Visitatori in 24 ore: 5’387
359 persone sono online
Lettori online: 359
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’386Autori attivi: 7’476
Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio |
_

eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
|
Trovati 1792 commenti di Bruno Leopardi
|
«In amicizia la vita corre su una rotaia unica, sempre.
Ma può accadere a volte che le rotaie diventano due, parallele semmai ed è vita che corre sullo stesso binario, perché due rotaie parallele formano un binario.
Esse però, anche se una di fronte all'altra, non si incontrano.
Fino al giorno che un incrocio lintreccia l'esistenza di nuovo...
Prendendo spunto dalla bell'immagine che l'autrice ha inserito,
è questa l'immagine che mi disegna dentro questa poesia stupenda scritta col cuore.» |
Inserito il 26/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Lontane" di Rita Minniti |
«"... La vita è scritta là..."
E' vero, è scritta là e con la poesia è magnificamente scritta qui, descritta anzi, dalla penna di quest'autrice che compone liriche di spessore, sempre.
Molto bella, in particolare colpisce la strofa finale che, per come è improntata è già da sola poesia.
Piaciuta tanto.» |
Inserito il 26/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Il varco" di Miriam Badiani |
«Di un eros che rende l'idea essa misura ogni passaggio che da il fiato grosso, come fosse un corrersi incontro che supera ostacoli e le irrangiungibili mete del corpo raggiunge sempre. Molto raffinata. Perfetta.» |
Inserito il 26/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Ciglia trasgressive e seta" di Poesiaerre |
«Questa stupenda poesia mi resta senza parole.
La leggo e mentre la leggo mi prende per mano e mi porta a volare.
E va su, oltre case e montagne e ancora più su verso le emozioni del cuore...
Essa è scritta con un'inchiostro che ha dentro di se un'Anima e un battito che cadenza la vita.
Ed è questo io penso, che fa intrecciare all'autrice parole a far versi che danno emozioni come la terza e la quarta strofa.
Per poi, infine poggiarsi leggera quasi come il volo gentile di uccello, sulla sua chiusa.» |
Inserito il 26/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Bianca riva" di Patrizia Ensoli |
«E' una poesia che riesce ad aprire i cuori. E riesce a disegnare nei pensieri del lettore dolcezza. La sua quinta strofa prende in modo particolare e porta con se. Molto bella.» |
Inserito il 25/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Cerchi concentrici" di nemesiel |
«E' dall'immagine dell'albero, bellissima e simbolicamente perfetta he bisogna partire per dire che è poesia molto profonda che anima la speranza. Una speranza che è la nuova primavera che avanza e che i suoi frutti regalerà. Bella Poesia, se ne ascolta il profumo.» |
Inserito il 25/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Bagnata dal sole" di Manola Gini |
«L' ultima strofa di questa poesia è emotivamente la poesia. Essa racchiude tutta la lirica come è giusto che sia, e disegna con parole speciali il sentire dell'autrice. E' davvero molto bella.» |
Inserito il 23/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Grovigli" di Paola Galli |
«E' una poesia di forte contenuto emotivo che coinvolge chi la legge. E' bella dall'inizio alla fine e la sua chiusa è una perla "dolorosa" . Molto piaciuta.» |
Inserito il 22/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Come un vagare, senza mai trovare" di Chiara84 |
«Questa poesia parla dell'amore con la A non solo maiuscola ma oltre la maiuscola. E riesce a farlo facendo compenetrare nelle sensazioni, nei sentimenti dell'autrice quindi, il lettore. E' di una profondità davvero speciale che appunto va oltre, vola nel cielo e così facendo, raggiunge. Si, di sicuro raggiunge.» |
Inserito il 22/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Muri Di ...Cartapesta" di carla composto |
«E' giusto dirlo ed è difficile dirlo. E' difficile anche trovare le parole giuste per dirlo. L'autrice è stata in grado di farlo. E' stata brava. E non è sopravvalutare.» |
Inserito il 22/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Gli altri mi sopravvalutano" di Fiammetta Campione |
«Da sempre, l'uomo è straconvinto di essere l'artefice di tutto.
Egli crede fermamente di poter dominare e sottomettere ogni cosa, compreso gli altri uomini.
Ma la tempesta non si ferma ed essa avrà ragione sull'arroganza.
E' una stupenda lirica che entra nelle ossa, quasi un monito.
Magistrale ed unica.» |
Inserito il 22/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Solo sabbia" di Patrizia Ensoli |
«L'Amore. L'amore come essenza di vita. Amore possibile, impossibile, immaginario o disegnato solo dal pensiero. Amore senza tempo e tempo di non Amore a volte mentre si ama. Amore solo a pensarti... Bella dal cuore e con il cuore scritta.» |
Inserito il 22/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "E penso a te" di francesca maria soriani |
«Si è vero, e fa parte dell'esistere, della vita...
Si dice così e così è, e i quattro versi della fine prendono nella lettura come se fosse cosa di cui parli quasi da vicino, realmente.
Essa ti scompone i pensieri e poi ti ferma un po' a riflettere.
La poesia fa così quando è cosa viva.
Molto bella e particolare.» |
Inserito il 20/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Tre desideri" di Patrizia Ensoli |
«Bella e con una grande capacità di penetrazione in chi legge. Come sempre. I piedi ci sono, sono ali che dentro ad ognuno di noi possono farci volare in alto ma chissà, forse è la malinconia che ci ferma gli occhi sulle ombre. Dell'esistenza. Bella la poesia e un incanto il disegno.» |
Inserito il 17/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Malinconia" di Patrizia Ensoli |
«Una poesia dolorosamente vera. Scritta benissimo. Versi belli e sofferti. Molto, molto apprezzata.» |
Inserito il 17/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Vita disadorna" di Ventola raffaele |
|
«Una bella poesia d'Amore, autentica vera e di una semplicità unica, disarmante quasi. Parla di un Amore grande, ma forse non è abbastanza dire grande, immenso o forse, più che immenso. Parla e dice tutto con parole speciali che solo il cuore sa. Piaciuta tanto.» |
Inserito il 15/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Ti amo" di francesca maria soriani |
«E se non è Amore allora cos'è? E' Amore questa poesia in dialetto. Senti che esce da tutti i suoi versi, ti avvolge e alla fine ti prende a mo' di dolore allo stomaco e al cuore, per come termina. Bella poesia di un'autrice autentica e vera.» |
Inserito il 15/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Puro Er Cielo... Piagne" di carla composto |
«Ed è questa l'amicizia, niente di meno. Tanto di più essa da al cuore e all'anima. Essa ti sta vicino, con il suo volerti bene cura il tuo dolore e se tu vuoi il silenzio, il silenzio ti dona e "...mentre l'animo piange lui è lì che consola..." E' bella poesia a testimonianza di un sentimento unico.» |
Inserito il 15/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Vorrei fosse sempre così" di Paola Vigilante |
«Perché null'altro per un cuore che soffre può esser più importante che la vicinanza di un Amico, (La A è volutamente maiuscola) che sente, abbraccia e da il suo respiro a te. Egli scioglie dolore, riscalda l'anima e asciuga con il caolre suo anche fiumi di lacrime. Sempre. La chiusa è come sempre speciale.» |
Inserito il 15/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Caro cuore" di Patrizia Ensoli |
«Forse è proprio questo l'Amore. Quello che oltre ogni limite si pone e che respira l'altro/a. Bella dedica.» |
Inserito il 15/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Fra te e me" di Paola Pittalis |
«E' la sintesia del sentimento dlell'Amicizia questa bella poesia. Con essa e in versi stupendi l'autrice racconta il dolore e ciò che può fare la vicinanza di un amica. Ed è vero, nulla è più importante nell'esistere quanto un abbraccio che fa da muro alla sofferenza. Stupenda lirica che scritta con il cuore e che delinea una grande sensibilità. Piaciuta tanto.» |
Inserito il 15/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Nell'abbraccio" di Fiammetta Campione |
«E' poesia di una dolcezza infinita racchiusa in pochi magistrale versi.
Poesia pura.
Stupenda.» |
Inserito il 15/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Carezze" di Rasimaco |
«Lascia che sia... E quel che è... Una poesia che appare come una richiesta sincera di far scorrere la vita insieme. E casomai riuscirci contemplando ogni cosa con gli occhi del cuore. bella la chiusa espressione di un desiderio d'Amare sincero.» |
Inserito il 15/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Lascia che sia" di Paola Galli |
«Questa poesia è molto bella tanto da commuovere.
Ma la parte più coinvolgente son gli ultimi due versi, quelli che fanno da chiusura alla lirica.
Mi hanno colpito tantissimo per il loro significato.
Poesia di gran spessore.» |
Inserito il 14/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Legami" di Patrizia Ensoli |
«lascia senza parole. Mi ha colpito profondamente. Tutte cose vere. E' il nostro egoismo di uomini a creare il crimine. Cosa altro si può dire, oltre a quanto l'autrice ha detto, è spaventosamente bella nel suo dolore forte. Null'altro.» |
Inserito il 14/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Come fantasmi" di Daniela Dessì |
«E' nell'ordine delle cose, del vivere e parte dell'esistenza la nebbia a volte. E lo è anche star fermi ad ieri. In pochi versi una fotografia della vita. In pochi profondi e bellissimi versi. Molto, molto bella.» |
Inserito il 12/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Come una clandestina" di Paola Pittalis |
«Bella poesia dialettale che riesce a parlar dell'Amore in modo speciale. Un modo unico di spiegarlo. Bella davvero.» |
Inserito il 12/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "’A ricetta ‘e ll’ammore" di Pasquale Lettieri |
«Questa poesia è una stupenda dichiarazione di appartenenza e Amore. Essa spazia a 360 gradi e si sofferma al centro del centro del cuore. Laddove l'Amore è Amore e se va avanti per i sentieri luminosi dei sentimenti, rende felici. Infinitamente felici. Bella.» |
Inserito il 12/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Tu per me" di Daniela Dessì |
«Bella come un bacio dato e passionale e forte come un bacio avuto...» |
Inserito il 11/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "E l'ho baciata" di Antonio Biancolillo |
«E' un dolore forte che prende, ma è di quelli che fanno male mentre si è consapevoli che è cosi che deve essere.
Tu sai da madre che è così...
E' tenerissima e mi ha fatto davvero male leggerla, ma di quel male che fa bene, quel male che solo un genitore forse può davvero comprendere.
Tu sei quel lui/lei che guardi allontanarsi da te e dentro hai un pianto/sorriso e una incapacità ad essere ed agire che poi diventa la forza di guardare e fondersi con lei.
Con lei, la tua bambina.
Troppo bella per forma e contenuto.» |
Inserito il 11/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "L'anima va a piedi (distacchi)" di Fiammetta Campione |
|
1792 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1432 al n° 1403.
|
|