6’334 visitatori in 24 ore
 763 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’334

763 persone sono online
Lettori online: 763
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’254
Autori attivi: 7’473

Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereStefano La Malfa Messaggio privatoClub ScrivereMarcella Usai Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga

Hai appena letto:
Una storiaccia d'Italia (L'Ilva di Taranto) Manuela Mori
E ancora piove You Don’t Know Me
Cos'è cambiato hy ju
Drappi d'onore Paolo Morganti
Strage Giovanni Chianese

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1792 commenti di Bruno Leopardi

Commento n° 1702
«È un concentrato di ciò che ha vissuto l'anima questa poesia.
Essa spazia in lungo ed in largo tra parole che formano versi a narrar storia dei luoghi ed emozioni interiori che accompagneranno lo scorrere dell''esistenza.
»
Inserito il 24/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Terra nera (kemet)" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1701
«Cullami, cullami...
come dire ti chiedo di essermi vicino, di annullare distanze e pensieri bui.
Ed accadrà che finirà poggia che non smette e gelo.
E' nell'ordine delle cose la resa dell'inverno.
Tu intanto cullami.
Ho provato a leggere la poesia partendo da: "la tua voce si fa nido..." ed è poesia a se. Verso dopo verso si fa quasi preghiera un chiedere che nasce dal bisogno di certezza e che cerca nel "cullami" sicurezza che riscalda il cuore.
»
Inserito il 23/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Nell’aria senza musica" di nemesiel  

Commento n° 1700
«Lo scoglio a volte si trova e a volte no.
ma non fa niente, ci pensa il cuore.
Lui sa come fare e cosa fare.
Una poesia che riesce a racchiudere in pochi versi l'essenza dell'esistenza.
»
Inserito il 22/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Cerco uno scoglio" di Rita Minniti  

Commento n° 1699
«Uno degli autori piu grandi a mio avviso cantava: "...primavera non bussa lei entra sicura... "
Ed è così e così sara` sempre.
E aspetteremo quel giorno come un bambino le caramelle.
E arriveranno, arriveranno con tutti i loro colori e profumi i fiori del mandorlo.
Molto bella.
»
Inserito il 17/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Un mandorlo in fiore" di Rita Minniti  

Commento n° 1698
«Questa poesia da all'anima uno spazio fisico.
Essa coinvolge nei suoi versi intensi. In speciale modo la terza strofa.
Poeticamente molto intensa ed espressiva.
Davvero bella.
»
Inserito il 17/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Senza impegno nel tempo" di Poesiaerre  

Commento n° 1697
«Non è mai il tempo.
Ma il tempo questo non lo sa e viene quel tempo, a portar via.
Molto dolce.
Versi pieni di emozioni.
Musica perfetta.
»
Inserito il 14/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Rimani" di Paola Pittalis  

Commento n° 1696
«Una poesia che attraversa il cuore di chi legge e vi resta lì, con tutta la delicatezza e la forza insieme dell'AMORE.
Quello scritto in maiuscolo.
Molto bella e molto sentita.
»
Inserito il 14/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "In cambio di un abbraccio" di Ventola raffaele  

Commento n° 1695
«In pochi versi tutta la forza dei sentimenti.
Bella ed espressione vera e trasparente dell'emozione e dell'essere.
Davvero una bella lirica.
»
Inserito il 13/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Tua" di Ela Gentile  

Commento n° 1694
«E' splendida questa poesia come forma (ma questo per l'autrice è semplice) ma sopratutto come contenuto.
Profondità umana che fa vivere il lettore in un altro cielo.
Gli Angeli sono tra noi e ogni volta che uno di loro accarezza un viso soffertoo parla sottovoce racimolando granelli di speranza da offrire ad un cuore che l'ha persa, è un miracolo che si avvera.
Una poesia stupenda scritta con il cuore e con parole dettate da esso.
Solo così si spiega la sua tenerezza e contestualmente la delicatezza depositati in questa lirica.
»
Inserito il 13/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Angeli" di Rita Minniti  

Commento n° 1693
«Ombra di sole spento, luna che s'invita ad andar via.
Teneramente è ancora il calarsi nella cena e nell'attendere.
»
Inserito il 13/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Attese" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1692
«Quello che tace è quello che più senti in te.
Ed è tutto ciò che lega il cuore ai giorni, li fa stare insieme a chiedersi per sempre...
ed è quello che pur non parlando o muovendo oggetti ed uomini si fa sentire dentro e fuori di noi.
Bella infinitamente ma la strofa centrale è sublime.
»
Inserito il 12/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Ciò che tace" di carla composto  

Commento n° 1691
«Una poesia che esprime un dolore forte in ogni verso.
Essa riesce a far penetrare nel lettore la sofferenza intima dell'autrice.
La sua chiusa in fondo, diventa speranza e attesa.
Molto sentita.
»
Inserito il 12/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Ogni volta" di Paola Pittalis  

Commento n° 1690
«L'amore è un sentimento che coinvolge o dissesta l'anima.
Esso non è prendere o lasciare, spesso è dolore, sofferenza e lo esprime benissimo in questa stupenda lirica l'autrice, verso dopo verso.
Poesia di spessore densa ed intensa.
»
Inserito il 11/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Se tu sapessi" di Rita Minniti  

Commento n° 1689
«E` un urlo di dolore immane che questa brava autrice trasmette attraverso una poesia stupenda.
Forse si puo` ancora recuperare ma per oggi, davvero solo rassegnazione pura e nessuna volonta` d'inversione di tutto quanto in essere.
Bella poesia che riesce a trattare un argomento che fa soffrire in modo speciale.
»
Inserito il 07/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "La vita muore" di Rita Minniti  

Commento n° 1688
«E' una poesia che riesce a trasmettere il senso dell'essere in modo netto.
La terza strofa ed i suoi: " ...non può essere tardi e mai lo è..." e "... se al di sopra del tempo..." sono credo, il centro della lirica.
Si, sono ciò che sono io ed il mio cuore: una donna.
Bella davvero.
»
Inserito il 06/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Sono ciò che sono" di nemesiel  

Commento n° 1687
«E` bellissima dedica a ciò che in assoluto sulla Terra c'è di caro ed importante. La donna è vita che genera vita, è sofferenza e dolore per farlo e spirito di sacrificio (ovviamente con le dovute eccezioni).
Davvero una gran bella lirica.
»
Inserito il 03/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Meravigliosa Creatura" di carla composto  

Commento n° 1686
«Quanta verita in versi.
E quanti versi pieni di triste rammarico.
Noi siamo chi paga e per giunta un alto prezzo, per colpe d'altri (ma in fondo pure nostre, forse).
Noi: una Terra felix che si e` trasformata in Terra mortale.
Noi che continuiamo a vivere, come dice giustamente l'autrice "in terra che crolla o che divampa e brucia".
No, niente circo e giocolieri...
Una poesia che diventa fotografia.
»
Inserito il 01/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "PANEM ET CIRCENSES... o del false- flag" di nemesiel  

Commento n° 1685
«In momenti come questi è la vita a segnare la strada.
Lunga e tortuosa, in salita e piena di buche forse ma è la vita a segnare la strada.
Una strada piena di gente che "grida sottovoce" di non mollare.
Una strada che è essa stessa vita.
Infine, una splendida chiusa.
»
Inserito il 01/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Aeternum" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1684
«Perdersi e ritrovarsi: occhi che ti parlano, ti cercano e ti consigliano anche.
Sono i tuoi.
E son loro che ti chiedono sempre di esser pronti a ricominciare.
Stupenda poesia.
»
Inserito il 28/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Perdersi E Ritrovarsi" di carla composto  

Commento n° 1683
«Non è facile emotivamente parlando scrivere una poesia così profonda.
Questa poesia lascia senza fiato perché in pochi, pochissimi versi racchiude l'essenza del nostro vivere.
E lo fa magistralmente quando dice: sfoglio il passato".
Il passato ti riporta sempre con se, lo sfogli e lo rivedi quasi fosse un film incancellabile che ritrovi ogni giorno alla TV.
Davvero una Poesia di gran valore poetico ed umano.
»
Inserito il 26/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Il passato" di Rita Minniti  

Commento n° 1682
«Quanta Poesia è dentro questa Poesia.
Sembra uno strano modo di esprimersi e forse lo è, però, mi riusciva difficile esternare diversamente la sensazione che in me ha suscitato questo raccontarsi che coinvolge con la sua amara verità.
Essa lascia interiormente tristezza ma anche la bellezza di versi speciali.
La chiusa infine penetra nel cuore.
»
Inserito il 26/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Povertà della notte" di nemesiel  

Commento n° 1681
«Lirica così profonda che non la riesco a commentare, solo a commuovermi e ringraziare l'autrice per averla scritta.
È stupenda.
»
Inserito il 24/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Ricordi?" di carla composto  

Commento n° 1680
«La parte più bella di questa bella poesia è di sicuro negli ultimi versi che fanno da chiusura.
Far volare le note è l'indescrivibile che viene descritto diventando parte di te.
E non è facile.
Stupenda.
»
Inserito il 16/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Lascero’ volare le mie note" di nemesiel  

Commento n° 1679
«Che bella questa poesia d'amore, riempie il cuore.
Verso dopo verso rende l'anima del lettore coinvolta in essa.
Autrice di grande spessore.
»
Inserito il 14/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Questo è Amore" di carla composto  

Commento n° 1678
«Amore senza fine, Amore vero e sofferto forse.
E' una poesia che dà al cuore emozioni per i suoi versi delicati e sofferti.
Una poesia che esplica tutta la sua bellezza (e il dolore) nella terza strofa che avvolge chi legge.
Bella davvero.
»
Inserito il 13/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Amore senza fine" di Rita Minniti  

Commento n° 1677
«Una bella poesia profonda e inusuale che parla di Amore.
Tutta bella dal primo all'ultimo verso ma in particolare mi ha colpito la terza strofa.
Essa è davvero stupenda.
»
Inserito il 13/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Nell’idillio" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1676
«E' un dolore intenso e immenso ogni verso, ogni parola di questa poesia.
E' una poesia che lascia dentro al lettore tanta emozione e dolore.
Stupenda quanto colma di sofferenza che si sente a pelle.
»
Inserito il 13/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Mai nato" di nemesiel  

Commento n° 1675
«Questa stupenda poesia racchiude emozioni che si sentono a pelle leggendola.
La quarta strofa è poesia già da sola.
Una poesia di certo scritta dal cuore.
Bella, bella davvero.
»
Inserito il 11/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Onda e mare" di Gentiana Marika  

Commento n° 1674
«Un punto come se fosse un intero libro quello della vita.
La nostalgia spesso si posa li` tra il punto e la parola che segue.
MOLTO BELLA.
»
Inserito il 11/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Un punto" di Rita Minniti  

Commento n° 1673
«Forse se si avesse il coraggio e la forza di " Esplodere" almeno ogni tanto, si vivrebbe meglio con se stessi e saremmo di sicuro piu` sereni.
Introspezione molto profonda e sentita.
Poesia che non puo` che esser condivisa della quale trovo particolarmente bella la seconda strofa.
»
Inserito il 08/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Turbamento" di carla composto  

Precedenti 30Successivi 30

1792 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1702 al n° 1673.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it