Visitatori in 24 ore: 4’609
326 persone sono online
Lettori online: 326
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’400Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 701 commenti di poeta per te zaza
|
«I riposi momentanei del Tempo davanti ad ogni nuova nascita, e poi via, a segnare con la sua corsa la nostra vita, accompagnandoci sempre.» |
Inserito il 21/02/2015 da poeta per te zaza alla poesia "S'udì" di Mau0358 |
«Gli amici si tengono a vicenda l'ombrello per ripararsi dal maltempo della vita, per stare entrambi all'asciutto del bel tempo del vivere.» |
Inserito il 18/01/2015 da poeta per te zaza alla poesia "Il tempo dell’amico" di Peppe Cassese |
«Saper giostrarsi con le parole in poesia dà questi appaganti risultati.» |
Inserito il 10/01/2015 da poeta per te zaza alla poesia "Sento in mente" di Peppe Cassese |
«Bello pensare ai nostri avi nel contesto del loro tempo, nel passare di padre in figlio l’amore per la terra e le pratiche acquisite, che di generazione in generazione si perfezioneranno, sino ad arrivare a noi, come all’autore da un piccolo sicano.» |
Inserito il 06/01/2015 da poeta per te zaza alla poesia "Elegia sicana" di Rasimaco |
«Ricordi come il piombo, pesanti perché importanti e da mettere in riga come i vecchi soldatini perché la loro marcia ci accompagni sempre, ma con la leggerezza di un animo sgombro da fosche nubi e che sa ospitare, scegliendo, le giuste rimembranze.» |
Inserito il 31/12/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Son sempre ricordi" di Rasimaco |
«Noi, nel sospiro scontroso del mattino, noi, battuti come la scogliera, a capo chino ma presenti nell'aria tersa di un nuovo giorno, noi... che non ci arrendiamo mai!» |
Inserito il 14/12/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Io ci sarò " di Rasimaco |
«Esiste per ciascuno un posto fermo, una certezza, insostituibile e indispensabile come l’aria da respirare, si percepisce, lo tocchi.» |
Inserito il 23/11/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Al posto del senso" di BlueWild |
«Una poesia del vero sentire, del vero saper scrivere per comunicare. "si nasce scomodi al mondo ignari al tempo e il meglio dovete inventarlo"» |
Inserito il 21/11/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Vi dico" di Giovanni Perri |
«Una perdita prematura che lacera chi rimane senza una persona cara, un'assenza per gli occhi ma una presenza rivisitata con la mente e col cuore. Istanti di vita che rimangono di un intenso vivo e pieno.» |
Inserito il 06/11/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Memento" di Peppe Cassese |
«Nel paradiso terrestre di ogni bambino si può scorgere il serpente...
che non tenta ma sibila e può mordere.» |
Inserito il 24/10/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Prima Ombra" di Lia |
«Anch'io penso ai cipressi del cimitero come ad oscure sentinelle di un paese che dorme e di un paese che non si sveglierà.
Occhi che hanno vissuto, occhi che hanno pianto tra le chiome di quegli alberi.
Profumo di leggenda, profumo di poesia.» |
Inserito il 14/10/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Tra le chiome di quegli alberi" di Elisabetta Randazzo |
«La lucida follia del poeta, la libertà dei punti di vista, parole e immagini molto significative.» |
Inserito il 08/10/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Sono l'Architetto Versi" di Azar Rudif |
«Quello che pensa la donna maltrattata è soprattutto nei due versi finali, ossia che non si possa sbagliare restando in silenzio. E così al silenzio e in silenzio va un tributo di troppe vittime.» |
Inserito il 07/10/2014 da poeta per te zaza alla poesia "In Silenzio" di Daniela Pacelli |
«Come parole della poesia, le tag, l'autrice ha scelto figli, lavoro, sicurezza, successo e Vita. Queste sono le chiavi per interpretare questo giorno, 1/10/2014, come un bel giorno per l'autrice, e noi che l'abbiamo vissuto così così ne siamo contenti per lei.» |
Inserito il 05/10/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Il PRIMO di OTTOBRE 2014" di Berta Biagini |
«Sette quartine di settenari che individuano le doti, le qualità della donna, i ruoli e le interpretazioni ordinarie e straordinario del mondo femminile, con la giusta conclusione che non è possibile descrivere completamente questo universo, perché sì, c'è ancora in più qualcosa!» |
Inserito il 28/09/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Ancora in più qualcosa" di Peppe Cassese |
|
«Scegliere quando esserci, per le battaglie che contano davvero!» |
Inserito il 28/09/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Giustizia e verità" di India |
«Le pieghe dei desideri dell'amata come una strada, corsia d'emergenza di un amore sommerso di silenzi... immagini vivide come lo stendere un sentiero, di nuovo una strada, quello del viaggio degli amanti... sospeso nel vuoto.» |
Inserito il 26/08/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Elegia numero 2" di Rasimaco |
«Ci si aspetterebbe di tremare nell'incertezza del proprio equilibrio davanti ad un baratro, e invece l'Autore parla apposta di certezza del proprio equilibrio, eppure trema. Dissenso si intitola, appunto. O forse dobbiamo stare attenti nel giudicare adeguatamente le nostre forze.» |
Inserito il 24/08/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Dissenso" di Stefano Sivo |
«Nella prima parte l'autrice mette insieme cose positive e negative di un prima che oggi non è, nella seconda parte descrive il suo sentirsi essere in un momento di tristezza. In realtà è il meglio della prima parte e della seconda. Come tutte le donne, è < di anima e foglie, lacrime e cuore>, e c'è un'intensissima essenza in questi due versi.» |
Inserito il 24/08/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Quello che non sono" di Elena Poldan |
«Una efficace poetica di rappresentazione delle nuvole, tratteggiate vividamente.» |
Inserito il 24/08/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Nuvola" di Alessandro Gazzentini |
«E se il tempo fosse fermo nello spazio mentre noi ci corriamo attraverso?» |
Inserito il 23/08/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Tempus ruit" di Peppe Cassese |
«A me pare di sentire un menestrello, un cantastorie che musica facilmente questo testo che, come quelli di un tempo, ha un suo significato, una sua morale tra le righe.» |
Inserito il 22/08/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Amore cosciente" di ex Lorenzo Crocetti |
«L'autore sa riconoscere la felicità e sa scriverne felicemente. Non sempre ci riusciamo. Proust scrisse di aver riconosciuto la felicità dal rumore fatto... andandosene.» |
Inserito il 03/08/2014 da poeta per te zaza alla poesia "La Felicità" di Azar Rudif |
«Il senso dell'essere, della coscienza, del tempo passato e dell'estemporaneità, anche il senso della cosciente follia... c'è tutto in questa analisi dell'io di cui ringraziamo l'autore.» |
Inserito il 26/07/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Cosa sento" di Peppe Cassese |
«Profondità di pensiero e capacità di ritmo poetico, oltre alla bella immagine
- il ritmo sfumato dei giorni -» |
Inserito il 23/07/2014 da poeta per te zaza alla poesia "A tracciare l'estate" di Tonia Fracella |
«Centrato il potere ed il valore dell'amicizia, in una breve tecnicamente fluida.» |
Inserito il 21/07/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Accadde così" di lazzarini gabriele |
«sì, è preferibile in amore che la materia svanisca all'improvviso, che ci manchi la terra sotto i piedi, che una caduta lenta; se fine deve essere, che sia subito» |
Inserito il 15/07/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Se c'è una caduta lenta" di Gianpiero De Tomi |
«- Temo i Greci anche quando portano doni - diceva un troiano inascoltato. L'autore si dona un cielo circoscritto ma pieno dell''audacia dei voli e forgiato da fulmini- anatemi. Vive pericolosamente chi vuole tutto o niente, ma il brivido c'è, senz'altro.» |
Inserito il 12/07/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Timeo Danaos" di Peppe Cassese |
«sulla necessità di sfogare le emozioni e i sentimenti che ci travolgono, da qui la poesia valvola di sfogo...» |
Inserito il 09/07/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Scrivo perchè" di Vincenzo T |
«L'ombra dell'abbandono come metafora dell'assenza dell'amato, che
confonde e distorce chi vive l'abbandono e la sua stessa ombra.» |
Inserito il 09/07/2014 da poeta per te zaza alla poesia "Abbandono" di Francesca Sulas |
|
701 commenti trovati. In questa pagina dal n° 281 al n° 252.
|
|