Visitatori in 24 ore: 7’534
361 persone sono online
Lettori online: 361
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 361’762Autori attivi: 7’474
Gli ultimi 5 iscritti: Giuliana1954 - Alicia Moondolly - Shiganosuke - A Dentini - zefferino53 |
_
|
Febbraio 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | | | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 14032 commenti di Francesco Rossi
|
«Mi piace come la poetessa entra nella tematica, seppur con qualche aspetto descrittivo la composizione ha un approccio positivo con l’insieme degli elementi della natura.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Stelle irraggiungibili" di Anna Maria Cherchi |
«L’estro del bacio coglie l’aspetto espressivo della poetica d’amore ben sciorinata dall’autore.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "D’infinito sei" di Cristiano De Marchi |
«Il poeta in brevi versi compie prodigio nel svelare il linguaggio delle ombre e lo fa in modo e maniera da coinvolgere il lettore in una atmosfera particolare osservando il silenzio del cielo e quando la luna non tarda più ci svela un pensiero di immenso, nella particolarità del momento.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Nelle tue ombre" di Antonio Biancolillo |
«Sancire l’amore nello splendore della condivisione esprime la poetessa in questa sua mirabile composizione poetica.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Ti guardo confusa" di carla composto |
«Cominciamo con il dire che l’età non conta e se poi la sostanza è che i nodi si sciolgono come una caramella dentro al latte allora siamo ancora nel pieno del desiderio, della passione, dell’eres vissuto con grande consapevolezza.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Caramella" di LadyP |
«Vivere la vita e vivere l’amore con lo spirito libero che sempre accompagna il nostro essere fragili dentro ma altrettanto risoluti nel prendere per mano gli eventi proprio perché viverci come scrive l’autoree mai troppo sarà e io pienamente soffermando la mia attenzione nella fluidità del testo poetico.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Mai troppo" di Riccardo Ruschetti |
«Un insieme di peculiarità esprimono tutta la forte intensità di un pensiero che spazia tra la notte e la sua scena dando una forte scossa stilistica in positivo sia nel parlato che nello scritto.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "La metrica di un pensiero" di wilson |
«Bisogna dire che la composizione esprime uno sta d’animo e in questo l’autore descrive le sensazioni e le richieste, occorre segnalare che l’aspetto discorsivo fa perdere le tracce di alcuni sprazzi di buona poetica. In sostanza io credo che l’autore in futuro debba lasciare l’esternazione e stringere in poche righe o versi i concetti essenziali. Lo invito a provare. Comunque sia scrivere è sempre un ottimo esercizio.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Tu aquila dell’universo" di Donetti Nicolò |
«Un insieme verseggiato con la solita passione dal bravo autore che contempla ebbene bisognerebbe contemplare per cogliere l’insieme degli aspetti, il poeta lo fa.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Cielo" di Galante Arcangelo |
«Un fiore che fiorì dal turbine della vita mi sembra che sostanzi un pensare reale che si cala nel quotidiano e coglie gli aspetti positivi degni di essere vissuti.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Il seme" di valentinatortora |
«Dalle interferenze positive dell’amore un susseguo di emozione in versi.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "La mia stanza di ricordi" di giuseppe stracuzzi |
«Mentre tutto brucia, ecco che la poesia affronta i ricordi, contornati, essenziali in una freschezza di ampio respiro.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Mentre tutto brucia" di Valerio Foglia |
«Essenze introspettive che tracciano un percorso della risorta bellezza.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Imago" di Sabyr |
«Nei movimenti di vita, le attese, le aspirazioni e tutto quello che ben viene poetato in questa composizione poetica pregiata da un precario equilibrio di sfida che segna un punto fondamentale nella quotidianità e il poeta ha ben estrapolato con abilità.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Oltre la vita, oltre l’amore!" di Eolo |
«Forse in questa lettura la trasposizione emozionale si intreccia con quella poetica dando il senso del sordo rumore provocato dal nostro modo di agire poi, ecco la trasposizione che avviene centellinando le emozioni nel guardare, nel stupirsi.» |
Inserito il 22/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Bello vivere la mia città" di Salvatore Pintus |
|
«Nel sottotraccia tutta la sostanza del Muoio. Si noti il valore del dire e nell’affermare il non scritto. Poetica che sostanzia un pensiero d’amore ma, ancor più un legame d’amore e per l’amore.» |
Inserito il 08/05/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Senza ritorno" di Riccardo Ruschetti |
«O sono uno scriteriato che non capisce niente, e probabilmente è così perché io percepisco il punto di non ritorno in una visione personale e talmente intima che solo nel breve verseggiare arriva in modo nitido e chiaro alle sensibilità. A buon inteditor poche parole.» |
Inserito il 17/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Bendata" di India |
«Un verseggiare dove l’aspetto malinconico primeggia. Versi sciolti sciorinati con maestria da parte dell’autrice.» |
Inserito il 17/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Piove sul tempo" di Anna Rossi |
«Luce sperata, ecco che oltre al contenuto un linguaggio poetico popolare, nessuna ricercatezza e lo stile ne guadagna.» |
Inserito il 15/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Note serali" di Maddalena Gatto |
«Una poesia sull’amicizia in versi sciolti per omaggiare il nobile sentimento e la celestiale sintonia unita alla tenerezza non solo rilassano ma hanno un valore aggiunto nella nostra quotidianità.» |
Inserito il 15/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia ""cara"" di Mattia Pomponi |
«Voglia d’amare e desiderio di felicità in questa composizione hanno il binomio dell’amore che trasuda sensibilità.» |
Inserito il 13/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Allora so che questo è amore" di Pino Tota |
«Volutamente riflessiva questa composizione si legge bene e il ritorno all’essenziale non solo dimostra una tenuta di barra ferma che poi nella libertà del vagare esprime quel senso di libertà primordiale, questo sì lo percepisco.» |
Inserito il 13/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Passo dopo passo" di Monica Messa |
«E d’emozione si colma questa lettura in rima, sempre bravo Garbellini, sempre di prima.» |
Inserito il 13/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Grazie nonna, mi hai fatto da madre" di sergio garbellini |
«Io credo che l’amore in senso assoluto travalichi i confini, ma la corsa contro il tempo porta troppo spesso le persone a essere superficiali e a non vivere appieno questo sentimento che si lega a innumerevoli aspetti della nostra esistenza terrena.» |
Inserito il 13/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "C’è amore su Marte" di Luciano Capaldo |
«Una poetica dove il sole diventa l’elemento che imprime lucentezza in un contesto poetico intimo, speculare, privato ma bello, intenso.» |
Inserito il 13/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Sorridendo al sole" di Ela Gentile |
«La nota esplica, la poetica si nutre della sensibilità unita al buon gusto e nella resilienza dei ricordi arpeggi, note musicali e gioia, emozione.» |
Inserito il 13/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Soave melodia" di Pina Chirulli |
«Basta poco a regalare dolcezza e ben verseggia la poetessa evidenziando gli aspetti che donano la bellezza del gratuito che genera sempre generosità e dolcezza.» |
Inserito il 13/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Basta una scintilla" di Anna Di Principe |
«Mi piace questo interloquire in chiave poetica con note poetiche che esaltano il ricordo, il momento, l’amore e ottima la musicalità.» |
Inserito il 13/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Vorrei parlarti di me" di Anna Di Principe |
«Soffrenza, esistenza e una intensa poetica lasciano al lettore la libertà di addentrarsi o meno in questo rumore della vita.» |
Inserito il 13/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Il rumore della vita" di Anna Di Principe |
«Un legame con l’amore consolidato con gli elementi vivi della quotidianità. L’espressione del verseggiare, leggendo ad alta voce ha tutti i requisiti della musicalità.» |
Inserito il 13/04/2018 da Francesco Rossi alla poesia "Oasi di noi" di Libera Mastropaolo |
|
14032 commenti trovati. In questa pagina dal n° 13012 al n° 12983.
|
|