5’214 visitatori in 24 ore
 335 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 5’214

335 persone sono online
Lettori online: 335
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’385
Autori attivi: 7’476

Gli ultimi 5 iscritti: Egidio Capodiferro - DaddyDago - beniaminostrani - Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio
Chi c'è nel sito:
Club ScrivereRaggiodiSole Messaggio privato
Vi sono online 1 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Adesso di Stefano Acierno
Con te di Giuseppe Mauro Maschiella
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno

Hai appena letto:
Quella rosa Michaelsanther S
Ho concepito con te almeno un milione di sogni Silvana Poccioni
Non lasciarli a briglia sciolta lentini gaetano
Un primo incontro assai movimentato sergio garbellini
Come el muro Marco Zuffo

I 10 autori più recenti:
Poeta Antonello78: 1 poesie
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie

Trovati 1792 commenti di Bruno Leopardi

Commento n° 1492
«E' di una bellezza quasi pura, questa poesia.
In essa è racchiuso il dolore inferto ad un bambino che rimarrà sempre dentro ma anche (nella chiusa) la certezza che chi ti ama lo fa senza se e senza ma e senza se e ma ti sarà sempre vicino trasmettendoti un bene unico.
Lo fa e basta.
E questa chiusa emblematica di un fenomeno vero e purtroppo ricorrente fa capire tante cose.
Bella.
»
Inserito il 28/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Il ragazzo dell'ultimo banco" di Ventola raffaele  

Commento n° 1491
«Immagine dolcissima di un luogo che disegna agli occhi pensieri delicati e dai sentimenti gentili.
Molto bella.
»
Inserito il 27/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Monte Rotondo" di Maria Francesca Barbaria  

Commento n° 1490
«Il dialetto come giusto che sia è una lingua a se.
Ed è indispensabile la traduzione per chi non lo "mastica".
Però, leggerla in dialetto (tentar di leggerla...) ti lascia una scia diretta al cuore, un qualcosa che comunica dolore.
Poi la traduzione conferma ciò ed il dolore della lirica diventa comprensibile stato d'animo.
Molto bella.
»
Inserito il 27/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Fritta comente sa morte" di Paola Pittalis  

Commento n° 1489
«Ogni poesia di quest'autrice ha un punto fermo.
Un punto dove il lettore si ferma.
Si ferma e riflette.
In questa si trova nei versi 9, 10 e 11.
In essi si racchiude una densa umanità che va oltre la poesia stessa.
E dà alla poesia battito ed essenza.
»
Inserito il 25/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Sottile somiglianza" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1488
«E'una poesia che disegna verso su verso una speranza.
Una speranza che diventa necessaria per vivere o forse meglio, sopravvivere.
Non è un caso se l'autrice termina la lirica con
"...raccontano di un cuore dentro ad un cuore".
E' festa di colombe in volo, sarà.
Bellissimo il dipinto che accompagna l'opera.
»
Inserito il 24/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Necessità" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1487
«Questa poesia ha un denominatore comune: il sogno.
E'bellissima e rende l'idea forse, di utopia.
Davvero bella, tanto.
»
Inserito il 24/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Un luogo da favola" di Rasimaco  

Commento n° 1486
«L'esistenza è luci ed ombre, relitti arenati e bellissime navi che salpano verso la vita.
E poi, dopo ieri c'è oggi e dopo oggi domani...
E' bella poesia d'autrice che intreccia parole a far versi profondi.
»
Inserito il 23/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Bruma" di Elena Poldan  

Commento n° 1485
«E' una poesia che dell'Amore esprime il dolore, un dolore grande che rende confusi.
Descritto in versi stupendi ma anche tanto tristi.
Versi che danno l'idea della sofferenza.
Molto bella.
»
Inserito il 22/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Salasso d'Anima" di Jibi  

Commento n° 1484
«E' la descrizione dolcissima della stagione più vicina alla vita e alla sua rinascita.
Bella davvero.
Senti dentro il tepore del primo sole gentile, quello più vero.
Stupenda.
»
Inserito il 22/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Benvenuta primavera" di Paola Vigilante  

Commento n° 1483
«Questa poesia parla d'amore o parla di vita?
Forse parla d'Amore che è anche vita.
La leggi e con soli pochissimi versi ti porta con lei, nella complessità dell'esistenza.
Un treno che ti sceglie, che sceglie sempre lui.
Tu sei solo un passeggero anche se un passeggero solo.
Bella.
»
Inserito il 22/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Un treno che non scegli" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 1482
«E' vero, la primavera porta ad un risveglio di tutto, anche del pensiero.
E nasce dentro una gran voglia di scrivere.
L'autrice sa farlo da sempre con maestria.
Ed anche adesso.
Bella.
»
Inserito il 22/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Vate infuocata" di Poesiaerre  

Commento n° 1481
«Non so per chi è scritta se è scritta per qualcuno/a questa triste e dolorosa lirica, ma so che commuove fin dentro alle ossa.
La solitudine che accompagna la morte fa morire più della morte.
Poesia scritta con versi forti quanto dolorosi.
»
Inserito il 21/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "L’incommensurabile orrore della morte" di Nemesis Marina Perozzi  

Commento n° 1480
«E' vero, è così.
Che ci si creda o no, viviamo in simbiosi con loro.
Tutti loro: gli alberi, i fiori, i cani, i gatti...
qualcuno che è a noi più vicino comprende la nostra malattia fisica o psicologica semmai, e così si addolora con noi.
Quanto è bella.
Bellissima
»
Inserito il 21/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Tace il mio pesco" di Maria Francesca Barbaria  

Commento n° 1479
«A partire dalla sua chiusa: bella e struggente poesia.
A partire dalla sua chiusa perché è sintesi del "racconto" di vita.
E si sciolgono i respiri nei ricordi come fosse ghiaccio davvero in una mano...
è un'immagine delicata e forte insieme.
Bella davvero.
»
Inserito il 21/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Tornavi" di Rita Minniti  

Commento n° 1478
«Versi stupendi e speciali per un posto che l'autrice disegna benissimo con la lirica.
E una foto volutamente "scolorita" che mette in risalto un filo di tristezza e pensieri profondi che vanno...
Bella la poesia e l'immagine.
»
Inserito il 21/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Erice, vetta del sole" di Pierangela Fleri  

Commento n° 1477
«Quando il volo rappresenta la vita...
Una vita intera che colma la vita stessa.
E il mare fa da contenitore assoluto dove i sentimenti lì aspettano per accogliere il cuore ed è cuore di madre forse.
»
Inserito il 21/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Pensiero di una rondinella" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1476
«Già, è proprio come descritto in questa stupenda riflessione.
Gli occhi, gli occhi sono cineprese sul mondo, sull'esistenza.
E quelli del poeta hanno qualcosa di speciale che questa lirica riesce a descrivere egregiamente.
Bella.
»
Inserito il 21/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Gli Occhi Del Poeta" di carla composto  

Commento n° 1475
«La vita dà e toglie, senza chiedere permessi.
Ma spesso dà e quando toglie non toglie.
Le esistenze restano dentro di noi per sempre.
Bella e sofferta poesia.
»
Inserito il 21/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Il tempo non basta (veglia)" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1474
«Ho profonda ammirazione per chi scrive versi di spessore umano tanto grande.
E' il cuore che detta al pensiero cosa la penna sul foglio deve scrivere.
Altro non può essere.
E questo dimostra inequivocabilmente che il cuore non serve solo a pompare sangue in circolo.
Anzi, forse ciò è un aspetto minore...
Mi ha commosso questa poesia, l'ho letta più volte e più volte mi son soffermato con la mente su un verso, su un altro, mentre davanti ai miei occhi continuavo a vedere mio padre.
Ben diverso ma padre.
Oggi quanto mi manca.
Ed allora poesia e nota, insieme ti fanno capire che i sentimenti si condividono, spesso, indipendentemente da come sono loro, i genitori e come siamo noi.
Bella.
»
Inserito il 20/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Padre" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1473
«Niente da aggiungere oltre a dire è triste molto triste questo evento ma ancora peggio è pensare che non è un evento unico, anzi.
Bella quanto dolorosa poesia.
»
Inserito il 20/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Morire a trent'anni " di Crescenza Caradonna  

Commento n° 1472
«Di una dolcezza speciale e "antica", intendendo per antica quella dolcezza più vicina ad un tempo che andò, un tempo di quando quando s'era ragazzini.
Ma forse sbaglio, chissà.
Mi ha colpito molto questo verseggiare che è quasi un film la cui trama è l'Amore grande e speciale.
Un Amore che non finirà mai e che ancora al cuore da modo di esistere.
Dolcissima e stupenda.
»
Inserito il 19/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Le domeniche profumavano di fragole" di nemesiel  

Commento n° 1471
«E quanti sono i disperati ed i bisognosi.
Quelli che ieri, solo ieri avevano una vita, forse una famiglia, un iglio un marito o una moglie.
Pochi son quelli che scelgono di viverla così l'esistenza, tanti quelli che necessità trasporta in strada.
Versi stupendi scritti con il cuore.
»
Inserito il 19/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Clochard" di Ventola raffaele  

Commento n° 1470
«Questa bella poesia è dolcezza intrisa d'Amore.
E, verso dopo verso senti in te il battito di un cuore che cadenza le parole.
Davvero bella.
»
Inserito il 19/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "A mio padre" di Caterina Zappia  

Commento n° 1469
«poesia di eros e poesia di sesso scritta come se qualcosa esplodesse, incontenibilmente.
Parola per parola diventa aria da respiro e affanno.
Bella e meritatamente da rime scelte.
»
Inserito il 18/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Eterna Estasi" di Jibi  

Commento n° 1468
«La nostra esistenza è sole e nuvole, luce ed ombre.
Momenti in cui i fili che tengono insieme gli istanti, le ore, i giorni o ancora gli anni non sono forti e solidi da non spezzarsi.
Poi li riannodiamo e continua la nostra strada.
Ed è così.
Triste quanto bella introspezione.
»
Inserito il 18/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Fili" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1467
«In questa poesia l'autrice sembra abbracciare una croce inevitabile e dolorosa.
Sofferenza dell'anima irrisolvibile.
Poi, la primavera, la speranza e il volo verso " la meglio stagione", quella che a volte li guarisce i cuori ammalati e fa diventar di nuovo forti e limpidi i loro battiti.
E il farmaco è la sua chiusa: speranza che necessariamente deve esser certezza che passerotti volino.
»
Inserito il 17/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Un giorno di Maggio" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1466
«Questa poesia fortemente intima, riesce con grande potere di sintesi poetica, ad esprimere tutto il valore di un sentimento e del peso immenso che questo ha sull'esistenza, laddove il cercarsi, l'appartenersi e il travolgersi corpo e anima diventa il tutto senza mezzi termini e profondamente.
Davvero bella e speciale.
»
Inserito il 17/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Intimi Gesti" di Jibi  

Commento n° 1465
«Questa società annienta i valori ed esalta i non valori.
In questa società gli adulti sono troppo presi da "cose importanti" per dedicarsi come riferimento positivo e certo ai ragazzi.
Il bullismo è anche frutto di ciò.
La poesia è esplicativa, come sempre riesce a quest'autrice, e il lettore resta a riflettere sui versi.
Bella e amara chiusa.
Nota condivisa.
»
Inserito il 15/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Vuoto" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1464
«A partire dal titolo passando è ovvio per il suo contenuto, la poesia, non si può che dire: davvero bella.
Essa, in un crescendo va e spiega dall'inizio un percorso esistenziale chiaro.
I versi 6 e 7 li considero i più belli.
Piaciuta.
»
Inserito il 15/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Albe occasionali" di Fiammetta Campione  

Commento n° 1463
«Scioglie i capelli nel domani che arriva...
A partire dalla fine fino a tornare su all'inizio: stupenda poesia che fa parlare l'autrice con la bocca dell'anima.
Poesia meritatamente inserita in un posto speciale.
Molto, molto bella.
»
Inserito il 14/03/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Diaspora di orme madreperla" di Poesiaerre  

Precedenti 30Successivi 30

1792 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1492 al n° 1463.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it