4’724 visitatori in 24 ore
 413 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’724

413 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 411
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’404
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereAlessandro Sermenghi Messaggio privatoClub Scriveremario conti Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 701 commenti di poeta per te zaza

Commento n° 191
«Cosa ci dice la notte di quello che è?
Un assopire dietro i vetri, un riflettere sul giorno trascorso tra
pagine da sfogliare nel tempo che passa. Ci si abbandona nella bocca
della notte che inghiotte anche le nostre ansie e ci insegna a dissolvere
le vanità dei giorni al confronto di stelle ignare del loro splendore.
»
Inserito il 27/10/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Le vanità dei giorni" di Pino Tota  

Commento n° 190
«Cose da poco sono le nostre paure se le confrontiamo
con quelle immense patite da gente uguale a noi nei lager
ai tempi dell'olocausto. La paura che annebbia il senso della vita,
quando nulla sembra come prima, questo hanno provato quelle
persone sulla propria pelle, mentre l'autore metaforicamente la
prova fissando il cielo. Ben scritto, giusto ricordare la VERA PAURA.
»
Inserito il 19/10/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Tra i lager di Dachau" di Pino Tota  

Commento n° 189
«Prima strofa accattivante
seconda strofa intrigante
ma la terza e la quarta strofa danno la misura
completa della bravura dell'autore, della maestria
nel manipolare le parole e le metafore.
»
Inserito il 30/09/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Distacchi" di Giovanni Perri  

Commento n° 188
«Bandite le banalità da questo testo:
solo maestria che manovra i sentimenti.
»
Inserito il 27/09/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Non lo Chiameremo... Amore" di Maria Rimedio Troncia  

Commento n° 187
«Questo testo dà l'idea di come dovrebbe essere una bella poesia:
ricordata.
E infatti io, ad esempio, torno a leggerla volentieri.
»
Inserito il 23/09/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Prigione" di Elena Poldan  

Commento n° 186
«Riuscire ad accoppiare alla profondità di pensiero
la giusta cadenza di rime e ritmo è raro.
L'autore ci riesce con facilità, come in quest'opera,
il cui finale fa riflettere molto.
»
Inserito il 17/09/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Certe lunghe parentesi della vita" di Antonio Terracciano  

Commento n° 185
«La vera vista è interiore, è la vista del cuore.
Come girasoli, seguiamo i moti del sole per catturare il calore,
sole come amore, che non si vede dritto negli occhi,
ma a occhi chiusi, così come conosci la vita
come un libro scritto per i ciechi.
»
Inserito il 15/09/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Come girasoli" di Fiammetta Campione  

Commento n° 184
«Invece di mettere un punto alla fine di una storia della nostra vita
- si dice punto e a capo - l'autrice suggerisce una virgola nel tempo,
controllando un passato mai svuotato ... nello strappo in due di presente
e futuro.
»
Inserito il 12/09/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Una virgola nel tempo" di Poesiaerre  

Commento n° 183
«Strumenti in mano all'uomo per scrivere, narrare, dipingere
quanto c'è al mondo e nei cuori delle persone, il male e il bene,
il bello e il brutto.
Testo ben delineato, buona tecnica, apprezzata la chiusa.
»
Inserito il 11/09/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Ore dilaniate" di Willy Zini  

Commento n° 182
«Scritta molto bene, con cadenze giuste e parole scelte ad hoc.
Però, scritta con massicce dosi di pessimismo nello
scandagliare l'animo uomo, dell'uomo di ieri, di oggi e
di domani, come dice l'autore nella nota, che non può essere
così generalizzato.
Se esistesse solo il male, nella natura umana, questa si sarebbe
già estinta.
»
Inserito il 31/08/2013 da poeta per te zaza alla poesia "L'uomo" di andrea ristori  

Commento n° 181
«- Giugno 2013, In Turchia, a Piazza Taxsim, una sera, l’artista e ballerino di nome Erdem Gunduz protestava, stando zitto e fermo dalle 18, come un albero. Ha resistito quasi sei ore così.Man Standing, l’ Uomo in piedi. Così la silenziosa protesta contro la morte, la violenza della polizia e la cecità dei media ha preso corpo, o meglio molti corpi, vicini e fermi: davanti al ritratto di Ataturk, fondatore della Turchia
laica e moderna, è nata una nuova forma di lotta e resistenza.
Ogni sera alle 20 chi vuole protesta in silenzio, fermo come 600 alberi… e più. ->
L’autore ha reso bene il concetto, dal particolare all’universale,
che nessun uomo è illegale su questo pianeta.
»
Inserito il 24/08/2013 da poeta per te zaza alla poesia "L’uomo in Piedi" di astronauta  

Commento n° 180
«L'autrice compie un'acuta introspezione che rivela una persona
ricca di sfaccettature, auto- ironica, non piegata all'ordinarietà della
vita, che scivola fra i pensieri reali - fate ed elfi stonati e viandanti controsenso.
Bel ritmo.
Di sbagliato solo il titolo.
»
Inserito il 19/08/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Una donna ordinaria" di nemesiel  

Commento n° 179
«Manca quell'uno per fare cento...
per dissipare quel malcontento,
ché se ciascuno facesse il suo
un lieto vivere sarebbe tuo.
Questo mi ha trasmesso l'autrice.
E tutti staremmo bene.
Bel ritmo in questa ballata, che parte benissimo,
a tratti stenta, chiede dignità e onestà nel finale.
Impegnativa, ben scritta. Speme di tutti.
»
Inserito il 17/08/2013 da poeta per te zaza alla poesia "La Ballata dei Novantanove" di Maria Rimedio Troncia  

Commento n° 178
«Amare la vita vuole anche dire saperla vivere in modo un po'
fuori dagli schemi, con una visione laterale, per così dire, che
ti evita, crescendo, di sbattere continuamente contro gli spigoli.
Affrettati lentamente, assapora la vita.
Così si fa!!!
»
Inserito il 12/08/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Elogio alla follia" di Franca Donà astrofelia  

Commento n° 177
«Percorrere, ascoltare, vedere il male.
Raccontarlo per superarlo in se stessi.
»
Inserito il 12/08/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Guernica" di Moreno Tonioni  

Commento n° 176
«La difficoltà di trovare l'anima gemella perché ci cerchiamo
nel buio, invece di approfittare di una coltre di stelle
che accende la notte.
»
Inserito il 11/08/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Gli occhi addosso " di You Don’t Know Me  

Commento n° 175
«La luna stanotte non si mostra perché
il palcoscenico è tutto delle stelle,
quelle che cadono e quelle che non cadono.
»
Inserito il 10/08/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Stelle cadenti" di Michele Prenna  

Commento n° 174
«Trovo pienamente condivisibile l'opinione dell'autore, che, con maestria,
paragona le ombre e le luci dipinte dal pittore e variate a seconda dell'ora
del giorno e delle stagioni, con la poesia, che segue le stagioni e gli stati d'animo
di chi la scrive.
»
Inserito il 07/08/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Con Monet" di Michele Prenna  

Commento n° 173
«Forse anche perché gli occhi giovani
portano con disinvoltura gli occhiali rosa
per vedere il mondo,
ma la natura umana è sempre la stessa...
»
Inserito il 03/08/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Ai miei tempi!" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 172
«Un altro modo di vedere le cose.
L'autore non appoggia la conchiglia all'orecchio per sentire
la voce del mare, ma chiede alla conchiglia di appoggiarglisi
al cuore per sentire il suo brivido.
Originale e ben scritta.
»
Inserito il 22/07/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Conoscere" di l’ermetismo del tappo  

Commento n° 171
«Maestria del verseggio nel tratteggiare la maestria
di certi personaggi pubblici che cercano di non cadere
dopo fatali errori dovuti al loro smisurato ego.
»
Inserito il 22/07/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Di salto, in salto" di Paolo Morganti  

Commento n° 170
«La voce dell'amore è un canto che accarezza,
suadente sino al disincanto,
fa trascendere in altre dimensioni.
Disinvolta e calcolata metrica anche quella dell'autore.
»
Inserito il 21/07/2013 da poeta per te zaza alla poesia "La tua voce" di andrea ristori  

Commento n° 169
«Il mondo dentro, di questo bambino sfortunato, contrapposto
al mondo fuori, innocente anima che avrà per sempre il dono dell'infanzia,
il dono di una sola età, mancandogli le altre, le cui pene, oltre alle gioie,
gli resteranno ignote. E' pena la sua ignota pena, ma lui non lo sa.
»
Inserito il 19/07/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Il bambino" di Angelika  

Commento n° 168
«L'autrice traccia con maestria il ritratto dell'uomo vero,
dell'uomo ideale, le sembianze e il carattere dell'amore.
»
Inserito il 19/07/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Seducente e senso" di daniela di mattia  

Commento n° 167
«L'autore mette in un tema difficile metodo e ispirazione.»
Inserito il 16/07/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Né amici, né amanti" di Mario Contini  

Commento n° 166
«Da quando ho letto un tuo msg in una poesia del sito, che diceva:
Autorità latitanti - da Delinquente
per me sei un mito.
»
Inserito il 15/07/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Mi presento" di Delinquente  

Commento n° 165
«E' un bel stare INSIEME anche nel sito: parole strette a fiato,
rivestite di colori diversi, di due sorelle con la stessa poesia nel cuore.
»
Inserito il 15/07/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Insieme" di klery Bottigliero  

Commento n° 164
«Nella vita, capita che una persona sconosciuta e incrociata per
un brevissimo tratto di cammino, si riveli a noi affine e consolatoria,
tanto da rimanere impressa nei nostri cuori e memoria più di
compagni di viaggio a cui abbiamo fatto l'abitudine.
»
Inserito il 15/07/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Ad uno sconosciuto" di Mariasilvia  

Commento n° 163
«Quando la natura si fa comprimaria del vivere un addio.»
Inserito il 14/07/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Memorie" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 162
«L'autore palesa un dubbio di molti, irrisolto, che si
ripropone nel tempo ed ha una sola risposta.
Se non vuoi averlo, dichiararsi sempre, non essere
reticente coi propri sentimenti.
»
Inserito il 13/07/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Invisibile amore, riposto" di Paolo Morganti  

Precedenti 30Successivi 30

701 commenti trovati. In questa pagina dal n° 191 al n° 162.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it