Visitatori in 24 ore: 4’604
351 persone sono online
Lettori online: 351
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’391Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1792 commenti di Bruno Leopardi
|
«E' proprio bella, nel contenuto e nella stesura. Un ritmo opportunamente incalzante, che prende. Ed è vera: è così che accade. L'autrice è riuscita a trasmettere una pagina di adrenalina che vive un medico vero. Quello che giurò e poi tenne fede al giuramento. Bella davvero.» |
Inserito il 13/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Sorride Il Cuore" di Rosy Marchettini |
«La lirica è molto bella e condivisa. Ben stilata e precisa nel raccontare. Però, bisognerebbe considerare un altro tipo di modello di società, una società dove l'uomo ed i suoi bisogni sono al centro, dove chi è disperato viene aiutato. E dove (e non in ultimo) mai e poi mai potrebbe essere possibile procurarsi un'arma.» |
Inserito il 13/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Il colpo che disegnò l'orchidea rossa" di Emanuele Strada |
«Si può volare. Anzi si deve. Che bella questa poesia, specchio d'un credo. E' l'Anima che in versi parla, racconta. Mai arrendersi, mai.» |
Inserito il 12/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Si può volare" di Rita Minniti |
«Bella poesia che è quasi un insieme di considerazioni in versi, che "smontano" quello che diamo per certo e che certo, invece non è.
Espressa in modo speciale, molto piaciuta e, cosa non semplice, stilata con un ottimo potere di sintesi.
Bella davvero.» |
Inserito il 12/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Pensiero libero" di Paola Vigilante |
«La fotografia di un momento unico della natura che diventa interiorità. Si parla di silenzio e di forte solitudine, forse, quella che il cuore ha fatto sua. ..."Qua non c'è niente adesso...": quasi un vuoto d'esistenza. Ma poi la chiusa è un atto di speranza. Versi commoventi e puri che portano emozione. Poesia vera.» |
Inserito il 12/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Sottofondo" di Patrizia Ensoli |
«E' una poesia che diventa umana confessione. Gli errori, gli anni e di nuovo gli errori (semmai altri...). Dell'esistenza è il centro, il crocevia dell'esistere in poesia. Espresso quasi sottovoce ma con l'anima. Molto bella e sentita.» |
Inserito il 12/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Errori" di Daniela Dessì |
«Forse parlare di tenerezza appare scontato, però è così. La tenerezza è in tutti i momenti di questa stupenda lirica. Ogni verso, ogni passaggio, parola dopo parola ti parta con se ad abbracciar virtualmente quella bellissima immagina e con essa, loro. Davvero una bella poesia per forma e contenuto.» |
Inserito il 11/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "L'ultimo inverno" di Melina Licata |
«La vita come una ferita e la poesia come medicina lì a guarir ogni sgomento e ad asciugar lacrime e sale. Bella poesia.» |
Inserito il 11/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Il mio tempo" di Maria Ligorio |
«Questa poesia con eleganti versi ha disegnato con precisione cos'è la poesia. E' uno stato emotivo che coinvolge l'anima, il cuore. Che, se ti prende lo fa battere forte ed entrare in sintonia l'autore ed il lettore in un accordo di sensazioni. Ed eccola.» |
Inserito il 11/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Il volo dei versi" di Gentiana Marika |
«E' uno stupendo testamento poetico questa lirica. Essa, a raccontar, quasi fossero a lui davanti, ai figli cos'è e com'e la vita. L'ho letta e riletta per assaporare d'ogni verso la grandezza. E' meravigliosa, nella forma e nella sostanza.» |
Inserito il 11/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Dove dimora l’aquila - il testamento" di Duilio Martino |
«Parla d'Amore come può fare solo una poesia scritta con l'Amore dentro al cuore. Versi fatti di parole intrecciate a formar un volo di pensieri. Nell'attimo che si legge, si corre verso il tutto.» |
Inserito il 11/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Spiraglio Di Luce" di carla composto |
«Sensuale questa poesia lo è di sicuro, ma la cosa che salta agli occhi di più è un'avvolgente dolcezza che prende. Davvero ben scritta.» |
Inserito il 11/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Dolore e delizia" di Jibi |
«Questa poesia tocca l'anima.
E, anche se non si comprende il motivo di tanta sofferenza, da fortissimo il segno di una presenza affettiva immensa ed insostituibile.
Versi belli e scorrevoli che incorniciano sentimenti speciali.
Scritta quasi a raccontarla un'amicizia esemplare.
Storia di tutti i giorni, no storia di raro ed esemplare bene.
Bella davvero.» |
Inserito il 11/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Senza Abbandonarti" di Daniela Pacelli |
«questa poesia è un inno all'Amore, quello vivo, sentito, profondo che fa bene e male insieme. Quello che si cerca se manca o se va via e che si caccia semmai lontano quando è presente. Ha della tenerezza nascosta anche sotto i versi che son "duri". E non ferma la sua storia, avanzando tra i sassi del sentimento. Molto bella.» |
Inserito il 11/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Su un tappeto di foglie" di Laura Maira |
«Le rughe, tutte sono il segno tangibile dell'esistenza vissuta, con i suoi tanti dolori e le sue gioie. E le rughe di un padre, una madre sono la testimonianza non del tempo che passa bensì del tempo che resta, forse. E di tempo con i genitori ne resta sempre troppo poco ed allora ogni ruga ed ogni sorriso valgono tutta un'esistenza. E' una bella poesia che racconta ruga su ruga l'affetto. Davvero bella.» |
Inserito il 10/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Le tue rughe" di Paola Pittalis |
|
«Davvero l'anima in alcuni casi fa muovere la penna sulla carta a crear versi. E quando accade ecco che esce fuori una poesia struggente. Una poesia che si legge trattenendo il fiato ed emozionandosi. Bella quanto triste.» |
Inserito il 10/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Quando dorme la tristezza" di Rita Minniti |
«la stanza dei rimpianti ha pareti sottili e il singhiozzo dell'anima si asolta anche da fuori... Questa poesia ha portato chi legge a pensare a come si vive l'esistenza. E l'ha fatto attraverso pochi ma intensi versi di gran valore. Bella.» |
Inserito il 09/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Totem" di Fiammetta Campione |
«In soli 10 versi l'autrice ha raccontato un frammento d'esistenza. E l'ha fatto con estrema bravura. I versi centrali lo testimoniano.ù Bella, bella davvero.» |
Inserito il 09/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "In sottotono" di francesca maria soriani |
«Poesia di una profondità unica.
Essa assorbe il lettore catapultandolo emotivamente nelle ansie del vivere.
L'esistenza è anche questa.
Lei a volte sconvolge, a volte ti porta in un limbo di solitudine e di apatica esistenza.
Lirica precisa nei dettagli, molto bella, i suoi versi prendono dentro.» |
Inserito il 09/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Torpore" di Daniela Dessì |
«E' Amore puro questa poesia. Dolce dedica all'altro/a e testimonanzia di sentimenti e affetti senza limiti. Davvero bella.» |
Inserito il 09/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Anche stamani" di Lauretta48 |
«Questa bella poesia è una fotografia di un tempo di vita, di un eterno che, non resta eterno forse. O forse del freddo di gennaio che gela ogni pensiero, lasciando ferme le domande e le risposte. E' una bella poesia.» |
Inserito il 09/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Senza chiosa" di Alexis |
«Una poesia che parla agli occhi di chi legge. E gli occhi s'intrecciano ai suoi versi. Una poesia con una chiusa amara quanto bella.» |
Inserito il 09/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Che dirai" di Paola Pittalis |
«Una poesia molto bella, quasi una richiesta di essere ed esistere in Amore e vita. Versi scritti con passione ma insieme pure con delicatezza estrema. Piaciuta.» |
Inserito il 09/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Ritorno" di Simona Biancolin |
«Molto bello il messaggio, molto belle le immagini create dai versi di questa poesia. che esprimono anche una delicata sensualità espressa e nello stesso tempo, nascosta. Piaciuta tanto.» |
Inserito il 09/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Lasciati... Andare" di carla composto |
«questi versi hanno in loro la capacità d'esser fotogrammi di un film. Leggendoli sembra di veder davanti agli occhi scene che scorrono. Bella.» |
Inserito il 09/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Delusione" di Caterina Zappia |
«Ed è il momento peggiore la notte... Ogni pensiero diventa un macigno, tutto tace ma come con parole perfette racconta l'autrice, non è così. La notte fa un lavoro sottile sull'anima e a volte la sfianca. Bella breve.» |
Inserito il 09/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Strascico" di Nutellina Cinzia Pallucchini |
«Questa poesia è un piccolo capolavoro intriso di dolcezza e delicatatezza. Oltre ad esser bella per i suoi versi, lo è per l'idea. Si sente un'umana e forte presenza del cuore nelle parole. Colpisce il lettore ed accarezza la mente. Davvero bella.» |
Inserito il 09/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "La vita comincia" di poeta per te zaza |
«Questa poesia parla d'Amore con versi che fanno spaziare il pensiero a tutto tondo nell'esistenza, perché la vita stessa è Amore.
Laddove esistenza è sentimento ed esistere è il suo esistere.
Tante metafore a raccontar quindi la vita, quindi l'Amore: il gabbiano, la stella malinconica, i pensieri alati e la più delicata forse, gli occhi di un bambino.
Eccolo è lì l'Amore.
E' lì la vita.
Molto bella.» |
Inserito il 08/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "L'entusiasmo della vita" di Shelly Nicole Del Santo |
«Questa poesia fa comprendere che i sentimenti veri e vissuti con l'anima restano sempre con noi. E, a volte ci fanno anche male. Ma il dolore spesso non è cancellabile come se fosse un segno di matita che va via con la gomma. Ed allora bisogna conviverci e vivere. La terza strofa è bellissima: una perla in versi.» |
Inserito il 08/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "L'ultimo sogno" di francesca maria soriani |
«Se non lo può il corpo, lo può l'anima. Essa si può liberare e andar su, volare nella spazialità dell'infinito. E con essa, una volta raggiunta la sua massima apertura (alare...) virtualmente vola anche il corpo... Bella e intensa.» |
Inserito il 08/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Sorridere... Volare" di carla composto |
|
1792 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1282 al n° 1253.
|
|