eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci genericiGuida contro le truffe sui farmaci generici. Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi
Responsabilità sociale
Trovati 420 commenti di giuseppe gianpaolo casarini
Commento n° 30
«Amor vincit omnia... ecco perché nonostante tutto... anche se il cammino è impervio il passo rallentato è possibile raggiungere quel regno sognato dove l'Amore regna...
ed avverti che il sogno diventa certezza ...
il tutto reso con versi lucidi cristallini»
Inserito il 24/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "La strada" di Paolo Morganti
Commento n° 29
«Ben costruita: due terzine due quartine ben ritmate a partire da quel iniziale camminare lesto che da l'avvio alla visita della città con i quadri raffigurati nelle prime
due con le immagini evocative di angoli e di aspetti particolari della città...
normali descrizioni riposanti diresti ma poi ...poi tutto cambia con le seconde, con quelle due quartine, di forte intensità con i richiami di nomi e di pensieri che portano a profonde riflessioni:
l'ultima quartina in particolare è di grande afflato poetico e spirituale»
Inserito il 23/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Prodigi, a Cracovia" di carla vercelli
Commento n° 28
«Ad un amore irreversibile eterno che non cessa d'amare di fronte ad una sdegnosa freddezza dimentica del bene ricevuto ad un amore quindi reversibile il poeta grida il suo "perchè?" Lirica dolce delicata sui tanti amori traditi della vita!»
Inserito il 19/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Perchè" di lentini gaetano
Commento n° 27
«Vana parola è la parola amore che di illusioni false fugaci nutre il nostro cuore...
ma che pur sanguinante anela disperato a cercar ...nuovo sincero Amore?
Penna dal verso facile scorrevole... lirica ben descritta e ritmata
Gentile Signora... poetessa vera...
altro oggi non vò da aggiungere e da dire!»
Inserito il 18/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Cercando dolcezza " di Vilma
Commento n° 26
«Quale il nero disegno che si sta formando sulla bianca tela? Quali le inespresse parole che il nero inchiostro stampa sul bianco foglio? Il nero anima il bianco... Solo l'animo del poeta può svelarlo... a noi soggettiva immaginazione... acquarello e parole che si fondano con quell'atto d'amore che si compie ... atavica stasi in moto d'amore... (bella e immaginifica immagine)
Basterebbero le descrizioni ed il potere evocativo della quartina finale per la definizione di questa lirica d'amore: superba!
bello poi lo scambio di ruoli rispetto all'inizio ...è il chiarore del giorno ...il bianco che stempera il nero della notte»
Inserito il 17/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "La notte e il giorno" di Paolo Morganti
Commento n° 25
«Scorrevole bella nella sua semplicità ma di una particolare soffusa dolcezza e densa di delicati richiami... forte invece l'invocato desiderio di amore... di riamare... vedi quel parca... non sai se gridato ...sospirato... inviato sì con mestizia alla stella cadente...»
Inserito il 11/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "La notte di San Lorenzo " di Citarei Loretta Margherita
Commento n° 24
«Profondo questo filosofar sul giardino del nulla del niente con delicata vena poetica lapidario il verso finale»
Inserito il 11/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Il giardino che non è " di paolo corinto tiberio
Commento n° 23
«Grande lirismo nella doppia versione più musicale e ritmica forse nella lingua di Garcia Lorca ma densa pure di vibrante emotività in quella di Francesco Petrarca non chiamerei infatti la seconda mera versione dallo spagnolo all'italiano vivissimi complimenti ho respirato aria di grandi poesie»
Inserito il 11/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Gardenia escarlata" di Arelys Agostini
Commento n° 22
«Forte introspezione con forti spunti di riflessione il girovagare continuo di noi stessi tra paure incubi esperienze varie verso la chimerica meta di afferrarci trova il suo punto di forza per nuovi e continui tentativi nel periodico rifugio riposante della freschezza nonché dell'eterna giovinezza della nostra incoscienza che... non ha età!»
Inserito il 08/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Labyrinth " di radicedi64
Commento n° 21
«Forti lapidari i tre versi introduttivi
un crescendo poi con richiami ed immagini dal forte potere evocativo
a partire da quell'amore intrappolato in una bottiglia... delicato l'abbandono... il suo andare a spegnersi in acque dal contorno suggestivo...
ti par comunque di vedere di sentire il tentativo struggente di queste parole d'amore di uscire da questa gabbia e di farsi sentire... di esprimere la loro forza
di non morire perdute quale melodia espressa ma solo all'apparenza inespressa là in fondo al mare ...accanto ad altre storie non espresse accennate...
grande lirismo ...ben strutturata
sinceri complimenti»
«Sempre belle le immagine evocative descritte con padronanza lirica e scioltezza linguistica ma bello è significativo il titolo parlando della Luna... L'una di notte ...un tocco di classe complimenti veri»
Inserito il 03/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "L'una di notte" di Paolo Morganti
Commento n° 19
«Forte lapidaria incisiva la premessa
Eccoti poi mostrati con tocchi di intensa espressività lo stato di abbandono di solitudine di stenti nonché la sofferenza quasi presagio di agonia che si fissa tragicamente nell'infinita tristezza dell'animale
parte finale dal forte realismo e di intensa padronanza evocativa... zampe ed asfalto che si liquefa... versi che meritano un più completo approfondimento interpretativo--
solo chi ama gli animali ed è dotato di particolare abilità poetica poteva descrivere
questi particolari aspetti
brava
complimenti»
Inserito il 31/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Crudele" di rosanna gazzaniga
Commento n° 18
«Grande lirismo forte potere evocativo grande fascino nella solitudine del desero bella l'identificazione di sè stessa come beduina belle sensazioni considerazioni riflessioni in poche altre parole sinceri complimenti ottima stesura»
Inserito il 29/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Beduina nel deserto" di annuska romano
Commento n° 17
«profondo lirismo
la figura la vita della sorella raffigurata dipinta in quel triplo fiore... tre istanti... colto non amato... rinato per offrire amore ed essere riamato... e se ciò non fosse... nessun male... cara sorella... non ti crucciare ...fiore bello e libero di vivere il tuo splendore in libertà in quello speciale campo di fiori
merita una attenta rilettura ed un approfondimento...
sarà fatto
complimenti non sprecati...»
Inserito il 28/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Mia sorella " di Adriana
Commento n° 16
«essere divorato per sempre con intensità e bramosia dopo l'abbraccio la vita vissuta in radicata simbiosi e nutrita da una speciale linfa vitale questa la dedica del poeta alla sua donna... alle donne amate... bello il ritmo finale incalzante onore al poeta ...alla poesia»
Inserito il 28/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Essere donna" di vinfra47
Commento n° 15
«soffuso e dolce lirismo tre quadretti splendidamente dipinti con immagini dal forte potere visivo ed evocativo parte finale delicata con quell'onda che chiude e riavvolge l'intera struttura della poesia meritevole come altre poesie di un più adeguato ed esteso commento per ora complimenti»
Inserito il 27/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Io ed il mare " di Citarei Loretta Margherita
Commento n° 14
«Intensa ed accorata invocazione all'amato! Forti richiami evocativi... poesia meritevole di un più ampio commento... per il contenuto... il crescente ritmo...»
Inserito il 27/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Ripeti il mio nome" di carla vercelli
Commento n° 13
«maestosa lirica degna di un grande cantore in versi qual'è il suo Autore meritevole di un commento esteso e non di due povere righe quasi di convenienza e di questo mi scuso»
Inserito il 15/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Stentoreo" di Paolo Morganti
Commento n° 12
«care immagini evocative di un passato non dimenticato ...quel pane ...le mele
il fiocco rosa... il primo turbamento d'amore ...le letture... i sogni... tutto descritto con sentimento... con nostalgia...
il passato quel dolce profumo di giovinezza che oggi mutata la stagione della vita... carichi del presente si vorrebbe tornare a rivivere... per rivolare ...dove?
complimenti»
Inserito il 14/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Volare lontano " di Adriana
Commento n° 11
«Un inno alla natura tre quadretti sapientamente dipinti: la vita del bosco, la vegetazione del bosco e la convivenza, il ruscello del bosco ed altre vite ma non solo questo oltre ci dice il poeta si deve andare... oltre quel cespuglio... vi è tutto un infinito mondo da esplorare ed amare complimenti»
Inserito il 13/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Oltre i cespugli " di Splendido Leotta Michele
Commento n° 10
«ricordo vivo e struggente della mamma delicato il potere evocativo delle immagini di profonda religiosità e della ereditata fede il finale... di quello struggente ritrovarsi un giorno»
Inserito il 12/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "A mia madre " di vinfra47
Commento n° 9
«Delicata narrazione poetica della crocefissione morte e resurrezione di Gesù Cristo
le campane sono in attesa di dare il lieto annuncio ma sono legate come Cristo è legato prima alla Croce poi alla morte
evocativo il martirio e la sofferenza ... in due versi è tutto ben presente
slegate le campane suonano a festa... Cristo rompe le bende e vince la morte
due esplosioni di festa e gioia all'unisono
di profonda religiosità il finale
per ora solo un»
Inserito il 12/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Campane legate" di Maria Rosy
Commento n° 8
«Amanti di un amore sinusoidale che pulsa fortemente e poi si smorza
il gioco erotico è ben descritto con una suggestiva dolcezza di parole e di immagini
non malinconico ad una lettura disattenta parrebbe il finale...
tra poco riprenderà infatti quel gioco dell'amore... un bolerò di abbracci e di abbandoni
se non trasparisse che in questo beffardo ludo amoroso solo uno degli amanti ne soffre ...quel nostre trasuda come mia...»
Inserito il 12/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Soliti noi" di carla vercelli
Commento n° 7
«il riandare alla ricerca spasmodica di un amore passato quel sogno che lo riaccende e in modo palpabile te lo fa rivivere il ritorno alla realtà accettata senza drammi con languida pacatezza grande lirismo profondo potere evocativo»
Inserito il 12/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Solo un sogno " di ilaria montali
Commento n° 6
«più che una impressione è espressa con acutezza una arguta riflessione lasciata non in sospeso ma all'interpretazione e al sentire soggettivo dall'interrogativo finale!»
Inserito il 12/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Buonanotte" di Barba
Commento n° 5
«saggia ed acuta riflessione ben articolata con quella sottile e tagliente chiosa finale che sfocia nell'ironia»
Inserito il 06/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Nel mare della letteratura" di Antonio Terracciano
Commento n° 4
«i sentimenti fissati intrappolati in forti richiami di evocative immagini e che dire di quel girasole ...delicato struggente melanconico il riferimento all'occaso del sole dell'amore... elaborazione poetica degna di chi sa tenere in mano la penna e ne dipinge quel ...che il cuore detta e va significando...»
Inserito il 06/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Perdendoti " di Silvia De Angelis
Commento n° 3
«bella elaborazione poetica da segnalare in particolare la parte finale dal forte sapore espressivo accompagnato da un dolce e ritmato lirismo»
Inserito il 06/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Solo il desiderio, non coglie" di Splendido Leotta Michele
Commento n° 2
«Bello questo sventolare all'unisono e non solo idealmente di diversi vessilli accomunati con sapiente e toccante lirismo in una vivida ed unica bandiera quella che anela e porta alla libertà raggiunta alfine dall'eroico coraggio dei combattenti ai quali il poeta rende il doveroso omaggio " dulce et decorum est pro patria (libertatis) mori"»
Inserito il 03/07/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Drappi d'onore" di Paolo Morganti
Commento n° 1
«Riflessioni intense e profonde sapientemente dipinte nel ritmo e nelle immagini dal forte potere evocativo meritevole di un successivo e più lungo approfondimento per ora solo queste poche righe»
Inserito il 27/06/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Sputi di seppia" di Paolo Morganti