Visitatori in 24 ore: 7’563
365 persone sono online
Lettori online: 365
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’762Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini - zefferino53 |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi
|
«Una poetica che esplica la natura interiore e la continua ricerca del nesso casuale tra l’interiorità e la quotidianità vissuta con intensità. Quindi in quel non attendere e afferrare una nuvola ci sta il tutto che riconduce non solo all’essenziale ma, in buona sostanza all’interiore.» |
Inserito il 12/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Oltre" di Carla Colombo |
«Colmare del tutto la figura femminile in una poetica attenta e curata.» |
Inserito il 12/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Tutto nel tuo tutto" di Eolo |
«Forte legame e sentimenti costanti per descrivere questa sensazione di amore vissuto in un verseggiare sciolto che accompagna il lettore.» |
Inserito il 12/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Veli fluttuanti" di carla composto |
«Al centro la vita, il faro che segna il punto di arrivo e poi tutta bellezza che viene ottimamente sciorinata in gran stile.» |
Inserito il 12/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Il Faro Della Vita" di carla composto |
«Mi piace questa poetica perché sono i pensieri che corrono e una disquisizione su uno stato d’animo che viene verseggiata in modo lineare usando tecnica di scrittura creativa e, nell’oltre il sconfinare del poeta lasciando aperte le porte della percezione.» |
Inserito il 12/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Eternamente" di Carlo Fracassi |
«Impressioni, e quindi poetica che inevitabilmente risente del personale ma, attraverso il suono e i colori ecco la nostalgia di un colore acceso che riesce a trasmettere calore e in questo l’autrice è maestra.» |
Inserito il 12/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Brama" di Patrizia Ensoli |
«Trovo che in questa composizione le attinenze con la camminata solitaria hanno valore introspettivo, quasi a voler sottolineare la dinamica della passeggiata pomeridiana, un vero toccasana per la solitudine che si pregna di emotività.» |
Inserito il 11/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "La camminata" di Mara Reggio |
«Si vive pienamente di piccole cose che alla pari delle grandi hanno sempre un alto valore che nei versi si colma di una naturalezza piena, convincente, viva come la poetica espressa.» |
Inserito il 11/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "La mia eredità" di Patrizia Cosenza |
«Desta lo stupore con grande sobrietà e, il poeta Crocetti lunga vita avrà.» |
Inserito il 11/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Un solo verso" di ex Lorenzo Crocetti |
«Quando nel camminare sui sentieri montani incontriamo la fioritura delle viole lo sguardo fa alla pari con l’essenza, il profumo, la bellezza ben rappresentata in questa poesia.» |
Inserito il 11/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Viola" di Mattia Pomponi |
«Mi piace rimarcare lo stile sciolto nel verseggiare, per quanto riguarda il contenuto lo trovo uno sfogo e per giunta personale, quindi niente da aggiungere se non il mio in controtendenza rispetto alle altre poesie che l’autrice ha composto.» |
Inserito il 11/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Solo gioia" di Anna Rossi |
«Un testo poetico ispirato dalla sensibilità in cui si legge l’amarezza per quel rapporto fatto di piccole e grandi cose, piccole o grandi attenzioni che col passare degli anni mutano e, sono le sensibilità più accentuate a patirne le pene, nella poesia non si può trovare rifugio ma, una espressione letteraria che libera l’interiore e trasferisce comunicando, in questo caso grazie a questo sito dove ci si confronta apertamente.» |
Inserito il 11/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Un attimo buio" di Anna Rossi |
«Un incontro di sguardi e perdersi nello sguardo della persona amata dando per scontato all’amore un valore assoluto che si esprime pure nell’amicizia.» |
Inserito il 11/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Dolce è l’istante" di Stefana Pieretti |
«Devo dire che non mi piace il mix linguistico che a mio parere penalizza la composizione in termini di stile, per quanto riguarda il contenuto si lascia al lettore poco spazio per percepire le proprie sensazioni.» |
Inserito il 11/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "What’s my name?" di Paola Riccio |
«Se di ironia si vuol parlare io credo che le attinenze ci possono essere ma, io leggo in una chiave interpretativa personale un mondo simbiotico tra chi lavora in ufficio e il luogo che viene rivoltato positivamente con tutti gli elementi che lo compongono.» |
Inserito il 11/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "L’ufficio" di Paola Riccio |
|
«Ho letto con interesse la composizione: mi piace come l’autore entra nel corpo della poetica nel temere il mese di febbraio e poi, la chiusa che lascia aperto all’universo percettivo del lettore la sua chiave di lettura, la sua percezione.» |
Inserito il 11/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Febbraio" di Karapet |
«La vita non diluita da gocce di luce, ecco, trovare queste parole e inserirle in un contesto poetico che non solo esprime ma, coinvolge mi sembra un grande esercizio poetico ottimamente riuscito.» |
Inserito il 11/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Vita senza finestre" di Pino Tota |
«La notte dondolata dal vento, suggestiva immagine e cifra stilistica primaria della composizione poetica dove l’acqua cristallina accarezza le rocce segnate dal tempo e dallo scorrere dei secoli.» |
Inserito il 11/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Cenere" di Anna Maria Cherchi |
«Un verseggiare delicato e seducente che accompagna il lettore in questo viaggio poetico di sguardi e sbirciate.» |
Inserito il 09/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Grinzosa seta" di Adele Boccabella |
«Infatuazione, amore, condivisione le cifre stilistiche della poetica di Adele.» |
Inserito il 09/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Tratto d’invaghirsi" di Adele Boccabella |
«Con la notte in cui credo chiude il poeta una composizione letterale che ha il pregio di rimarcare legami consolidati preservati pure per l’oltre.» |
Inserito il 09/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia ""Avrò altri sogni"" di Stefano Drakul Canepa |
«Un legame simbiotico con l’ombra che si palesa in modo chiaro in questa poesia, ecco il dilemma, la chiarezza con la quale si e le zone d’ombra che poeta.» |
Inserito il 09/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia ""Il tempo"" di Stefano Drakul Canepa |
«La vita è una sfida, il nuovo giorno è altrettanto una sfida e le considerazioni sotto forma di versi hanno tutto il mio apprezzamento per stile e contenuto.» |
Inserito il 09/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia ""Preghiera per le ombre"" di Stefano Drakul Canepa |
«Io leggo la poesia e mi sorprendo positivamente nel leggere note d’amore che non risentono costrizione, un bel messaggio espresso in voce poetica sciolta.» |
Inserito il 09/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Tra rose e spine" di Rita Angelini |
«Osservo una bella dinamica d’amore dove il bacio diventa cifra stilistica della composizione poetica, forse si poteva evitare di rimarcarlo il bacio perché si evince che è un fatto compiuto ma, comunque la sostanza della poetica rimane inalterata.» |
Inserito il 09/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Il bacio" di Eva Peddio |
«Accorata voce poetica che in scioltezza aiuta a comprendere i veri valori della vita degni di essere vissuti con entusiasmo e generosità. Questo mi trasmette la poesia in questione.» |
Inserito il 07/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Del bene" di Giovanni Perri |
«Una lotta tra noi stessi, vita morte, rinascita, in questo un affinarsi di sensibilità che ben trasmette ai lettori la poetessa.» |
Inserito il 07/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Ancora non comprendi l’euforico istante" di Rosetta Sacchi |
«Di impressioni si cibano le vicinanze che in questa poesia spesso mettono in risalto le nostre particolarità del volto.» |
Inserito il 04/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Vicinanze" di carla vercelli |
«Tessere uno scopo, con pazienza, con calma per raggiungerlo e sancirlo» |
Inserito il 04/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Denim" di Mattia Pomponi |
«Inferni e paradisi, ecco che in questo duale contrapporsi l’introspettiva dell’autrice si spinge oltre.» |
Inserito il 04/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "La musa folle" di Sabyr |
|
14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 12982 al n° 12953.
|
|