6’371 visitatori in 24 ore
 837 visitatori online adesso




Pubblicare poesie Pubblicare poesie
Pubblicare poesie

Le #parole nelle poesie
Alba Amicizia Amore Anima Bambino Cielo Coraggio Cuore Delusione Desiderio Destino Donna Emozione Felicità Gioia Giorno Illusione Libertà Luce Luna Madre Malinconia Mano Mare Memoria Morte Natura Nostalgia Notte Nuvola Occhio Pace Paura Piangere Profumo Rabbia Ricordo Sentimento Serenità Sogno Sole Solitudine Speranza Stelle Tempo Terra Tristezza Uomo Vento Vita


Visitatori in 24 ore: 6’371

837 persone sono online
Autori online: 3
Lettori online: 834
Ieri pubblicate 23 poesie e scritti 35 commenti.
Poesie pubblicate: 362’265
Autori attivi: 7’475

Gli ultimi 5 iscritti: Dago Heron - DavideBelvisi Ciaccio - fabrizioancona - Antonello78 - Igor Bischi
Chi c'è nel sito:
Club ScriverePierfrancesco Roberti Messaggio privatoClub ScrivereAlessandro Sermenghi Messaggio privatoClub ScrivereAntonietta Angela Bianco Messaggio privato
Vi sono online 2 membri del Comitato di lettura

_



Seguici su:



Aprile 2025  
do lu ma me gi ve sa
1 2 3 4 5
6

Raccolte di poesie Raccolte di poesie
Lassù nel cielo di Berta Biagini
Introspezioni (viaggi nella psiche) di Anna Eustacchi
Nuovi orizzonti di Alberto De Matteis
Viento y fuego di Arelys Agostini

SpiegaPoesie riproposte
Oggi diversi i miei pensieri di giuseppe gianpaolo casarini
Mio padre di Sergio Melchiorre
Una notte d’agosto di Luigi Ederle
C'era una volta l'amore di Pierfrancesco Roberti
Minou di Sergio Melchiorre
La zia Adele di giuseppe gianpaolo casarini
M’inchino! di Adele Vincenti
Intuitu personae di Stefano Acierno
Sul cuscino ... una rosa di Stefana Pieretti
Il tempo fucile di rosanna gazzaniga

Hai appena letto:
Se io fossi Rosetta Sacchi
Il cancro dell'odio Anna Rossi
Sagome nella nebbia Vivì

I 10 autori più recenti:
Poeta Igor Bischi: 1 poesie
Poeta Alessandro Michi: 2 poesie
Poeta Eros Di Pietro: 1 poesie
Poeta Romolo Scodavolpe: 3 poesie
Poeta Alicia Moondolly: 1 poesie
Poeta somesay: 6 poesie
Poeta Vladislav Prazko: 1 poesie
Poeta ac autore: 4 poesie
Poeta Marta Paolantonio: 1 poesie
Poeta Antonio Ivor Boatti: 3 poesie

Autori del giorno
Autore del giorno Lara
(30 Aprile 2019)
Autore del giorno Demetrio Amaddeo
(29 Aprile 2019)
Autore del giorno Danilo Tropeano
(28 Aprile 2019)
Autore del giorno Lara
(27 Aprile 2019)
Autore del giorno Francesco Rossi
(26 Aprile 2019)
Autore del giorno Mauro Santi
(20 Marzo 2019)

Autori del mese
Autore del mese Silvia De Angelis
(Giugno 2019)
Autore del mese Amara
(Maggio 2019)
Autore del mese Saverio Chiti
(Aprile 2019)
Autore del mese Franca Canfora
(Gennaio 2019)
Autore del mese Andrea Palermo
(Dicembre 2018)
Autore del mese Cinzia Gargiulo
(Novembre 2018)






Pubblicità
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.

Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi

Responsabilità sociale
Pubblicare poesie L'autore del mese:

Trovati 1792 commenti di Bruno Leopardi

Commento n° 1672
«Questa stupenda poesia leggendola emoziona e fa commuovere.
In essa mi sono illegittimamente "tuffato" con il cuore.
Illegittimamente perche` e` dell'autore e solo sua.
Ma non si puo` non farsi prendere l'anima nel leggere questi versi.
Bellissima poesia e tenera e dolcissima la nota che l'accompagna.
»
Inserito il 08/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Gli auguri di un fiore" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 1671
«È una poesia che mette il dito nella piaga e verso dopo verso cadenza ciò che era e ciò che purtroppo è.
La natura ha cambiato il suo rapporto con la sua Terra per colpa degli uomini.
E neanche dopo questi stravolgimenti essi si fermano a riflettere e fare responsabilmente retromarcia.
Bellissima poesia profonda e piena di tanto sentimento per la natura e di conseguenza per la vita.
Infine, stupenda chiusa.
»
Inserito il 06/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Le stagioni" di Rita Minniti  

Commento n° 1670
«Alchimia: chimica dell'esistenza.
Versi stupendi che il lettore necessariamente anzi, naturalmente fa suoi e sente nell'intimità del suo essere come fossero parte di sé.
La terza strofa si propone a chi legge in tutta la sua straordinaria bellezza e fascinosamente speciale.
Essa colpisce parola dopo parola e coinvolge l'anima nel senso più umano del suo significato.
Bella davvero.
»
Inserito il 02/02/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Alchimia" di carla composto  

Commento n° 1669
«Attraversa il lettore densamente questa poesia.
I versi della terza strofa in particolare si vivono intensamente.
Molto bella anche se amara la chiusa.
Lirica di spessore.
»
Inserito il 29/01/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "La sconfitta del vento" di nemesiel  

Commento n° 1668
«Fermarsi e raccogliersi.
Poi ripartire.
Il vuoto è anch'esso un tempo cadenzato un... pieno di tanto, di ansie, di ricordi che riaffiorano e poi vanno.
Il vuoto resta dentro, attonito.
Bella breve.
»
Inserito il 28/01/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Vuoto" di Rita Minniti  

Commento n° 1667
«Una poesia bellissima che commuove lasciando fermi e senza parole.
Siamo uomini inermi.
Io almeno lo sono.
Oggi è ieri e purtroppo domani sarà oggi.
Molti uomini son belve che vivono del sangue dei loro simili: egoisti e carnefici.
Senza Amore alcuno anzi spesso calcolando l'odio, modulandolo, forse per provare più piacere.
Ieri è come oggi e spero non sarà così domani.
Ma forse questa speranza è solo utopia.
»
Inserito il 27/01/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "L’inganno" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1666
«Questa stupenda lirica descrive con grande capacità poetica un sentimento unico e primario, per l'esistenza degli uomini.
Non sempre viene onorato e non sempre è così ma quando lo è, è davvero come l'autrice nei sui versi recita: ..."siamo foglie di uno stesso albero"...
Molto emozionante.
»
Inserito il 24/01/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Come foglie" di Rita Minniti  

Commento n° 1665
«Questa poesia è stupenda e non solo per i versi e la loro forma, anche e sopratutto per ciò che le loro parole intrecciandosi trasmettono a chi la legge.
Tenerezza e forte emozione essa dona.
»
Inserito il 23/01/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Tristezza Vai... Via" di carla composto  

Commento n° 1664
«Il gocciolio di una fontana che perde gocce (metafora che prende forte), fino a formare laghi e poi mari e poi, grandi oceani di vuota esistenza a volte.
Emorragia del cuore che goccia a goccia esanime rimane.
Bella come tutte.
»
Inserito il 18/01/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Gocciolare lento" di Rita Minniti  

Commento n° 1663
«L'uomo non pone limiti all'orrore che genera.
Non insegna nulla il passato, e forse, purtroppo, non sarà mai così.
Poche le speranze di trovare scritte le parole "fine degli orrori" nei libri di storia.
L'autrice con grande sensibilità d'animo descrive verso dopo verso la sofferenza.
Un percorso che resta con il cuore nelle lacrime.
»
Inserito il 18/01/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Miserere" di Paola Galli  

Commento n° 1662
«Fotografia dell'essere questa poesia.
Essa recita le immagini che s'incontrano e che gli occhi di chi guarda riempiono di vita.
Curata nei particolari e piena di colori.
»
Inserito il 17/01/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Phôs -graphè" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1661
«Una poesia da inconfutabile bellezza fatta di versi curatissimi nell'intrecciare parole.
E dentro di essa una grande verità.
Autrice di spessore.
»
Inserito il 08/01/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Vanità Sopita" di carla composto  

Commento n° 1660
«E' una poesia molto bella e ben stilata.
In essa si legge la tristezza di un sogno infranto, scomparso nel giorno di ieri.
Molto piaciuta.
»
Inserito il 03/01/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Non dirmelo" di Rita Minniti  

Commento n° 1659
«Le immagini che vengono descritte in questa poesia sono stupendamente belle.
Esse spaccano il cuore per il dolore forte dei versi ma, nello stesso tempo penetrano nell'anima del lettore che comprende e si addolora.
Dolcissimi i passaggi della seconda e della terza strofa ed una chiusa che sa d'amarezza e miele.
Molto bella davvero.
»
Inserito il 02/01/2015 da Bruno Leopardi alla poesia "Davanti agli occhi" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1658
«Bella e vera questa poesia.
Verità assoluta ed incontrovertibile la penultima strofa, la sua chiusa e la nota inserita.
Passano gli anni e si va avanti continuando a pensare che semmai, o forse...
»
Inserito il 30/12/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Da qui a lì" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1657
«Dagli occhi al cuore, tutto si stringe forte, dolorosamente forte leggendo questi versi tristi quanto belli.
Magistrale poesia.
»
Inserito il 28/12/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "La notte di Natale" di Rita Minniti  

Commento n° 1656
«Molto bella questa poesia in vernacolo.
E le ultime parole in napoletano la rendono ancora più vera.
Davvero una lirica fatta scritta con la semplicità di chi è maestra nello scrivere e proprio per questo può permettersi d'esser semplice senza perdere in espressività.
»
Inserito il 19/12/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "‘N Bimbo Poverello" di carla composto  

Commento n° 1655
«E' essenza poetica fine ed estremamente delicata.
Ogni verso letto (e poi riletto ancora) lascia dentro una tristezza dolce.
Dolce in quanto la sua dolorosa esposizione, è fatta d'immagini di gran spessore che avvolgono in una dolcezza (amara) unica chi legge.
Perché la tristezza è fatta anche così.
»
Inserito il 18/12/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Dentro ad un volo" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1654
«E' un grido di dolore questa poesia.
Essa colpisce con forza chi vilipende chi offende e strazia.
E la sua chiusa è speranza che un giorno (che sia appena domani si spera) chi male ha fatto si penta e perdono chieda alla madre Terra.
E da lì in avanti inizi un'era nuova di rispetto ed amore profondo per Essa.
Bella davvero.
»
Inserito il 14/12/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Terra" di Paola Galli  

Commento n° 1653
«E' il racconto in poesia di chi si perde e poi si ritrova, quasi un relazionarsi con chi legge fino ad inserirlo, il lettore, in se stessi.
E' un racconto di fantasia che tante volte accade nell'esistere, anche se non sempre esso termina come nell'ultima stupenda strofa che fa da chiusa.
Molto bella un gran piacere leggerla.
»
Inserito il 13/12/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Al largo dei sogni" di Rita Minniti  

Commento n° 1652
«E' introspezione profonda e di grande impatto emotivo.
Versi che fanno da contorno al tempo dell'esistere specialmente la seconda strofa che prende nel pieno l'animo.
Davvero bella.
»
Inserito il 12/12/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Vacillo a cercar la luce" di carla composto  

Commento n° 1651
«Di questa splendida introspezione che trascina chi legge, resta dentro la quarta strofa come fosse il mare con le sue prepotenti ed implacabili onde.
Un discorso a parte merita l'ultima strofa che letta da sola dimostra d'esser poesia a se, stupenda ed emotivamente coinvolgente.
»
Inserito il 10/12/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Atlantidei" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1650
«Poche parole esistono per dire quanto dolce e tristemente stupenda è questa lirica
che lascia a pensare e riflettere su cosa siamo.
»
Inserito il 09/12/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Se di te non si riempie più lo sguardo" di Paola Pittalis  

Commento n° 1649
«Si, è tristezza e malinconia e dell'esistere la piena consapevolezza.
Come quando ci si alza stanchi di ricominciare.
Stanchi d' esser stanchi ma poi si continua.
Senza dare spazio alle rondini (al se più interiore e mobile).
Una poesia d'autore che si legge come se fosse racconto della vita fatta ad un amico caro o narrato ad uno specchio (a se stessi).
Stupenda, dolore compreso ed inevitabile.
»
Inserito il 05/12/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Così breve" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1648
«In questa poesia c'è un'anima che racconta di se.
E lo fa con tutta se stessa.
E' questa la poesia, o meglio è anche questa la poesia.
A volte non t'accorgi di averla scritta, a volte invece, la vivi come si vive un fiore che sboccia così d'improvviso.
Bella poesia.
»
Inserito il 29/11/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Alla Poesia" di Alessia  

Commento n° 1647
«Questa poesia parla al cuore e riesce a farlo lasciando dentro al lettore tanto.
Bellissima e bellissima la sua chiusa.
»
Inserito il 28/11/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Se così non fosse" di Rita Minniti  

Commento n° 1646
«Questa poesia rappresenta metaforicamente un'intera esistenza.
Essa ti passa accanto mentre la leggi e ti fermi un attimo e pensi.
La noce delle risate e i giorni buoni, la noce con i vermi ed il dolore e infine la noce del futuro, quella dal guscio che non si apre facilmente.
Bella, davvero una gran bella poesia.
»
Inserito il 28/11/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Interrogando una noce" di Enrico Baiocchi  

Commento n° 1645
«Ma come si può, siamo nell'anno 2014 e ancora a ci ritroviamo purtroppo a parlare e piangere di violenza e di morte per le donne.
Una poesia che verso dopo verso dà al cuore un infinito dolore.
Versi stupendi e di gran levatura sociale prima di tutto.
Davvero grande.
»
Inserito il 25/11/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Eva" di Patrizia Ensoli  

Commento n° 1644
«La forza interiore che fa scrivere all'autrice una poesia così bella quanto dolorosa è ammirevole e trovo questa poesia profondissima e di un valore inestimabile oltre che stupenda.»
Inserito il 21/11/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Quel freddo Gennaio" di Paola Pittalis  

Commento n° 1643
«Il sentimento che nasce dalla lettura di questa lirica è dolore.
Nel cuore e nella mente.
Dolore forte e struggente per come siamo e per come agiamo.
Poesia che oltre ad essere bella dal punto di vista letterario è valoriarmente grande.
»
Inserito il 21/11/2014 da Bruno Leopardi alla poesia "Coabitazioni" di Patrizia Ensoli  

Precedenti 30Successivi 30

1792 commenti trovati. In questa pagina dal n° 1672 al n° 1643.



Lo staff del sito
Poesie su Internet
Cerca un autore od una poesia

Accordo/regolamento che regola la pubblicazione sul sito
Le domande più frequenti sulle poesie, i commenti, la redazione...
Guida all'abbinamento di audio o video alle poesie
Legge sul Diritto d'autore (633/41) - Domande e risposte sul Diritto d'autore - Cookie policy
Se vuoi mandarci suggerimenti, commenti, reclami o richieste: .


Copyright © 2025 Scrivere.info Poesie Poesie erotiche Poesie d'amore Nuovi poeti Poesie scelte Poesie sulle donne AquiloneFelice.it