Visitatori in 24 ore: 7’586
373 persone sono online
Lettori online: 373
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’764Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini - zefferino53 |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi
|
«Oltre la vita e questo essere innamorati e innamorarsi con la consapevolezza del gradito dono elargito e che noi possiamo gratuitamente elargire: l’AMORE.» |
Inserito il 04/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Dei sogni e delle tempeste" di Eolo |
«In questa composizione la poetessa mette insieme un mosaico di frammenti e compone la sostanza proprio come quando si impasta e io lo faccio spesso il pane in casa purtroppo no di grano duro e forse x questo ancor più apprezzo.» |
Inserito il 03/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Impastare grano" di Rita Stanzione |
«Quando tutto di svolge d’improvviso la spontaneità regala sempre momenti unici che l’autore verseggia in questa sua poesia.» |
Inserito il 02/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Adagio in sol minore" di Eolo |
«Usando la tecnica del sciolto verseggiare l’autrice a tutto tondo esprime versi d’amore che entrano nel vissuto della quotidianità, almeno di chi con l’amore ha un rapporto simbiotico.» |
Inserito il 31/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "E nel tuo mondo ... io m’addentro" di Stefana Pieretti |
«C’è una linea sottile quasi un confine che determina il concetto della relatività d’ogni cosa allargato alla percezione del lettore in questa introspezione.» |
Inserito il 31/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Mi rubi le nubi" di Matilde Marcuzzo |
«Armonioso il verseggiare espresso in versi sciolti, la cifra stilistica si arricchisce con la speranza.» |
Inserito il 31/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Io" di Roberta Rotondo |
«Espressa una sensazione o meglio una veduta, che dire tutto sugli occhi è già stato scritto l’autrice ha aggiunto.» |
Inserito il 31/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Gli occhi" di Anna Maria Cherchi |
«la lealtà diventa un valore aggiunto della bellezza e la poetessa nel suo verseggiare ne contorna mirabilmente i bordi entrando pienamente nel centro con linguaggio poetico sciolto e armonico.» |
Inserito il 30/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Sentore di vita" di carla composto |
«Un parlare delicato, un parlare con le parole del cuore carezzevoli per il nostro benessere interiore, un vero toccasana di armonia e sensibilità.» |
Inserito il 30/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Parlami" di carla composto |
«L’amore vissuto e condiviso lascia a noi il gradevolissimo sapore del vivo ricordo e nel presente il proseguo di questo atto che sancisce fino in fondo l’amore, questo x mio conto ha trasmesso la poetessa nella sua composizione poetica.» |
Inserito il 30/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Amarsi come un tempo" di carla composto |
«Il senso si coglie alla lettura di questa composizione introspettiva ed è la malinconia a suscitare questo miscuglio di sensazioni che la poetessa esterna in versi.» |
Inserito il 30/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Cariosside" di Patrizia Ensoli |
«Il venerdì santo x la chiesa cattolica dovrebbe essere il giorno del silenzio e l’autore non so se inconsciamente o volutamente del silenzio ne poeta i contorni e le armonie.» |
Inserito il 30/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Povero violino!" di Eolo |
«una poesia che si legge di getto, le parole sono il sunto della sensibilità usando un sciolto verseggiare.» |
Inserito il 30/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "" di |
«Anime senza nome in quel tramestio di suoni dove la voce si leva e poeticamente trasmette sensazioni sublimi alla lettura.» |
Inserito il 30/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Nel silenzio" di Daniela Dessì |
«nel girotondo dell’anima quante particolarità vengono fuori e poi con garbo verseggiate.» |
Inserito il 30/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Un taglio nel sale" di Mariasilvia |
|
«In questa composizione le domande hanno risposte troppo chiare e il lettore entra con difficoltà nell’universo percettivo suo, quello che permette di entrare in sintonia con la composizione. Questo ovviamente a mio parere.» |
Inserito il 29/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Gente per bene, gente per male!" di Eolo |
«mi piace come l’autrice pone le domande in una poesia altamente espressiva.» |
Inserito il 27/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Poesia delle occasioni mancate" di Monica Messa |
«Il poeta entra in una dimensione religiosa e concentra il suo scrivere su un suo punto di vista esplicito, esplica e non riesce come nella maggior parte delle sue composizioni a coinvolgermi sotto l’aspetto poetico e del verseggiare.» |
Inserito il 25/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Judas Iscariot" di Eolo |
«Pure in questa sciorinata si nota che l’autore assume un tono canzonatorio, uno sberleffo poetico diretto a chi recepisce le sensibilità e non si offende delle critiche che gli piovono sopra. Una composizione che ha il buon gusto della poesia e della ottima scrittura.» |
Inserito il 24/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Lesa Maestà" di ex Lorenzo Crocetti |
«Il dubbio, se diamo una lettura in chiave poetica nulla da ridire, ma sul contenuto si può discutere e il pregio è quello di alimentare l discussione che è sempre un fatto positivo, credo pure che in questo caso ci sia una forte tenuta non solo introspettiva ma pure riflessiva.» |
Inserito il 24/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Il dubbio" di gabriele vacca |
«Scrivere per dare una giusta dimensione in chiave poetica a tutta una serie di considerazioni esistenziali come somma algebrica di un senso introspettivo di alto valore sociale.» |
Inserito il 24/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "E scrivo" di Pina Chirulli |
«In accordi d’amore ondulavo labbra e allora Amore sia a tutto tondo e si trasmetta pure questa bella sensazione in versi.» |
Inserito il 21/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Viaggio Astrale" di Carla Colombo |
«Osservare dal proprio angolo e cogliere tutte le sfumature per un amalgama poetico contemporaneo di vibrazioni musicali in sintonia con il vivere.» |
Inserito il 21/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Miracolo" di Patrizia Ensoli |
«Se volessimo sbizzarrirci potremmo trovare molte interpretazioni ma in questa poesia l’originalità unita al buon gusto fanno alla pari.» |
Inserito il 21/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Diapasoniche vibrazioni sotto l’ orma di Ulisse" di romeo cantoni |
«Questa forza che si cimenta proprio nelle radici e nella terra trasmette al lettore il senso della riflessione in un ottimo contesto poetico.» |
Inserito il 21/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Terra" di Anna Di Principe |
«Il buio ha descritto e il poeta ha sciorinato poesia in quel vortice di desiderio che lega anime affini, questo io ho percepito» |
Inserito il 21/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Poetico cammino" di Giovanni Monopoli |
«Crocetti ironizza e bacchetta, ma non sempre ha tutti i torti, notare come in questa sua la cadenza si nutre non solo di proprietà linguistica ma pure di musicalità, quindi si pyò dire che è POESIA.» |
Inserito il 21/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Necrologio ...di certe poesie" di ex Lorenzo Crocetti |
«Un testo poetico dove l’autrice evidenzia in poetica come le parole hanno peso specifico, io aggiungo sia nel bene che nel male. Saper misurare le parole e pensare prima di esprimersi è prerogativa di intelligenza e buona educazione che non tutti hanno.» |
Inserito il 18/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Incomunicabilità" di Daniela Dessì |
«mi piace come affrontano i giovani pensatori la dinamica sociale che senza sottintesi in questa breve poesia ottimamente si scrive e altrettanto si percepisce.» |
Inserito il 18/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Giovani pensatori" di Rosa senza spine |
«in questa composizione le assonanze d’amore si scontrano con chi senza freni inibitori esalta il momento e non riesce a sublimarsi del contorno, questo penso sia quello che la poesia trasmette ovviamente a mio parere.» |
Inserito il 18/03/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Pi greco" di Gentiana Marika |
|
14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12952 al n° 12923.
|
|