7’614 visitatori in 24 ore
 269 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 7’614

269 persone sono online
Lettori online: 269
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’771
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereBruno Leopardi Messaggio privatoClub Scrivereadrianab Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Febbraio 2025  
do lu ma me gi ve sa
1
2

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini
Minuzzoli di pane 2 di Berta Biagini

SpiegaPoesie riproposte
Un balcone senza fiori di giuseppe gianpaolo casarini
Non trovo le parole di Michelangelo La Rocca
Auschwitz continua di Bruno Leopardi
Su materassi di frasche di granturco secche di giuseppe gianpaolo casarini
Ladro di stelle di giuseppe gianpaolo casarini
Una vita si consuma, a goccia lenta! di Giuseppe Vullo
Attimi fuggenti di giuseppe gianpaolo casarini
Il nuovo anno di Giuseppe Mauro Maschiella
Il tiglio e l’abete di giuseppe gianpaolo casarini
Ricordi d’inverno di Giuseppe Mauro Maschiella

I 10 autori più recenti:
Poeta somesay: 2 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 2 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie
Poeta Maria Grazia Cavini: 2 poesie
Poeta PostScriptum: 2 poesie
Poeta Lorenzo Vecchia: 1 poesie
Poeta Emanuele Gentili: 1 poesie
Poeta Pinkrosy: 12 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi

Commento n° 12712
«I colori del mattino, quelli della sera compagni fedeli dei nostri silenzi, delle nostre interiorità.»
Inserito il 18/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "I colori del silenzio" di Luciano Capaldo  

Commento n° 12711
«Una composizione che nella sua semplicità ha il valore aggiunto della chiarezza di un pensiero poetico di malinconico amore. Questo io percepisco dalla lettura della poesia.»
Inserito il 18/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Nel parco degli innamorati" di Renata Koco  

Commento n° 12710
«Sostanza e intenso in questa poesia si incontrano omaggiando in maniera sublime l’amore e il contesto nel quale esso si esprime in forma curata ed elegante.»
Inserito il 18/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sulla via del Signore" di Giovanni Chianese  

Commento n° 12709
«Poetica finissima e in quel sedare la solitudine tutta la forza interiore per poter ancora trovare momenti di conforto nell’apatia dei giorni morenti come ha scritto originalmente l’autore.»
Inserito il 18/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Nella notte di candida luna" di Giovanni Chianese  

Commento n° 12708
«Bellissima poesia colma di particolarità, una sospensione dell’ansimare per farsi sorprendere da uno squarcio del tramonto, aver occhi per osservare, tempo per attingere e proprietà linguistica e letteraria per verseggiare.»
Inserito il 17/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sospensione" di Lucia Bacci  

Commento n° 12707
«Si palpa l’amore in questa composizione, io credo che il poeta dosi in modo magistrale le sensazioni e apra nel contempo al suo stato emozionale e questo crea poesia d’amore.»
Inserito il 17/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Dal ciel cademmo" di Luciano Capaldo  

Commento n° 12706
«Più che mai legittimo avere dei dubbi nel momento in cui le certezze sono minate da chi non tiene conto delle necessità altrui.»
Inserito il 17/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Dubbi" di Wilobi  

Commento n° 12705
«In questa lirica il valore del richiamo assume sostanza, una società che non tutela le sue risorse più preziose col tempo è destinata a scomparire, la natura con le sue ricche e meravigliose molteplicità ci offre le soluzioni ma noi non cogliamo mai gli aspetti importanti spesso gli ignoriamo e continuiamo a inquinare a scaricare gas tossici a ferire a contaminare e purtroppo a contaminarci.»
Inserito il 17/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Non spunta un filo d’erba" di Sara Acireale  

Commento n° 12704
«Casuale, forse casualità ma tanta concretezza nel verseggiare e la poesia mette al centro l’istante che ti ho incontrato non come pura casualità ma, affronta schematicamente il casuale in un contesto oggettivo.»
Inserito il 17/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Casuale" di Caterina Viola Scimeca  

Commento n° 12703
«Io credo che la poetessa sviluppi poesia e lo fa chiaramente usando l’istante come momento per fissare la sensazione che poi deve accompagnare il lettore nella lettura di questa poesia scritta con il cuore ingoiando emozioni.»
Inserito il 16/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Questo perverso assillo" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 12702
«Una poesia che ha tanto contenuto, io curerei le dovute pause quindi la punteggiattura.»
Inserito il 16/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Per una voce" di maria grazia savonelli  

Commento n° 12701
«Una poesia stilisticamente perfetta, un tratto di strada che ho percorso anni or sono in vespa e che oggi ho il piacere di ripercprrerla poeticamente.»
Inserito il 16/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Strada S. 125" di gabriele vacca  

Commento n° 12700
«Sembrerebbe dal tono poetico espresso una chiara provocazione verso chi ha una visione diversa della poetica intesacome scambio di sensazioni, del resto il mezzo giustofoca i mezzi e ben venga data a tutti la possibilità a cimentarsi in»
Inserito il 16/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Abbasso la metrica e la rima!" di ex Lorenzo Crocetti  

Commento n° 12699
«In questa poesia la poetessa centellina preziosamente le assonanze d’amore in un vortice in cui la ragione converte, e in questo caso ottima cifra stilistica.»
Inserito il 15/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ti parlerei" di India  

Commento n° 12698
«Piacevole poesia, le emozioni che sempre ci regalano qualcosa di positivo vengono sciorinate con grazia.»
Inserito il 15/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Emozioni" di Ela Gentile  

Commento n° 12697
«Ci sono tutti i presupposti per leggere e divertirsi in questa poesia dialettale sciorinata con stile, quartine a tutto spiano.»
Inserito il 15/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Li mille "mestieri" in amore" di Sabrina Balbinetti  

Commento n° 12696
«Si vorrebbe poter condividere la chiusa di una poetica che accoratamente si spinge verso la quiete, la pace, si vorrebbe ma purtroppo dobbiamo fare i conti con le brutture che ci stanno intorno e la poetessa in questo suo verseggiare aborrisce il male.»
Inserito il 14/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Solo sinfonie" di Anna Di Principe  

Commento n° 12695
«In questa poesia il valore dell’amore viaggia di pari passo col vivo ricordo e nessun rimpianto aleggia dalla poetica,»
Inserito il 14/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "E ti porto con me nel cuore" di alias Marina Pacifici  

Commento n° 12694
«Anche in questa un modo estremamente particolareggiato di espressione poetica che basa l’attenzione su uno degli aspetti più gioiosi della vita poetando senza enfasi ma con buon senso.»
Inserito il 14/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "28 settembre 2017 i giochi dell’amore" di Marco Viti Benocci  

Commento n° 12693
«Ho letto con attenzione questa composizione e ne ho tratto un particolare importante, sapersi esprimere linearmente in poesia, un pensiero poetico la definirei questa composizione, pensiero di ampio respiro che apre alla percezione e coinvolge.»
Inserito il 14/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "26 settembre 2017, vedere l’invisibile" di Marco Viti Benocci  

Commento n° 12692
«Piove amore e nella certezza di una pioggia che non ferisce ecco il confronto o meglio l’apoteosi del mare dell’immenso dell’amore.»
Inserito il 14/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Piove amore" di Marisol58  

Commento n° 12691
«Finissima composizione poetica, un verseggiare curato che cattura l’attenzione espresso con gran eleganza.»
Inserito il 13/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sorge l’Ombra" di Josiane Addis  

Commento n° 12690
«bella questa espressione fune ruvida e aggiungerrei pure nodosa.»
Inserito il 13/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Bondage" di Sabyr  

Commento n° 12689
«Quando si verseggia in questo modo si rischia o di essere fraintesi o mettersi in gioco con la propria interiorità che esprime un senso di inadeguatezza momentaneo e la poetessa è brava nel trasmettere questo ai lettori, io credo.»
Inserito il 13/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sono io" di Anna Rossi  

Commento n° 12688
«L’amore e il ricordo si incontrano in un verseggiare chiaro che cattura il lettore, un bel verseggiare con ottimo contenuto.»
Inserito il 12/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Chi sei tu?" di Anna Di Principe  

Commento n° 12687
«In un affresco poetico che richiama la natura le impressioni della poetessa hanno il pregio di catturare l’attenzione nel calpestare vellutate sensazioni, e la poetica espressa fa leva sulle sensazioni a tutto tondo dalla terra o meglio dai fili d’erba a cielo e al sogno. Sì. Vorremmo.»
Inserito il 12/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Fili d’erba" di Elisabetta Randazzo  

Commento n° 12686
«Molto bella, peccato che l’autrice verseggi in prima persona, qui ci sono sensazioni forti che entrano nell’universo percettivo del lettore, se riuscisse a eliminare il tempo in prima persona credo che la poetica ne trarrebbe enorme vantaggio stilistico, perché per quanto riguarda il contenuto non ci sono dubbi: importante.»
Inserito il 12/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sogni" di Eva Morese  

Commento n° 12685
«Poesia scritta molto bene, nella voglia dell’abbraccio ecco che l’autrice compie una perlustrazione dei sensi evidenziandone le dinamiche, in buon stile.»
Inserito il 12/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Abbraccio" di Eva Morese  

Commento n° 12684
«Nei lontani richiami si percepisce il senso pieno di questa poesia d’amore che coniuga tre aspetti fondamentali, dolore, incertezza, attesa.»
Inserito il 12/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Vuoto" di Elena Poldan  

Commento n° 12683
«E attendo, la genuinità del pensiero viene a galla in questa bella poesia, sorridere alla giornata piena significa dare valore al lavoro e alla quotidianità con slancio.»
Inserito il 12/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Una giornata ...infinita" di Rita Cottone  

Precedenti 30Successivi 30

14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12712 al n° 12683.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it