Visitatori in 24 ore: 7’580
405 persone sono online
Lettori online: 405
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’766Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini - zefferino53 |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi
|
«Una ode alla donna che spazia a trecentosessanta gradi, un orizzonte non certamente temporale ma di infinito che esalta le peculiarità dell’essere donna.» |
Inserito il 02/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Tu, donna" di Franca Merighi |
«Una poesia di chiaro valore sociale che esalta il ruolo della donna sia come essenza di vita che allinea le peculiarità della tenerezza e della dolcezza alle molteplici lotte che essa deve sostenere.» |
Inserito il 02/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Solo amore" di Anna Rossi |
«Nulla di poetico in questa composizione molto descrittiva» |
Inserito il 02/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "La virtù" di Pasquale Farallo |
«Una poetica che esalta il luminoso, in quella cascata di luci la bellezza si sprigiona e quell’amore che mai cancella trova sostanza in questo verseggiare armonico curato nei minimi particolari.» |
Inserito il 02/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Infiniti arcobaleni" di Ela Gentile |
«Poetica che tinge la sofferenza del colore della passione in una poetica che trasmette forti e intense sensazioni catturando la sensibilità del lettore.» |
Inserito il 01/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "La mia maledizione sanguina piano" di Sabyr |
«Come non soffermarsi su una poetica di impatto dove lo spirito libero dell’autore si manifesta nel verseggiare cogliendo gli aspetti esistenziali, sezionandoli. poi ricomponendoli, ritengo questa poetica d’autore perché si riesce a trasmettere non solo a noi che siamo dei non arrivati ma pure agli arrivati che sono pronti a dare giudizi di merito quindi avanti con questa poetica di alto confronto.» |
Inserito il 01/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Solitario" di Bosio |
«Una poetica che esprime quello che l’attuale semina nella quotidianità e l’autore scrive con forza per dettare le condizioni essenziali per trasmettere un pensiero sociale forte, poetica per palati fini del resto in pochi si cimentano con le note poetiche attuali.» |
Inserito il 01/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Sogno" di Marco Viti Benocci |
«Un beatificare la natura attraverso un verseggiare ricco di luminoso e immagini che dilatano i sensi sensoriali del lettore, almeno nel mio caso.» |
Inserito il 20/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Alba eterna" di Elisa Mascia |
«Un calarsi nel profondo e superare il confine in gergo poetico tra animato e inanimato, l’eterno dilemma e allora spazio alla poesia e a questa dimensione,» |
Inserito il 20/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Catene" di Morganella |
«In una bella dimensione ci porta la poetessa con questa poesia che ha il pregio di misurarsi con l’amore in una delle sue componenti primarie quella spirituale perché pure di questo si nutre l’amore.» |
Inserito il 20/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Ti porto con me se vuoi" di carla composto |
«Mi meraviglio che si commenti la poesia del bravo e capace autore con frasi fatte prive di costrutto, del resto è il poeta a mettere in evidenza la fugacità del tempo ma al contrario di chi commenta dando una lettura parziale, il poeta ci fa entrare nella magica dimensione del nostro tempo, quello che avverrà un domani è pura questione di fede non certo di poetica.» |
Inserito il 20/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Canto del Tempo irresistibile" di romeo cantoni |
«la poetica apre in modo positivo sull’esistenziale e in quella strettoia il modo compiuto forse per lasciare il passaggio e trovare il momento magico della riflessione sull’esistenziale. Un vero peccato la chiusa in lingua inglese» |
Inserito il 19/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Ossimori" di Salvatore Pintus |
«Io credo che quando si poeta d’amore basta l’essenziale e in questa poetica il rimarcare appare scontato come non mi piace la ripetizione così vicina dei "che" voi che ne dite gentili lettori?» |
Inserito il 19/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Sei tu" di Gaetano Giuffre |
«Introspettiva e quindi dirompente la tematica poetica per palati fini, un modo per mettere in discussione l’autorevolezza di chi deve dare pareri e la poetica lo esprime eccome...» |
Inserito il 14/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Personalizzazione d’inferni" di Monica Messa |
«Le finestre della nostra interiorità si spalancano, con questa premessa la poetica breve e incisiva si apre agli orizzonti e entra nell’universo percettivo del lettore con grazia.» |
Inserito il 14/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Quando nasce una poesia" di Monica Messa |
|
«Partenza stratosferica con note suadenti e musicali, poi, contenuto sì, pure tanto, ma poetica troppo lineare, c’erano tutti i presupposti per una composizione magistrale.» |
Inserito il 12/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Dedica all’amore" di Anna Rossi |
«Se il pensiero si perde in un vento d’amore allora invochiamo questo soffio balsamico regalatoci in versi dall’autrice.» |
Inserito il 12/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "La sera del cuore" di Rosita Bottigliero |
«Una poesia particolare fuori dai schemi usuali con cui l’autrice da tempo si misura e ci misura in base alle nostre reazioni. In questa poetica il senso dell’amore viene ricongiunto da una poetica d’insieme che intreccia le particolarità.» |
Inserito il 12/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Sfogliando un velo dove traspare l’immenso" di Berta Biagini |
«Una poetica che si basa su riflessioni usando un linguaggio apertamente espressivo che fa leva sulle emotività.» |
Inserito il 12/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Secondi solo alle stelle" di Patrizia Ensoli |
«Negli occhi, nelle stelle, nelle nubi si rispecchia questo amore con note poetiche d’intenso.» |
Inserito il 12/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Stesso sole" di Paola Riccio |
«Quelle particolarità poetiche dell’amore che sollevano il sentimento in moto alterno soddisfano tutti i requisiti di un impatto poetico» |
Inserito il 12/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Amo" di Tonia La Gatta |
«Se di emarginazione si vuole poetare e trasmettere un forte messaggio sociale credo che il verseggiare sostanziale della poetessa trova nelle trame perverse della costrizione il naturale punto d’incontro con la bruttura esistenziale che costringe a vendere a basso prezzo il proprio corpo.» |
Inserito il 05/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Stella cadente" di Rosanna Peruzzi |
«Si potrebbe essere portati a una lettura intrisa di melanconico, mentre in questa ombre io vedo un riflesso della vita quotidiana, lo dimostra il nutrirsi di luci, ecco che la visione trascende dall’ordinario.» |
Inserito il 03/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Sino a quando non sovviene giorno" di carla composto |
«Credo che per la bravura dell’autore in questa sua poesia ci sia quel rimarcare che il lettore potrebbe trovare senza esplicare.» |
Inserito il 03/02/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Vorrei baciarti" di Eolo |
«l’autrice si rivolge ai lettori in modo genuino e questo permette al lettore di entrare in questo universo di delicatezza.» |
Inserito il 31/01/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Sguardo gioioso" di Elisa Mascia |
«Tutti i requisiti sono soddisfatti dall’autore che si esprime in versi colmi d’amore, amore filiale amore di nonno.» |
Inserito il 25/01/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Continua nei tuoi sogni" di Alberto De Matteis |
«La poetica si pregia di particolarità luminose e i bagliori ne testimoniano tutto il valore aggiunto dei contorni che assolutamente rendono l’idea pure dell’ascolto in un tripudio di luminoso e di acceso come il colore del vestito.» |
Inserito il 25/01/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Gemma di Luce" di Adele Vincenti |
«Tracciati poetici di ottimo profilo in cui i fremiti chiassosi si percepiscono nel verseggiare dell’autrice che con riferimenti ponderati destando i sensi.» |
Inserito il 25/01/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Palpito nefando" di Adele Boccabella |
«Leggo la poesia tenendo lontano il sentore melanconico e mi proietto nell’incontro dove l’aria e la luce si abbracciano. Un intercalare poetico che sublima il lettore almeno nel mio caso.» |
Inserito il 25/01/2018 da Francesco Rossi alla poesia "L’aria si fa sera" di Anna Rossi |
«Una poesia che ha il pregio di esprimere il valore della lucentezza in armonia con l’interiorità. Esprime pure una nota di raccomandazione in quel abbi cura di te stella della notte.» |
Inserito il 05/01/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Stella della notte" di Marisol58 |
|
14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12892 al n° 12863.
|
|