Visitatori in 24 ore: 4’495
343 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 341
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’405Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 701 commenti di poeta per te zaza
|
«a volte, dietro una poesia, si vede più evidente, del cuore dell'autore, una
piccola vena di cattiveria, che non quella grande, magari di goliardica
ironia, che intender non la può chi non la prova.» |
Inserito il 09/02/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Sotto le apparenze" di Antonio Terracciano |
«E' diversa anche il contatto con la natura quando siamo con la persona amata, i nostri occhi vedono in modo diverso, migliore, e un autunno può essere primavera.» |
Inserito il 06/02/2013 da poeta per te zaza alla poesia "A perdita d'occhio" di Breus |
«Pensa che bello se, quando verrà la tua ora, un giorno lontanissimo da oggi, saranno le stesse suore di sant'Anna di quand'eri bambino ad accoglierti! Poesia introspettiva e lucida.» |
Inserito il 28/01/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Dismissioni" di paolo corinto tiberio |
« formidabile chiusa per una poesia sull'invecchiare che affascina.» |
Inserito il 25/01/2013 da poeta per te zaza alla poesia "La tela del tempo " di Teone |
«Grandi versi sulla solitudine di un uomo disperato, la cui vita e la cui morte non scalfiscono la superficialità del mondo che l'ha conosciuto. Siamo estranei ai nostri vicini, spesso anche agli intimi, perché le relazioni tendono all'appiattimento del conoscere, per quieto vivere.» |
Inserito il 25/01/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Una mattina come tante" di Teone |
«Intensa, triste e sfiduciata, forse scritta in un periodo simile. Ma il passato può ritornare filtrato da una nuova presente consapevolezza. E tu torna qui, Michele!» |
Inserito il 24/01/2013 da poeta per te zaza alla poesia "La serpe cambia pelle" di Michele Tropiano |
«Di notte, all'autore càpita di sentire di più la vicinanza del padre, accogliendolo con la vastità del cielo e del mare che meglio si prestano a spiegare lo spazio che ha da colmare dentro di sé col suo ricordo.» |
Inserito il 21/01/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Di notte" di santo aiello |
«Non è il contesto giusto - Amore - ma lintrospezione e riflessioni di peso in questa poesia. Complimenti all'autore.» |
Inserito il 15/01/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Un tic tac continuo" di Gianpiero De Tomi |
«Mette l'ottimismo addosso. In poche pennellate, l'autrice spinge a fare, ad agire, senza paura, fieri di noi.» |
Inserito il 02/01/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Raminga" di hy ju |
«Molto bella. L'autore rievoca con dolcezza la presenza della madre al desco familiare, ora che non occupa più il suo posto ma è presente nei ricordi e nell'anima della famiglia.» |
Inserito il 28/12/2012 da poeta per te zaza alla poesia "La tovaglia a metà" di Alessandro Moschini |
«Nelle famiglie numerose, il Natale è ancora più sentito. E tenero, come il ricordo del calore del focolare che raggiunge anche le scarpe dei bambini per proteggerli dal freddo dell'esterno.» |
Inserito il 24/12/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Ricordi di Natale" di Luigi Ederle |
«Sette brutte esperienze, sette voci e sette fiati che ti infettano dentro. Ma sette venti possono passare, spazzare tutto e lasciare il sereno, Amara!» |
Inserito il 21/12/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Sette venti" di Amara |
«Descritta con vive immagini la mancanza di ispirazione:
...i silenzi persi, camminando come fantasmi dentro i versi intatti tra le ali del pensiero... e l'autrice ne trae una poesia ispirata.» |
Inserito il 16/12/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Flot" di Arelys Agostini |
«Dalla sterilità e pochezza di un amore "monco" paragonato in metafora alla luna rimasta sola in cielo senza nuvole e stelle, alla disanima di un erto cammino sotto sferze che pungono, a raggiungere mai domo la vetta, spronato da due cuori che ti seguono in un amore stretto. I genitori? Bella davvero,» |
Inserito il 11/12/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Per chi e per cosa?" di Paolo Morganti |
«I veri sfigati sono quelli che non sanno... ancora.» |
Inserito il 10/12/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Gli sfigati" di Carlo Barretta |
|
«Manca solo un elemento: - e sono fuoco che brucia le energie del corpo e dell'anima - ad esempio.» |
Inserito il 09/12/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Come l’aria" di Rasimaco |
«In ogni tempo, i grandi danno ai bambini la sicurezza. L'autrice, inseguendo sogni da bambina, sente: - ho perso qualcosa - e lo spiega nell'ultima strofa, dove vorrebbe... - non veder la paura attraverso le persone che amo in una terra non più fertile -» |
Inserito il 06/12/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Strisciando in uno spazio vuoto" di Elisabetta Randazzo |
«Originale come idea e impostazione. Complimenti! Forse "divelga" la carena?» |
Inserito il 05/12/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Tempo residuo... 50 minuti" di You Don’t Know Me |
«Mettila in "cronaca", è storia vera. Scritta in modo ironico e scorrevole. Piace.» |
Inserito il 22/11/2012 da poeta per te zaza alla poesia "La vendetta" di Antonio Terracciano |
«Ogni posto e ogni nuvola sono buoni spunti per ricominciare. Ben scritta.» |
Inserito il 19/11/2012 da poeta per te zaza alla poesia "In questa età che avanza" di Turan |
«... e non c'è bisogno di un "tema" dettato per scrivere il senso della vita per l'autore... attore della sua vita.» |
Inserito il 15/11/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Il senso della vita" di Bruno Leopardi |
«Paura o incognito sono superati se "attendo paziente la dolce verità". Perché intitolarla "Ansia"? Bella.» |
Inserito il 13/11/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Ansia" di Enea Randt |
«Brava, ben scritta, ma perché la parola " invano"?» |
Inserito il 05/11/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Vita" di Anna62 |
«E con una scheggiante polvere di stelle come centesima poesia, raccoglierai anche una nuova lettrice per te.» |
Inserito il 03/11/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Spolverio di stelle" di Mauro |
«Il tempo corre ma se sorridi non c'è... perché si ferma, vero? Bravo!» |
Inserito il 03/11/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Se c'è" di Riccardo Zago |
«L'autore sa andare dietro le apparenze per rivelare con poesia: - siamo passi nel buio, inciampiamo sui muri inamidati da un male surreale. Si chiede e spera "che il bene cambi vetta, dai fari... alle stelle..." e si chiede: dove sei uomo col male in tasca. Bravo per contenuto e forma.» |
Inserito il 03/11/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Dietro le apparenze" di Ilguardianodelfaro |
«Mai arrendersi, "avanti anche dopo il male", anche dopo aver nuociuto, ricominciare per riscattarsi. bravo!» |
Inserito il 01/11/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Guerrieri" di Fil78 |
«"ma gli occhi sono più aguzzi..." l'esperienza insegna.» |
Inserito il 31/10/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Altri inverni" di hy ju |
«"Ad ogni passo cresco e firmo la vita..." Basta il primo verso ad apprezzare e far nostra questa intensa poesia.» |
Inserito il 31/10/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Confidenziale promessa" di Nicolina Macari |
«Nel "campo del silenzio" hai saputo trovare le parole giuste, e in bello stile. Complimenti.» |
Inserito il 28/10/2012 da poeta per te zaza alla poesia "Nel camposanto" di Gesuino Curreli |
|
701 commenti trovati. In questa pagina dal n° 101 al n° 72.
|
|