5’357 visitatori in 24 ore
 347 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’357

347 persone sono online
Lettori online: 347
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’385
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereRaggiodiSole Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1792 commenti di Bruno Leopardi

Commento n° 1462
«Di un viaggio (di ogni viaggio) la parte migliore è il viaggio.
E dell'esistenza è uguale.
Essa è il viaggio più viaggio degli altri (viaggi).
A volte si percorre incolpevolmente sbagliando, su strade che poi, non portano dove si deve o si vuole.
A volte invece va da solo il viaggio, nella direzione del cuore.
Ed anche scrivere versi come questi dell'autrice è viaggio, nella direzione giusta.
Quando avviene attraverso pensieri che s'intrecciano a formar poesie, scritti con forte coscienza di se e che si relazionano agli altri (anche se ciò non è calcolato) si arriva verso il punto più alto.
Ed allora diventa sostanza quel "mentre".
Molto, molto bella.
»
Inserito il 14/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "TRAVEL, tra Gilgamesh e Joyce" di nemesiel  

Commento n° 1461
«Verso su verso, poesia che incanta l'anima e pensi leggendola che la vita è storia e raccontare in versi i giorni e la vita stessa che "...saltella dal freno all'acceleratore..."
L'autrice riesce sempre a scrivere versi profondi.
Molto bella.
»
Inserito il 13/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Il solaio della mente" di Poesiaerre  

Commento n° 1460
«Bella poesia di ricercati versi.
Poesia che prende e quasi sembra che parli dal vivo.
Molto, molto bella.
»
Inserito il 13/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "E tu non sai" di Simona Biancolin  

Commento n° 1459
«Mi colpisce molto e mi ha commosso profondamente nel leggerla, questa poesia in dialetto.
In essa è racchiusa tutta la disperazione di tanta, troppa gente.
Qui si muore di fame o ci si ammazza per l'insopportabile perdita della dignità mentre ancora migliaia di privilegiati difendono le loro "postazioni".
Grande lirica di un'autrice estremamente sensibile.
»
Inserito il 12/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "A Che Punto... Semo Arivati" di carla composto  

Commento n° 1458
«Credo che non c'è possibilità di recupero.
Speranza del cuore che poi non si rispecchia nel reale.
E' una poesia forte, versi di Poetessa "arrabbiata" e inevitabilmente forse dall'esistenza delusa.
Poesia che sento dentro e che porta il lettore a domandarsi tante cose.
Ma poi, scende la rassegnazione, infine.
Bella ed unica.
»
Inserito il 12/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Figli di Giuda" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1457
«Trasportata dalla scia dei versi che segnano il pensiero.
E pensi all'esistere e a quanto esso sia insito nel vivere in ogni modo.
Ed una chiusa che forse accende il sole dell'alba.
Quest'autrice abbraccia le parole e con lei, esse diventano automobili che corrono sulle autostrade dei versi.
Bella.
sull'autostrada dei versi
»
Inserito il 11/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Un bagliore enigmatico" di Poesiaerre  

Commento n° 1456
«La notte può essere fonte di dolore, la notte che non passa, non si chiudono gli occhi e il battito accelera e forte si sente nel centro del centro di se.
Mentre nell'anima avverte che...
Davvero sentita e con la terza strofa da poeta da versi sublimi.
Piaciuta tanto.
»
Inserito il 11/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "La notte duole" di Jibi  

Commento n° 1455
«E' una fortuna questa dell'autrice.
Grande quanto e più di ogni altra fortuna.
E lei con particolare sensibilità apprezza tale fortuna.
E l'apprezza spiegandola dettagliatamente attraverso questi bei versi.
Bella e condivisa (nello spirito) poesia.
»
Inserito il 11/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Sono nata qui" di Paola Galli  

Commento n° 1454
«E' una poesia in qualche modo triste.
Racconta in modo davvero speciale coi suoi versi pieni di immagini e dettagli, la gioia di un sentimento caldo e vivo, ma la chiusa la carica di dispiacere dentro.
Poesia stupenda e apprezzata.
»
Inserito il 11/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "S'arrende il giorno (armistizio)" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1453
«E' il racconto fatto poesia di una storia che non ha lieto fine.
Eco di errori o attese, forse.
E' l'essenza di un momento e/o di una vita.
Viva nel cuore.
Molto bella.
»
Inserito il 11/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Terra arida" di Paola Pittalis  

Commento n° 1452
«Si sente in profondità una non celata tristezza.
Forse è un vuoto che non trova come riempirsi e annullarsi, a favore della consistenza e dell'esistere vero, reale e sereno.
Si sente l'esigenza di un gridar sottovoce che dica al tempo della propria e dell'altrui presenza, rivendicandone l'appartenenza in un domani che valga la pena.
Forse è ancora da attendere, e da attendere forte.
Affinché poi arrivi domani.
»
Inserito il 11/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "La tua mano" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1451
«E' quello che accade all'autrice, per come si pone, per ciò che scrive e per come lo scrive.
Nulla è lasciato al caso.
In tutto ciò che scrive si sente odore d'Amore, di semina che rende idea di un ottimo raccolto.
Semina in terra fertile.
Bella e condivisa.
»
Inserito il 11/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Seminare... Amore" di carla composto  

Commento n° 1450
«Donne abusate, violentate, mortificate nell'anima ed anche uccise.
Donne uccise anche nel giorno della festa delle donne.
L'otto marzo credo non ci sia da festeggiare nulla.
Invece, è da "festeggiare" tutti i giorni, la quotidianità di un'esistenza condivisa, incroci d'Anime che si danno il bene e si rispettano profondamente.
Le cose dell'8 marzo sono solo consumo, apparenza e alberi di mimose massacrate sull'altare dell'inutile spesso.
Ma la colpa di tutto ciò è ricollegabile anche ad un modello sociale sbagliato, TV compresa che mostra la donna come oggetto da "utilizzare".
Poesia grande e i suoi versi finali, meravigliosi e verissimi.
Stupenda e vera.
»
Inserito il 09/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "La coscienza dell'altro" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1449
«A volte certe poesie riesce difficile commentarle con le parole giuste mentre nel leggerle t'avvolgono l'anima.
Questa poesia è davvero stupenda.
La terza strofa prende dentro.
E poi, la notte insonne accompagnerà l'Anima.
Bel viaggio in noi.
»
Inserito il 09/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Come sottofondo" di Rita Minniti  

Commento n° 1448
«Terza strofa e chiusa meravigliose.
Il veliero di desideri irrisolti ricorda non so chi.
Il veliero ha un'anima troppo viva ed un cuore che batte pulsando la vita.
Troppo bella.
»
Inserito il 08/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Viola la notte" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1447
«Nasce credo, dal più profondo del cuore dell'autrice come voglia o forse necessità di ritrovarsi e di stabilire cosa deve (o dovrebbe) essere l'esistenza di una rosa.
Sempre rossa essa, piena di vita e d'Amore.
Da dare e da ricevere.
Bella e sentita.
»
Inserito il 08/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Rosa lentamente muore" di Poesiaerre  

Commento n° 1446
«Leggendo questa poesia mi accorgo della sua dolcezza e del suo intimo esternare nei pensieri che si fan versi delicatamente.
Poi la strofa finale la leggo di nuovo e da sola, scoprendo che essa è poesia a se.
Molto bella davvero.
»
Inserito il 06/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Ieri" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1445
«La tristezza si tinge di malinconici versi stupendi e porta per mano il dolore in questa struggente poesia.
E la sua chiusa lì a dire parole speciali che fanno male ma penetrano nell'anima come se fossero cosa viva.
Meravigliosa lirica.
»
Inserito il 06/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Voce d'attesa" di Rita Minniti  

Commento n° 1444
«Dove sono i generali... dove i figli della guerra partiti per un ideale, per una truffa... Era una poesia di Edgar Master poi messa magistralmente in musica dal più grande.
ra vera già allora: una truffa.
Ogni volta è una truffa ed allora io dico: che c'è chi crede e non vale la pena.
E' stupenda questa poesia e la sua chiusa un concentrato di verità e dolore.
Bellissima poesia di autrice.
»
Inserito il 06/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "C'è chi crede" di Paola Galli  

Commento n° 1443
«Forse quanto descritto ha un suo fondo di vero.
Tanto che quasi è da togliere il forse.
Mi ha colpito l'insieme dei versi che va da:..." penserai di non essere capace..."per finire a:" ...per un favore ricambiato..."
Essi lasciano a pensare davvero e rendono vera la poesia come se fosse un attimo di sfogo sincero e sentito dell'autrice verso cose che accadono e che senza ombra di dubbio, esistono.
Sentita poesia scritta con il cuore.
Un cuore grande.
»
Inserito il 06/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Poeticando poeticanti" di Chiara84  

Commento n° 1442
«Leggendo questa poesia, mi ferma la prima e la seconda strofa.
Esse sanno di parole ricercate, parole che si fan versi delicatamente quanto con forte trasporto.
E diventano versi di un passaggio di vita.
Come quando sei lì a percorrere un viale alberato, da solo, pensando.
Molto bella.
»
Inserito il 06/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Il nuovo lontano" di Poesiaerre  

Commento n° 1441
«E' una poesia che verso dopo verso ti avvia alla riflessione sulla società nella quale viviamo, sui valori che ci cadenzano il tempo ed il pensiero.
E allora mi chiedo ancora siamo qui a "festeggiare" la festa della donna?
Sarebbe bello dare a ciò finalmente un valore diverso.
E' stupenda la delicatezza con la quale si svolgono i versi e l'impianto stesso della poesia che risulta attento e di grande penetrazione in chi legge.
Bellissima.
»
Inserito il 06/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Solo una donna" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1440
«L'Amicizia è sempre storia speciale.
E' esistenza che si fa essenza, è l'aurora che illumina i visi per domani luminosi e decisi.
Bella poesia.
»
Inserito il 02/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Volevo dirtelo" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1439
«Questa poesia ha dentro di se un eros così fine e delicato da non essere eros.
Invece lo è e da eros ti prende e ti porta oltre nel leggerla, come è giusto faccia una poesia che ha intrisi nei versi una sottile e stupenda sensulità.
L'ottavo ed il nono verso disegnano passione e voglia grande, incontenibile.
E la chiusa, scritta con una particolare cura, riflette l'attenzione che immancabilmente l'autrice mette nell'intrecciar parole a far versi sublimi.
Un eros che colpisce chi legge, proprio perchè, quasi non sembra eros.
Bella davvero.
»
Inserito il 02/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Amami" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1438
«Questa poesia è la fotografia anzi il video di un attimo.
L'autrice è riuscito a trasmetterlo al lettore che quasi sente di trovarsi li.
Ed è un po' anche una metafora in fondo con la sua chiusa.
Dolcissima e che fa riflettere.
»
Inserito il 28/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "All’imbrunire" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1437
«E' una poesia belissima che è quasi un racconto.
Alcuni versi suggestivi e profondi, prendono chi la legge e ti fermi su di essi.
La chiusa è sublime.
Molto piaciuta.
»
Inserito il 28/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Spiraglio" di Nicolina Macari  

Commento n° 1436
«E' l 'essenza della vita.
La vita, sospesa, ripresa e a volte bagnata di pioggia lei è la vita, sempre.
In ogni modo e forma.
La vita di chi la dona la vita.
I versi di quest'autrice riescono a trasmettere come sempre profonde emozioni.
Bella.
»
Inserito il 27/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Gloria d’amore" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1435
«L'autrice in questa poesia racconta il suo perdersi umano.
Il lettore nel leggerla si ferma, riflette e poi ripercorre i suoi di attimi, ed inizia a perdersi anhe lui, ripercorrendo il suo tempo...
E la poesia così diventa sentimento che unisce le anime.
Grande e vera.
»
Inserito il 27/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Mi Perdo" di carla composto  

Commento n° 1434
«E' l'orgoglio dell'appartenenza.
La certezza affettiva e il calore che non ti può dare nessuno e niente oltre la tua terra.
Ma anche la voglia a volte, forse, di volerla diversa la tua terra.
Così l'ho interpretata questa bella dedica ad una terra meravigliosa ed unica.
»
Inserito il 27/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Sicilia" di Chiara84  

Commento n° 1433
«Stati d'animo che si riflettono in versi.
Stati d'animo che diventano poesia.
La leggi e ti senti immerso nella lirica, pensi a ciò che ti accomuna e che il prossimo verso forse un poco t'assomiglia...
Bella.
»
Inserito il 27/02/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "E' ruvida la sera" di Fiammetta Campione  

Precedenti 30Successivi 30

1792 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1462 al n° 1433.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it