Visitatori in 24 ore: 7’584
241 persone sono online
Lettori online: 241
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’771Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi
|
«Ogni persona ha le sue peculiarità le tue sono di una persona che osserva, che si pone domande e cerca di dare le sue risposte ovviamente in questo caso in chiave poetica.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Chi come noi" di luccardi nicolò |
«Attrattiva quella dei musici di strada ben evidenziata in questa poesia.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Schizzi d’anima" di Benedetta Di Nunno |
«Impressioni poetiche sciorinate in un sciolto verseggiare, bello poter leggere in ogni sbuffo d’aria, concretezza e originalità.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Autunno" di Lucia Bacci |
«E’ la nota stilistica che appare nitida nella poetica a far breccia alla percezione "NELLA SENSAZIONE D’AMORE".» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Punto" di aquilablu59 |
«Poetica spirituale che ha il pregio di rendere grazie e grande apertura verso l’amore terreno e quello universale.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Di luce e d’amore" di Emilia Otello |
«Una dedica sciorinata con il pensiero in sintonia con il cuore che ispira la poetessa e traccia un forte legame con il consorte nel bene e nelle ansie della quotidianità.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "A mio marito" di emiliapoesie39 |
«Forse alla lettura appare discorsiva ma rileggendola con attenzione quel grido, quel ti amo gridato in mezzo alla bellezza della natura assume quel tono malinconici che rasenta nella chiusa l’inquieto.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sulla sabbia" di RitaLM |
«Non solo dolcissimi questi versi d’amore ma, pure tanta sostanza unita alla consapevolezza del fluire del tempo.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Per me" di Eolo |
«Il cuore alla pari dello sguardo non mente a chi sa riconoscere il valore aggiunto dell’amore, quello vero, quello gratuito che si dona o viene donato.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Messaggero" di Ela Gentile |
«Una poesia d’amore intensa che si sviluppa assecondando i momenti del luminoso in amore. Il verseggiare sciolto è gradito e lascia il gusto della musicalità in questa poetica d’amore.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Per tutta la notte" di Ela Gentile |
«Piace come l’autore si cala nel sociale offrendo spunti autunnali in un contesto di forza propulsiva che del sociale si inebria della sua sostanza mettendo in risalto quel svolazzare di foglie che è tutto dire.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Speranze" di Michaelsanther S |
«Una poesia che ha il pregio di scorrere fluida così come le sensazioni che hanno la particolare attrattiva dell’emozione che la poetessa esplica in poetica con ottimo stile.» |
Inserito il 04/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "" Magico cielo"" di Maria Assunta Maglio |
«Una poesia che richiama al dipinto come atto puramente poetico e intriso di spiccata manualità. brava a tenere il lettore inchiodato a questo bel verseggiare in versi sciolti.» |
Inserito il 04/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Vorrei esser pittrice" di Stefana Pieretti |
«Omaggio alla natura esaltando una particolarità. Un verseggiare armonico, curato, coinvolgente. pm» |
Inserito il 01/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Rosa d’autunno" di Anna Rossi |
«Una poetica che fa leva sulle immagini, ottimo l’assortimento proposto dalla poetessa che crea coinvolgimento nei colori caldi e accesi del bosco.» |
Inserito il 31/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Primavera nella valle" di Stefana Pieretti |
|
«Un secco no contro ogni tipo di violenza, l’uomo che si macchia di questo orribile misfatto appartiene alla più bassa categoria del genere bestia ossia gli invertebrati.» |
Inserito il 31/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Donna" di Emilia Otello |
«I battiti del cuore in un poetico sentire si inseriscono con il giusto ritmo in questa poetica.» |
Inserito il 31/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Nel movimento del cuore" di Eolo |
«In un bel verseggiare la poetica spande di concretezza e lascia ampio spazio di percezione al lettore.» |
Inserito il 30/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Fenicottero rosa" di Marinella Fois |
«Quindi non solo memoria ma una continuazione di un legame d’amore che si consolida giorno dopo giorno.» |
Inserito il 29/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sovviene la memoria" di carla composto |
«In pochi versi cattura l’attenzione del lettore in un verseggiare chiao e immeddiato gratificando i colore e il canto.» |
Inserito il 29/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Pettirosso" di Maria Fiorella Corazza |
«Non vi pare cari lettori che a parte il contenuto che ha il suo valore la poesia risenta di un uso indiscriminato di lettereaiuscle e minuscole e poi alla punteggiattura quale valore diamo?» |
Inserito il 29/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ozio" di Caterina Viola Scimeca |
«In questi versi l’autrice traccia un percorso intimo e lo fa usando un linguaggio in prima persona, ora io credo che nella nostra esistenza tutti abbiamo sofferto a causa dell’esistenziale che spesso ci mette a dura prova. In ogni caso l’autrice dimostra una capacità vitale nel trasmettere in poesia uno stato d’animo altamente introspettivo e lo fa spogliandosi dei luoghi comuni.» |
Inserito il 28/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Vorrei dimenticarmi" di Anna Rossi |
«Valore assoluto in questi versi, un bagaglio di vita e in questo brutture, amarezze, delusioni e, tanta consapevolezza.» |
Inserito il 27/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "In fondo agli occhi" di Stefania Siani |
«Del resto quando si rimane relegati in quel strano esilio il concetto basilare diventa proprio quel relegato che assume valore e cifra stilistica in quel mi abbandono che d’intenso e di un velato dolore si pregia. Questo io intendo e voi cari lettori che ne pensate?» |
Inserito il 27/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Dispersa" di Elena Poldan |
«Una poetica in linea con il pensiero dell’autore che con grande dinamicità riesce a entrare in quei campi perduti dal male in un crescendo di intensità. Un poetare particolare che mi piace assai e a voi?» |
Inserito il 27/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia ""Silenzi di luna nera"" di Stefano Drakul Canepa |
«Sono gli eventi che sia nel bene che nel male portano sempre le attese, e la poetica affronta la complessità della problematica con ottima sintesi in un verseggio di gran stile. Questo io penso e di conseguenza scrivo.» |
Inserito il 27/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Come radici" di Rosetta Sacchi |
«Il luminoso che avanza e dona lucentezza ai giorni da vivere con intensità e armonia in linea con l’ispirazione che ha dettato alla poetessa i versi per questa poesia.» |
Inserito il 27/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Gioia" di Patrizia Ensoli |
«La composizione ha il pregio di stimolare un ragionamento che su basi reali si concretizza parola dopo parola.» |
Inserito il 22/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Rispetto" di Anna Rossi |
«Noi siamo tutto e tutto di noi si scrive sembra il motivo centrale della poetica che trasmette forte sentimento.» |
Inserito il 20/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Noi siamo tutto" di Eolo |
«Amicizia donata, gratuita, un insieme di aspetti cosmici che hanno valore poetico.» |
Inserito il 20/10/2017 da Francesco Rossi alla poesia "A te amico mio caro" di Marisol58 |
|
14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12742 al n° 12713.
|
|