4’780 visitatori in 24 ore
 402 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 4’780

402 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 399
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’389
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub Scrivereclaudio coppini Messaggio privatoClub ScrivereEgidio Capodiferro Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1792 commenti di Bruno Leopardi

Commento n° 1342
«una poesia che da spazio al cuore per piangere.
una storia che a guardar bene poi, non è l'unica.
Di storie vergognose e crudeli gli uomini ne hanno tante.
E non solo di ieri, anche oggi si continua a perpetrare con crudeltà spesso uguale la morte.
Bella e di gran valore umano.
»
Inserito il 27/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "27 gennaio '45" di You Don’t Know Me  

Commento n° 1341
«E' indimenticabile sono cose che la mente fissa per sempre e l'anima stampa nelle pieghe più profonde.
E questa è la riprova.
Quando un poeta scrive versi così ha un vissuto umano che lascia andar la sua mano sul foglio.
E quel vissuto, fosse solo, un libro letto, o una fotografia ingiallita, l'ha preso il cuore.
Bellissima nella sua tristezza.
»
Inserito il 27/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Per non dimenticare" di Rita Cottone  

Commento n° 1340
«E' una poesia che ferma il battito.
E non solo il tema doloroso che espone attraverso bellissimi versi, ma in primis per il racconto di un dolore che va oltre.
Oltre se e oltre l'oltre, forse.
Ha messo in moto i pensieri: quelli di rabbia e di dolore contro qualcosa di inerarrabile e quelli dolcissimi se solo per un attimo lo sguardo si volge alla tenerezza di una madre.
Bellissima.
»
Inserito il 27/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Viaggio ad Auschwitz (1945)" di Ausilia Giordano  

Commento n° 1339
«Credo che Enrico ha scritto tutto ciò che si potva scrivere in un commento.
Condivisa poesia, bella quanto amara.
Per uomini che più non ci sono ma anche pensando che gli uomini non impareranno mai, purtroppo temo che la storia non insegna.
»
Inserito il 27/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "C'erano sogni" di Rita Minniti  

Commento n° 1338
«E come non condividere.
Condivisa e poi, ancora condivisa nel contenuto e davvero bella nella sintesi dei versi che sono musica per il poeta e a volte anche lacrime per egli/ella.
Brava autrice dalla sensibilità profonda.
»
Inserito il 27/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Poeti" di francesca maria soriani  

Commento n° 1337
«...E' dire un deciso no alla guerra, all'ammazzarsi e all'ammazzare.
...E' dire un si deciso ad ogni storia, di vita e Amore.
Questo ho letto in questi versi "spinati" e duri ma di grande bellezza poetica.
Bella.
»
Inserito il 26/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Domino" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1336
«Ogni poesia che parla di quanto accadde è una pugnalata che trafigge il cuore.
La lettura di questa poesia, cruda e a tratti dura quanto bella e particolarmente umana, lascia svuotata l'anima.
E come sempre penso che ancora l'uomo, oggi continua a perpetrare simili atrocità.
E pessimisticamente mi dico che sarà così anche domani.
Bella, dolorosamente bella.
»
Inserito il 26/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Filo spinato (Il giorno della Memoria)" di Calogero Pettineo  

Commento n° 1335
«Poesia che parla di ieri ma se si riflette bene, essa parla anche di oggi, e spero non parlerà più domani.
Bella.
»
Inserito il 26/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Nel sibilo del vento" di Gianna Occhipinti  

Commento n° 1334
«La chiusa indica un attimo di malessere interiore.
Percorso dellìanima.
Ma la vita insegna a non farsi sempre male.
Forse domani andrà meglio.
Poesia di vita, molto bella e altrettanto triste.
»
Inserito il 26/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Sensi Di Colpa" di Rosy Marchettini  

Commento n° 1333
«Regalano il pensiero alla fantasia questi bei versi.
e lasciano a pensare quanto sia importante osservare.
E quanto questo può aiutare a vivere una vita fantastica e bella.
Ha ragione l'autrice è proprio così.
Bella davvero.
»
Inserito il 26/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Scherzi vagabondi" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1332
«E' la fotografia di un Amore riuscito.
Sbocciato, curato e cresciuto come un fiore che da sotto la neve, dimostra alla vita il suo essere vivo, il suo esistere.
E poi, freddo o non freddo, continua a farcela e va avanti, contro ogni cosa.
Fino ad oggi.
Laddove il caldo dei cuori (più del camino, forse) lo coccola e protegge.
Bella poesia di un bellissimo Amore.
»
Inserito il 26/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Sotto la luce fioca " di Alberto De Matteis  

Commento n° 1331
«Per la poesia, non trovo parole, la commozione le ferma prima che si formino.
Per il poeta un inchino.
Null'altro.
»
Inserito il 26/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Oltre il filo spinato" di Rasimaco  

Commento n° 1330
«Che bella e che chiusura di grande levatura.
Anche morale.
L'ho letta tutto d'un fiato, come meritava questa lirica.
E son rimasto un attimo poi, a pensare.
Veramente una bella poesia per forma e contenuto.
»
Inserito il 26/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Rilevazioni" di Massimiliano Moresco  

Commento n° 1329
«D'altra parte se ci pensi, non potrebbe essere altrimenti e la storia va e non ferma il respiro dell'uomo.
Mai.
Adesso e ancora domani...
Brava autrice e speciale la poesia.
»
Inserito il 26/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Corri uomo" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1328
«Poesia che da i brividi per l'argomento e s'inserisce in un contesto speciale per l'uomo.
E' bella e dolorosa, ben verseggiata e fa soffrire il cuore.
Nel pensiero di un uomo che non comprende ancora...
»
Inserito il 26/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Anime dolenti" di Ventola raffaele  

Commento n° 1327
«ma l'uomo non ha imparato da allora.
Oggi è ancora così in tanti posti nel mondo...
non sono ebrei e tedeschi sono d'altri posti le vittime ed i carnefici ma la storia non cambia.
bella poesia.
dolorosa e profonda poesia.
»
Inserito il 24/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Solo filo spinato" di Caterina Tagliani  

Commento n° 1326
«Poesia di grande dolore che coinvolge l'anima.
Poi ti chiedi: ma l'uomo non ha imparato nulla da tutto ciò?
No, l'uomo è rimasto un Animale nel senso offensivo del termine.
Chiedendo perdono agli animali, considerando gli animali, tutti gli animali, esseri superiori per Amore, all'uomo.
Grande poesia.
»
Inserito il 24/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Vite spezzate" di Cinzia Castellana  

Commento n° 1325
«Si, per non dimenticare. Mai.
Ma cosa insegna la storia?
Nulla, i tedeschi con gli ebrei, poi gli americani con il Vietnam, i sovietici con gli afgani...
potrei continuare ma a che serve.
L'ho letta più volte col singhiozzo in gola e la vergogna d'esser uomo.
L'orgoglio e la dignità (per loro) d'esser nati cane, gatto, orso...
In loro una "umanità" senza uguale.
Intensa e commovente.
»
Inserito il 24/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Oltre ...La Soglia" di carla composto  

Commento n° 1324
«Intima quanto dolorosa.
Ci son momenti che i versi che raccontano la vita hanno un peso anche per chi legge, molto forte.
E il lettore resta fermo a leggerla la sofferenza.
Bella, triste quanto bella.
»
Inserito il 24/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Portami altrove" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1323
«Bella poesia d'Amore dedicata ad un Amore unico e credo immenso.
L'autrice dà spazio a tale sentimento in termini efficacemente assoluti e lo fa con versi semplici quanto dolcissimi.
Bella poesia.
»
Inserito il 23/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Simbiosi" di Simona Biancolin  

Commento n° 1322
«E come cane che sbava...
un miliardo di persone nel mondo muiono di fame mentre un miliardo di persone nel mondo sono obese e sovraalimentate.
E aspetti che piova manna dal cielo...
Quant'è bella nel suo intimo e insieme condiviso dolore questa poesia.
»
Inserito il 23/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Briciole" di Daniela Dessì  

Commento n° 1321
«A volte capita sentire dentro il vuoto e chiedersi e se poi... e ancora, forse no o forse si...
Il gesso è materia prima per tante cose che fanno della vita il suo esistere.
Ma lo è anche per "calcare" ricordi e renderli indelebili o per aprir al cuore l'unica via che lui conosce per cadenzar la vita: quella dell'emozione.
Anche "telegrafando" si può fare se è questo che l'anima adesso chiede e vuole.
Quattro versi che parlano quasi come un libro.
Molto bella e sintesi di vita.
»
Inserito il 22/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Nel buio del poeta" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1320
«Questa poesia ha raccontato l'amore mettendo questo sentmento al centro del centro del vissuto di un uomo.
E l'ha fatto con versi che scorrono sotto gli occhi con la semplicità propria del bene profondo.
Molto bella.
»
Inserito il 21/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Amerò" di Andrea D’Alfonso  

Commento n° 1319
«E' una poesia che si legge senza fermarsi, forse anche per la mancanza di una netta divisione in strofe.
E diventa lettera, racconto di se.
Molto bella.
»
Inserito il 21/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Eterno istante" di Daniela Dessì  

Commento n° 1318
«A volte capita che il tempo corre fino a raggiungerlo il vento, a volte no...
Ma vale la pena sempre tentare.
Perché l'attimo perduto diventi l'attimo ritrovato, sempre.
Una bella chiusa per una bella poesia.
»
Inserito il 21/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "L'Attimo" di Shelly Nicole Del Santo  

Commento n° 1317
«E' forse scontato dire: ...la sento mia.
Ma è così, la sento mia, tanto.
Poesia che ha la capacità di entrare nel cuore di chi la legge perchè, oltre ad essere scritta in modo egregio, è anche un po' di tutti, appartiene all'autrice ma anche a me e a tanti altri.
Non è facile riuscire a "far fuori" la brutta cosa che è l'angoscia di un uomo o di una donna e tirar fuori coloro che ci son dentro, strappando loro da dosso, la tempesta di vento e freddo.
Ma chi vuol bene fa la differenza e alla lunga vince.
Sempre.
E' una speranza.
Davvero bella.
»
Inserito il 21/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Dimmi cos'è" di francesca maria soriani  

Commento n° 1316
«Ci gira intorno la poesia, e riflette ogni attimo coivolgendo l'anima.
La luna può.
la luna è.
Bella e sentita.
»
Inserito il 21/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Luna piena" di Caterina Zappia  

Commento n° 1315
«E' l'esempio di come in pochi versi (ed è difficile davvero) la poesia riesce a dire tanto.
Molto di più a volte di quanto ci si riesce con lunghe liriche.
Molto bella.
»
Inserito il 20/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Etere" di Carla Colombo  

Commento n° 1314
«Concepire versi, raccontandosi agli altri è ciò che (credo) accade ogni volta ad un poeta anzi, un "POETA" quando ferma l'esistenza sua e si lascia trascinare dall'inchiostro come indispensabile linfa di vita.
Questa poesia è bella riflessione.
»
Inserito il 20/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Mille e mille" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1313
«Questa poesia è positiva visione della vita.
Ed è bella oltre che per la semplicità e la scorrevolezza dei suoi versi, anche per questo.
Dovrebbe essere così ogni giorno del nostro esistere: una boccata di semplice star bene.
Bella.
»
Inserito il 20/01/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Buongiorno Vita!" di Rosy Marchettini  

Precedenti 30Successivi 30

1792 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1342 al n° 1313.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it