4’796 visitatori in 24 ore
 382 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’796

382 persone sono online
1 autore online
Lettori online: 381
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’459
Autori attivi: 7’477

Gli ultimi 5 iscritti: Marco Langmann - Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereSaverio Chiti Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Mamma per strada di Stefano Acierno
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 420 commenti di giuseppe gianpaolo casarini

Commento n° 60
«Di questi brevi e intensi versi è possibile una doppia lettura...
la prima: vi è un tempo sicuro per vivere un tempo certo per morire... quindi diamoci da fare... non aspettiamo... il destino finale è segnato...
la seconda: escatologica... il seme morendo diventando marciscente da luogo ad una nuova vita... e quel mio operare di oggi la mia fatica quotidiana non è solo fine a se stessa ...io ho deposto in tal modo il seme che darà frutti... se non a me ad altri...
Fantasiosa o farneticante seconda lettura?
»
Inserito il 16/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Rincorrere polvere" di Rita Stanzione  

Commento n° 59
«Il Poeta di fronte all'amata frenato da vari dubbi interrogativi... quei quattro se...
vacuità...illusione... allucinazione ... dei ludi dei sentimenti degli approcci amorosi trova nell'ultimo quel se senza se ...
che caduto o se si vuole nobilitato quel se... all'abbraccio con l'amata non vi sono più ostacoli
»
Inserito il 16/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Maturità " di Paolo Morganti  

Commento n° 58
«Dolce e melanconica lirica dal sapore crepuscolare e per certi accenti velata di leopardiana vena...
tante le emozioni ...che il cuore si apra non alla speranza ...ma alla certezza di nuovi sussulti del cuore ...
»
Inserito il 16/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Che ne sarà di me? " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 57
«Delicati sentimenti sensazioni timori dubbi attese speranze sull'amore ben dipinti»
Inserito il 16/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Nonostante " di Teresa Tarantino  

Commento n° 56
«Lirica dal dolce sapore... immagini evocative delicate...
si respira quell'aria natalizia tutta...
bello e di richiamo pascoliano quelle "formichine" che sferruzzano ... il tintinnio
è lì e tu lo senti...
»
Inserito il 16/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Sul far della sera " di Berta Biagini  

Commento n° 55
«In pochi versi scolpita in modo lapidario e con immagini di diverso colore e di intensità la drammaticità della guerra...
afferri l'ansia... la paura delle mamme
senti l'acre odore dei campi di battaglia
ti commuovi per quelle giovani vite spezzate... un fremito
»
Inserito il 16/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Fibre di vita" di Silvia De Angelis  

Commento n° 54
«Parole a perdere pensieri inutili la polvere che copre e tutto ovatta in modo inesorabile
Belle riflessioni in tre distinti quadri ma con un preciso filo conduttore... quasi un monito...
Vanitas vanitatum omnia vanitas come Kohelet nell'Ecclesiaste così pare dirci il Poeta
»
Inserito il 15/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Predicatore " di Rasimaco  

Commento n° 53
«Poesia dalla dolce freschezza come la rosa cantata
Ben ritmata e ben strutturata
»
Inserito il 15/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Giovane Rosa!" di Amedeo Falco Teophilus  

Commento n° 52
«Bello questo colloquio tra il Poeta e il vento... ma chi è poi il vento?
Bella la rampogna finale a questo vento che disturba ... che è di ostacolo che blocca la fantasia quella voglia di dire ...di comunicare...
Bello questo agitare di sentimenti...
Bello infine questo inno al trionfo della poesia
»
Inserito il 15/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Albe al cuore dal vento sottratti" di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 51
«Con toni forti vivide immagini il fiore del male ben descritto in tutte le sue sfumature
demoniache tentatrici ingannatrici... petali... odore... radici...
poesia ben strutturata
»
Inserito il 15/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Il fiore del male " di Angela Rainieri  

Commento n° 50
«Un delicato e gradevole inno all'Amore...
inganni rimpianti delusioni ...
arde perenne il fuoco dell'Amore... Amor vincit omnia!
»
Inserito il 15/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Rimpianti e rimorsi " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 49
«Con ritmo incalzante ed in rapida successione una girandola di riflessioni di considerazioni di valutazioni di immagini che scorrono si compongono e spariscono nello scorrere del fiume dell'esistenza umana...
di sapore e di richiamo leopardiano l'interrogativo finale
»
Inserito il 15/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Caleidoscopio" di Paolo Morganti  

Commento n° 48
«Aspetti della nostra società affrontati con fine e sottile ironia...
lapidari i versi finali che descrivono una vera e amara realtà!
»
Inserito il 15/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Todos caballeros" di Antonio Terracciano  

Commento n° 47
«Lirica dalla profonda spiritualità composta da immagini riflessioni invocazioni di suggestiva bellezza»
Inserito il 11/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia ""il tuo trono"" di vinfra47  

Commento n° 46
«Delicata nel suo delicato svolgere... nessuna volgarità...gran cosa in simili esercizi...
l'emblema che si agita e si muove ha un certo sapore d'annunziano... richiama una certa "zagaglia" con cui il Poeta si fa strada verso il raggiungimento dell'agognato desiderio femminino
»
Inserito il 05/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Odorami di te " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 45
«Forte descrizione poetica... le spine messe dalla natura a difesa della rosa sono qui segno e simbolo di autosofferenza ... punge se stessa e dolore si assomma alla lenta agonia del fiore e non solo... profondo il nascosto simbolismo»
Inserito il 05/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Sofferenza " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 44
«Il Poeta non ci dice chi sia tra i tanti quell'unico ranocchio, quel figlio della " figlia del limo", fortunato che subisce la magica trasformazione tramite la magica e vivifica alchemica pozione qual è quella delicata e dipinta "spremuta" di amorosi sentimenti e di palpiti del cuore. Il Poeta stesso uno di noi? Uno uno solo pare di fatto essere il prescelto uno solo il regnante nel Regno dell'Amore! Per altri solo una favola bella?
Ranocchio fuggito o sopravvisuto in quella battaglia, in quel pantano!
Fuggito perché in cerca di amore? E poi chi sono quei non nominati topi nemici?
Con grande abilità costruttiva ed abile psicologia poetica il Narratore non lo dice... a noi scoprire e dar immagine a questi interrogativi!
»
Inserito il 03/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Batracomiomachia" di Paolo Morganti  

Commento n° 43
«Ben descritta l'impotenza dell'uomo di fronte agli effetti della natura...
la pioggia scende... colpisce... nasconde...
non rimane che guardare ed attendere ...aspettare il sole...
realismo pessimismo richiamo a temi leopardiani?
»
Inserito il 03/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Piove " di Ciro  

Commento n° 42
«Questa lirica non abbisogna di commenti... non va sciupata... ma letta e riletta...
infatti poi non puoi che entrare in empatia con lo stato d'animo della Poetessa... e poi nel potere evocativo del racconto riconoscere te stesso in quell'amico...
magia dei versi e delle immagini: ti sdoppi sei Lei nel dolore nell'ansia nella speranza nella aspettativa... sei lui che La accarezza... che La conforta...
»
Inserito il 03/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Ancora per poco tempo " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 41
«Bello quel diffondersi "random a caso" (ubriaco) dell'ossigeno compresso e surriscaldato negli intonaci e che crea crepe e destabilizza il calcestruzzo armato.
Un corrosionista non avrebbe potuto mettere in versi e in modo migliore questo particolare meccanismo di degrado... e paragonarlo con perfetta e lucida intuizione a quanto il caldo torrido ed afoso possa con simile azione penetrare nel nostro essere e produrre effetti devastanti... crepe e spasmi del cuore...
»
Inserito il 02/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Torrido" di Silvia De Angelis  

Commento n° 40
«Amara conclusione di un "regressus ad uterun" dipinto con un incipit dolce e delicato che poi prosegue sempre con toni di forte afflato poetico fino al disfacimento del corpo e di quel lirico volare.
Per il poeta la morte vista come la Sera foscoliana che annulla quel caotico insieme di azioni sentimenti tumulti ...di inganni che è la vita!
Anche un fondo di pessimismo leopardiano?
»
Inserito il 02/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Ultime volontà" di vinfra47  

Commento n° 39
«Non il poeta ma la sua fantasia parte... voglia di trasmettere pensieri emozioni... altro
" est deus in nobis agitante calescimus illo"... sosta fermata necessaria... ecco quindi che le parole imprigionate vengono tra loro scelte e messe in corretto ordine trovano nella penna del poeta stesso la loro libertà...libertà di trasmettere... di dire... di emozionare... e le immagini trovano forma...
»
Inserito il 02/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Parole che nascono" di Antonio Biancolillo  

Commento n° 38
«Deus caritas est... Dio è Amore... che si manifesta in vari e sorprendenti modi... alla Poetessa nell'inverno del suo cuore come soffio di primavera in un rigido inverno sia della vita che della stagione ...ecco il segno quale farfalla gialla...
Lirica degna di frammenti del Cantico dei Cantici e di alcuni Salmi ...in cui stavolta la salmista e l'orante che parla ed invoca il suo Creatore é la stessa Poetessa
Poesia meritevole di approfondimenti per le riflessioni e gli spunti messi in delicati e struggenti versi...
»
Inserito il 02/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Dio e la farfalla " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 37
«Lirica densa di immagini forti e delicate... il succedersi di due stagioni due non a caso scelte ...l'estate del riposo... quel ritmo di ripresa ... rumori ...onde evocative del ritmo pulsante della vita... dei nostri ricordi... delle nostre sensazioni che si stemperano nella dolcezza dell'autunno... bello l'affresco delle rondini che segnano i limiti ed il passaggio tra le due stagioni senza tumulto ed affannoso movimento pur in un tempo che si muove con un prefissato e conosciuto ritmo...
in questo insieme di ritmi e movimenti diversi struggente e bella l'immagine finale questa lì fissa ed immota nel ricordo
»
Inserito il 02/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Così è la vita " di laura marchetti  

Commento n° 36
«Bella introspezione ... superbo accostamento tra la duna ...quel suo equilibrio instabile ...dilatandosi come muterà? si dissolverà? ed ecco quel forte accostamento di equilibri... i nostri pensieri quali che siano che con noi camminano lì sul vetro che fine faranno? il vetro spezzandosi sotto il loro peso li muterà? li dissolverà?
la risposta definitiva o dubbia nei versi finali?
»
Inserito il 02/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "La libertà della duna " di Rita Stanzione  

Commento n° 35
«Dolce e delicata lirica all'amore in cui l'amata viene messa al centro dell'universo degli affetti del poeta.
Sensazioni e riflessioni delicate... bella la terzina dall'incipit " Discesi dove il pensier tace...
gioiosa la vivida e danzante chiusura... che non chiude ma continua nella leggiadria e non vortice dei due balli
»
Inserito il 02/09/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Segmenti in palpiti d'amore " di Splendido Leotta Michele  

Commento n° 34
«A commento di questa bella e ben costruita Rivisitazione del cantico del Giullare di Dio
le parole di Kohelet nell'Eccliasaste: " qui auget scientiam auget dolorem"
»
Inserito il 31/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Rivisitazione del Cantico delle creature di Santo Francesco " di Citarei Loretta Margherita  

Commento n° 33
«Sonetto dal forte potere evocativo... quel campo di lavanda... il canto in lontananza ... l'abbazia... il richiamo al Mistero... il tutto permeato di dolcezza e spiritualità...
A forte riflessione infine la terzina finale fortemente induce...
»
Inserito il 29/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "La lavanda dell’abbazia" di carla vercelli  

Commento n° 32
«La Val Sesia come la Val Vigezzo valli e terre di pittori è qui ritratta e dipinta tramite il ricordo dei suoi artisti non in modo diretto, ma lo senti nel sottofondo e nella parte finale, in versi da sentimenti ed espressioni con colori vari e delicate sfumature pari a quelli che respiri e godi nelle tele e negli affreschi dei "dipintori" come detto qui ricordati»
Inserito il 25/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Tanzio" di carla vercelli  

Commento n° 31
«Il Poeta Pulse mi ha preceduto ...niente altro da aggiungere...
versi pieni d'amore ...da leggere pian piano ...gustare... meditare... una profondità di pensieri da esplorare...
»
Inserito il 24/08/2011 da giuseppe gianpaolo casarini alla poesia "Dedica al Celeste" di Splendido Leotta Michele  

Precedenti 30Successivi 30

420 commenti trovati. In questa pagina dal n° 60 al n° 31.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it