Visitatori in 24 ore: 5’235
857 persone sono online
Autori online: 4
Lettori online: 853
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’250Autori attivi: 7’473
Gli ultimi 5 iscritti: DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Igor Bischi - Alessandro Michi - Eros Di Pietro |
_
 |
Aprile 2025 |
|
do |
lu |
ma |
me |
gi |
ve |
sa |
| | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1792 commenti di Bruno Leopardi
|
«"... Navigo senza stelle il mio tempo sbagliato". È piena di tutto questa poesia e la sua chiusa sintetizza questo tutto. Una poesia di forte spessore umano ed una chiusa che racconta il presente come meglio poeticamente e umanamente non poteva farsi.» |
Inserito il 21/07/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Le mie terre" di nemesiel |
«È la sintesi dell'essere e del vivere degli uomini questa poesia. Essa appartiene a noi, a tutti quelli che percorrendo le strade della vita, incrociano l'essenza delle parole scritte. Metafora che trasmette il dolore quanto l'inevitabilità della sua presenza.» |
Inserito il 28/06/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Dialogo sulla sofferenza nel tramonto" di nemesiel |
«Questa poesia tocca un tasto particolarmente difficile e l'autrice riesce a farlo con maestria notevole. E' necessario e indispensabile perdonare. E questo, laddove riesce, arricchisce il nostro cuore. Stupenda.» |
Inserito il 27/06/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Saper Perdonare" di carla composto |
«Questa poesia racconta il dolore di chi con il dolore fa i conti ogni giorno. Di chi non può fare altro che accettare, consapevole della mortificazione insita in questo. Essa è poesia e lo è dal primo all'ultimo verso, poesia che si fa racconto di se e sofferenza. Molto bella.» |
Inserito il 27/06/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Questo mio tempo" di Anna62 |
«Quando si racconta così l'amore a parlare (a scrivere) è il cuore. Esso muove la penna e l'inchiostro è linfa del suo battito. La penultima strofa è poesia nella poesia, struggente e tenera insieme.» |
Inserito il 23/06/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Quel momento del giorno" di nemesiel |
«Sono le vittime di un modello di società che ti passa come valori importanti ed irrinunciabili il cellulare, la moda, le veline ed ovviamente i soldi, tanti soldi da fare ad ogni modo. E nella costruzione di questa scala valoriale, credo abbiano un ruolo importante i genitori. È una poesia che tocca un tema dolorosissimo e lo fa con le giuste parole.» |
Inserito il 16/06/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Si Lasciano ... Comprare" di carla composto |
«Stupenda poesia che lascia dentro un vuoto. La pioggia cade dove vuole... ma forse non è così in fondo. Apprezzatissima.» |
Inserito il 12/06/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Segni" di nemesiel |
«Particolarmente apprezzata questa poesia per l'infinita dolcezza e la capacità di trasmettere il senso profondo del suo sentire. Particolarmente piaciuta la chiusa.» |
Inserito il 31/05/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Ti sento amore" di Patrizia Ensoli |
«La lettura di questa poesia prende dentro.
Ti sembra in qualche modo di viverla direttamente, la senti a pelle.
Ed è così che deve essere ed è così che deve fare una poesia.
Bella e di tanti.» |
Inserito il 28/05/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Il tempo dei fuochi" di nemesiel |
«Intensamente arriva. Arriva con il suo carico di malinconica dolcezza. Qui entra, si fa strada ed entra in chi legge. Bella si ma oltre che bella densamente umana.» |
Inserito il 27/05/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Silente cuore" di Patrizia Ensoli |
«L'assenza è della presenza la sua parte più dolorosa ma, se ci affacciamo ad essa traendo dal ricordo non l'effimero ma l'essenza cambia il suo essere e stare.
Mi sembra quasi di leggermi dentro e di veder nel cuore mio.
È infinitamente bella.
È infinitamente vera.» |
Inserito il 20/05/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Senza fine" di Patrizia Ensoli |
«Molto bella questa poesia. Entra dentro, scavo nell'anima. Verso dopo verso ti parla con parole dolcissime che danno al cuore un momento di forte emozione. Davvero piaciuta tanto.» |
Inserito il 25/04/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Aspetto l'alba" di Rita Minniti |
«Forse la vita va avanti anche per questi ricordi che sono impressi dentro di noi con la forza de ricordo. Laddove ricordo è Amore. Stupenda poesia.» |
Inserito il 24/04/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Aprile" di Rasimaco |
«Questa poesia è un grido che fa tremare l'anima di chi ha nel cuore il dolore. Essa denuncia con parole dirette e chiare i fatti. E lo fa con la concretezza di chi i fatti li ha chiari. Dolorosa quanto stupenda.» |
Inserito il 21/04/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Una vacanza al mare" di Enrico Baiocchi |
«È notte poi diventa giorno (nell'anima). E alla domanda che pone l'autrice ci sarà risposta? E alla chiusa? Una chiusa che forse stringe in un angolo. Molto bella ma soprattutto scritta con un verseggiare originale e di grande impatto emotivo.» |
Inserito il 13/04/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Humanitas" di Patrizia Ensoli |
|
«È racchiuso negli ultimi due versi che chiudono la poesia il pensiero dell'autrice. Ed è lì che i poeti affannano l'esistere. Nel vivere denso di giorni pieni di vuoti e a volte (o spesso) vuoti di troppo vuoto. Stropicciando i fogli della vita. Profonda nelle sue amare considerazioni e dolcissima nella sua struggente essenza.» |
Inserito il 12/04/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "L'anima mia poeta" di Rita Minniti |
«Un mondo questo in cui viviamo che vive follemente ogni soul attimo dove vale la legge del profitto e del potere. Ed in nome di questa legge si combattono guerre di religione e non dove ai bambini hanno destinato il non futuro in un presente di terrore e morte. Non è solo bella poesia è anche una lirica di forte spessore umano e di valore.» |
Inserito il 09/04/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Dove un piccolo cuore" di Tonia Fracella |
«Questa poesia racconta dell'isola che non c'è. Un' isola che per il cuore è necessaria, deve esistere per forza perché senza di essa il cuore non sopravvive. È una poesia scritta con il cuore questa bella lirica espressione di sentimenti profondi.» |
Inserito il 04/04/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Ho un'isola nel cuore" di Ventola raffaele |
«Era ed è ancora (per fortuna) nell'ordine delle cose.
Doveva accadere ed è accaduto anche stavolta.
La primavera è qui, con tutti i suoi colori e le sue novità sotto le più svariete forme, dai prati in fiore al canto degli uccelli, ai cuori che si riscaldano al sole tiepido di questa stagione anche quelli che sentono dentro la sera.» |
Inserito il 03/04/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Verso sera" di Patrizia Ensoli |
«E si, i derelitti, i poveri, i barboni... e l'elenco lungo potrebbe andare avanti comprendendo altre categorie di emarginati o di quelli che in qualche modo vivono nella sofferenza. La brava autrice fa dire al mendicante: "chi più di me...". E' proprio così, chi più di loro... Ed allora viene da pensare a coloro che s'arricchiscono sulla pelle d'altri, a chi ammazza, ai corrotti, etc. e vorresti dire: " chi meno di loro..." Bella poesia e di grande effetto la strofa di chiusura.» |
Inserito il 02/04/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "E’ risorto puro pe mé" di carla composto |
«Questa poesia è un'esortazione a non perdersi tra cose andate, quelle che han poco valore e semmai quelle non vere o peggio le futili.
Essa potrebbe essere dedicata ad una figlia senza meno o ad una giovane amica (o forse a se stessa...).
Ogni suo verso va nella giusta direzione per valore e per bellezza.
Come sempre molto belle le sue poesie .» |
Inserito il 01/04/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Non Perderti" di carla composto |
«Forse dire che bella poesia non basta. E non per la bellezza dei versi (indiscutibile questo), quanto per la storia tristissima quanto dolorosamente comune. Ed è il cuore che parla in questa poesia, il cuore di un uomo vivo per sempre.» |
Inserito il 31/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Tu vivi dentro me" di Rita Minniti |
«Questa poesia porta con se e ti fa assorbire tutto l'amore che da ogni verso esce fuori. Bellissima per un genitore e sublime per come descrive ella come madre quanto la vita da a chi è a noi caro.» |
Inserito il 31/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Due ali, un domani" di Patrizia Ensoli |
«Questa poesia racconta verso dopo verso una realtà drammatica. E lo fa con la maestria di chi le parole sa incrociarle a formar versi profondi . Poesia di grande spessore.» |
Inserito il 30/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Sopravvissuta" di Patrizia Ensoli |
«Questa poesia verso dopo verso descrive l'importanza d'essere amati e ciò che produce in noi l'amore. Noi e la nostra anima veniamo avvolti da sicurezza e tenerezza. Amare e sentirsi amati è come bere ad una fontana dalla quale sgorga acqua pura e trasparente che disseta e soddisfa il cuore. Molto apprezzata per il tema e per la dolcezza dei versi.» |
Inserito il 29/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Fonte" di nemesiel |
«E' uno spettacolo di colori e suoni questa poesia. Essa ti lascia dentro la voglia di primavera subito. Una primavera che davvero per tanti è nuova linfa, è un ricominciare a vivere attraverso ogni sua manifestazione e tutto il calore che emana con il suo sole amico. Bella, davvero bella.» |
Inserito il 29/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Trionfo della primavera" di Paola Vigilante |
«La madre è solo una.
E' una sola e la sua unicità non ha uguali.
In nessun modo e con nessuno son possibili paragoni e nessuna surroga è mai pensabile e conseguenzialmente, possibile.
Ancor di più se ella ha rinunciato a se dandosi senza pretese sempre aprendo la sua porta agli altri immancabilmente, come l'autrice in versi teneri quanto dolci ci racconta.
Ed è vero, non basta mai, mai parlar di lei e a lei donarsi corpo ed anima (e versi aggiungo), in special modo quando avanzano gli anni.
Una dedica in Poesia che travolge il cuore.» |
Inserito il 29/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Polvere argentata" di Paola Galli |
«È una bella domanda quella che scaturisce dai versi di questa stupenda poesia. Una bella domanda che forse resterà per sempre sospesa tra un forse ed un chissà. E bisogno interiore, necessità ed inevitabile conseguente sofferenza dell'anima...» |
Inserito il 28/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Chi sono" di Antonio Biancolillo |
«Questa stupenda Poesia esprime il rammarico e la sofferenza del non esserci. Essa lo fa con una tenerezza che si trasforma in pianto e più si va avanti nella lettura, più si è coinvolti dai suoi versi. E quando si giunge alla terza prima e alla quarta strofa poi, si trasferisce in te tutto il dolore di chi scrive. Questa è Poesia profonda e chi legge sente dentro se la sofferenza del poeta e questa sofferenza diventa anche sua.» |
Inserito il 25/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "E tu sorridi... e ridi... ridi" di Enrico Baiocchi |
«...E resto incredulo e incredulo assisto a questo brutto spettacolo. Il poeta mette in questi versi la sua nobile anima arresa. Tristemente ma consapevolmente realistica questa poesia che non da altre strade di fuga. Molto bella davvero.» |
Inserito il 25/03/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Italia nostra" di Rasimaco |
|
1792 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1732 al n° 1703.
|
|