Visitatori in 24 ore: 4’775
431 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 428
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’390Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1792 commenti di Bruno Leopardi
|
«Su questa poesia è stato già detto tutto.
E' bella poesia come tutte le liriche di questa valente autrice.
Ella scrive sempre cose stupende che donaimmancabilmente tanta emozione a chi legge.
Bella poesia.
null'atro.» |
Inserito il 20/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Araba... Fenice" di carla composto |
«E' una gran bella poesia d'amore. Quasi un raccontarsi, quasi una lettera (aperta) che apre ai propri sentimenti e lo fa con versi intensi e particolari. Davvero piaciuta.» |
Inserito il 19/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Miracoloso Amore" di Andrea D’Alfonso |
«Riva: un punto d'arrivo, un approdare o un punto di partenza per salpare con l'anima e la mente semmai.
Speranza di un'esistenza tranquilla senz'armi, da vivere con la ragione del cuore e null'altro.
Perché è il tempo di vivere... ed allora questa "riva" è un punto d'arrivo dell'anima.
Poesia speciale, versi impregnati dell'esistere.
Stupenda.» |
Inserito il 19/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Riva" di Patrizia Ensoli |
«Bella e particolare poesia che si legge tutta d'un fiato. Ottima stesura. Piaciuta tanto.» |
Inserito il 19/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Raccontami" di Caterina Viola Scimeca |
«Dà il senso della completezza questa poesia che parla "vedendo" attraverso gli occhi del sentimento che si spinge nell'altro/a. E lo ritrova nel suo spazio d'esistenza, in ogni angolo e in ogni dove attraverso metafore uniche. Bella.» |
Inserito il 19/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "E sei" di Paola Pittalis |
«il tempo prende e niente dà o forse dà e pure tanto.
Ma siamo noi che non comprendiamo ciò?
Bella poesia che tocca un tasto sensibile per i poeti.» |
Inserito il 19/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Tempo" di Rosita Bottigliero |
«Il tempo ci misura la vita o la vita misura il nostro tempo. Bella e riflessiva poesia. Gli ultimi due versi danno profondità e son sintesi poetica della lirica. Apprezzatissima.» |
Inserito il 18/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Col tempo vivo addosso" di poeta per te zaza |
«Questa generazione di giovani ha visto chiudersi in faccia tutte le porte e noi, generazione precedente forse abbiamo fatto troppo poco per evitarlo.
Per la prima volta i figli stanno peggio dei genitori e come tutto: lavoro, qualità dell'ambiente, della vita...
L'autore accende una speranza: che tutto si può ancora riprendere in mano e ciò, dipende solo da loro.
E' una speranza che è giusto avere e condividere ma, chissà...
...nel libro delle idee.
Molto bella.» |
Inserito il 18/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Vivo fiammeggia l'ideale" di Francesco Rossi |
«Tutto è silenzio e proprio in questi momenti l'anima si ferma a pensare, mentre muore il tempo... Si muore ma lascia il posto suo al tempo nuovo. il calore dal centro del petto va verso te ed allora ripenso al tempo che... Questa lirica è sintesi d'attimi passati ma ancora vivi che l'autrice ha ben disegnato coi suoi versi dolcissimi.» |
Inserito il 18/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Neve" di Patrizia Ensoli |
«I rintocchi, son come gocce d'acqua che vengon giù da rubinetti mal chiusi... I rintocchi con i nuovi che scalzano i precedenti come battiti di un orologio a forma di cuore, forse. E per chiusa uno splendido verso.» |
Inserito il 18/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Rintocchi" di Fiammetta Campione |
«E poi come il sole in una giornata d'inverno... come la primavera che straripa con i suoi colori e come tutte le cose belle e pure... Lui sarà la luce che inonderà il cuore. Bella poesia di lacrime e non solo.» |
Inserito il 18/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Piccolo Amore" di francesca maria soriani |
«Quanta, quanta verità in versi molto belli e misurati. Dove la poesia leggera va e avvolge chi la legge. Davvero bella.» |
Inserito il 17/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Timide emozioni" di Rosanna Dattis |
«E' una bella poesia d'Amore, scritta con parole a formar versi semplici e d'effetto.
Molto bella.» |
Inserito il 17/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Desideri" di Anna Maria Cherchi |
«E' una poesia che ti lascia a chiedere.
E ti chiedi se... o forse se...
E di questa lirica che ti piace a prescindere da come l'interpreti, ti restano dentro un bel po' di versi.
Ma quelli che più colpiscono per il loro stile sono:
"...e non muore il tempo passando veloce senza quasi sapere..."
E' nel modo di scrivere stupendo dell'autrice.
Proprio bella.» |
Inserito il 17/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Un paese lontano" di Patrizia Ensoli |
«Resta senza parole... Essa esprime il trascorrere dell'esistenza in un modo unico. Bellissima tutta e superlativa nella sua ultima strofa, in cui l'autore parla di "contadino stanco" Grande Poesia.» |
Inserito il 17/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "L’arrivo" di Rasimaco |
|
«Un Amore trovato (o ritrovato) che da spazio ad un periodo di serena esistenza. Pieno solo di loro come protagonisti della vita e unici a possederne il domani. Che bella questa poesia, per ciò che esprime e per come è scritta.» |
Inserito il 17/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Così totalmente" di Fiammetta Campione |
«E' un desiderio difficilmente realizzabile. Esso è la sintesi di tutte le cose migliori che si possono immaginare. E' una bella poesia che mi ha colpito. In particolare la quarta strofa. Brava autrice.» |
Inserito il 17/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Vorrei" di Simona Biancolin |
«E' poesia tutto ciò che scritto da emozioni a se stesso e a chi legge, coivolgendo l'anima ed il pensiero... E questa è poesia. Essa è fatta di versi dolci e fragili insieme. Di preghiera e volere, in un lungo tentare di trascinare l'amore per strade comuni. E' poesia. Bella.» |
Inserito il 16/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Portami con te" di francesca maria soriani |
«La poesia è stupendamente bella, ma della stessa la quarta e la quinta strofa sono superlative.
Hanno dentro verità scritte in modo sublime.» |
Inserito il 15/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Io Sono" di Jibi |
«Versi che con grande semplicità danno al lettore un'idea precisa di cosa è un Amore vivo. Bella e piacevole lettura.» |
Inserito il 15/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Allegria" di Giovanni Licata |
«Parlar così dell'amore, intrecciando versi delicatamente immersi nei ricordi e nell'ieri, da un'immagine dolcissima dei sentimenti. Ed è bella poesia.» |
Inserito il 15/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Cercarsi" di Caterina Targa |
«Un amore finito solo per una persona e che nell'altra persona è rimasto vivo.
Descritto con parole belle quanto in alcuni passaggi dolorose., intrise di sofferenza.
Un intrecciar di versi che costruiscono una bella poesia che nella chiusa pone la parola fine al sentimento.» |
Inserito il 15/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Riposa in pace" di Mauro Bompadre |
«Bella e vera. Molto apprezzata e condivisa. La seconda strofa è stupenda, anche se la prima non è da meno, ma la seconda è una perla.» |
Inserito il 15/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Quest'agonia" di Giulio Diener |
«E' una bella poesia davvero. Essa riesce ad esprimere tutto ciò che è amore con versi delicati quanto e particolari. L'inserimento in rime scelte e la menzione di merito sono la "ovvia" conseguenza di ciò. Stupenda.» |
Inserito il 14/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Tra le pagine del cuore" di Vita D’Amico |
«Questa poesia otre ad esser bella nella sua interezza compositiva, ha qualcosa di più.
Essa racconta una storia umanamente profondissima e per il lettore è come trovarsi a guardare un film scorrere, fotogramma su fotogramma.
In più, alcuni versi, incantano per l'intrecciarsi di disegni e immagini sublimi, come accade ad esempio nella quarta strofa.
Poesia da segnalare e da conservare.» |
Inserito il 14/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Non ho saputo" di Rita Minniti |
«Forse è proprio così, così come scrive l'autrice. Ella, in pochi versi è riuscita a racchiudere e rendere comprensibile del sentimento principe, tutto ed il suo contrario. E' una verità "vera" ma credo, anche una verità della quale non si può farne senza. Brava come sempre.» |
Inserito il 14/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Cl- amore" di Patrizia Ensoli |
«Sono tutti uguali i genitori quando s'incamminano verso l'oltre e poi lo raggiungono... Mi permetto in punta di piedi di star vicino all'autrice condividendone il dolore. Una bella poesia che si fa racconto d'esistenza. Delicata e semplice, parla di un bene infinito dolcemente. Bella.» |
Inserito il 14/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Il viaggio " di Paola Galli |
«I ricordi sono necessarietà dell'anima, non possono non esserci, cancellati via da un colpo di spugna ma, l'autore con questa breve e bella lirica ci invita ad andare olotre e a pensare che domani... Condivisa visione. Bella poesia» |
Inserito il 13/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Rallegrati anima mia" di Duilio Martino |
«Poesia con versi che scorrono via leggeri disegnando davanti agli occhi di chi legge un'immagine di grandi sentimenti. Amore ed oltre, anche dedizione e generosità nel darsi (fa parte dell'amore tutto questo?) e attesa di ricevere. Bela poesia per com'è scritta e per le immagini che offre al lettore.» |
Inserito il 13/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Tu nei miei sogni" di Daniela Dessì |
«E' una poesia bellissima e condivisa, i suoi versi quasi suonano come note. Ma nel contempo, è reale al punto di non sembrare una poesia. Ovvero, sembra un raccontarsi ad un amica/o, un dire che è un attimo di se aperto al tempo di un altra/o. La chiusura con il gatto fa da opposizione perfetta. Davvero bella.» |
Inserito il 13/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Incanto, disincanto" di Fiammetta Campione |
|
1792 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1312 al n° 1283.
|
|