Visitatori in 24 ore: 4’257
382 persone sono online
Autori online: 2
Lettori online: 380
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’393Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 701 commenti di poeta per te zaza
|
«Ci nasconde qualcosa l'Autore- regista, perché ha "girato" la sua presentazione in settenari, che fanno simpatia e non fanno approfondire... Ma va bene lo stesso, piaci o non piaci perché sei così. Ok!» |
Inserito il 22/05/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Sono come sono" di Peppe Cassese |
«Certi versi si sanno scrivere alla non verde età - diciamo un po' più grandi dell'autore, o meglio, degli anni che dichiara di avere...» |
Inserito il 22/05/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Nella notte che germoglia" di Max Ray Springsteen |
«La rondine arriva da un cielo lontano per raggiungere proprio la casa che ha scelto nella passata primavera, in "quel fango di paglia scolpito tra i rami": il suo nido.» |
Inserito il 20/05/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Rondini" di Claudio Giussani |
«Strade che fanno paura, strade da perdersi, ma anche strade da seguire, strade da percorrere in due, una strada che ci illumina il percorso da fare nella direzione di un angolo di meritata pace. Ma, soprattutto, dice l'Autore: "C'è una strada in me dove tu sei luce e io mi rimirerò nel chiarore di te come fa ogni nuova alba di pace."» |
Inserito il 20/05/2017 da poeta per te zaza alla poesia "C'è una strada in noi" di Saverio Chiti |
«Doppi ottonari scorrevoli a rima alternata. Un senso di deja vu nella forma. Contenuto di rilievo.» |
Inserito il 18/05/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Tra le stelle e il precipizio" di Max Ray Springsteen |
«Se fossi Peppe come fosti e sei, faresti quel che fai: satira e impressioni,
condite dalle argute riflessioni.» |
Inserito il 18/05/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Si fosse nu pecché (Se fossi un perché)" di Peppe Cassese |
«L’occasione l’ha avuta, Gesù, proprio morendo e risorgendo. Che l’abbia vinta, lo testimoniano duemila anni di storia e due miliardi e mezzo di cristiani oggi.
Comunque, l'occasione di ispirarsi l'autore l'ha avuta e l'ha colta come meglio credeva, facendone pure un acrostico.» |
Inserito il 11/05/2017 da poeta per te zaza alla poesia "OCCASIONE ... persa" di Wilobi |
«Un Cassese scanzonato mette in rima un'anima matta che "si adatta" quando l'amore gli tocca il cuore.» |
Inserito il 09/05/2017 da poeta per te zaza alla poesia "L'anima mia" di Peppe Cassese |
«Donne ai confini della ragione, ai confini del pensiero intercettato...» |
Inserito il 30/04/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Polvere" di Gianna Occhipinti |
«Scritta con maestria, si può forse obiettare sulla valenza di una musica dell'anima del tutto armonica, senza note stonate, mai...» |
Inserito il 30/04/2017 da poeta per te zaza alla poesia "La musica dell’anima" di Peppe Cassese |
«Scrivi se hai attimi di cielo sotto i piedi, se capovolgi il tempo che incolla le città ai dolori... per rimanere in bilico nella corrente. Ma Perri voleva anche dire: "scrivi QUANDO hai attimi di cielo ecc:"
Questa poesia è rivolta al poeta e pare anche dirgli... di vivere all'altezza dei suoi versi.» |
Inserito il 27/04/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Inclinazioni" di Giovanni Perri |
«Ci si lascia trascinare dalla depressione, proprio come da un treno, luce e buio che si alternano, ma le gallerie buie sono lunghe, sembra di vedere un film, spesso di quelli di un tempo, senza sonoro...» |
Inserito il 27/04/2017 da poeta per te zaza alla poesia "La depressione" di rob ponzani |
«Per una ricostruzione poetica e ironico- fantastica della storia americana dal 1492 fino ai tempi della dichiarazione d'indipendenza e oltre, ci vuole uno storico, per metterla in rima un poeta ironico e fantastico!» |
Inserito il 26/04/2017 da poeta per te zaza alla poesia "I nodi -4-(Il nuovo mondo)" di Peppe Cassese |
«Quando il messaggio poetico viene trasmesso in questa maniera, quando stile e contenuto concorrono a lasciare con un brivido di emozione chi legge, e questo è il caso, ecco, si vorrebbe poter stringere la mano all'Autore, al Poeta, e dirgli: "grazie!"» |
Inserito il 24/04/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Dualità (L' ultima storpiatura del cuore)" di Marco Canonico Baca8175 |
«Per ogni pronome personale un'azione che non si rivolge agli altri - non aiuta la convivenza col prossimo.» |
Inserito il 15/04/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Persone" di Tonia La Gatta |
|
«Questa è pura poesia... ogni verso dà un'emozione che ritorna perché un tempo - all'inizio del nostro mondo - l'abbiamo sentita - forse dimenticata ma c'è ancora... dentro... perché il cuore bambino non è un altro cuore diverso - è solo il nostro da frugare nel profondo...» |
Inserito il 14/04/2017 da poeta per te zaza alla poesia "La scala" di Giovanni Perri |
«Questa è vera satira! Espressa con un sonetto dagli impeccabili endecasillabi, con metrica ABAB ABAB CDC DCD» |
Inserito il 11/04/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Inferno&Paradiso" di Peppe Cassese |
«Una giusta metafora quella della trottola: anche la vita è una questione di equilibrio...» |
Inserito il 08/04/2017 da poeta per te zaza alla poesia "La trottola gira" di Sabyr |
«L'umidità del cielo che incontra quella del mare: una bella definizione della nuvolosità» |
Inserito il 03/04/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Cielo di nuvole" di Julie |
«Sulle significative connotazioni della vera amicizia, una più profonda del'altra, patrimonio inestimabile "riposto nella mente e dentro il cuore col mondo che possiede e che ti inventa".» |
Inserito il 18/03/2017 da poeta per te zaza alla poesia "L'amico" di Peppe Cassese |
«Un buon poeta si sa ispirare, ma se non sa scrivere non sa neppure poetare...» |
Inserito il 17/03/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Lo scrittore nel poeta." di Maurizio Spagna |
«Accanto ad un testo anti- convenzionale è trascinante nel ritmo la sintonia degli accenti nelle parole finali dei versi.» |
Inserito il 13/03/2017 da poeta per te zaza alla poesia "All'ombra del glicine" di Duilio Martino |
«... ma ancora puoi volare, Peppe. Intravedo il condor...» |
Inserito il 26/02/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Fuso e confuso" di Peppe Cassese |
«Col tempo diventiamo capaci di intravedere il vero volto sotto la maschere delle persone che incontriamo. A volte succede quando anche noi ci togliamo la maschera.» |
Inserito il 18/02/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Maschere nude" di Peppe Cassese |
««Quel rogo brucia alto e dirompente per chi è credente o no, qui nel presente.»» |
Inserito il 17/02/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Giustizia disumana" di Ventola raffaele |
«Quel rogo brucia alto e dirompente per chi è credente o no, qui nel presente.» |
Inserito il 17/02/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Il mio nome" di Giuseppe La Marca |
«Quel rogo brucia alto e dirompente per chi è credente o no, qui nel presente.» |
Inserito il 17/02/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Luce di Bruno" di Cristiano De Marchi |
«Quel rogo brucia alto e dirompente per chi è credente o no, qui nel presente.» |
Inserito il 17/02/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Docta ignorantia" di Patrizia Ensoli |
«Quel rogo brucia alto e dirompente per chi è credente o no, qui nel presente.» |
Inserito il 17/02/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Ali di libertà" di Peppe Cassese |
«Una vita realizzata vista al suo culmine, riempita dell'amore intravisto negli occhi di ieri di un bambino felice, che è l'autore stesso. Sullo sfondo, la casa natia.» |
Inserito il 11/02/2017 da poeta per te zaza alla poesia "Negli occhi di ieri" di Claudio Giussani |
|
701 commenti trovati. In questa pagina dal n° 371 al n° 342.
|
|