Visitatori in 24 ore: 7’466
381 persone sono online
Lettori online: 381
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’769Autori attivi: 7’475
Gli ultimi 5 iscritti: LPigo - Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi
|
«Sul piatto del caos nel bel mezzo di un gustoso banchetto.» |
Inserito il 10/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "In- certezza" di Patrizia Ensoli |
«Usa l’arma introspettiva e determina la condizione propositiva che si esplica in questa poesia con un intenso che primeggia verso dopo verso.» |
Inserito il 10/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Stagioni" di Patrizia Ensoli |
«Fotogrammi di memoria fissati in poetica in versi sciolti e cadenzati da buona musicalità.» |
Inserito il 10/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Fotogrammi di memoria" di Marinella Fois |
«Se potessi cantare il mio ieri diventa l’importante cifra stilistica di questa bellissima poesia.» |
Inserito il 10/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "E’ricordo" di Caterina Zappia |
«Pur io da cotanta bellezza mi sento rinnovato e nel leggere questa poesia il tuo sentore caro Crocetti, pervade l’anima mia.» |
Inserito il 10/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Monte Limidario" di ex Lorenzo Crocetti |
«Lieto di leggere questa accorata poesia che si rivolge direttamente a Dio senza bisogno diintermediari.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ascoltami...!" di Franca Merighi |
«La poetessa in versi sciolti ci delizia con questa sua composizione.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Quel tacere" di Rita Minniti |
«Assonanze e conflittualità si scontrano in questa poetica e la malinconia nel corpo centrale della composizione si fa sentire in un modo soffuso, quasi delicato.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Cuchillo en el pecho" di Nadia Mazzocco |
«Bellissima poesia in linea con il sentire della poetessa che si pregia di enorme e spiccata sensibilità, queste sensazioni o meglio queste particolarità primeggiano nella poetica definendo la natura viva e inebriandosi di essa.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Per un volo un salto o una preghiera" di Rosetta Sacchi |
«Un bel legame con la pioggia che si consolida nelle ore dell’amore gustando goccia dopo goccia.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Tocco di sferza" di Rita Stanzione |
«Un amore per due che si moltiplica, l’effetto magico della pioggia.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Piove sui portali" di Rita Stanzione |
«Quante volte viene celebrato il momento, e l’autore sublimandolo e amplificandolo con un verseggiare limpido diffonde pure il musicale del momento, colto, vissuto, celebrato.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Un gioco proibito" di Antonio Biancolillo |
«SE LA PASSIONE E’ IL PUNTO DI RIFERIMENTO ALLORA OK, purtroppo la morte non sarà mai sconfitta e mi ripeto, l’unico modo è vivere con intensità la vita con lo sprezzo del pericolo. Osare Godere Divertirsi in barba alla morte, poi quando questa arriva amen, che cosa ci possiamo fare, all’ultimo vince lei, lasciamogli comunque l’amaro in bocca osannando la vita per sempre.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Tra falene e fenici" di Sabyr |
«Predisponiamoci alla nostra fine con spirito gagliardo godendo appieno la vita in tutte le sue componenti in barba alla morte che inesorabile arriva sempre e puntualmente nel momento meno opportuno.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Cabaret macabro" di Sabyr |
«A parte che io non ritengo lecite le stragi che miete la morte, mi piace come la poetessa prende in mano la situazione quasi a esorcizzare la morte. UN GRANDE SOGGHIGNO DI VITA IN RISPOSTA A QUEL SOGGHIGNO CHE ASSAPPORA IL MOMENTO DEL SUO PASTO E QUINDI NUTRIAMOCI IN ABBONDANZA PERCHE QUESTA BRUTTA BESTIA POSSA FARE UNA BRUTTA INDIGESTIONE NEL NUTRIRSI DELLA NOSTRA CARNE MA NON DELLA NOSTRA ANIMA.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Nero controcanto" di Sabyr |
|
«Quando si leggono testi di così chiara trasparenza e il linguaggio diretto premia la poetica a dispetto dei benpensanti dello stil nuovo non si può che rimanere incantati.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Echi di giorni sospesi" di Rosanna Peruzzi |
«Una poesia che sprigiona sensualità e dosa le sensazioni in maniera eccelsa. Mi piace come la poetessa verseggia, tenendo il lettore sulle rive di un guado in attesa che il straripamento delle sensazioni avvenga in modo brioso ma sempre con un delicato sentore d’amore.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Pensieri neri di seta" di Rosanna Peruzzi |
«Saper invecchiare e saper cogliere tutte le particolarità che offre la vecchia per non morire dentro prima ancora di raggiungere il traguardo finale che è sempre una sconfitta perché è attraverso il deterioramento fisico e mentale che spesso noi tutti dobbiamo fare i conti a prescindere, ma fino a quel momento cogliere tutte le opportunità, poi si vedrà.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Si muore assai prima di morire Un monito a chi non sa invecchiare e non che io" di Anna62 |
«Tangente sulla curva del dolore, basta e avanza per stilizzare una poetica pregna di contenuto.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Sul filo dell’inverosimile" di Anna62 |
«Nonostante questo sentore di sofferenza la poetessa verseggia finemente il senso e il non senso oppressivo di un momento particolare del suo esistenziale.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Cuore ubriaco" di Anna Rossi |
«Purtroppo niente è mai come prima, le circostanze della vita mutano con gli anni che passano e, sfido chiunque a sostenere il contrario. Altra cosa è sentirsi fuori da un circuito che fino a poco tempo prima ci teneva in perenne considerazione e allora uscire dal limbo di anime perse diventa essenziale anche se io mi reputo un anima persa e in un mio necrologio (un contest poetico) . Peccato per i rimpianti, io penso che nessuno dovrebbe mai averne ma credo che si possa riuscire a dare sempre una sterzata in positivo alla nostra vita, alla nostra quotidianità se entriamo in sintonia con gli altri aprendo i nostri interessi e condividendoli appieno con spiriti affini.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Almeno" di Anna Rossi |
«In questa poesia il valore aggiunto dell’amore, della vicinanza, il riflesso della luce variopinta e quel rigenerarsi con il volto della figlia assuma sostanza vitale.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Figlia" di poeta per te zaza |
«l’autrice non usa punteggiattura ma riesce a entrare in ottima sintonia cin l’humus che genera vita del fiore.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Menta" di Caterina Viola Scimeca |
«io trovo che l’autrice dell’amore in questa sua poesia ne coglie l’essenzialia’ primaria in un bel e breve verseggiare.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Drappo Rosso" di Caterina Viola Scimeca |
«Gustosa, ironica e sciolta nel suo verseggio questa poesia cattura piacevolmente la mia attenzione per forma e struttura, poi il messaggio è quello di cercare sempre di stemprare i toni e possibilmente confrontarsi con una sana e piacevole ironia.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Dotto viver sia" di Saverio Chiti |
«È un tutto dire di verità consolidate, un mondo questo, della nostra contemporaneità che non rende giustizia a chi usa in metro di comportamento che si rapporti con gli altri con spontaneità e gratuità, la composizione offre molti elementi con cui il lettore può misurarsi e confrontarsi.» |
Inserito il 09/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Ci mancherebbe" di Wilobi |
«Nel turbinio di foglie d’autunno la poetica si sostanzia.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "E un ricordo vola via" di alias Marina Pacifici |
«Un amore fatto di tante particolarità espresse in poetica con un linguaggio lineare, ottimo stile.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Amore e Luce" di Annalisa |
«Vive impressioni e una velata malinconia che alla poetica nulla toglie, anzi, un danzare con le foglie, veloci i passi complimenti.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Malinconico pensiero" di rita iacobone |
«Un valore assoluto in questa poetica emerge ed è il libero pensiero.» |
Inserito il 05/11/2017 da Francesco Rossi alla poesia "Io sono ancora qui" di luccardi nicolò |
|
14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12772 al n° 12743.
|
|