Visitatori in 24 ore: 4’636
447 persone sono online
Lettori online: 447
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’404Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 701 commenti di poeta per te zaza
|
«L'autrice è riuscita a fotografare l'attimo sia con l'esposimetro sia con la poesia, entrambi manovrati con maestria.» |
Inserito il 16/01/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Il sole buca gli occhi" di Amara |
«Vero il testo e scritto con maestria e tecnica.
L'uomo lascia in eredità l'amore che ha ispirato in vita, l'artista
lascia le sue opere e, quando è grande, una fama imperitura.
E saper suscitare un sorriso, una lacrima, una riflessione,
un sobbalzo dell'anima.» |
Inserito il 11/01/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Quando muore un artista" di Antonio Terracciano |
«L'autore sceglie di salutare da solo l'anno vecchio, facendo un bilancio del passato - faccio i conti della mia vita - invece di festeggiare il nuovo in compagnia, ma sa che - abbiamo bisogno di accenderci gli uni con gli altri, altrimenti rimaniamo senza luce - Giusto messaggio» |
Inserito il 31/12/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Buon Anno!" di Pasquale Lettieri |
«Scorre la presente assenza dell'amata al momento del risveglio. Scorre il testo ma, date le premesse, l'autore avrebbe potuto concludere con - Si muore nel momento in cui vivendo non si è compresi in un tutto.» |
Inserito il 31/12/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Non essere mai solo" di Pietro Paolo Luvara’ |
«L'autrice dai versi a scandaglio, vorticante poesia,
enigmi ad alta quota, ci trasporta, nottambuli del sito
anche oggi, nell'accadere del chissà, domani, con
inserti e snodi e rime in forse poesie.
E attendiamo l'anno nuovo. Così...perché ci piace» |
Inserito il 31/12/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Nell'accadere del chissà" di Lia |
«esametri con rime cadenzate anche tra strofa e strofa, contenuto spiritoso e calzante al soggetto trattato.» |
Inserito il 29/12/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Che fatica la Befana!" di Alessandro Sbarra |
«Quando si pensa di aver dato, nel nostro giovane tempo,
la pienezza del nostro essere, e di averne ricevuta in cambio un'altra,
pensiamo di limitarci a ricevere e donare,
sul tardi del tempo,
solo delle assonanze di quella che riempiva la nostra vita.» |
Inserito il 25/12/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Il vuoto, biglietto da visita della solitudine" di Rasimaco |
«simpatica parodia di antica canzone postata sui parametri di oggi. Buona la tecnica. Il finale è tirato, forse meglio - ma tu... non l'hai gradito -» |
Inserito il 21/12/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Fine di un grande amore" di Taoco Glotami |
«L’autore indulge a ricordare emozioni della gioventù, rimpiangendo di non poterle rivivere, obliando che ogni età ha le sue ricchezze, che le altre non hanno, e oggi può spenderne altre. Il sole del pensiero non è in ombra, splende in un altro punto cardinale della vita, basta guardare nella giusta direzione.» |
Inserito il 15/12/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Amarezza" di Rasimaco |
«poesia in tonalità di colori, prevalente il disincanto, anche se riscattato nel finale dal verde speranza. meglio - gli occhi di mia figlia non contaminati - che - ancora da contaminare - accoglierebbe meglio l'ultimo verso» |
Inserito il 15/12/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Tonalità" di valerio cecca |
«La mia vita ha dato il quinto germoglio e rinasco nonna per la quarta volta, grata al Cielo alla vista dello sguardo scintillante e puro sul primo gradino della vita, il vero fulgore che fuga le ombre del niente. L'autore fotografa la mia emozione migliore.» |
Inserito il 08/12/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Nascita di un bimbo" di Rasimaco |
«L'autore ha degli spunti poetici potenti e d'impatto, come la chiusa di questa breve, magistrale.» |
Inserito il 06/12/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Rotaie" di Aldo Bilato |
«Sapiente uso delle metafore per illustrare le doti ed i doni suggeriti dall'amore. Buono il ritmo. Forse la chiusa ideale poteva anche essere: - a far crescere il mondo.» |
Inserito il 04/12/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Portarti" di Massimo Curzi |
«Una breve colma di un grande insegnamento per tutti. Magistrale.» |
Inserito il 03/12/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Una via" di Riccardo Vertemati |
«Poesia bucolico- didattica di grande spessore nel suo apparentemente semplice messaggio.» |
Inserito il 21/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "L'ape" di Michele Prenna |
|
«Il testo è scorrevole, ben scritto, il contenuto profondo.» |
Inserito il 20/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Di mia madre e i ricordi" di Pino Tota |
«Incitamento a ribellarsi, rivolto alle donne violate nel loro diritto
di esistere, nella loro volitiva libertà,
prigioniere tra muri di silenzi, in nome di un malinteso amore
che le annulla.» |
Inserito il 19/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Muri Di Silenzi" di carla composto |
«Intensa è la tinta a mitigar le ferite... nessun altro colore tingerà la mia tela... - versi vibranti e malinconici -
...or che il cielo s'è offuscato col volere del vento...» |
Inserito il 19/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Nessun Tempo" di Rosa Leone |
«Con delicati versi, l'autrice tratteggia l'aurora. Nello stesso tempo, invita chi porta questo nome a fare lo stesso... abbracciare la luce appena nata per imparare a vivere.» |
Inserito il 14/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Aurora" di You Don’t Know Me |
«spesso, del nostro prossimo riceviamo l'eco del suo essere e l'eco rimandiamo del nostro» |
Inserito il 14/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Vedi?" di Benedetta Cavazza Miciamalvina |
«L'autore è un appagato esponente della prima generazione di bambini che non ha mai invidiato l'ultima.» |
Inserito il 12/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Progresso" di Rasimaco |
«buona la costruzione del testo, con parole cucite con maestria nell'ordito. Di impatto il finale, col vento che soffia voci nella voce dell'autrice.» |
Inserito il 09/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Fingere un orizzonte" di emmalisa lucchini |
«Se l'autunno tutto già parlava di lei, dove poter raccontare di un amore sospeso? si chiedeva il poeta nella luce di mattini uggiosi e nelle gelide notti.» |
Inserito il 07/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Ed era autunno" di Rasimaco |
«- il ricordo pellegrino di attimi - è un azzeccato verso che fotografa, alla fine di un bel testo, quella che è la memoria umana: la sintesi dei suoi viaggi quotidiani.» |
Inserito il 05/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Pellegrino di attimi" di lucio lucentini |
«Se si coglie l'attimo come si coglie un fiore, delicatamente, aspirandone il profumo, se si vive positivo, e tanto fa come l'occhio guarda la vita, meglio si vive, meglio si fronteggia il quotidiano, per quanti problemi si abbiano.» |
Inserito il 05/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Inquietudine" di Agnese Iannone |
«Da rileggere domani, Carmelo, nel giorno del
tuo compleanno. E sarà festa.
Ed essere gaio - tutti i neuroni gai -
ed accogliere sole che nasce
anche in acume di parole e d'arsenico tra le sillabe.» |
Inserito il 03/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Domani è festa" di Rasimaco |
«Visione pessimistica e intensa sulle primavere che più non fioriscono e fiori bellissimi che poi appassiscono... in realtà, assistiamo ogni anno ad una diversa primavera, dove i fiori sono più maturi ma hanno un profumo più intenso e sappiamo come vanno colti e conservati, con un amore più attento e tenero.» |
Inserito il 03/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Primavera (raccontar la stagione della gioventù passata)" di Bruno Leopardi |
«L'amore del tempo dei sapori invecchiando cambia... ma, forse, il guardarci a distanza è per vederci meglio... una questione di punti di vista, il tempo degli sguardi miopi.» |
Inserito il 02/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Senza saperci" di Nunzio Buono |
«La vita non può limitarsi a guardare vivere il prossimo, dalla sicurezza, ma anche dalla limitatezza, di una finestra, senza fare trasportare, con le scarpe, camminando nella vita, il peso della carne ma anche i sogni di farfalla.» |
Inserito il 01/11/2013 da poeta per te zaza alla poesia "La donna che stava alla finestra" di nemesiel |
«Imperia, città e provincia di frontiera, l'autore ne è cittadino sfiduciato e ne scrive una dura e triste disanima, scritta col cuore di abitante ferito e deluso. Perché non fare qualcosa, impegnandosi con i concittadini che vogliono bene a Imperia come te? Non si può fuggire dal fare la propria parte per la propria vita e per quella del nostro ambiente.» |
Inserito il 27/10/2013 da poeta per te zaza alla poesia "Ferite" di Aldo Bilato |
|
701 commenti trovati. In questa pagina dal n° 221 al n° 192.
|
|