserito il 10/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Siracusa- Nozze di perla" di carla vercelli  

Commento n° 12670
«Tutto viene verseggiato all’insegna della voglia di fare o meglio di edificare quelle risorse interiori che sempre sono state compagne e mai hanno abbandonato l’autrice che a sognare anela ancora, quindi mi pare una traccia poetica d’insieme sulla positività, sul modo di operare sentendosi giovane e di freschezza questa poesia ne è colma.»
Inserito il 10/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Mille modi di sopravvivere" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 12669
«Al tramonto bisogna essere fuori dal bosco in modo particolare in autunno ma con noi portare tutte le sensazioni che il bosco ci ha regalato.»
Inserito il 10/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "In Autunno le foglie cambiano" di Mariasilvia  

Commento n° 12668
«Un perpetuarsi e in questo il poeta entra e traccia non solo i contorni ma il suo e il nostro tempo sempre che siamo in quella visione che il poeta brillantemente verseggia.»
Inserito il 10/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Che tempo fa" di Luciano Capaldo  

Commento n° 12667
«Bella la dedica, ancora una volta si verseggia in prima persona e si rischia di descrivere e questo diventa penalizzante per la composizione stessa che se espressa in altra maniera troverebbe tanti estimatori. Ovviamente questo è il mio pensiero, voi che ne pensate?»
Inserito il 09/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sempre tu" di RitaLM  

Commento n° 12666
«Si evince dalla poesia che il poeta è stato ispirato dalla lettura di un’opera, è stato abile a estrapolare ispirazione senza cadere nel banale rivoltando i contenuti e aprendo uno squarcio di luce poetica che sublima alla lettura.»
Inserito il 09/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "I rumori del silenzio" di Ventola raffaele  

Commento n° 12665
«Centellinando gli attimi, ecco la capacità di gustare e di vedere in modo non schematico ma di un insieme che valorizza le particolarità poetiche attraverso l’eternità dell’attimo che diventa importante cifra stilistica.»
Inserito il 09/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Di una foglia il canto" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 12664
«I grilli, il loro canto, il loro saltellare nell’erba e quella nota di malinconico sentore al chiarore della luna.»
Inserito il 09/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Haiku 23" di Julie  

Commento n° 12663
«Se il senso del perverso si dovrebbe misurare io credo che in molti altri ambiti e non certamente nella sfera sessuale andrebbe misurato con un decametro, il metro non basterebbe. In questa composizione ci sta il dono dell’eros vissuto contro ogni falsità e moralità, del resto a chi spetta giudicare se non a noi stessi in questo ambito privato e meraviglioso del godere e dell’appagarsi reciprocamente.»
Inserito il 09/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Follia" di Rita Cottone  

Commento n° 12662
«Non mi piace cimentarmi con le disgrazie, il dolore è un fatto estremamente privato che ogni persona elabora come meglio crede.»
Inserito il 07/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Comunque" di Anna Elvira Cuomo  

Commento n° 12661
«Quando la violenza si accanisce sui bambini occorre intervenire drasticamente, in caso di abusi sessuali propongo castrazione chimica per l’uomo, taglio della lingua per la donna.»
Inserito il 07/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Vergogna e orrore" di Anna Rossi  

Commento n° 12660
«Avere in mano la situazione non è mai facile, poi nella giovinezza il pericolo maggiore è quello di essere messi al palo, a volte è pericoloso pure tarpare le ali, perché senza la spregiudicatezza degli anni migliori il gusto della vita e delle scoperte deve avere il gusto del lieto, difficile trovare una via di mezzo.»
Inserito il 07/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Giovani perduti" di Daniela Dessì  

Commento n° 12659
«In metaforica assonanza un incontro poetico con particolari assonanze di vita reale.»
Inserito il 07/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Asincrono movimento" di Eolo  

Commento n° 12658
«Il futuro non è un terno al lotto, il futuro è quello che verrà e quindi tutti i presupposti per l’essere umano ad operare con rispetto per consegnarlo in mani sicure, quelle delle nuove generazioni, noi abbiamo toccato il fondo il futuro forse se secondato potrà essere migliore del presente. Un in bocca al lupo alle nuove generazioni.»
Inserito il 07/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ideali e rispetto" di Giancarlo Fiaschi  

Commento n° 12657
«Breve poesia e stupenda riflessione in versi sciolti, scorrevoli, catturano il lettore il mio invito leggete lettori.»
Inserito il 05/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "L’ispirazione" di bonetti giuliano italo  

Commento n° 12656
«Nutrirsi di interiorità e dal silenzio trarre le giuste aspirazione per giungere al termine della pagina e scriverne un’altra la volta successiva.»
Inserito il 05/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Il silenzio e le sue amanti" di Stefania Siani  

Commento n° 12655
«I PENSIERI PROCEDONO E FORSE SI AFFOLLANO IN QUESTO SCIAME CHE LA POETESSA SAPIENTEMENTE E CON GRANDE PROPRIETA’ DEFINISCE ESODO. Quindi forse come abbandonare quella strabiliante leggerezza e il giudizio opportunamente in sospensione.»
Inserito il 05/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Stilla dal verde scialbo" di Rita Stanzione  

Commento n° 12654
«Mi piace come i versi si rincorrono in una dimensione spirituale, le riflessioni si protendono verso un sogno di speranza che credo mai si possa abbandonare per dare giusto peso alle brutture commesse e in questo caso prendiamo noi le redini del gioco e proponiamo castrazione chimica senza nessuna pietà.»
Inserito il 05/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Tutto è un gioco (il gioco della vita)" di Saverio Chiti  

Commento n° 12653
«Io credo che il sognare sia un valore aggiunto perché pone la nostra individualità spesso in un contesto collettivo, del resto il sogno come astratto, come irreale, a volte sogno premonitrice, quindi continuare a sognare.»
Inserito il 03/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Morire" di Anna Rossi  

Precedenti 30Successivi 30

14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12682 al n° 12653.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it